PDA

View Full Version : Per chi usa ancora il P2P...


sdfsdfsdfsddsfsdf
28-03-2004, 17:07
Escludendo chi (come me) non usa più i sistemi di file sharing (o cmq li usa di rado), chi continua tanto quanto prima... usa degli accorgimenti particolari? A patto che esistano... O scarica tanto quanto prima e nello stesso modo di prima?

friwer
28-03-2004, 17:09
O scarica tanto quanto prima e nello stesso modo di prima?
prima? :confused:
perchè, che è successo???
:D :D :p :sofico:

sdfsdfsdfsddsfsdf
28-03-2004, 17:21
Originariamente inviato da friwer
prima? :confused:
perchè, che è successo???
:D :D :p :sofico:
tenti la sorte?

scherzi a parte... io un po' di timore ce l'ho a scaricare nello stesso modo in cui scaricavo prima del bel regalino marchiato governo berlusconi...

Hideryl
28-03-2004, 17:38
Io ho già messo da parte i 1500 euro per la multa :sofico:

Maurizio XP
28-03-2004, 18:18
io uso mute ;)

http://mute-net.sourceforge.net/howPrivacy.shtml

Zermak
28-03-2004, 18:24
Scarico come prima! ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
28-03-2004, 18:31
Originariamente inviato da Maurizio XP
io uso mute ;)

http://mute-net.sourceforge.net/howPrivacy.shtml
Due domande:

1. quanto si è sicuri circa l'anonimato garantito da mute?
2. quanta roba si trova e a che velocità si arriva?

Fenomeno85
28-03-2004, 18:45
Originariamente inviato da PabbeloHW
Due domande:

1. quanto si è sicuri circa l'anonimato garantito da mute?
2. quanta roba si trova e a che velocità si arriva?

si infatti come ti trovi??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

perty
29-03-2004, 08:26
Io già mi immagino gli scioperi dei Finanzieri per i troppi interventi nelle case degli italiani! :D

PiloZ
29-03-2004, 08:37
Originariamente inviato da Maurizio XP
io uso mute ;)

http://mute-net.sourceforge.net/howPrivacy.shtml

AIO o Maury :D:D:D
Come ti trovi, quanta robba c'è? velocità?

michele21_it
29-03-2004, 09:41
Ciao.....:D

Scusate,ma io non ho capito una cosa...
questo Mute è un programmino che maschera l' ip o un programma di filesharing??e poi dove si trova...? sul link ti spiega come funziona,ma non ho trovato dove scaricarlo.....


Ciao Michele:D

sdfsdfsdfsddsfsdf
29-03-2004, 09:44
Originariamente inviato da michele21_it
Ciao.....:D

Scusate,ma io non ho capito una cosa...
questo Mute è un programmino che maschera l' ip o un programma di filesharing??e poi dove si trova...? sul link ti spiega come funziona,ma non ho trovato dove scaricarlo.....


Ciao Michele:D
dove trovarlo non lo so,ma penso che una ricerchina su google aiuti ;)
quanto al programma... non è un maschera ip, ma proprio un software di file sharing...

Bini
29-03-2004, 10:54
Scusa ma da quello che ho capito io mute non è che serva molto, perchè il problema non è il tuo ip, ma il traffico dati che fai, che comunque sarà visibile al tuo provider, e se fanno quello che il decreto dice ti inculano lo stesso!
Anche se mute scarica piano (per forza di cose passando per più nodi) cmq alla lunga un flusso dati costante può far capire che usi un software p2p, magari prima inculeranno quelli su emule ma se la situazione resta questa un pò alla volta toccherà a tutti.
Quindi cerchiamo di fare qualcosa di concreto per far sentire la nostra voce!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=653092
ciao

Doctor P
29-03-2004, 11:33
x scaricarlo vai alla pagina ufficiale (togli l'ultimo pezzo) i provider possono osservare che hai 1 traffico elevato ma non possono vedere cosa passi altrimenti è violazione della privacy solo lo stato può farlo. Inoltre analizzare il traffico di migliaia di utenti sarebbe un lavoro titanico e l'impegno e i costi supererebbero i guadagni. Così si è espresso il presidente dell'associazione provider italiani. L'Europa è a nostro favore x me il decreto nn diventerà legge.

O.T. Ma tutti sti programmi gratuiti e opensource hanno il paypal ma sarebbe un'offerta? Un contributo ai programmatori? Una specie di ringraziamento monetario? E la cifra da versare è a discrezione dell'utente? Sul sito dice che hanno scaricato il programma in 142101 e hanno contribuito a versare soldi in 84 per un totale di 451 dollari quindi poco più di 5 dollari a testa in media...

PiloZ
29-03-2004, 12:04
Originariamente inviato da Bini
Scusa ma da quello che ho capito io mute non è che serva molto, perchè il problema non è il tuo ip, ma il traffico dati che fai, che comunque sarà visibile al tuo provider, e se fanno quello che il decreto dice ti inculano lo stesso!
Anche se mute scarica piano (per forza di cose passando per più nodi) cmq alla lunga un flusso dati costante può far capire che usi un software p2p, magari prima inculeranno quelli su emule ma se la situazione resta questa un pò alla volta toccherà a tutti.
Quindi cerchiamo di fare qualcosa di concreto per far sentire la nostra voce!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=653092
ciao

Non sono del tuo stesso parere:
hai questo articolo su punto informatico (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47551)

- Doctor P, io ho sempre capito che è per un contributo ai realizzatori del SW.

friwer
29-03-2004, 12:39
scherzi a parte, io scarico di meno. Non per il timore di essere multato (a dire il vero un pò si :D) ma per protesta.
Se passasse come legge, penso che l'unica strada sia questa:
1) mi limito nell'acquisto dei cd
2) uso internet per navigare e scaricare prodotti free
3) cambio tutto il sw a pagamento con software open source.
4) se avessi una flat adsl la cambierei in tariffa ad ore

Se tutti i consumatori facessero così, vedi dove andrebbe a finire il decreto/legge urbani!

