PDA

View Full Version : Ecco come fanno le multe dalle mie parti.....


Bilancino
28-03-2004, 11:43
Per fare le multe l'anno scorso si mettevano appena si entra in città ed usavano il telelaser. Il punto in cui si mettevano (dentro la città) è la strada che porta verso la discoteca del luogo. Ora grazie alla presenza di un centro commerciale un pezzo della strada exstra-urbana (che porta sempre verso la discoteca) ha un nuovo limite portato a 50 e poi a 30.

Dall'immagine è possibile vedere che la prima auto si mette 2 metri dopo l'inizio del limite (prima è strada exstraurbana senza cartelli che indicano il limite). Per terra c'è il laser che misura la velocità e a 300-400 metri c'è una seconda auto pronta a fermare. Il fatto strategico che tra la prima e seconda auto c'è la discesa e la prima auto può usare i fari per segnalare alla seconda di fermare le auto con il limite violato........

http://www.sicurezzainrete.com/velox2.jpg

Ottimo sistema per togliere i soldi alla gente.........

Pensate se uno arriva tranquillo a 70 (che era possibile prima) si becca la multa......

Ciao

kaioh
28-03-2004, 11:47
è gia tanto che l'hanno messo dove il limite è di 30, altrimenti riempiono il piazzale del centro commerciale di auto .

Bilancino
28-03-2004, 11:48
Originariamente inviato da kaioh
è gia tanto che l'hanno messo dove il limite è di 30, altrimenti riempiono il piazzale del centro commerciale di auto .

Infatti! :D...........uno deve scendere e spingere.

Ciao

twinpigs
28-03-2004, 12:02
fanno bene il loro lavoro :D bravi :sofico:

Blind Guardian
28-03-2004, 12:10
giusto ieri, stavo andado a provare l'alfa GT (non l'avevo ancora fatto... dovevo andare ;) ) e su una superstrada a 34 corsie i simpatici agenti della municipale si sono messi *DIETRO* il guard-rail, su una stradina che in quel punto passa affiancata alla superstrada, con il velox infilato giusto in mezzo ai due pezzi di guard-rail. l'ho visto perché stavo guardando li per puro caso, se no sarebbe perfattamente impossibile da vedere!

..e poi dicono che lo fanno per la prevenzione.... ma che andassero a cag*** tutti quanti!

la prossima volta che li becco così, faccio una bella foto e poi la mando al prefetto (esiste una *BEN PRECISA* circolare che dice che gli apparecchi di rilevazione-bla-bla-bla devono essere ben visibili, e con essi anche gli agenti devono esserlo!). Magari li appende un po' per le pll quegli estorcitori legalizzati di denaro. Non gli farebbe altro che bene! :mad:

LittleLux
28-03-2004, 12:11
Ottimo sistema, inoltre immagino avranno pochi ricorsi dovuti al fatto di non fermare le auto in contravvenzione.

LittleLux
28-03-2004, 12:14
Originariamente inviato da Blind Guardian
giusto ieri, stavo andado a provare l'alfa GT (non l'avevo ancora fatto... dovevo andare ;) ) e su una superstrada a 34 corsie i simpatici agenti della municipale si sono messi *DIETRO* il guard-rail, su una stradina che in quel punto passa affiancata alla superstrada, con il velox infilato giusto in mezzo ai due pezzi di guard-rail. l'ho visto perché stavo guardando li per puro caso, se no sarebbe perfattamente impossibile da vedere!

..e poi dicono che lo fanno per la prevenzione.... ma che andassero a cag*** tutti quanti!

la prossima volta che li becco così, faccio una bella foto e poi la mando al prefetto (esiste una *BEN PRECISA* circolare che dice che gli apparecchi di rilevazione-bla-bla-bla devono essere ben visibili, e con essi anche gli agenti devono esserlo!). Magari li appende un po' per le pll quegli estorcitori legalizzati di denaro. Non gli farebbe altro che bene! :mad:

Certo, invece a quelli che viaggiano a velocità folli mettendo a repentaglio, oltre la propria (chi se ne frega in fondo), la sicurezza altrui bisogna dare anche un premio immagino...

