View Full Version : esperti di motori come funziona?
ciao raga lo so che e' una domanda un po stupida ma chi mi spiega come funziona la turbina di un motore? (esempio punto gt)
ha un altra cosa...cosa e' la coppia del motore?
grazie a tutti :D
??????? nessuno ???????????
Thunder82
29-03-2004, 00:41
Con google si trova tutto :)
http://www.japigia.com/docs/index.shtml?A=turbo
http://www.f1grandprix.it/notiziatecnica.asp?ID=7&categ=motori&flash=&title=Motore:%20Coppia%20e%20Potenza
La turbina è un organo meccanico che permette di "comprimere" l'aria... in pratica è formata da tante alette che girano molto velocemente e spingono l'aria dentro al collettore d'aspirazione del motore... creando un effetto di sovralimentazione, poichè essendo la pressione dell'aria maggiore (grazie alla turbina), la benzina immessa nella miscela aria/benzina sarà maggiore (per mantenere il rapporto stechiometrico di 14 a 1).
Ovviamente il motore, con turbine potenti (già sopra gli 1,3-1,4 bar) deve essere irrobustito negli alberi a camme, nelle bielle, nei pistoni etc per evitare che si danneggi con le alte pressioni.
La coppia è la "forza" generata dal motore. La potenza non è altro che la coppia moltiplicata per il numero di giri.
E' grazie alla coppia che un motore riesce a spingere bene anche a basso numero di giri... la curva della coppia in un motore è uno dei metodi migliori per saggiarne l'elasticità e la maneggevolezza.
RiccardoS
29-03-2004, 09:17
rifinisco solo un attimo la spiegazione di baldoz aggiungendo che ciò che mette in moto la turbina sono proprio parte dei gas di scarico del motore: dico parte in quanto non tutti i gas vengono convogliati verso la turbina ma parte esce normalmente e parte va a far girare le alette di una (o più) turbine le quali, essendo coassiali con altre alette (turbine) che si trovano stavolta sui condotti di entrata dell'aria di aspirazione, la vanno a comprimere inviandola al motore ad una pressione superiore a quella standard (1 bar), detta quindi "pressione di sovralimentazione". Quanto sovralimentare un motore lo si decide variando l'apertura della valvola waste-gate, che è quella che decide quanta parte di gas convogliare sulle turbine e quanta no.
p.s. tutto quello che so deriva dalla F1... spero di non aver detto castronerie sugli attuali turbo. :D
ciccillover
29-03-2004, 10:31
Interessante!
Nessuno ha altro da aggiungere?
Ho sentito dire che è impossibile montarle su motori che non siano quattro tempi. Se è vero, qualcuno mi spiega perché?
Da aggiungere ci sarebbe da dire che esiste la tipologia di turbo detti volumetrici che prendono il moto non dai gas di scarico, ma da tramite una cinghia lo prendono direttamente dal motore, esistono esempi di motori da competizione come quello montato sulla Lancia Delta S4 che avevano tutti e due i tipi di turbo montati, il volumetrico perchè più pronto di risposta ai bassi regimi di giri ed il turbo che entrava oltre un certo numero di giri.
Oggi con i nuovi modelli, anche la risposta ai bassi regimi dei turbo è molto migliorata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.