Hideryl
29-03-2004, 18:45
Originariamente inviato da friwer
scherzi a parte, io scarico di meno. Non per il timore di essere multato (a dire il vero un pò si :D) ma per protesta.

Veramente questo mi sembra un controsenso. In genere si protesta facendo la cosa che ti vietano di fare :D
Originariamente inviato da friwer Se passasse come legge, penso che l'unica strada sia questa:
1) mi limito nell'acquisto dei cd
2) uso internet per navigare e scaricare prodotti free
3) cambio tutto il sw a pagamento con software open source.
4) se avessi una flat adsl la cambierei in tariffa ad ore

Se tutti i consumatori facessero così, vedi dove andrebbe a finire il decreto/legge urbani!

Concordo, soprattutto sul punto 1. Del resto è quello che vogliono le lobby che spingono il governo a fare queste leggi assurde, quindi bisogna protestare in questo senso: non si comprano più i cd/dvd.

nail k6
29-03-2004, 21:31
ho provato mute ma è lento e non trova niente:rolleyes:

chetidolanimale
29-03-2004, 22:17
Originariamente inviato da Doctor P
x scaricarlo vai alla pagina ufficiale (togli l'ultimo pezzo) i provider possono osservare che hai 1 traffico elevato ma non possono vedere cosa passi altrimenti è violazione della privacy solo lo stato può farlo. Inoltre analizzare il traffico di migliaia di utenti sarebbe un lavoro titanico e l'impegno e i costi supererebbero i guadagni. Così si è espresso il presidente dell'associazione provider italiani. L'Europa è a nostro favore x me il decreto nn diventerà legge.

non è per contestare,ma per capire...
lo stato non ha bisogno di controllare il traffico di tutti, bastano pochi.
è un po' il discorso della cintura di sicurezza:tutti devono usarla, ma lo stato mica controlla tutti,fa i posti di blocco,e in un giorno su 10000 persone che passano di lì,solo una ventina verranno multati....no?

ScorpionGT
29-03-2004, 22:38
Il traffico generato da MUTE è criptato, quindi i provider possono vedere cosa scambi, ma non capiranno una mazza poichè è tutto criptato...
Vai qui (http://www.p2psicuro.it/mute/mute_privacy.htm) x maggiori info. Il fatto che MUTE cripta il traffico sta scritto verso la fine, nel paragrafo "Un'altra possibile tecnica di spia".

Loki86
29-03-2004, 22:38
io continuo a scaricare come prima...

magari evito i divx appena usciti...

ma 2gb al giorno li scarico cmq! :D

Bico Bico
29-03-2004, 22:38
Io scarico tanto quanto prima, l'unico accorgimento che ho avuto è stato inserire la lista degli IP bloccati (fornita da PeerGuardian) nelle advanced rules del Sygate. ;)

ambuotiz
29-03-2004, 22:41
mute cripta tutti i file, ma siamo sicuri che la finanza non è in grado di decriptare il codice generato da Mute?

Bandit
29-03-2004, 22:43
Originariamente inviato da Bico Bico
Io scarico tanto quanto prima, l'unico accorgimento che ho avuto è stato inserire la lista degli IP bloccati (fornita da PeerGuardian) nelle advanced rules del Sygate. ;)


Mi spieghi nei dettagli che cosa è Peer guardian e cosa e come fai?

Grazie

sdfsdfsdfsddsfsdf
29-03-2004, 23:11
Originariamente inviato da Bandit
Mi spieghi nei dettagli che cosa è Peer guardian e cosa e come fai?

Grazie
interessa anche a me...

perty
29-03-2004, 23:13
Originariamente inviato da PabbeloHW
interessa anche a me...

Già... già... già... ;)

ambuotiz
29-03-2004, 23:31
Se mi ricordo bene Peer Guardian dovrebbe bloccare alcuni ip che di solito sono usati da finanza,polizia.... , ma credo che non sia molto efficace.

bob_marley_23
29-03-2004, 23:32
voglio sapere anch' io!:)

sdfsdfsdfsddsfsdf
30-03-2004, 08:21
Io cercando qcs ho trovato questo: http://methlabs.org/methlabs.htm
Ma Peer Guardian allora è proprioun firewall... Ma coma cavolo fa a sapere quali siano gli ip sui quali si trova finanza, ecc.!?
Non è che poi diventa un casino con l'altri firewall che uso (ZoneAlarm)?

sdfsdfsdfsddsfsdf
30-03-2004, 08:26
Se non altro in qualsiasi firewall andrebbero bloccati questi ip: 195.120.182.0 - 195.120.182.255 ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
30-03-2004, 08:26
PeerGuardian is a powerful yet petite firewall application especially designed for P2P users and anyone else who wants to protect his or her computer from unauthorized searches instigated by private agencies and corporations.

PeerGuardian works by blocking and logging all TCP/IP connections to and from known IP ranges used by known P2P foes, such as the RIAA, MPAA, MediaForce, MediaDefender, BaySTP, Ranger, OverPeer, NetPD, and more.

To make sure that the block-list used to block malicious connections is up to date; PeerGuardian uses an on-line block-list Database that is continuously updated on a daily basis -- so your privacy will remain safe while swapping files.

PeerGuardian is compatible with all TCP/IP based file sharing applications, such as Kazaa, iMesh, LimeWire, eMule, Grokster, DC++, Shareaza, and more. In short, PeerGuardian is the must have tool for any file swapper.

PeerGuardian is not advertising supported, nor does it require registration, and no information is collected from or about product users.

sdfsdfsdfsddsfsdf
30-03-2004, 08:30
Originariamente inviato da PabbeloHW
Io cercando qcs ho trovato questo: http://methlabs.org/methlabs.htm
Ma Peer Guardian allora è proprioun firewall... Ma coma cavolo fa a sapere quali siano gli ip sui quali si trova finanza, ecc.!?
Non è che poi diventa un casino con l'altri firewall che uso (ZoneAlarm)?
1. Confermo: quello è il sito ufficiale... con anche un gran bel forum... ;)
2. PG non crea alcun conflitto con altri firewall, anzi si raccomanda di usarli entrambi. Non solo: anche di inserire la bloclist di PG in qualsiasi altro firewall si stia utilizzando...

bob_marley_23
30-03-2004, 08:50
raga a proposito di firewall voi quale ritenete sia il migliore?

se attivo quello integrato in xp nn riesco a capire come fare
x aprire le porte x il mulo etc etc..:rolleyes:

ScorpionGT
30-03-2004, 09:06
Originariamente inviato da ambuotiz
mute cripta tutti i file, ma siamo sicuri che la finanza non è in grado di decriptare il codice generato da Mute?