Ewigen
28-03-2004, 12:29
Originariamente inviato da Blind Guardian
giusto ieri, stavo andado a provare l'alfa GT (non l'avevo ancora fatto... dovevo andare ;) ) e su una superstrada a 34 corsie i simpatici agenti della municipale si sono messi *DIETRO* il guard-rail, su una stradina che in quel punto passa affiancata alla superstrada, con il velox infilato giusto in mezzo ai due pezzi di guard-rail. l'ho visto perché stavo guardando li per puro caso, se no sarebbe perfattamente impossibile da vedere!

..e poi dicono che lo fanno per la prevenzione.... ma che andassero a cag*** tutti quanti!

la prossima volta che li becco così, faccio una bella foto e poi la mando al prefetto (esiste una *BEN PRECISA* circolare che dice che gli apparecchi di rilevazione-bla-bla-bla devono essere ben visibili, e con essi anche gli agenti devono esserlo!). Magari li appende un po' per le pll quegli estorcitori legalizzati di denaro. Non gli farebbe altro che bene! :mad:

rispettare il codice della strada e i segnali è molto complicato?
Certo, i piedipiatti si inventano tutti i metodi per far multe,ma se hai la cosienza a posto di certo ti allegerirà il portafoglio con loro..

Nico87
28-03-2004, 12:35
A me pare che ultimamente le forze dell'ordine abbiano cambiato scopo, dallo scopo di prevenzione allo scopo di arrotondare il bilancio comunale che nel 95% dei casi è in rosso...

bluelake
28-03-2004, 12:39
Originariamente inviato da Blind Guardian
giusto ieri, stavo andado a provare l'alfa GT (non l'avevo ancora fatto... dovevo andare ;) ) e su una superstrada a 34 corsie i simpatici agenti della municipale si sono messi *DIETRO* il guard-rail, su una stradina che in quel punto passa affiancata alla superstrada, con il velox infilato giusto in mezzo ai due pezzi di guard-rail. l'ho visto perché stavo guardando li per puro caso, se no sarebbe perfattamente impossibile da vedere!

..e poi dicono che lo fanno per la prevenzione.... ma che andassero a cag*** tutti quanti!

la prossima volta che li becco così, faccio una bella foto e poi la mando al prefetto (esiste una *BEN PRECISA* circolare che dice che gli apparecchi di rilevazione-bla-bla-bla devono essere ben visibili, e con essi anche gli agenti devono esserlo!). Magari li appende un po' per le pll quegli estorcitori legalizzati di denaro. Non gli farebbe altro che bene! :mad:
Beh, indubbiamente se sulle autostrade e superstrade ci fosse qualche autovelox in più non sarebbe poi un gran male... io sulla A11 non ne ho mai visto uno da quando ho la patente, ma di furboni che vanno a 190-200 all'ora ne ho visti fin troppi...

Chester
28-03-2004, 12:42
Originariamente inviato da Bilancino


Se li vedi e ti accorgi che stai andando troppo veloce, gira subito a destra, cosi' non incontri l' altra auto! :sofico:

pagghi
28-03-2004, 12:45
Originariamente inviato da LittleLux
Certo, invece a quelli che viaggiano a velocità folli mettendo a repentaglio, oltre la propria (chi se ne frega in fondo), la sicurezza altrui bisogna dare anche un premio immagino...

no, assolutamente..... xò il sistema spiegato da Bilancino permette di contestare subito la tua infrazione e vieni fermato, multato e nel caso peggiore bloccato. In questo modo subito viene bloccata la tua pericolosità.

Se si mette un'autovelox, in modo invisibile, e oltre a nn esserti subito contestata l'infrazione, nn saii nemmeno di essere stato colto, quindi se la tua è una "folle coresa" nn viene bloccata in nessun altro modo.

Il primo metodo fa storcere il naso x' è facile cascarci, xò è incontestabile, anche nella sua efficacia. Il secondo è un modo bell'ebuono di spillare soldi alla gente, e quel che è + grave, senza curarsi della sicurezza.

gpc
28-03-2004, 13:05
Originariamente inviato da pagghi
no, assolutamente..... xò il sistema spiegato da Bilancino permette di contestare subito la tua infrazione e vieni fermato, multato e nel caso peggiore bloccato. In questo modo subito viene bloccata la tua pericolosità.


