PDA

View Full Version : Spiegatemela per favore !!!!!!!!!


200011
28-03-2004, 14:18
Sul sito di Repubblica ho letto il seguente articolo:
http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/politica/campagna1/bercernobbio/bercernobbio.html
Alla fine dell'articolo c'è la seguente barzelletta del premier Berlusconi:

La barzelletta. Anche a Cernobbio il premier non ha perso l'occasione per esibirsi nella consueta storiella. Tema: la ricchezza dei politici. "Sono andato a Pechino e a Shanghai - ha raccontato il premier - e ho notato che c'era un fervore da far spavento: grattacieli, negozi, fiumi di persone. Con un funzionario del Comune sono andato a fare un giro e, sapete com'è, quando voglio io ho una simpatia particolare. Lui mi ha detto: 'qui si lavora sette giorni la settimana, 12 ore al giorno, non ci sono i sindacati. Qui lei diventerebbe ricco'. No guardi, io sono uno dei pochi politici che è diventato ricco prima". "Gli ho anche fatto notare che loro hanno 3.500 esecuzioni capitali all'anno. Lui mi ha risposto: 'sì', ma almeno la metà erano davvero criminali".

(28 marzo 2004)

Qualcuno di voi sa spiegarmela? nn l'ho capita.

P.S.
vi consiglio di leggere l'articolo è tutto una barzelletta questa volta si è veramente superato!!!!

kaioh
28-03-2004, 14:20
'sì', ma almeno la metà erano davvero criminali

questa non è mica una barzelletta:(

thotgor
28-03-2004, 14:23
non cè nulla da ridere, nè sull'articolo della repubblica, ne su questa storiella.

Alien
28-03-2004, 14:24
Beh, come dice Grillo Beppe: "una volta si entrava in parlamento e poi si diventava ladri, ora,invece, sono i ladri che diventano parlamentari..." :(

Sulla pena di morte non mi pronuncio...:(

ENGINE
28-03-2004, 14:45
be'........ su repubblica ci sono solo barzallette del resto :D

200011
28-03-2004, 14:46
Originariamente inviato da thotgor
non cè nulla da ridere, nè sull'articolo della repubblica, ne su questa storiella.

Il mio commento era ironico mica serio nn credo che si possa ridere sulla nostra condizione odierna, che andrà peggiorando nel prossimo futuro, sulla pena di morte e sulla mancanza della rappresentanza sindacale per i lavoratori
un saluto