PDA

View Full Version : Macchina fotografica digitale con queste caratteristiche: che mi consigliate?


grunge
28-03-2004, 10:21
Ciao a tutti.

Vorrei acquistare una macchina fotografica digitale sui 200€.

Le foto dovebbero essere + che decenti sia all'esterno che all'interno anche con flash senza che mi buchi i bianchi (cioè ben contrastate).

Che mi consigliate ed eventualmente una recensione dove potrei leggerla?

Ciao Grunge

grunge
29-03-2004, 07:44
Nessuno sa darmi qualche indicazione in base alla propria esperienza?

Buon inizio settimana

Grunge

serbring
29-03-2004, 16:55
prova a vedere la canon A60, oppure la nikon 2100, fra poco dovrebbe uscire il nuovo modello la 2200. per le recensioni prova questo sito www.imaging-resource.com. :)

XT9800Pro
29-03-2004, 17:24
Una A60 o, meglio, se ce la fai, una A70.

grunge
30-03-2004, 07:50
Altri suggerimenti per piacere?

La Canon come assistenza come va?

Ciao Grunge

serbring
30-03-2004, 08:25
c'è la fuji a210, ma ti consiglio di stare su canon o nikon.....

grunge
30-03-2004, 08:44
Originariamente inviato da serbring
prova a vedere la canon A60, oppure la nikon 2100, fra poco dovrebbe uscire il nuovo modello la 2200. per le recensioni prova questo sito www.imaging-resource.com. :)

Allora ho visto le recensioni.

Le Canon hanno anche la possibilità di riprendere un piccolo spezzone di filmato (scusa anche le Nikon). È un opzione che non mi interessa. Con gli stessi soldi della Canon cosa ne pensi della Nikon 3100? E con gli stessi soldi di queste 2 marche qualcos'altro che mi permetta di aumentare le prestazioni senza avere la possibilità di registrare pezzi di filmato? (penso che un'opzione del genere abbia un costo).

Ciao Grunge

P.S. la Nikon 2200 e la 3200 ho visto che sono già in commercio: che differenza hanno con le sorelle precedenti?

serbring
30-03-2004, 10:02
Originariamente inviato da grunge
Allora ho visto le recensioni.

Le Canon hanno anche la possibilità di riprendere un piccolo spezzone di filmato (scusa anche le Nikon). È un opzione che non mi interessa. Con gli stessi soldi della Canon cosa ne pensi della Nikon 3100? E con gli stessi soldi di queste 2 marche qualcos'altro che mi permetta di aumentare le prestazioni senza avere la possibilità di registrare pezzi di filmato? (penso che un'opzione del genere abbia un costo).

Ciao Grunge

P.S. la Nikon 2200 e la 3200 ho visto che sono già in commercio: che differenza hanno con le sorelle precedenti?

l'unica differenza tra la 3200 e la 3100 che so é che la 3200 monta le sd mentre la 3100 le compact flash. Tra canon e nikon dipende dagli utilizzi che ne devi fare, se ci vuoi smanettare un po' allora meglio la canon visto che ha i controlli manuali se la devi usare totalmente in automatico secondo me, ma non sono un intenditore attendi il parere di gente piú esperta di me, meglio la nikon visto che ha una maggiore quantitá di scene preimpostate. (15 per nikon 5 per canon) per quanto riguarda macchine fotografiche che non facciano i filmati, mi sembra che tutte quelle di grandi marche le facciano. inoltre se non sbaglio la nikon da la possibilitá di poter montare delle pile crv che sono a lunga durata circa 200 scatti, ma non ricaricabili che costano sulle 9 euro. La canon no.

grunge
30-03-2004, 10:12
Grazie della tua esauriente risposta.

Ne approfitto in quanto non sono un'intenditore: che differenza c'è tra SD e compact flash ed eventualmente perchè è da preferire uno rispetto all'altro?

Le pile che si mettono nelle digitali, possono anche essere ricaricabili?

Ciao grunge

serbring
30-03-2004, 11:26
Originariamente inviato da grunge
Grazie della tua esauriente risposta.

