PDA

View Full Version : Info sul GPRS


davdo
28-03-2004, 16:27
Salve a tutti! Dunque.. vi racconto il tutto.... un mio amico nn possiede più la linea telefonica fissa! E quindi si ritrova senza internet! è venuto a conoscenza della possibilità di connettersi a internet tramite il gprs!
Qualche anima gentile potrebbe dare qualche informazione in più sulle tariffe migliori, le velocità di download e upload e cosa occorre per la connessione e come funziona!
Grazie rispondete numerosi!:mano: :mano: :mano:

davdo
30-03-2004, 09:24
nessuna anima pia?:confused:

dariov
30-03-2004, 10:08
Occorre un telefonino GPRS che sia collegabile al PC (infrarossi, cavo o bluetooth). Il telefonino funge da modem.
Le velocità attuali per un tel. 4+1 sono di 7-8Kbit/s in upload e di circa 20-30Kbit/s (dipendono molto dalle condizioni di segnale che hai, ma in media dovresti stare all'interno di questi range).
Tra poco TIM lancerà l'EDGE, che è un GPRS avanzato. Per questo ci vorranno telefoni apposta e le velocità saranno sensibilmente maggiori.

Le tariffe secondo me sono piuttosto alte; in ogni caso guerdati le offerte sui siti di TIM, Wind e Vodafone.

pierpo
30-03-2004, 11:49
Il GPRS e' paragonabile, in prestazioni, a un modem 56K.
La tariffazione non e' a tempo, bensi' a quantita' di traffico, inviato e ricevuto.
Ci sono pero' della tariffe flat, circa 20 euro mese

davdo
31-03-2004, 18:24
Sono stato informato dell'esistenza di modem gprs ( nn telefonini)!
Qualcuno mi sa dire come funziona?????


Poi riguardo le velocità : il massimo che può raggiungere sono circa 7kb/sec in download e upload uguale?'( ci sono molti dubbi a riguardo perchè si trovano siti che menzionano velocità simili all'adsl 256(30kb/sec in down) e questo mi sembra molto dubbio)!


Nella connessione gprs il trasferimento di dati in download nn influisce su quello in upload (tipo adsl)! oppure si ritrova nella stessa situazione di un 56K dove le velocità di download influiscono su quelle di upload????

Speriamo che potete aiutarmi! Byez

:confused: :mc:

peewee
10-04-2004, 21:32
Originariamente inviato da pierpo
Il GPRS e' paragonabile, in prestazioni, a un modem 56K.
La tariffazione non e' a tempo, bensi' a quantita' di traffico, inviato e ricevuto.
Ci sono pero' della tariffe flat, circa 20 euro mese

mi infilo anche io a fare qualche domanda:
spiegatemi se ho capito bene:
1-prendo un cel gprs 4+1;
2-faccio un abbonamento flat da 20 € al mese con il mio gestore
3-collego il cel via cavo (o altro) al mio portatile
4-mi collego ad intenet con il mio portatile
5-stò connesso 24 ore al giorno in internet da dove voglio e scarico, faccio ciò che voglio al costo di 20 € al mese non un cent di +.

GIUSTO?:confused: :confused: :confused:

grazie per le delucidazioni!

rxd8s
10-04-2004, 22:03
Originariamente inviato da peewee
mi infilo anche io a fare qualche domanda:
spiegatemi se ho capito bene:
1-prendo un cel gprs 4+1;
2-faccio un abbonamento flat da 20 € al mese con il mio gestore
3-collego il cel via cavo (o altro) al mio portatile
4-mi collego ad intenet con il mio portatile
5-stò connesso 24 ore al giorno in internet da dove voglio e scarico, faccio ciò che voglio al costo di 20 € al mese non un cent di +.

GIUSTO?:confused: :confused: :confused:

grazie per le delucidazioni!