Direi più correttamente FOLLE pericolosità dovuta alla FOLLE velocità superiore ai 30Km/h, fonte prima di incidenti... :muro:

Marci
28-03-2004, 13:46
Originariamente inviato da LittleLux
Certo, invece a quelli che viaggiano a velocità folli mettendo a repentaglio, oltre la propria (chi se ne frega in fondo), la sicurezza altrui bisogna dare anche un premio immagino...
Beh, certo! a mio padre hanno fatto una multa perchè in autostrada stava andando a 132Km/h in un tratto in discesa, capite, 2 km/h quando una persona cammina tranquillamente a 4 km/h:muro:
Quella si che è una folle velocità:rolleyes:

ChristinaAemiliana
28-03-2004, 13:57
A parte il fatto che nel disegnino i fari sembrano due persone investite che sbucano da sotto la 1a auto della polizia, :sofico: mi chiedo se tanta inventiva nell'escogitare metodi furbi e sicuri per multare non potrebbe essere più proficuamente impiegata in altri campi...:nono:

riaw
28-03-2004, 14:02
qui invece è come operano dalle mie parti:

http://utenti.lycos.it/movie4linux/pula1.JPG


trattasi di strada di 2 chilometri tutta dritta, a 4 corsie, due per senso di marcia, con spartitraffico, lampioni, ecc.ecc., in pratica un'autostrada, limite dei 70 orari, e polizia nascosta raggomitolata dietro il guard rail, luci ovviamente spente......

LittleLux
28-03-2004, 14:06
Originariamente inviato da Marci
Beh, certo! a mio padre hanno fatto una multa perchè in autostrada stava andando a 132Km/h in un tratto in discesa, capite, 2 km/h quando una persona cammina tranquillamente a 4 km/h:muro:
Quella si che è una folle velocità:rolleyes:

Solito discorso che non porta a nulla il tuo...se ci sono dei limiti vanno comunque rispettati e non superati, altrimenti non sarebbero dei limiti...oppure vogliamo inventarci il limite "flessibile"?....io a suo tempo mi presi una multa per avere superato il limite di 3 km/h, 53 invece che 50, certo mi ha dato fastidio, però ho cannato ed ho pagato, senza stare a campare per aria tante storie...altro discorso, più sensato sicuramente, è quello che ha desritto pagghi, se sgarri dovrebbero fermarti immediatamente, e se il caso farti tornare a casa a piedi...

riaw
28-03-2004, 14:07
Originariamente inviato da Marci
Beh, certo! a mio padre hanno fatto una multa perchè in autostrada stava andando a 132Km/h in un tratto in discesa, capite, 2 km/h quando una persona cammina tranquillamente a 4 km/h:muro:
Quella si che è una folle velocità:rolleyes:


se il limite era 130, la puoi contestare, e non pagarla.
è ammesso uno scarto del 5% con limite minimo di 5kmh.

LittleLux
28-03-2004, 14:09
Originariamente inviato da riaw
se il limite era 130, la puoi contestare, e non pagarla.
è ammesso uno scarto del 5% con limite minimo di 5kmh.

Questo è un luogo comune da sfatare, in quanto la misurazione tiene già conto dello scarto del 5%...in altre parole la velocità rilevata è quella effettiva.

riaw
28-03-2004, 14:13
Originariamente inviato da LittleLux
Questo è un luogo comune da sfatare, in quanto la misurazione tiene già conto dello scarto del 5%...in altre parole la velocità rilevata è quella effettiva.

no ;)


ammeno era così un po di tempo fa, nelle ultime multe che ho visto veniva già calcolato nella velocità, ma era indicato sulla multa come una sorta di "storno" ;)

ChristinaAemiliana
28-03-2004, 14:15
Originariamente inviato da LittleLux
Questo è un luogo comune da sfatare, in quanto la misurazione tiene già conto dello scarto del 5%...in altre parole la velocità rilevata è quella effettiva.

Cosa significa? Che al risultato della misuara viene decurtato il 5% della medesima, per tener conto dell'errore? Non è fisicamente possibile rilevare la velocità effettiva, ci sarà sempre un errore.

Come fisico, mi sembra più ragionevole l'ipotesi di Riaw. Ogni misura è soggetta a errore quindi si multano le persone che si trovano comunque in difetto al di là del margine d'errore dichiarato dal costruttore della macchina che viene impiegata per rilevare la velocità.