Ne approfitto in quanto non sono un'intenditore: che differenza c'è tra SD e compact flash ed eventualmente perchè è da preferire uno rispetto all'altro?

Le pile che si mettono nelle digitali, possono anche essere ricaricabili?

Ciao grunge
si possono mettere pile ricaricabili ti consiglio da 2000 mAh di quelle al Ni. Per quanto ne sappia io le sd sono un po' piú costose delle cf, ma penso che ci siano anche altre differenze!!!Ad esempio le cf sono accompagnate da una dicitura che indica la velocitá mentre le sd no

grunge
30-03-2004, 13:29
Grazie delle risposte.

vediamo di semplificare i Vostri suggerimenti.

Io sono alle prime armi. Posseggo la macchina fotografica digitale che davano l'anno scorso con i buoni benzina :D e per iniziare a capire se si hanno soddisfazioni, credo sia andata + che bene. All'esterno foto + che buone, all'interno ... boh!!! A volte bene, a volte la stessa inquadratura senza cambiamenti brucia i bianchi. Va beh!

Le mie esigenze, per passione, sono i primi piani di soggetti e di animali sia ambienti esterni sia in ambienti interni. Dopo mi faccio i quadri di alcune foto con una stampante EPSON stylus foto 1290 sino ad un massimo formato di cm. 35x50 cm. (ho tappezzato la casa con le foto dei miei bimbi ed i miei animali :) )

Posso dire che nei suoi limiti, ho fatto anche con la sopracitata digitale un calendario con i miei figli del formato che ti ho detto che, se lo guardi da vicino, noti i difetti ma ad una debita distanza se non sei esperto non noti tanto la differenza tra una foto normale ed una digitale.

Spero con queste precisazioni di poterVi facilitare i suggerimenti.

Buon pomeriggio Grunge

serbring
30-03-2004, 14:00
allora penso che ti possa andar bene, la 3100 o anche l'A70 che mi arriva la settimana prossima. Cmq attendi l'opinione di gente piú esperta!!!:)

grunge
31-03-2004, 07:51
Ciao a tutti sono ritornato.

Sarei intenzionato ad orientarmi sulla Nikon 3200 (essendo l'ultimo modello).

Che ne pensate per le mie esigenze (vedi sopra)?

Esperienze NEGATIVE e POSITIVE con una Nikon per chi le utilizza?

Eventuali alternative a parità di prezzo e caratteristiche?

Grazie a tutti Grunge

grunge
31-03-2004, 10:09
Allora... siccome sono talmente indeciso che non so che fare sono andato a cercare un po' di recensioni della NIKON 3200 e già che c'ero della CANON A70 (visto che ne parlano bene).

Tenuto conto che le riviste specializzate parlano quasi sempre bene di tutto, la migliore recensione e quella di ... chi possiede una di queste macchine.

Comunque per ritornare ai 2 modelli ho visto queste due foto:
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a70/samples/IMG_8581.JPG per quanto riguarda la A70
e
http://www.steves-digicams.com/2004_reviews/nikon3200/samples/DSCN0327.JPG per quanto riguarda la nikon 3200

A mio modestissimo parere mi sembra che la prima abbia un BIANCO che tenda ad una tonalità gialla mentre la seconda ha un BIANCO che tende ad una tonalità ghiaccio.
Sbaglio? Che ne pensate? Quale dovrebbe essere la tonalità più naturale?

Ciao a tutti

Grunge

marakid
01-04-2004, 21:10
Confrontando le due foto, mi pare decisamente piú naturale la tonalitá ottenuta con la A70. Non solo x il bilanciamento bianco (é vero che la tinta é lievissimamente sul giallo, ma é molto piú naturale di quella a temperatura troppo fredda della Nikon), ma anche per la luminositá meglio regolata e per la gamma di colori resa piú fedelmente. Guarda il rosso del pupazzetto nelle due foto: secondo me si nota bene come con la Nikon sia decisamente troppo scuro.