Esatto :D

Python
10-04-2004, 22:57
peccato che da quanto ne so io si pinga circa 1000

kellone
11-04-2004, 10:40
Io attualmente uso Vodafone principalmente per via della sim bis.
In sintesi Vodafone da la possibilità di usare una sim "bis" con lo stesso numero di telefono.
Due sim clone contemporaneamente, due cellulari collegati contemporaneamente.
Quindi 20 euro di spesa più 2 di opzione raddoppio sim con possibilità di:
1) collegare due telefoni a due computer in modo da usare 2 bande invece che una con lo stesso numero di tel e quindi pagando una sola flat. (dividi la spesa con un amico, 11 euro a cranio).
2) collegare i due telefoni su uno stesso computer, sempre pagando una sola flat, con un programma di teaming connection in modo da avere una sola banda ma doppia rispetto a quella singola.
Quindi nel mio caso un siemens s55 via bluetooth ed un nokia 5610 via infrarossi (5-7 kbps + 4-6 kbps = 9-13 kbps).
3) poter avere un telefono libero per ricevere mentre uno è connesso.
Oltretutto i pregi e difetti della connessone Vodafone rispetto a quella Wind sono noti.
Con Vodafone si può regolare la definizione delle immagini in modo da scegliere se navigare più velocemente vedendo le immagini con meno definizione oppure più lentamente scaricandole integre, ci sono 4 livelli di scelta, un servizio che può essere molto utile.

Gustavo Dandolo
11-04-2004, 10:46
kellone ma è legale? :confused:

kellone
11-04-2004, 11:46
Non è espressamente vietato, e come tale, è legale.

Di quando in quà ci preoccupiamo della legalità?
A che pro avere una connessione "legale" per poi scaricare illegalmente files protetti da diritto d'autore?
Già che si delinque, che si delinqua bene...:D

Ovviamente scherzo.
Visto che l'opzione si paga penso che così come telefonando e ricevendo da tutti e due i cellulari ed occupandone in proporzione le bande, così in GPRS sia contemplato farlo.
Penso sia un vuoto tra le clausole sul quale possiamo avventarci come anatre affamate in un tiepido pomeriggio primaverile....

Gustavo Dandolo
11-04-2004, 11:47
A dirti il vero tempo fa avevo avuto la tentazione di farla questa "sim bis" ma poi ho letto che era soltanto per i clienti business e che costava molto.. perchè non mi spieghi un pò come funziona? :)

peewee
11-04-2004, 19:32
una domanda:
questo tipo di connessione può sostituire una connessione analogica 56K su linea tradizionale?
mi spiego: mettendo il caso che io usi internet per 3-4 ore al giorno in media, e che ciò mi costi 25 € al mese (stò facendo ipotesi!). converrebbe fare questo tipo di connessione a 20 € al mese con il cellulare?



grazie!:)

pietronaif
11-04-2004, 22:39
Originariamente inviato da peewee
una domanda:
questo tipo di connessione può sostituire una connessione analogica 56K su linea tradizionale?
mi spiego: mettendo il caso che io usi internet per 3-4 ore al giorno in media, e che ciò mi costi 25 € al mese (stò facendo ipotesi!). converrebbe fare questo tipo di connessione a 20 € al mese con il cellulare?



grazie!:)

guarda io ce l'ho e navigo solo con quella(più che altro perchè le flat a 56k costano troppo(e io odio navigare"a tempo")..)
beh sulla navigazione vince sicuramente il 56k i siti si aprono sicuramente in modo più lento sul gprs, per il download invece a casa mia vince il gprs, più che altro perchè il 56k mi fa picchi di 5-6k ma poi mi scarica sempre ad una media di diciamo4k circa.. il gprs mi tiene un 5k costanti(sempre se nn navigo), se la flat 56k mi costasse 20€ farei la 56k..ma visti i prezzi sono molto soddisfatto del servizio:) (ho vodafone)

peewee
12-04-2004, 09:35
mi stà attirando l'idea di fare un abbonamento come questo...

devo giusto vedere se ne vale la pena per il mio utilizzo... massimo proverò per un mese e poi vedrò! grazie a tutti!:) :) :)

schrmnlla
25-04-2004, 18:35
kellone mi parli un po' di questa funzione:

Con Vodafone si può regolare la definizione delle immagini in modo da scegliere se navigare più velocemente vedendo le immagini con meno definizione oppure più lentamente scaricandole integre, ci sono 4 livelli di scelta, un servizio che può essere molto utile.

hai ragione è davero molto utile alleggerire le immagini, se si pensa a tutti i banner, quanta banda "utile" guadagnata...

esistono browser con queste funzioni se sai?

grazie