Quindi se questo errore viene dichiarato nella misura del 5%, se l'autovelox segna 132 km/h la velocità effettiva potrebbe essere anche di 126 km/h, quindi non dovrei multare...

riaw
28-03-2004, 14:17
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Cosa significa? Che al risultato della misuara viene decurtato il 5% della medesima, per tener conto dell'errore? Non è fisicamente possibile rilevare la velocità effettiva, ci sarà sempre un errore.

Come fisico, mi sembra più ragionevole l'ipotesi di Riaw. Ogni misura è soggetta a errore quindi si multano le persone che si trovano comunque in difetto al di là del margine d'errore dichiarato dal costruttore della macchina che viene impiegata per rilevare la velocità.

Quindi se questo errore viene dichiarato nella misura del 5%, se l'autovelox segna 132 km/h la velocità effettiva potrebbe essere anche di 126 km/h, quindi non dovrei multare...

esatto.
se il telelaser misura 132km/h, significa una velocità "multabile" di 125.4, cioè non multabile, a meno che non sei un neopatentato ;)

se invece ti "sgamano" a 140kmh, la velocità su cui calcolare la multa è 133.

Marci
28-03-2004, 14:19
Originariamente inviato da LittleLux
Solito discorso che non porta a nulla il tuo...se ci sono dei limiti vanno comunque rispettati e non superati, altrimenti non sarebbero dei limiti...oppure vogliamo inventarci il limite "flessibile"?....io a suo tempo mi presi una multa per avere superato il limite di 3 km/h, 53 invece che 50, certo mi ha dato fastidio, però ho cannato ed ho pagato, senza stare a campare per aria tante storie...altro discorso, più sensato sicuramente, è quello che ha desritto pagghi, se sgarri dovrebbero fermarti immediatamente, e se il caso farti tornare a casa a piedi...
Mio adre aveva impostato il Cruise a 130 e il tachimetro segnava dai 129 a 131(oscillava perchè la starda aveva salite e discese, è lA14) e non mis embra proprio setsse violando alcuna legge, dato che siamo stai superati da uno a 180 poi non trovo giusto che quello sia scampato.

LittleLux
28-03-2004, 14:19
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Cosa significa? Che al risultato della misuara viene decurtato il 5% della medesima, per tener conto dell'errore? Non è fisicamente possibile rilevare la velocità effettiva, ci sarà sempre un errore.

Come fisico, mi sembra più ragionevole l'ipotesi di Riaw. Ogni misura è soggetta a errore quindi si multano le persone che si trovano comunque in difetto al di là del margine d'errore dichiarato dal costruttore della macchina che viene impiegata per rilevare la velocità.

Quindi se questo errore viene dichiarato nella misura del 5%, se l'autovelox segna 132 km/h la velocità effettiva potrebbe essere anche di 126 km/h, quindi non dovrei multare...

No, significa che quel 132 km/h è la velocità già decurtata del 5%...il velox avrà rilevato una velocità di circa 140 orari...

riaw
28-03-2004, 14:22
Originariamente inviato da LittleLux
No, significa che quel 132 km/h è la velocità già decurtata del 5%...il velox avrà rilevato una velocità di circa 140 orari...


no!
non so più come dirtelo, sembra che parlo arabo.......
se il 5% è decurtato, è già segnato sulla multa il decurtamento, in maniera EVIDENTE, cioè
rilevata 140
scarto 5%
effettiva 133

altrimenti, se non c'è segnato nulla, significa che è la velocità rilevata dal velox, e puoi fare ricorso.


devo fare un disegnino?^

ChristinaAemiliana
28-03-2004, 14:29
Originariamente inviato da LittleLux
No, significa che quel 132 km/h è la velocità già decurtata del 5%...il velox avrà rilevato una velocità di circa 140 orari...


Ah OK...così la cosa sta in piedi ;)

Non so dire chi tra te e Riaw abbia ragione riguardo all'aspetto "finale" della multa, perché non me ne intendo e non ne ho mai prese...:p

Posso solo dire che, a titolo di opinione personale, per una questione di correttezza e trasparenza io scriverei, come dice Riaw, che la velocità misurata è tot ma decurto X km/h per la faccenda dell'errore...anche perché così mi metto al sicuro dalla gente che potrebbe protestare dicendomi "eh sì ma se l'autovelox ha sbagliato?", spiegando già sulla multa che tengo conto di eventuali errori di misura. Però è anche vero che in Italia la logica non è sempre applicata...:D

LittleLux
28-03-2004, 14:30
Originariamente inviato da Marci
Mio adre aveva impostato il Cruise a 130 e il tachimetro segnava dai 129 a 131(oscillava perchè la starda aveva salite e discese, è lA14) e non mis embra proprio setsse violando alcuna legge, dato che siamo stai superati da uno a 180 poi non trovo giusto che quello sia scampato.