MUTE utilizza un sistema di crittografia a livello militare, e se ci fai caso, la prima volta che avvii MUTE ti chiede a quanti bit deve essere la crittografia. Di default è 1024bit. Tieni conto che quando acquisti con carta di credito online la crittografia applicata è a 128bit, che secondo molti è già sicurissima. Figuramoci a 1024bit, è quasi impossibile anche avendo a disposizione tutta la potenza di calcolo che vuoi...;)

Zappz
30-03-2004, 09:48
scusatemi mi potreste spiegare meglio una cosa... ma se io gioco spesso online, ed il gioco online ha un utilizzo di banda costante sia in upload che in download, in questo caso mi ritrovo la finanza che si fa i fatti miei andando a vedere ogni cosa che faccio in internet?

sdfsdfsdfsddsfsdf
30-03-2004, 11:52
Originariamente inviato da bob_marley_23
raga a proposito di firewall voi quale ritenete sia il migliore?

se attivo quello integrato in xp nn riesco a capire come fare
x aprire le porte x il mulo etc etc..:rolleyes:
io sono anni che uso zonealarm... ormai mi ci sono abituato e mi trovo benissimo...
il firewall di windows puoi anche disattivarlo... tanto per quel che serve... se invece vuoi usarlo, basta che lo configuri aprendo le porte che usa emule... non sto a dirti tutti i passaggi, perché tanto basta che fai un cerca su google e trovi spiegato da più parti come fare... tra l'altro è anche spiegato in uno dei link che ci sono nel thread in rilievo proprio suemule qui nel forum... dacci un'occhiata ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
30-03-2004, 11:54
Originariamente inviato da ScorpionGT
MUTE utilizza un sistema di crittografia a livello militare, e se ci fai caso, la prima volta che avvii MUTE ti chiede a quanti bit deve essere la crittografia. Di default è 1024bit. Tieni conto che quando acquisti con carta di credito online la crittografia applicata è a 128bit, che secondo molti è già sicurissima. Figuramoci a 1024bit, è quasi impossibile anche avendo a disposizione tutta la potenza di calcolo che vuoi...;)
il problema è che è ancora in fase "embrionale": lento nel download, sovraccarica la cpu e non ci si trova niente...

secondo: anche se criptato... si vede che c'è un certo volume di traffico... ergo: la finanza può sempre farti una visitina...

Burns
30-03-2004, 14:08
Originariamente inviato da PabbeloHW
secondo: anche se criptato... si vede che c'è un certo volume di traffico... ergo: la finanza può sempre farti una visitina...

Dai ma stiamo scherzando?

guarda che non sta né in cielo né in terra questa cosa della finanza che può venire a casa tua solo perchè hai usato molta banda :rolleyes:

Io pago per un servizio (adsl) che, legalmente, mi permette di andare ad una certa velocità e senza limiti di traffico.
Ne segue che io posso ricevere poche o tante quantità di dati.

Fine.

Non fantastichiamo per piacere.

:rolleyes:

perty
30-03-2004, 14:31
E' come dire che la Finanza viene da me perchè faccio un sacco di Km in macchina.... quindi faccio per forza il tassinaro abusivo!
Stesso ragionamento! :sofico:

Burns
30-03-2004, 14:39
Originariamente inviato da perty
E' come dire che la Finanza viene da me perchè faccio un sacco di Km in macchina.... quindi faccio per forza il tassinaro abusivo!
Stesso ragionamento! :sofico:

infatti ;)

subvertigo
30-03-2004, 14:44
come si usa Peer Guardian ? basta installarlo e avviarlo?
va configurato in qualche modo?

penzo86
30-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da nail k6
ho provato mute ma è lento e non trova niente:rolleyes:

Per la lentezza forse sarà questione di tempo...(speriamo).
Per la poca quantità di file ritengo sia dovuto alla poca diffusione :cool:

sdfsdfsdfsddsfsdf
30-03-2004, 17:20
Originariamente inviato da penzo86
Per la lentezza forse sarà questione di tempo...(speriamo).
Per la poca quantità di file ritengo sia dovuto alla poca diffusione :cool:
un po' come emule quando è nato... non lo usava nessuno... poi adesso...
magari un domani sarà la stessa cosa con mute o con chissà quale altro prog...

subvertigo
30-03-2004, 17:27
ho provato mute ma mi sembra ancora una versione preALFA!
ha bisogno ancora di un grande sviluppo....
poi non ho capito se si poggia su una rete già esistente (non mi pare), oppure sia nuova. Di che tipo di rete si tratta ? simile a overnet? ha il multidownload?

maxernet
31-03-2004, 18:41
Originariamente inviato da PabbeloHW
Se non altro in qualsiasi firewall andrebbero bloccati questi ip: 195.120.182.0 - 195.120.182.255 ;)

perchè? di che IP si tratta?

Yuzuke@81
31-03-2004, 18:49
io l'ho installato ma come si fa a farlo connettere a qualche server????

Paoletta Corsini
31-03-2004, 19:28
Ottima discussione, la terrò d'occhio.

FabioD77
31-03-2004, 20:29
su www.p2psicuro.it si trova anche earth5. che ne pensate??

