View Full Version : Datemi un consiglio sul Benq 5100u
Salve ragazzi..ho la possibilita di prendere questo notebbok a 1160+iva.
Ecco le specifiche:
http://www.benq.it/Products/joybook/index.cfm?product=393&page=specifications
Io prenderei il modello a 1.4 GHz.
Sapete darmi un alternativa ad un prezzo simile, considerando le doti di leggerezza (2.4 Kg), autonomia ( 6 ore),e scheda video dedicata..sempre se i dati sono veritieri.
Qualcuno l'ha provato?
fatemi sapere..grazie a tutti
Fino alla serie 5000 (di cui la 5100 è l'evoluzione) la differenza tra i modelli senza e con la U era che i primi avevano la scheda video con memoria dedicata (una ati9000 con 32mb) mentre i secondi (quelli con la U) avevano la grafica integrata nel chipset con memoria condivisa.
Per toglierti il dubbio ti consiglio di richiedere informazioni direttamente alla BenQ tramite e-mail.
Io l'ho fatto ad ottobre (ero interessato al 5000) e mi hanno risposto nel giro di 1\2 giorni in modo chiaro ed esaustivo.
Spero di esserti stato di aiuto.
ma tu hai uno di questi modelli?
No alla fine ho comprato un Toshiba M30-304 per via dello schermo più grande (il 5000 era solo a 14") e per la scheda video nVidia migliore per le applicazioni opengl che uso (cad,3dstudio,ecc).
Comunque all'epoca (ottobre) mi ero informato bene su questo modello della BenQ.
una domanda, il tuo toshiba che autonomia ha? il peso?
Autonomia poco meno di 4 ore e peso 2.7 kg (l'ho messo sulla bilancia elettronica).
mi sono informato sul tuo toshiba, è mi sembra un buon portatile.
mi puoi fare una piccola recensione? come lo schermo a 15.4"?
se si trovasse ancora ti consiglerei il mio olidata ma è stato segato dal listino perchè non era compaibile con il futuro p-m
comunque se non ti serve la scheda video dedicata, in qualche rivenditore olidata ho visto il compal cl51, non ricordo il nome dato da olidata,
p-m 1.4
256mb
30gb
memoria condivisa 14" 1024x768
dvd-cdr
stto i 1000 euro!
non so se si trova ancora...
e comunque confermo i modelli u della benq sono con memoria condivisa...
giorget1
05-04-2004, 19:38
vedi il dell 8600 stando base base dovresti portarlo via con circa 1200 euri
Originariamente inviato da sebyweb
mi sono informato sul tuo toshiba, è mi sembra un buon portatile.
mi puoi fare una piccola recensione? come lo schermo a 15.4"?
Che dirti, secondo me lo schermo è splendido e mi ci trovo molto bene anche per autocad (ponendo le barre degli strumenti di lato dove sono + facilmenti raggiungibili).
Ho aumentato subito la ram a 512 Mb e sotto questo punto di vista tutto bene.
L'hard disk è forse il componente un po meno prestazionale ma forse è una caratteristica di molti notebook (sempre molto meglio di qullo che avevo sul vecchio desktop). E' l'unica componente che si potrebbe pensare in futuro di cambiare per passare magari ad un 80 GB da 5400 o 7200 giri (se mai uscissero).
La scheda video mi pare vada bene.
Non ho avuto tempo di giocare molto ma quando ho giocato non ho avuto problemi (certo l'antialiasing te lo scordi ma questo penso valga anche per la ati9000\9200).
Il mio ha 32MB di memoria dedicata.
Non so se i modelli adesso in vendita sono passati ai 64MB.
Per la portabilità tutto bene e anche l'alimentatore è molto leggero.
Spero di esserti stato d'aiuto.
P.S. : per portarlo in giro ho preso la borsa zaino modello america della tucano perchè oltre al note devo portarmi anche dei libri e il tutto non mi da fastidio nonostante le lunghe camminate.
mi faccio risentire dopo un po ti tempo..ma forse mi sono deciso sul m30-801, il modello successivo al tuo, e avevo delle domande:
la batteria ti dura quasi 4 ore facendo delle impostazioni particolari?
la tastiera è solida?
hai provato dei giochi?
riscalda?
PS: ho gia la borsa tucano:D
La durata della batteria è con l'impostazione di fabbrica (c'è anche un' impostazione ulteriore che dovrebbe aumentare ulteriormente l'autonomia).
La tastiera mi sembra abastanza solida (non la prendere però a martellate:D )
Ho provato il mitico Gran Prix Legends, Microsoft Combat Flight Simulator 3, Flight simulator 2004 e Medal of Honour.
Un po' riscalda ma solo se stai attaccato alla corrente e comunque non penso + di altri portatili anzi.
quindi, con le impostazioni standard, e facendo cosa ti dura quasi 4 ore?
Il mio dubbio rimane il monitor, quale il vantaggio rispetto a quelli classici?
Scuse delle tante domande;)
Lavorando con autocad, office, sentendo qualche MP3... cose normali insomma.
Una volta ho giocato stando staccato dalla rete ela batteria è durata circa 2 ore però l'ho fatto solo quella volta.
Per quanto riguarda lo schermo lo trovo più ergonomico rispetto a quello normale (essendo un formato + vicino a quello della visuale umana) e se vedi molti dvd la cosa è maggiormente apprezzabile.
Xwang.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.