Quell'autostrada la conosco come le mie tasche:D...comunque che ti devo dire, è andata di culo a quello che andava a 180 e di sfiga a tuo padre, comunque se c'è un limite, sia che lo passi di 0.1 o di 100 km/h sempre superato è...altrimenti non sarebbe più un limite, ti pare?

Qualche tempo fa ebbi modo di parlare con il comandante della polizia locale di un paese vicino al mio, e secondo me fece un discorso molto sensato, applicato in questo caso alla realtà urbana, ossia di sanzionare, anche pesantemente, solo gli automobilisti che superano il limite di almeno 10 km ora e a seconda delle condizioni di viabilità, in quanto il discorso che faceva era quello di ritenere uno che supera di poco il limite comunque una persona responsabile, e quindi perdonabile, mentre uno che in paese ti va a 70/80 orari è un irresponsabile da colpire pesantemente...il tutto prevede ovviamente il fermo immediato dell'automobilista incriminato.

LittleLux
28-03-2004, 14:32
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ah OK...così la cosa sta in piedi ;)

Non so dire chi tra te e Riaw abbia ragione riguardo all'aspetto "finale" della multa, perché non me ne intendo e non ne ho mai prese...:p

Posso solo dire che, a titolo di opinione personale, per una questione di correttezza e trasparenza io scriverei, come dice Riaw, che la velocità misurata è tot ma decurto X km/h per la faccenda dell'errore...anche perché così mi metto al sicuro dalla gente che potrebbe protestare dicendomi "eh sì ma se l'autovelox ha sbagliato?", spiegando già sulla multa che tengo conto di eventuali errori di misura. Però è anche vero che in Italia la logica non è sempre applicata...:D

Infatti, se non ricordo male, è proprio così, ti mettono la velocità rilevata dallo strumento e quella applicata, diciamo così, "per legge".

Marci
28-03-2004, 14:36
Originariamente inviato da LittleLux
Quell'autostrada la conosco come le mie tasche:D...comunque che ti devo dire, è andata di culo a quello che andava a 180 e di sfiga a tuo padre, comunque se c'è un limite, sia che lo passi di 0.1 o di 100 km/h sempre superato è...altrimenti non sarebbe più un limite, ti pare?

Qualche tempo fa ebbi modo di parlare con il comandante della polizia locale di un paese vicino al mio, e secondo me fece un discorso molto sensato, applicato in questo caso alla realtà urbana, ossia di sanzionare, anche pesantemente, solo gli automobilisti che superano il limite di almeno 10 km ora e a seconda delle condizioni di viabilità, in quanto il discorso che faceva era quello di ritenere uno che supera di poco il limite comunque una persona responsabile, e quindi perdonabile, mentre uno che in paese ti va a 70/80 orari è un irresponsabile da colpire pesantemente...il tutto prevede ovviamente il fermo immediato dell'automobilista incriminato.
appunto, in fondo mio padre pensava di andare a 130, se poi la strada non è perfettamente pianeggiante mica è colpa sua; i delinquenti sono quelli che vanno a 132 su stradine di campagna, mica in autostrada

Xiaoma
28-03-2004, 14:47
Originariamente inviato da LittleLux
Solito discorso che non porta a nulla il tuo...se ci sono dei limiti vanno comunque rispettati e non superati, altrimenti non sarebbero dei limiti...oppure vogliamo inventarci il limite "flessibile"?....io a suo tempo mi presi una multa per avere superato il limite di 3 km/h, 53 invece che 50, certo mi ha dato fastidio, però ho cannato ed ho pagato, senza stare a campare per aria tante storie...altro discorso, più sensato sicuramente, è quello che ha desritto pagghi, se sgarri dovrebbero fermarti immediatamente, e se il caso farti tornare a casa a piedi...

Anche a me e' capitato di pagare una multa per 73 km/h con limite dei 70... che dire... ho pagato, anche se mi giravano parecchio. Perche' avevo torto e basta.