FabioD77
31-03-2004, 20:41
Originariamente inviato da FabioD77
su www.p2psicuro.it si trova anche earth5. che ne pensate??
Mi quoto per earthstation5.
che ne dite leggendo qui??? http://lists.netsys.com/pipermail/full-disclosure/2003-October/011339.html

Sembrerebbe che fra gli autori del prog ci sia proprio la RIAA!!!!!

bombardax
01-04-2004, 12:26
Originariamente inviato da FabioD77
Mi quoto per earthstation5.
che ne dite leggendo qui??? http://lists.netsys.com/pipermail/full-disclosure/2003-October/011339.html

Sembrerebbe che fra gli autori del prog ci sia proprio la RIAA!!!!!


perfetto il programma ideale...

io non ho ancora spento dc++

sdfsdfsdfsddsfsdf
01-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da bombardax
perfetto il programma ideale...
:mbe:
sei ironico, vero?

quanto a dc++... non ha livelli di sicurezza più alti di emule, vero? era una tua constatazione... non centra il programma...

bombardax
01-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da PabbeloHW
:mbe:
sei ironico, vero?

quanto a dc++... non ha livelli di sicurezza più alti di emule, vero? era una tua constatazione... non centra il programma...


mi pare che mi devo spiegare meglio:

confermo, la mia era una considerazione ironica visto che la RIAA è tra i membri...

DC++ lo uso perchè mi da più velocità del mulo, ma a livello di sicurezza non credo cambi nulla...

il mulo mi da più scelta comunque...c'è roba introvabile altrove

Freeboy
01-04-2004, 14:21
Scusate ma come faccio ad aggiornare la blocklist di Sygate Firewall tramite PeerGuardian?

Yuzuke@81
01-04-2004, 14:26
ragazzi aiutatemi cos'è peer guardian???
funziona col mulo???
grazie ma sono un po' inesperto in ste cose:p

sdfsdfsdfsddsfsdf
01-04-2004, 16:37
Originariamente inviato da Yuzuke@81
ragazzi aiutatemi cos'è peer guardian???
funziona col mulo???
grazie ma sono un po' inesperto in ste cose:p
non l'ho ancora provato, ma penso sia un firewall che contiene una lista di indirizzi ip potenzialmente pericolosi dal punto di vista della sicurezza (insomma ip di enti che controllano quello che uno sta facendo e quindi se scarichi roba illegale ti beccano)... in teoria pg blocca questi ip e chi sta facenda la scansione non può vedere cosa stai facendo...
ripeto, non l'hoancora provato... prima preferirei sentire il parere di qcn che o usa...

bombardax
01-04-2004, 18:37
Originariamente inviato da PabbeloHW
non l'ho ancora provato, ma penso sia un firewall che contiene una lista di indirizzi ip potenzialmente pericolosi dal punto di vista della sicurezza (insomma ip di enti che controllano quello che uno sta facendo e quindi se scarichi roba illegale ti beccano)... in teoria pg blocca questi ip e chi sta facenda la scansione non può vedere cosa stai facendo...
ripeto, non l'hoancora provato... prima preferirei sentire il parere di qcn che o usa...


esatto esiste un database di indirizzi che appartengono "al nemico" che vengono bloccati in automatico dal programma:cool:

shambler1
01-04-2004, 19:24
E non serve ad un cazzo. :D

sdfsdfsdfsddsfsdf
01-04-2004, 20:03
Originariamente inviato da shambler1
E non serve ad un cazzo. :D
spiegazione...

FabioD77
01-04-2004, 21:59
Originariamente inviato da PabbeloHW
spiegazione...
perchè tanto le connessioni alle porte emule dobrebbero passare lo stesso. Cmq potete importare la black list di peerguardian anche su emule. Almeno è emule stesso che controlla gli IP. ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
02-04-2004, 19:47
Originariamente inviato da FabioD77
perchè tanto le connessioni alle porte emule dobrebbero passare lo stesso. Cmq potete importare la black list di peerguardian anche su emule. Almeno è emule stesso che controlla gli IP. ;)
mi puoi spiegare come si fa quanto dici? devo per forza installare peerguardian prima? sei sicuro che la lista vada importata in emule? io non ho mai visto liste in emule... almeno di server bloccati... non è che intendevi importarla in un altro firewall?
cmq sia... potresti spiegarmi meglio?

Yuzuke@81
02-04-2004, 19:50
interessa anche me

FabioD77
03-04-2004, 21:58
la lista degli ip sospetti è reperibile a questo indirizzo:
http://homepage.ntlworld.com/tim.leonard1/guarding.p2p

Copiatela e incollatela nella casella che vi mostro in foto.

ps. scusate per la lentezza della mia risposta! :rolleyes:

Yuzuke@81
03-04-2004, 23:26
ma quanto puo essere sicuro???

FabioD77
03-04-2004, 23:39
Originariamente inviato da Yuzuke@81
ma quanto puo essere sicuro???
un po' più sicuro lo è... ma data la vastità di internet è difficile anche arrivare al 50% di sicurezza in più.

Purtroppo la sicurezza, ma non totale in ogni caso, la si può avere con programmi tipo Mute, FreeNet. Usano crittografia e non sono basati su server.

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da FabioD77
la lista degli ip sospetti è reperibile a questo indirizzo:
http://homepage.ntlworld.com/tim.leonard1/guarding.p2p

Copiatela e incollatela nella casella che vi mostro in foto.

ps. scusate per la lentezza della mia risposta! :rolleyes:
io quella riga "update from url..." non ce l'ho...
che versione usi? io la 0.30e...

FabioD77
04-04-2004, 11:29
Originariamente inviato da PabbeloHW
io quella riga "update from url..." non ce l'ho...
che versione usi? io la 0.30e...
a questo punto è evidente che è presente solo nelle ultime versioni...:rolleyes:
Uso la 0.42e

Preddy
04-04-2004, 11:32
Un pò vecchiotta, ora siamo alla 0.42x
Cmq, controlla se nella dir (o in una sottodir) del tuo emule c'è un file "ipfilter.dat"
Se c'è puoi aggiornarlo ancora meglio con questo programma http://bluetack.co.uk/blm.html

In pratica lo configuri impostando la location del file ipfilter.dat del tuo emule, dopodichè clicchi su "Download blocklist", e in seguito dal menù Export-->To emule e il gioco è fatto.

