PDA

View Full Version : Come si gioca a baseball?


Dark Schneider
28-03-2004, 22:33
Ragà ma come cavolo si gioca a baseball? Na volta lo sapevo un po', ma adesso non ricordo più.
Cioè tipo se uno lancia la pallina quello cokpisce con la mazza...poi che si fa?

E' che sto a gioca ad un giochino di baseball un po' demenziale...ma non so che fare...praticamente ho fatto 5 a 5 come risultato ma non c'ho capito nulla!!:D
Aiutooooo!!:cry:

HenryTheFirst
28-03-2004, 22:55
Ci ho giocato una decina d'anni a baseball ;)

Ci sono due squadre di nove giocatori ciascuna. La partita dura nove innings, salvo i supplementari che sono necessari nel caso la partita termini in pareggio, che non è contemplato come risultato finale: una deve vincere.
Un inning è composto da due parti: nella prima una squadra gioca in difesa e l'altra in attacco, nella seconda parte dell'inning i ruoli di attacco e difesa si invertono. Il passaggio da una frazione di inning all'altra avviene quando la squadra in difesa riesce a realizzare in totale tre eliminazioni (out) alla squadra avversaria.
La squadra in difesa schiera contemporaneamente tutti i 9 giocatori: un lanciatore, un ricevitore, una prima base, una seconda base, una terza base, una interbase e i tre esterni (sinsitro, centro, destro). La squadra in attacco manda i giocatori in campo uno alla volta, secondo l'ordine di battuta deciso dal coach.
Il battitore si porta al piatto di casa base, l'arbitro ordina l'inizio del gioco (playball), il lanciatore lancia la palla al ricevitore cercando di realizzare uno strike. Per realizzare uno strike la palla deve attraversare un'area immaginare compresa tra il ginocchio e la spalla del battitore e larga quanto la casa base. Se passa lì in mezzo e il battitore non riesce a battere la pallina, si ha uno strike. Se la palla viene lanciata ma passa al difuori di ques'area si ha un ball. Se il battitore sventola comunque a vuoto la mazza, nonostante la palla sia in posizione di ball, si considera strike. Se un battitore realizza tre strilke viene eliminato (out), se ottiene quattro ball può andare sul sacchetto di prima base. Quando il battitore batte la pallina deve correre verso la prima base e. Se i giocatori in difesa riescono a far arrivare la pallina alla prima base prima che ci arrivi il battitore, questo viene eliminato (out), se il battitore ci arriva prima è invece salvo e può rimanere in prima base. Se la palla è stata battuta abbastanza lontano il battitore può preoseguire a correre verso la seconda base, e poi eventualmente verso la terza per poi correre fino alla casa base. Quando un battitore torna a casa base realizza un punto. Se però il battitore sbaglia i calcoli e i giocatori in difesa riescono a toccarlo con la pallina quando il battitore non è a contatto con una delle basi, il battitore è eliminato. Quando un battitore si ferma su una base, il gioco si arresta e si porta al piatto di casa base il battitore successivo, e il gioco riprende col lanciatore che tira ecc. ecc. Quando la pallina viene nuovamente battuta i corridori sulle basi sono costretti a correre solo se le basi precedenti a quelle su cui si trovano loro sono occupate da altri giocatori (gioco forzato).
Se un difensore prende una pallina battuta, prima che questa tocchi il suolo, il battitore è eliminato.
Quando si è in condizioni di gioco forzato (per esempio la prima base è occupata da un corridore), per eliminare il corridore che si trova in tale condizione è sufficiente che un difensore tocchi il sacchetto della base successiva a quella in cui si trova il corridore, tenendo in mano la pallina, in questo modo è possibile effettuare eliminazioni doppie (per esempio tirando prima in seconda base, e poi in prima) o adirittura triple.