Il problema e' un altro... i CRIMINALI che cercano di tamponarmi in autostrada, mentre il limite e' 130 e mi stanno a UN METRO di distanza con gli abbaglianti attaccati... a quelli dovrebbero bruciare la patente e non ridargliele mai piu'... invece... in dieci anni non ho mai visto un controllo velocita' sul tratto Milano-Bologna... in cui la velocita' media e' dei 180.

Piu' che lamentarsi per le multe, mi lamento del fatto che ne fanno troppo poche. Qui in provincia di Milano vedo ogni giorno decine di guidatori al limite dell'idiozia, gente che dimostra il QI di una pianta grassa... e i vigili fanno le multe per un parcheggio storto di 10 cm...


:rolleyes:

LittleLux
28-03-2004, 14:58
Originariamente inviato da Xiaoma
Anche a me e' capitato di pagare una multa per 73 km/h con limite dei 70... che dire... ho pagato, anche se mi giravano parecchio. Perche' avevo torto e basta.

Il problema e' un altro... i CRIMINALI che cercano di tamponarmi in autostrada, mentre il limite e' 130 e mi stanno a UN METRO di distanza con gli abbaglianti attaccati... a quelli dovrebbero bruciare la patente e non ridargliele mai piu'... invece... in dieci anni non ho mai visto un controllo velocita' sul tratto Milano-Bologna... in cui la velocita' media e' dei 180.

Piu' che lamentarsi per le multe, mi lamento del fatto che ne fanno troppo poche. Qui in provincia di Milano vedo ogni giorno decine di guidatori al limite dell'idiozia, gente che dimostra il QI di una pianta grassa... e i vigili fanno le multe per un parcheggio storto di 10 cm...


:rolleyes:

Vero, a quelli sarebbe da bruciargli sotto gli ochhi non solo la patente, ma anche l'auto, per me sono solo degli animali pericolosi e a piede libero...

amd1ghz
28-03-2004, 16:19
Originariamente inviato da bluelake
Beh, indubbiamente se sulle autostrade e superstrade ci fosse qualche autovelox in più non sarebbe poi un gran male... io sulla A11 non ne ho mai visto uno da quando ho la patente, ma di furboni che vanno a 190-200 all'ora ne ho visti fin troppi...


beh , io per andare in ferie vado da Milano fino alla Puglia , Calabria ecc .... quindi l'Italia la percorro tutta .

Di gente che va a 200 ne ho vista pochissimissima . Di solito si sta mediamente sui 150 Km/h anche chi ha i macchinoni .

La sfrecciata a 200 all'ora l'ho vista fare solo per un breve tratto .

il fatto è che non si usa l'Autovelox per prevenzione , ma solo per fare soldi , è un fatto risaputo e vero .

E' questo che è vergognoso .


Come quando a Paderno vedo i vigilastri appostati dietro un angolo col laser , e se tu in città vai a 55-60 all'ora ( cosa possibilissima , poichè con le auto di oggi basta niente per aumentare la velocità ) ci sei dentro .

ma mi chiedo : dove si può andare a 50 , se per caso vai a 60 , è così pericoloso ?

e non parlo del centro , ma strade di periferia .

85kimeruccio
28-03-2004, 16:21
concordo con voi... :)

ma di animali con il piede pesante ce ne sono molti.. ed è una droga... io sono uno di quelli e mi dispiace di fare così.. ma quando sali in makkina nn puoi farne a meno...

mi piacerebbe "sfogare" :p così i miei istinti ma in pista...



bene ora pikkiatemi ;)

amd1ghz
28-03-2004, 16:23
Originariamente inviato da LittleLux sanzionare, anche pesantemente, solo gli automobilisti che superano il limite di almeno 10 km ora

ma siamo matti ?
:rolleyes:

pesantemente ?

ma perchè , tra 130 e 140 che differenza passa ? mica tutti abbiamo il cruise control , e basta niente per pigiare un pelino di più , uno mica lo fa apposta .............

ma si ........ quando facciamo un viaggio , spediamo prima un vaglia alla polizia , così non perdono tempo a fermarci ...........

SaMu
28-03-2004, 16:27
Concordo con Littlelux e Xiaoma.

Credo però che andrebbe fatta una campagna di rivalutazione di tutti i limiti, anche per aggiornarli allo stato delle strade e dei mezzi.

Alcuni 50 o 70 previsti mezzo secolo fa su mulattiere, sono rimasti inalterati anche oggi che sono strade a doppia corsia, corsie larghe, guard rail, e le macchine hanno spazi di frenata e tenuta molto maggiori.

