Entra

View Full Version : Di chi la colpa ?


canislupus
28-03-2004, 15:44
Allora ragazzi mi rivolgo a voi xchè spero possiate aiutarmi a risolvere questo mio problemino.
Io ho un pc così configurato:

Barton 2500+ (raffreddato con slk900A e Ys-Tech Silent da 80mm)
512 MB DDR 266MHZ (Kingston) con CAS 2
4 HDD (2 Maxtor da 200 GB, 1 IBM da 60 GB e 1 IBM da 120 GB)
Ati 9600
Craetive Audigy
Toshiba Sd-R5112 (Master dvd)
Liteon 24102B (Master CD)
Alimentatore 400 Watt (Fortron)
Inoltre ho 2 ventole Papst 80*80 da 2000 RPM per l'immissione e l'espulsione dell'aria e i due HDD da 200 GB sono dentro dei cassetti Coolermaster Cooldrive 4002 (ammazza se fanno casino quelle ventole 40*40... :mad: :mad: :mad: ... consigli per qualche ventolina + silenziosa ?).

Fatta queste piccola premessa, vengo al problema.
Da quanto ho messo i 2 HDD supplementari non posso + bootare con la cpu a 2500+ (prima riuscivo anche a farla stare a 2800+ stabile...) e sono costretta a farla lavorare a 2100+ !!!
La mia domanda è la seguente:

E' colpa principalmente della Ram o dell'ali che non regge tutto questi HDD e ventole ?

Ho provato a mettere un thermaltake da 420 Watt ed è riuscito a bootarmi a 2500+, ma con timings decisamente alti della Ram
(3-3-3-8).
Dite che potrei risolvere con un Antec True Power 550 W ?
E per la ram quali mi consigliereste ? Premetto che vorrei mettere 1 GB di ram in conf. dual channel, ma non vorrei andare a spendere cifre del tipo oltre 300€ solo per la ram !!!

stock
28-03-2004, 15:51
credo l'ali

canislupus
28-03-2004, 21:02
31 letture e 1 sola risposta... :(
Dai aiutatemi.
Per esempio sono molto indeciso sulla ram. Consigliatemi su dei moduli ottimi da tenere a 400 MHZ con dei timings aggressivi e magari in dual channel (ma per esempio è proprio necessario per esempio comprare delle coppie di moduli testate ad hoc o basta prenderne 2 dello stessa marca e dello stesso tipo ?).
Fatemi sapere

P.S. Ho trovato su un sito (XXtuner.....) le A-DATA 500 Mhz. Non sono riportati i timings, ma penso che dovrebbero farcela a stare a 400 Mhz con timing tipo 2,2,2,5...

matti.happy
28-03-2004, 21:22
x me e l'alimentatore, con tutte quelle periferiche attaccate! 4hd nn sono pochi!se poi ci metti anche i cooldrive e se l'ali nn e molto potente, il sistema fa fatica! prova a vedere i voltaggi!

canislupus
28-03-2004, 21:56
Allora i valori sono i seguenti:

3,3v a 3,34
5v a 4,25
12v a 11,78

Mi sa tanto che sono un po' troppo bassino sui 5v.
Scusate mi fate un riepilogo dell'utilizzo dei vari voltaggi.
Per esempio quali periferiche consumano di + i 5v e quali i 12v.
Ciao
Canis

atirady
28-03-2004, 22:10
scusa ma come hai fatto a collegare 4 hdd???

hai il sata????

canislupus
28-03-2004, 22:24
Ehm ad onor di cronaca potrei collegare ben 8 HDD (6 Eide e 2 SATA). Ho una GA-7N400 Pro2 che ha 2 connettori Eide supplementari oltre a 2 connettori Sata.
I due HDD da 200 GB sono Hdd Eide. Forse i prossimi 2 saranno sata (per motivi di cavi + sottili...).

matti.happy
28-03-2004, 22:51
ma che te ne fai di cotanto spazio!;)

Yamcha79
28-03-2004, 23:15
Originariamente inviato da canislupus
Allora i valori sono i seguenti:

3,3v a 3,34
5v a 4,25
12v a 11,78

Mi sa tanto che sono un po' troppo bassino sui 5v.
Scusate mi fate un riepilogo dell'utilizzo dei vari voltaggi.
Per esempio quali periferiche consumano di + i 5v e quali i 12v.
Ciao
Canis

hai i +5 bassissimi (sono quelli utilizzati dalle CPU AMD) ma anche i +12 non scherzano. E' assolutamente l' ALI.

Dumah Brazorf
28-03-2004, 23:23
Credo che con 4,25V sui +5 il sistema non partirebbe neanche!
E' facile che i sensori della mobo non siano il massimo in precisione, cmq anche secondo me è l'alimentatore che non riesce ad erogare corrente sufficiente dopo l'installazione dei 2 hd.
Al max per i voltaggi basta un semplice tester.
Ciao.

>°°Pun][sh£r°°<
28-03-2004, 23:35
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Credo che con 4,25V sui +5 il sistema non partirebbe neanche!
E' facile che i sensori della mobo non siano il massimo in precisione, cmq anche secondo me è l'alimentatore che non riesce ad erogare corrente sufficiente dopo l'installazione dei 2 hd.
Al max per i voltaggi basta un semplice tester.
Ciao.

cambia l'ali ;) Un voltaggio +5 dovrebbe sempre stare sopra i 4,7 per non avere problemi di crash improvvisi o di riavvio...ciao :D

canislupus
29-03-2004, 13:01
Quindi dite che forse ho esagerato un attimino con le cose attaccate... :sofico:
Allora seguo il vostro consiglio e mi butterei su Antec TruePower 550W (lo prendo a prezzo di listino visto che vado in distribuzione... :p ).
Speriamo che possa risovere, perchè non mi andrebbe anche di cambiare la Ram (anche se effettivamente i 512 MB DDR 266Mhz non sono proprio il max per la mia conf.).
Grazie dei consigli a tutti. ;)