Credo che le regole fondamentali siano queste, credo di non essere stato molto chiaro, se vuoi chiarimenti chiedi pure ;)

Dark Schneider
28-03-2004, 23:28
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ci ho giocato una decina d'anni a baseball ;)

Ci sono due squadre di nove giocatori ciascuna. La partita dura nove innings, salvo i supplementari che sono necessari nel caso la partita termini in pareggio, che non è contemplato come risultato finale: una deve vincere.
Un inning è composto da due parti: nella prima una squadra gioca in difesa e l'altra in attacco, nella seconda parte dell'inning i ruoli di attacco e difesa si invertono. Il passaggio da una frazione di inning all'altra avviene quando la squadra in difesa riesce a realizzare in totale tre eliminazioni (out) alla squadra avversaria.
La squadra in difesa schiera contemporaneamente tutti i 9 giocatori: un lanciatore, un ricevitore, una prima base, una seconda base, una terza base, una interbase e i tre esterni (sinsitro, centro, destro). La squadra in attacco manda i giocatori in campo uno alla volta, secondo l'ordine di battuta deciso dal coach.
Il battitore si porta al piatto di casa base, l'arbitro ordina l'inizio del gioco (playball), il lanciatore lancia la palla al ricevitore cercando di realizzare uno strike. Per realizzare uno strike la palla deve attraversare un'area immaginare compresa tra il ginocchio e la spalla del battitore e larga quanto la casa base. Se passa lì in mezzo e il battitore non riesce a battere la pallina, si ha uno strike. Se la palla viene lanciata ma passa al difuori di ques'area si ha un ball. Se il battitore sventola comunque a vuoto la mazza, nonostante la palla sia in posizione di ball, si considera strike. Se un battitore realizza tre strilke viene eliminato (out), se ottiene quattro ball può andare sul sacchetto di prima base. Quando il battitore batte la pallina deve correre verso la prima base e. Se i giocatori in difesa riescono a far arrivare la pallina alla prima base prima che ci arrivi il battitore, questo viene eliminato (out), se il battitore ci arriva prima è invece salvo e può rimanere in prima base. Se la palla è stata battuta abbastanza lontano il battitore può preoseguire a correre verso la seconda base, e poi eventualmente verso la terza per poi correre fino alla casa base. Quando un battitore torna a casa base realizza un punto. Se però il battitore sbaglia i calcoli e i giocatori in difesa riescono a toccarlo con la pallina quando il battitore non è a contatto con una delle basi, il battitore è eliminato. Quando un battitore si ferma su una base, il gioco si arresta e si porta al piatto di casa base il battitore successivo, e il gioco riprende col lanciatore che tira ecc. ecc. Quando la pallina viene nuovamente battuta i corridori sulle basi sono costretti a correre solo se le basi precedenti a quelle su cui si trovano loro sono occupate da altri giocatori (gioco forzato).
Se un difensore prende una pallina battuta, prima che questa tocchi il suolo, il battitore è eliminato.
Quando si è in condizioni di gioco forzato (per esempio la prima base è occupata da un corridore), per eliminare il corridore che si trova in tale condizione è sufficiente che un difensore tocchi il sacchetto della base successiva a quella in cui si trova il corridore, tenendo in mano la pallina, in questo modo è possibile effettuare eliminazioni doppie (per esempio tirando prima in seconda base, e poi in prima) o adirittura triple.

Credo che le regole fondamentali siano queste, credo di non essere stato molto chiaro, se vuoi chiarimenti chiedi pure ;)


No vabbè per adesso buona parte delle cose le ho capite. QUindi riprovo a rigiocarci un pochettino a sto giochetto e vediamo se faccio progressi. Se ho problemi ti chiedo ancora!! :)

Federico83
28-03-2004, 23:32
Sigh...il Baseball....bei tempi... :cry:

http://federico83.altervista.org/immagini/Foto ufficiale 2002-bis.jpg

HenryTheFirst
29-03-2004, 18:40
Originariamente inviato da Dark Schneider
No vabbè per adesso buona parte delle cose le ho capite. QUindi riprovo a rigiocarci un pochettino a sto giochetto e vediamo se faccio progressi. Se ho problemi ti chiedo ancora!! :)

Ok, sono sempre qua ;)

HenryTheFirst
29-03-2004, 18:41
Originariamente inviato da Federico83
Sigh...il Baseball....bei tempi... :cry:


Ciao federico, quanto tempo!
Come mai "quanti ricordi"? Hai smesso?
Mi sbaglio o quello è il campo di ronchi?
Ciao!

refoscodoc
07-08-2008, 23:15
riconosciuto!
miniussi!
greetings from the Netherlands, dude!
I used to play with you in the same team, don't you remember?