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-04-2004, 14:37
Originariamente inviato da Preddy
Un pò vecchiotta, ora siamo alla 0.42x
Cmq, controlla se nella dir (o in una sottodir) del tuo emule c'è un file "ipfilter.dat"
Se c'è puoi aggiornarlo ancora meglio con questo programma http://bluetack.co.uk/blm.html

In pratica lo configuri impostando la location del file ipfilter.dat del tuo emule, dopodichè clicchi su "Download blocklist", e in seguito dal menù Export-->To emule e il gioco è fatto.
oh... nel mio emule non c'èneanche questo ipfilter.dat :muro:
vabbè... intanto aggiorno emule... poi vedremo...

FabioD77
04-04-2004, 15:04
qualcuno ha provato emule plus??

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-04-2004, 15:18
Originariamente inviato da Preddy
Un pò vecchiotta, ora siamo alla 0.42x
Cmq, controlla se nella dir (o in una sottodir) del tuo emule c'è un file "ipfilter.dat"
Se c'è puoi aggiornarlo ancora meglio con questo programma http://bluetack.co.uk/blm.html

In pratica lo configuri impostando la location del file ipfilter.dat del tuo emule, dopodichè clicchi su "Download blocklist", e in seguito dal menù Export-->To emule e il gioco è fatto.
ho aggiornato emule e ho messo quel link alla lista che mi è stato detto più su...
ho scaricato e installato il programma che hai linkato... solo che per usarlo devo prima fare un check resources... l'unico problema è che quando faccio questo il programma resta fermo così finche dopo un bel po' non lo chiudo...
un'altra cosa: a patto che riesca ad usare questo prog... se aggiungo i server della blocklist di questo prog a ipfilter.dat di emule non è che mi cancella gli ip che ci sono già?

Xtian
04-04-2004, 15:24
Originariamente inviato da FabioD77
qualcuno ha provato emule plus??
Per quanto mi riguarda no, pero' non ho mai letto commenti positivi.

sdfsdfsdfsddsfsdf
04-04-2004, 15:29
nella 0.42e che ho appena installato c'è la possibilità di usare i server (o quello che sono) kad (kademlia?)...
voi li usate o no?

FabioD77
04-04-2004, 15:31
Originariamente inviato da PabbeloHW
nella 0.42e che ho appena installato c'è la possibilità di usare i server (o quello che sono) kad (kademlia?)...
voi li usate o no?
sembra una rete senza server... io la uso e mi trovo bene.
In pchi giorni questa rete è cresciuta spaventosamente.
Ciao

Preddy
04-04-2004, 15:46
Originariamente inviato da PabbeloHW
ho aggiornato emule e ho messo quel link alla lista che mi è stato detto più su...
ho scaricato e installato il programma che hai linkato... solo che per usarlo devo prima fare un check resources... l'unico problema è che quando faccio questo il programma resta fermo così finche dopo un bel po' non lo chiudo...
un'altra cosa: a patto che riesca ad usare questo prog... se aggiungo i server della blocklist di questo prog a ipfilter.dat di emule non è che mi cancella gli ip che ci sono già?


Sicuro di non avere un firewall? Se ricordo bene anche a me la prima volta diede problemi col check sources. Magari riprova, una volta controllate non c'è più bisogno.

Beastie
04-04-2004, 19:09
Ciao a tutti , mi è sorta questa nebbia in testa :D e vorrei vederci meglio, programmi basati sulla condivisione...kazaa, il mulo ecc, tramite il traffico.... si puo trovare l`ip statico ... ma l`ip scoperto è del pc che manda il file e di chi scarica... quindi... se io per un motivo utopico non ho niente da condividere , non sono rintracciabile ?

tix
05-04-2004, 09:19
A me emule mi fa gracchiare l'hd a manetta... cosa che con winmx non mi fa....
chissa come mai!!!
Faccio scaricare 10 persone con winmx e nn sento nulla, attacco emule parte un casino mai sentito....

Dottor Brè
05-04-2004, 09:59
rimando qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625165&perpage=20&highlight=peer%20guardian&pagenumber=3) un mio precedente post riguardo a peerguardian.

Sinceramente resto ancora dubbioso sul suo utilizzo, non solo perchè mi rallenta un pò la ricerca delle fonti, ma soprattutto perchè alcune volte (anche se sporadiche) mi blocca alcuni IP a lui "arbitrariamente antipatici".

Ma tanto alla fine, non costa nulla...

edit link

sdfsdfsdfsddsfsdf
05-04-2004, 10:10
Originariamente inviato da Dottor Brè
rimando qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=657869) un mio precedente post riguardo a peerguardian.

Sinceramente resto ancora dubbioso sul suo utilizzo, non solo perchè mi rallenta un pò la ricerca delle fonti, ma soprattutto perchè alcune volte (anche se sporadiche) mi blocca alcuni IP a lui "arbitrariamente antipatici".

Ma tanto alla fine, non costa nulla...;)
il link che hai messo porta ad un thread nel mercatino... :confused:

Dottor Brè
05-04-2004, 10:22
Originariamente inviato da PabbeloHW
il link che hai messo porta ad un thread nel mercatino... :confused:


Oh cacchio...perdonatemi.
Ho fatto troppi copia e incolla sulla sign che mi era rimasto quello del mercatino.

Linkato

:ave:

Sorry:D

xxxyyy
05-04-2004, 10:42
Originariamente inviato da Beastie
Ciao a tutti , mi è sorta questa nebbia in testa :D e vorrei vederci meglio, programmi basati sulla condivisione...kazaa, il mulo ecc, tramite il traffico.... si puo trovare l`ip statico ... ma l`ip scoperto è del pc che manda il file e di chi scarica... quindi... se io per un motivo utopico non ho niente da condividere , non sono rintracciabile ?

up

Yuzuke@81
05-04-2004, 11:31
come si fa ad usare la rete kademila dei server??

sdfsdfsdfsddsfsdf
05-04-2004, 11:35
Originariamente inviato da xxxyyy
up
io non ti so aiutare, ma secondo me è meglio se apri un thread apposta con una domanda precisa... di sicuro ti risponderanno più persone... ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
05-04-2004, 11:36
Originariamente inviato da Yuzuke@81
come si fa ad usare la rete kademila dei server??
nelle impostazioni di emule basta che metti il flag nella casellina per usare la rete kad (sotto alla casellina ed2k)
e quando ti connetti si connette sia ai server ed2k sia alla rete kad ;)

Preddy
05-04-2004, 11:46
Originariamente inviato da Beastie
Ciao a tutti , mi è sorta questa nebbia in testa :D e vorrei vederci meglio, programmi basati sulla condivisione...kazaa, il mulo ecc, tramite il traffico.... si puo trovare l`ip statico ... ma l`ip scoperto è del pc che manda il file e di chi scarica... quindi... se io per un motivo utopico non ho niente da condividere , non sono rintracciabile ?

