PDA

View Full Version : [RedHat] domande veloci


markAMD
28-03-2004, 01:12
Ho appena instllato redHat 9.
ci ho messo un giorno a prendere quel minimo di dimestichezza, ma le cose procedono bene. ho fatto un po' di ricerche in giro, ma non sono riuscito a trovare risposte a queste 3 domande :

1. ho provato a ricompilare il kernel. ho fatto qualche errore, ma domani riprovo. come faccio a modificare la stringa che compare al comando uname -a ?

2. come faccio ad importare un carattere font (es. verdana) ?

3. ho visto in questa discussione (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=620647) l'uso di quel terminale trasparende sullo sfondo. lo voglio anche io. come faccio ?

grazie

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=620647

markAMD
28-03-2004, 11:54
ragazzi, ho cominciato a recuperare i file di ETERM.

e volevo installarlo, ma ho lo stesso problme che viene illustrato qui (http://www.linuxquestions.org/questions/archive/1/2003/10/4/107449)

in pratica mi chiede delle librerie. installo le librerie, che però mi chiedono un altro file, mi procuro questo file, che pero -e si chiude il cerchio- in fase di installazione (RPM) richiedono le prime librerie. in pratica non posso andare avanti.

come devo fare ?

markAMD
28-03-2004, 12:42
bah.
ho un altro problema.
innanzitutto la scelta KDE v GNOME. mi rendo conto che probabilmente è una di quelle cose tanto dibattute e molti mi avranno subito odiato :)

non voglio stabilire quale sia il "migliore", ma capirne le differenze. vi ringrazio.

tra l'altro con GNOME ho un'antipaico problema : non mi permette di gestire i THEME. mi dice che c'è un errore.

recoil
28-03-2004, 13:01
Originariamente inviato da markAMD
innanzitutto la scelta KDE v GNOME. mi rendo conto che probabilmente è una di quelle cose tanto dibattute e molti mi avranno subito odiato :)

non voglio stabilire quale sia il "migliore", ma capirne le differenze. vi ringrazio.


è una cosa che interessa anche me. mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che li ha provati entrambi per lungo tempo. io utilizzavo kde qualche anno fa poi sono passato a gnome e non ho più provado kde nemmeno 5 minuti.

markAMD
28-03-2004, 13:20
incrediboli amisciiiii
ho ricompilato il kernel !!!

ho scaricato la versione .6.4 e (a dire il vero con mille warning) E' PARTITA !!!
l'avevo fatto per abilitare l'NTFS (che però ancora non riesco a vedere), ma soprattutto per una sfida personale... :)

uname -a
Linux thuram 2.6.4 #2 Sun Mar 28 14:08:30 CEST 2004 i686 athlon i386 GNU/Linux

blackgnat
28-03-2004, 13:53
Originariamente inviato da recoil
è una cosa che interessa anche me. mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno che li ha provati entrambi per lungo tempo. io utilizzavo kde qualche anno fa poi sono passato a gnome e non ho più provado kde nemmeno 5 minuti.

senza alcun dubbio kde è nettamente migliore i giorni pari ..... per i dispari gnome non ha rivali :) :) :)

markAMD
28-03-2004, 17:12
non trattatemi male. ho una domandina :
ho letto più di una volta il consiglio di utilizzare partizioni FAT per poter essere condivise da Linux e WinXp(2000). ma non si può con partizioni NTFS ? io pensavo di si, ma mi sta venendo il dubbio.

quale sarebbe il "type" da impostare ?

recoil
28-03-2004, 17:20
Originariamente inviato da markAMD
non trattatemi male. ho una domandina :
ho letto più di una volta il consiglio di utilizzare partizioni FAT per poter essere condivise da Linux e WinXp(2000). ma non si può con partizioni NTFS ? io pensavo di si, ma mi sta venendo il dubbio.

quale sarebbe il "type" da impostare ?

il supporto in scrittura per NTFS non è pefetto, quindi si preferisce usare la collaudata FAT32 (vfat).
io infatti ho lasciato NTFS in lettura, almeno sono più tranquillo

unarana
28-03-2004, 21:47
Originariamente inviato da markAMD
non trattatemi male. ho una domandina :
ho letto più di una volta il consiglio di utilizzare partizioni FAT per poter essere condivise da Linux e WinXp(2000). ma non si può con partizioni NTFS ? io pensavo di si, ma mi sta venendo il dubbio.

quale sarebbe il "type" da impostare ?

ntfs

Ciao :D

markAMD
29-03-2004, 16:21
bene.
sono riuscito a vedere NTFS (ricompilando il kernel).

solo che mi da un sacco di warning all'avvio. c'è un modo per analizzare -con più calma- la schermata d'avvio ?

markAMD
31-03-2004, 07:42
up

HollowMan
31-03-2004, 09:03
Originariamente inviato da markAMD
c'è un modo per analizzare -con più calma- la schermata d'avvio ?

Il comando dmesg e il file /var/log/messages