Se rivedessero tutti i limiti, o perlomeno cambiassero i più assurdi, tutti o quasi li percepirebbero come giusti e l'idea "ho preso la multa perchè il limite era sbagliato" perderebbe quasi tutto il consenso di cui ancora gode.

Iolao
28-03-2004, 16:52
Originariamente inviato da SaMu
Concordo con Littlelux e Xiaoma.

Credo però che andrebbe fatta una campagna di rivalutazione di tutti i limiti, anche per aggiornarli allo stato delle strade e dei mezzi.

Alcuni 50 o 70 previsti mezzo secolo fa su mulattiere, sono rimasti inalterati anche oggi che sono strade a doppia corsia, corsie larghe, guard rail, e le macchine hanno spazi di frenata e tenuta molto maggiori.

Se rivedessero tutti i limiti, o perlomeno cambiassero i più assurdi, tutti o quasi li percepirebbero come giusti e l'idea "ho preso la multa perchè il limite era sbagliato" perderebbe quasi tutto il consenso di cui ancora gode.

La penso esttamente come te. Molte volte si assite a dei limiti quasi oggettivamente assurdi che hanno l'effetto contrario di incentivare la violazione. Cambiando quei limiti per aggiornarli anche allo stato attuale delle vetture e delle strade (su quest'ultime però ce ne sarebbero di cose da dire) si potrebbe avere un effetto positivo sulla valutazione che gli automobilisti danno ai limiti...

lucio68
28-03-2004, 17:47
E' vero che i limiti di velocità non sono aggiornati allo stato attuale delle strade e dei veicoli, ma una volta parlando con un agente della stradale dei limiti sulla A15 (in certi tratti c'è il limite dei 60) mi ha detto che quei limiti sono stati pensati soprattutto per i furgonati e i telonati. Poi credo che quei limiti siano anche troppo elevati per molti personaggi che non sanno assolutamente guidare e hanno una paura fottuta, tanto da arrivare a metà curva un po' allegri per poi piazzare la frenata energica a metà curva.
A mio parere però non ha senso incazz... perché "mi fermano a 135 km/h e mi fanno la multa quando gli altri mi sfrecciano accanto a 180". Se il limite è 130, non si può andare a 135, ma è sicuro che a chi va a 170 la patente andrebbe tolta al volo.

85kimeruccio
28-03-2004, 18:56
[B]Poi credo che quei limiti siano anche troppo elevati per molti personaggi che non sanno assolutamente guidare e hanno una paura fottuta, tanto da arrivare a metà curva un po' allegri per poi piazzare la frenata energica a metà curva.

parole sante

riaw
28-03-2004, 19:21
Originariamente inviato da 85kimeruccio

ma di animali con il piede pesante ce ne sono molti.. ed è una droga... io sono uno di quelli e mi dispiace di fare così.. ma quando sali in makkina nn puoi farne a meno...



ci son passato pure io in quella fase....
poi una sera sono salito su un kart.....
garantito: ti diverti 10 volte tanto che a fare il coglione in macchina, ed è 1000 volte meno pericoloso ;)
da quel momento sono quasi tranquillo su strada e mi sfogo il venerdì sera in pista ;)

TerrorSwing
28-03-2004, 19:52
Ragazzi... venite a Torino...
Qui vantiamo una ZTL con tanto di telecamere piazzate sui pali che mirano e fotografano tutte le targhe e se non hai il permesso scatta la multa in automatico!
Abbiamo a molti incroci telecamere che osservano e multano...
Vigili con autovelox in borghese e non...
Altri che si piazzano in macchine parcheggiate e filmano gli incroci...
Altri ancora che girano con videocamere e macchine fotografiche che immortalano divieti di sosta e infrazioni varie...
Io ho appena pagato 50 euri per aver girato dal viale invece che dal controviale il tutto filmato da una vigilessa in borghese in un auto parcheggiata...
Quando sono andato a vedere il filmato c'era la coda di persone tra cui una donna a cui avevano ritirato la patente perchè andava ai 100 in un corso di notte nel quale vige il limite dei 50!
Io sto seriamente iniziando ad aver paura di tutte le persone che hanno in mano una videocamera... ok i limiti, ma prendermi 50 euro perchè ho girato dal viale mi scoccia un pò... :muro:
ah, dimenticavo... volete andare in centro? oltre a tutto ciò dovete pagare anche fino a 2 euro l'ora per la zona blu... che ormai si estende fino alla periferia della città... ed è tutto un cantiere per via dei lavori della metropolitana e per le olimpiadi del 2006... gh...