Premettendo che sarebbe un comportamento da "leecher". Programmi come bittorrent ed emule non ti permettono di scaricare e allo stesso tempo di non condividere quello che stai scaricando (cosa che dovrebbero fare tutti i programmi p2p), quindi il problema non si pone. Per quanto riguarda altri programmi come kazaa il discorso è relativo. Parlando per assurdo possiamo dire che in teoria si può essere rintracciati in entrambi i casi, a seconda del metodo d'indagine, anche se spesso si accaniscono contro chi rilascia questi file e li condivide. Infine una nota. Se tutti facessero il tuo ragionamento, sai quante fonti troveresti per i tuoi bei download?

sdfsdfsdfsddsfsdf
05-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da Preddy
Infine una nota. Se tutti facessero il tuo ragionamento, sai quante fonti troveresti per i tuoi bei download?
:mano: :doh: :nono:

xxxyyy
05-04-2004, 18:33
Originariamente inviato da PabbeloHW
io non ti so aiutare, ma secondo me è meglio se apri un thread apposta con una domanda precisa... di sicuro ti risponderanno più persone... ;)

guarda che stavo uppando una domanda di Beastie che mi interessava e che magari andava persa...

:)

Comunque, hanno risposto in maniera piu' che soddisfacente

sdfsdfsdfsddsfsdf
05-04-2004, 18:44
Originariamente inviato da xxxyyy
guarda che stavo uppando una domanda di Beastie che mi interessava e che magari andava persa...

:)

Comunque, hanno risposto in maniera piu' che soddisfacente
Non ci avevo fatto caso... Pensavo che la domanda fosse la tua... Scusa se ti sei sentito in qualche modo offeso.

xxxyyy
05-04-2004, 22:11
no prob, ho messo il sorrisino
:)

icoborg
06-04-2004, 02:00
cmq invece di usare peerguardian ke sukkia memoria come poke :D usate protowall molto + professionale e fa le stesse cose ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
06-04-2004, 07:29
Originariamente inviato da icoborg
cmq invece di usare peerguardian ke sukkia memoria come poke :D usate protowall molto + professionale e fa le stesse cose ;)
PG non lo uso...
ProtoWall lo installo oggi... Ma posso tenere sia questo che ZoneAlarm?
Cmq serve o basta impostare i filtri in emule?

icoborg
06-04-2004, 09:12
si puoi impostarlo insieme al firewall nessun problema
nn so a quanto serva nel senso ke se usano simulare normali utenti nn serve a molto, anke nei confronti della RIAA nel momento in cui tu blokki un ip ne usano uin altro avranno interi range ki lo sa....pero intanto spendono soldi...e nn è mai un piacere..

Kernel32
06-04-2004, 11:12
Originariamente inviato da PabbeloHW
ProtoWall lo installo oggi...
Facci sapere come va... ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
06-04-2004, 11:40
Originariamente inviato da Kernel32
Facci sapere come va... ;)
Certo... Giusto il tempo di passare da casa... e poi metto un po' di impressioni... Anche se così sulle prime non penso che poi lo terrò... Mi accontento di ZA e dei filtri sul mulo... tanto qualsiasi cosa si faccia è superabile... Quindi, tanto vale usare meno programmi che incasinano il pc...
Cmq lo provo e poi posto ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
06-04-2004, 17:04
Eccomi! Ho provato ProtoWall e... l'ho disinstallato... Sì... Non è male, ma non vedo tutto questo utile...
Quindi: vado avanti con l'importazione di regole in ZoneAlarm e tenendo queste sempre molto aggiornate.

;)

Bandit
07-04-2004, 17:51
Cosa significa importare regole? da dove si importano? e con Sygate si può fare?

sdfsdfsdfsddsfsdf
07-04-2004, 17:55
Originariamente inviato da Bandit
Cosa significa importare regole? da dove si importano? e con Sygate si può fare?
significa che non stai a inserire manualmente migliaia di ip nel tuo firewall, ma glieli fai importare direttamente da un elenco esterno...
con sygate non sose si può fare...
per za vai qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=657714

Beastie
08-04-2004, 13:25
Originariamente inviato da Beastie
se io per un motivo utopico non ho niente da condividere

Senza sta qua a sollevare polemiche, credo di essere stato chiaro
:)

Eraser #85
21-05-2004, 15:32
scusate, ma io non ho letto molto sul decreto, ma ho letto la prima pagina di questo 3d e ho letto che se il flusso di dati è costante si presume che tu stia scaricando dai p2p. ma se io guardo il baseball americano in streaming a 350k pensano che io stia usando p2p?
ricordo che non ho letto niente sul decreto e su come posso sgamarti.

Ciauzz

Tranqui
21-05-2004, 15:41
Originariamente inviato da Eraser #85
scusate, ma io non ho letto molto sul decreto, ma ho letto la prima pagina di questo 3d e ho letto che se il flusso di dati è costante si presume che tu stia scaricando dai p2p. ma se io guardo il baseball americano in streaming a 350k pensano che io stia usando p2p?
ricordo che non ho letto niente sul decreto e su come posso sgamarti.

Ciauzz

Il provider non è tenuto a dire a NESSUNO quanto utilizzi la banda a tua disposizione... almenochè tu non sia già sospettato di qualcosa.

