Anche io ho questo problema con tiscali....STRANAMENTE da quando è terminato il periodo di prova con supermail e il suo anti-spam. Per me è una coincidenza molto strana il fatto che da quando hanno messo e poi tolto l'anti-spam (che è rimasto gratuito per pochi mesi) sono passato da niente spam a 50 e passa e-mail al giorno.....soprattutto è strano che succeda solo con la casella di tiscali visto che le altre che ho con tin e libero con lo stesso username non ricevono nemmeno 1 mail di spam !!!!!!!
Ho mandato una mail e allego la risposta
> commento: Gentile staff di Tiscali
> sono ormai 3 mesi che di giorno in giorno e-mail di spam si aggiungono
alla mia posta e nonostante io metta filtri (sono arrivato a 40 regole!!!!!!!!) e
non mi iscriva a nessuna newsletter equivoca.
> Premetto che dei 3 indirizzi di posta con i principali provider italiani
la casella di Tiscali e' l'unica ad essere tempestata da spam!!!!!!!
> Cosa posso fare volendo mantenere l'abbonamento gratuito?????
Gentile Cliente,
le ricordo che Tiscali non può impedire direttamente la ricezione nella
sua casella di posta elettronica di e-mail da parte di mittenti
indesiderati;
esiste invece la possibilità su alcuni programmi di posta come l'Outlook
Express
che i messaggi provenienti da mittenti specificati, finiscano direttamente
nella cartella posta eliminata.
Le indico il percorso sul programma specificato:
-strumenti;
-regole messaggi;
-posta elettronica;
-mittenti bloccati.
Qualora riscontrasse un aspetto "doloso" nella ricezione di e-mail che
arrechino disturbo
o contengano intenzionalmente dei virus spediti con il palese intento di
danneggiare il destinatario,
le ricordo che il nostro settore competente risponde all'indirizzo
http://assistenza.tiscali.it/supporto/form_abuse.html .
Se invece visualizza la posta direttamente dal web le indico la procedura
da seguire:
- Accedere al servizio Tiscali Mail;
- Andare su Opzioni;
- Cliccare "indirizzi Indesiderati";
-abilitare l'opzione "respingi automaticamente........";
- scrivere sull'apposito campo gli indirizzi da respingere;
-cliccare sul pulsante "salva".
La informo inoltre che tali società utilizzano dei programmi particolari
in cui viene inserita la radice di una userId e
il dominio in maniera del tutto casuale,
[email protected],
[email protected] ,
[email protected] e in questo modo procedono
all'invio di e-mail in maniera assidua e continuativa.
Per pura casualità il suo indirizzo sicuramente è stato inserito in una di
queste liste è tempestato di Spamming.
Pertanto è possibile comunque nel caso in cui tali e-mail rechino disturbo
o violazione della privacy
rivolgersi alle autorità competenti nella figura della Polizia Postale.
Cordiali Saluti