LittleLux
28-03-2004, 20:08
Originariamente inviato da amd1ghz
ma siamo matti ?
:rolleyes:

pesantemente ?

ma perchè , tra 130 e 140 che differenza passa ? mica tutti abbiamo il cruise control , e basta niente per pigiare un pelino di più , uno mica lo fa apposta .............

ma si ........ quando facciamo un viaggio , spediamo prima un vaglia alla polizia , così non perdono tempo a fermarci ...........

Dovresti rileggere con più attenzione quel che ho scritto...il discorso si riferiva al caso urbano, cioè in città, e a seconda delle condizioni di viabilità...se permetti, anche i 50 orari, magari in prossimità di una scuola con i bambini che attraversano, possono essere eccessivi...in generale credo che 50 orari, in città, sia una velocità adeguata, del resto basta vedere chi corre, spesso e volentieri te li trovi fermi al semaforo successivo...

Er Paulus
28-03-2004, 20:10
cioè ma tu ti sei messo a fare questo disegnino,con matita e righello...:eek: :D

kaksa
28-03-2004, 23:50
si ma magari ci fossero piu polizziotti in giro. solo ieri sera (sabato sera) in due incroci vicino a casa mia hanno sradicato tre semafori.
che balordi, mi piacerebbe beccarli al momento dell'accaduto e sfotterli a manetta fino a farli piangere:O

85kimeruccio
28-03-2004, 23:51
si quello è vero..!!

magari anche le makkine civetta o robe simili a quelle attuate in svizzera sarebbero molto comode x fare multe a gente come me:)

ChristinaAemiliana
28-03-2004, 23:53
Originariamente inviato da Er Paulus
cioè ma tu ti sei messo a fare questo disegnino,con matita e righello...:eek: :D

Lui è un vero ing del vecchio ordinamento...sennò l'avrebbe fatto col CAD!!! :O :D

Bilancino
29-03-2004, 00:15
Originariamente inviato da Er Paulus
cioè ma tu ti sei messo a fare questo disegnino,con matita e righello...:eek: :D

Ovviamente......:cool:

Io sono un professionista.......:D

Ciao

Bilancino
29-03-2004, 00:18
Io non ho letto tutti gli interventi ma il limite del 50% può andare bene in città ma non fuori quando poi prima era più elevato. Nel mio caso se si va a 70 come prima non succedeva nulla ma ora hanno abbassato il liminte e più avanti nel breve tratto di discesa c'è il 30 ed è tutto rettilineo per 2km...........

Ciao

bananarama
29-03-2004, 01:35
Originariamente inviato da Bilancino
Per fare le multe l'anno scorso si mettevano appena si entra in città ed usavano il telelaser. Il punto in cui si mettevano (dentro la città) è la strada che porta verso la discoteca del luogo. Ora grazie alla presenza di un centro commerciale un pezzo della strada exstra-urbana (che porta sempre verso la discoteca) ha un nuovo limite portato a 50 e poi a 30.

Dall'immagine è possibile vedere che la prima auto si mette 2 metri dopo l'inizio del limite (prima è strada exstraurbana senza cartelli che indicano il limite). Per terra c'è il laser che misura la velocità e a 300-400 metri c'è una seconda auto pronta a fermare. Il fatto strategico che tra la prima e seconda auto c'è la discesa e la prima auto può usare i fari per segnalare alla seconda di fermare le auto con il limite violato........


Ottimo sistema per togliere i soldi alla gente.........

Pensate se uno arriva tranquillo a 70 (che era possibile prima) si becca la multa......

Ciao


Che ti devo dire? Sono dei bastardi, punto e basta. Tanto a loro che je frega, se c'e' traffico mettono la sirena, se non c'e' lo creano fermandosi in quadrupla fila per andare al bar, se il figlio prende una multa gliela levano... e poi scuciono i soldi alla gente con questi mezzucci... bastardi nulla di piu' nulla di meno.:rolleyes:

Espinado
29-03-2004, 04:51
dagli agli estorcitori!!! :eek: :D