Per beccarti non guardano quanto scarichi, ma quello che condividi. Quindi presumibilmente si connettono e cominciano a scaricare materiale coperto da copyright, in questo modo scoprono l'ip e soltanto adesso, avendo le PROVE, contattano il provider.

teddyvs
10-06-2004, 14:20
Originariamente inviato da michele21_it
Ciao.....:D

Scusate,ma io non ho capito una cosa...
questo Mute è un programmino che maschera l' ip o un programma di filesharing??e poi dove si trova...? sul link ti spiega come funziona,ma non ho trovato dove scaricarlo.....


Ciao Michele:D


mute lo usa anche la guardia di finanza o meglio molti utenti sono loro e non credo a buon fine nei nostri confronti

sdfsdfsdfsddsfsdf
10-06-2004, 14:22
Originariamente inviato da teddyvs
mute lo usa anche la guardia di finanza o meglio molti utenti sono loro e non credo a buon fine nei nostri confronti
ho aperto questo thread a fine marzo... :eek:

vabbè... cmq non sapevo che lo usasse la finanza... :Perfido:

FabioD77
10-06-2004, 18:15
Originariamente inviato da teddyvs
mute lo usa anche la guardia di finanza o meglio molti utenti sono loro e non credo a buon fine nei nostri confronti
Come fai a saperlo? E cmq con mute non è tutto criptato? :confused:

sdfsdfsdfsddsfsdf
10-06-2004, 18:23
Originariamente inviato da FabioD77
Come fai a saperlo? E cmq con mute non è tutto criptato? :confused:
magari è un finanziere... :asd:

ambuotiz
10-06-2004, 23:19
Originariamente inviato da FabioD77
Come fai a saperlo? E cmq con mute non è tutto criptato? :confused:
quoto, come fai a sapere che mute lo usa la finanza?

FabioD77
11-06-2004, 07:53
Poi in realtà con mute uno non sa cosa condivide e il finanziere non dovrebbe sapere da chi scarica. Questo solo in teoria. Per la pratica non so.

Vi siete mai fatti una domanda: ma possibile che in questo forum non ci sia un finanziere?? :Perfido:

teddyvs
11-06-2004, 08:23
Originariamente inviato da FabioD77
Poi in realtà con mute uno non sa cosa condivide e il finanziere non dovrebbe sapere da chi scarica. Questo solo in teoria. Per la pratica non so.

Vi siete mai fatti una domanda: ma possibile che in questo forum non ci sia un finanziere?? :Perfido:

non sono un finanziera ma ho rapporti con la finanza specialmente con un grande amico che mi ha detto che quasi ogni sabato e domenica fanno ricerche su emule e ultimamente su mute.. (xò mi chiama prima quando lo fanno e mi scollego), lui è a capo del progetto peer2peer

buglis
11-06-2004, 08:33
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48552

hahahahahahahhahah:D

gli stà bene!

FabioD77
11-06-2004, 08:37
Originariamente inviato da teddyvs
non sono un finanziera ma ho rapporti con la finanza specialmente con un grande amico che mi ha detto che quasi ogni sabato e domenica fanno ricerche su emule e ultimamente su mute.. (xò mi chiama prima quando lo fanno e mi scollego), lui è a capo del progetto peer2peer
Ah, grazie delle info! Pensa che io credevo di essere al sicuro il sabato e domenica. Per gli altri giorni sai come si comportano?

Posso anche chiederti se sai come lavorando, cosa fanno quando beccano qualcuno e che mod di emule usano?

Grazie per la disponibilità! Non capita gente che possa dare info come le tue.
Ciao

ps. ormai dalla legge Urby non scarico più, ma qualcosa la vorrei scaricare tipo le puntate di CSI. :muro:

buglis
11-06-2004, 09:45
Originariamente inviato da teddyvs
non sono un finanziera ma ho rapporti con la finanza specialmente con un grande amico che mi ha detto che quasi ogni sabato e domenica fanno ricerche su emule e ultimamente su mute.. (xò mi chiama prima quando lo fanno e mi scollego), lui è a capo del progetto peer2peer

osta ma allora te sei al riparo da tutto!!!
scusa ma quale sarebbe il progetto p2p??:rolleyes:

teddyvs
11-06-2004, 09:49
Originariamente inviato da FabioD77
Ah, grazie delle info! Pensa che io credevo di essere al sicuro il sabato e domenica. Per gli altri giorni sai come si comportano?

Posso anche chiederti se sai come lavorando, cosa fanno quando beccano qualcuno e che mod di emule usano?

Grazie per la disponibilità! Non capita gente che possa dare info come le tue.
Ciao

ps. ormai dalla legge Urby non scarico più, ma qualcosa la vorrei scaricare tipo le puntate di CSI. :muro:


PREMETTO CHE SCARICO CON EMULE, MA L'AMICO INFILTRATO MI AIUTO..., SO CHE USANO UNA RICERCA RANDOM E PRATICAMENTE E' COME SE SEGUISSERO E ASCOLTASSERO LA GENTE CHE INDIVIDUANO... PUNTANO MOLTO SULLE CONDIVISIONI TRALASCIANDO FILE PICCOLI (RARI IN EMULE) E PUNTANO SULLA GRANDEZZA.. MOLTO SU DIVX E XVID POCO SU MP3.. E ANCHE SU PROGRAMMI CON TITOLO TIPO MICROSOFT.. HANNO APPARECCHIATURE COMPLESSE COLLEGATE FRA LORO MA L'INDIVIDUAZIONE VIENE FATTA SOPRATTUTTO DI SABATO QUANDO C'E' TANTA GENTE.. PUNTANO SUI "SERVER" STATICI.. IL TIPO DELLA FINZANZA E' DI SALO' DOVE C'E' APPUNTO TALE PRGTTO

buglis
11-06-2004, 09:55
Originariamente inviato da teddyvs
PREMETTO CHE SCARICO CON EMULE, MA L'AMICO INFILTRATO MI AIUTO..., SO CHE USANO UNA RICERCA RANDOM E PRATICAMENTE E' COME SE SEGUISSERO E ASCOLTASSERO LA GENTE CHE INDIVIDUANO... PUNTANO MOLTO SULLE CONDIVISIONI TRALASCIANDO FILE PICCOLI (RARI IN EMULE) E PUNTANO SULLA GRANDEZZA.. MOLTO SU DIVX E XVID POCO SU MP3.. E ANCHE SU PROGRAMMI CON TITOLO TIPO MICROSOFT.. HANNO APPARECCHIATURE COMPLESSE COLLEGATE FRA LORO MA L'INDIVIDUAZIONE VIENE FATTA SOPRATTUTTO DI SABATO QUANDO C'E' TANTA GENTE.. PUNTANO SUI "SERVER" STATICI.. IL TIPO DELLA FINZANZA E' DI SALO' DOVE C'E' APPUNTO TALE PRGTTO


bhe se puntano di sabato non credo che trovino il massimo di gente connessa!!!
e in emule sono rari i file piccoli??? non credo proprio..... al max puntano su divx etc etc perchè gli accordi son stati presi con le major cinematografiche!
ma questo progetto sarebbe l'individuazione di utenti fuorilegge contro urbani?
e lo chiamano progetto??

teddyvs
11-06-2004, 10:00
Originariamente inviato da buglis
bhe se puntano di sabato non credo che trovino il massimo di gente connessa!!!
e in emule sono rari i file piccoli??? non credo proprio..... al max puntano su divx etc etc perchè gli accordi son stati presi con le major cinematografiche!
ma questo progetto sarebbe l'individuazione di utenti fuorilegge contro urbani?
e lo chiamano progetto??
LA MORALE è CHE SE SCARICHI SALTUARIAMENTE QUALCHE MP3 VAI QUASI TRANQUILLO MA NON BISOGNA CONDIVIDERE TR NOMI ORIGINALI.. LORO SCARTANO A PRIORI MOLTO MATERIALE... LE RICERCHE DEI FUORILEGGE NON SONO FATTE SEMPRE, SONO COME I CONTROLLI DEI POSTI DI BLOCCO.. SOLO QUANDO SONO RICHIESTI... HANNO MOLTE MACCHINE X L'INDIVIDUAZIONE MA IL PERSONALE NON è TR FURBO.. BASTA NON INIZIARE UN GIRO GROSSO ALTRIMENTI POI TI CONTROLLANO IL TELEFONO E VENGONO A CASA TUA.. QUI IN GIRO CI SONO GIA STATI CASI... UNA BELLA MULTA POCO LONTANO DA CASA MIA A UNO CHE RIVENDEVA FILM E CD

FabioD77
11-06-2004, 10:17
Ok, ma loro cercano chi rivende o come molti qui per uso personale. Cioè io mi scarico CSI e rischio?

ps. non urlare... ;)

teddyvs
11-06-2004, 10:26
dipende... puoi darsi che vieni "pescato" tu e vedono che non sei proprio pulito... ma sicuramente puntano i pesci grossi..

goldorak
11-06-2004, 10:30
Originariamente inviato da FabioD77
Ok, ma loro cercano chi rivende o come molti qui per uso personale. Cioè io mi scarico CSI e rischio?

ps. non urlare... ;)



Ma perche' usare emule per le serie tv ?
Non basta irc e bittorrent ?

damascato
11-06-2004, 10:31
Io ho letto su "MUSICA" di "REPUBBLICA" che ora viene usato un programma che si chiama "pper defender" che consisterebbe in un database di ip di major e istituzioni (che viene aggiornato continuamente) che filtrebbe tali IP impedendo a questi di connettersi a te....


voi ne sapete qcosa?

buglis
11-06-2004, 10:34
Originariamente inviato da FabioD77
Ok, ma loro cercano chi rivende o come molti qui per uso personale. Cioè io mi scarico CSI e rischio?

ps. non urlare... ;)


te scarica e poi non condividere!

damascato
11-06-2004, 10:36
Originariamente inviato da buglis
te scarica e poi non condividere!





prova a farlo con dc++.....:D

anche con gli share faker risulterà sempre che tu condividi, anche se nn lo fai....

FabioD77
11-06-2004, 10:43
Originariamente inviato da buglis
te scarica e poi non condividere!
Si ma poi alla fine se lo facciamo tutti ammazziamo da soli il p2p. Non per fare della falsa morale, ma scaricavo file con al max 5/6 fonti. E così perderei rapidamente quei file (se quei 5 o 6 facessero come me) ;)

Bho... uffaaa!

Quindi se uso mute so da chi scarico il file vero? Mi risultava il contrario!

Yuzuke@81
14-06-2004, 14:32
ma le serie tv come csi smallville o le puntate dei simpson si possono scaricare vero????
cioè potrei averle registrate e compresse non dovrebbe esserci alcuna violazione....

goldorak
14-06-2004, 14:34
Originariamente inviato da Yuzuke@81
ma le serie tv come csi smallville o le puntate dei simpson si possono scaricare vero????
cioè potrei averle registrate e compresse non dovrebbe esserci alcuna violazione....

E' illegale anche se possiedi le puntate videoregistrate dalla tv.

Yuzuke@81
14-06-2004, 14:49
opppsss:muro: :muro:
io mi sono messo a scaricare le serie tv da quando non posso più scaricare i film pensando che si potesse fare

goldorak
14-06-2004, 14:51
Originariamente inviato da Yuzuke@81
opppsss:muro: :muro:
io mi sono messo a scaricare le serie tv da quando non posso più scaricare i film pensando che si potesse fare

Cmq se hai paura di usare emule o winmx italiani etc... puoi prova con i bittorrent stranieri.
Dubito che la gdf controllino i sistemi esteri.

ShadowThrone
14-06-2004, 15:07
io scarico... e poi... bisogna sfruttare i 100 mb dell'ftp di rosso alice, da quando c'è questo servizio i file mp3 si passano che è un piacere.. ;)

diafino
20-06-2004, 00:29
Originariamente inviato da Loki86
io continuo a scaricare come prima...

magari evito i divx appena usciti...

ma 2gb al giorno li scarico cmq! :D

ellalla!!

con che programma scarichi e con che linea:eek:

shambler1
20-06-2004, 00:41
So cazzi vostri se vi prendono.
Vi ricordo che sono in vigore le sanzioni penali.