View Full Version : MI AMMAZZO ANCHE IO!!!!!
incrdibile ho cambiato mobo e procio perche ' a volte non mi partiva e ho preso un a64 su scheda gigabyte k8vnxp e con queste 2 cose e hd ho cambiato praticamente tutto rispetto al vecchio pc (che montava sempre una gigabyte) tutto contento vado a casa e bene su 10 volte ben 3 non e' partito! o il case e' stregato oppure c'e' un criceto nella rete elettrica !!!! non ho piu' la pallida idea di che cazzo puo' essere ho cambiato tutto ram ali hd vga.... ha cominciato a farmelo in contemporanea con il cambio della tastiera il vecchio pc ma sarebbe una cosa troppo assurda che una tastiera crea problemi di avvio.... per la cronaca partono le ventole tutte ma il monitor non si accende e il pc non fa' beep! addio mi uccido!!!
per la cronaca il pc a parte problemi iniziali con ram twin mos poi cambiate con delle s3 (e chi le conosce)
produce 17500 punti al 3dmark 01 con una 5900 xt e 120 fps a painkiller mica caccole.....:eek:
IcEMaN666
27-03-2004, 20:38
sarà ora di un gruppo di continuità?
Gerald Tarrant
27-03-2004, 20:40
L'alimentatore lo hai cambiato ?
Che cosa non hai cambiato dalla configurazione precedente ..?
Ultima cosa sicuro di aver montato bene la motherboard ..qualche contatto ...?
Immagino che avrai gia' verficato queste cose .. ma altro non mi veniva in mente .... bye ( scusa se ho detto della cazzate )
Gerald Tarrant
27-03-2004, 20:42
Originariamente inviato da IcEMaN666
sarà ora di un gruppo di continuità?
Due PC tre gruppi di continuita' ... APC ( only ) mia mamma mi ha gia' fregato troppe volte !
IcEMaN666
27-03-2004, 20:44
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Due PC tre gruppi di continuita' ... APC ( only ) mia mamma mi ha gia' fregato troppe volte !
anche io ho un mustek 600va e ne sono soddisfattissimo...navigo in tranquillità durante i temporali:D
Gerald Tarrant
27-03-2004, 20:47
Il mio temporale è mia madre tra lavatrice ... forno .... lavastoviglie .. qui era un' impresa non dover formattare almeno una volta al mese e restare attaccati ad internet impossibile ..ora vivo tranquillo .. io ..... il portafoglio no .. ma passera' .. :cool:
lucapetra
27-03-2004, 21:15
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Il mio temporale è mia madre tra lavatrice ... forno .... lavastoviglie .. qui era un' impresa non dover formattare almeno una volta al mese e restare attaccati ad internet impossibile ..ora vivo tranquillo .. io ..... il portafoglio no .. ma passera' .. :cool:
Maledette le mamme incompetenti!!! Anch'io ho dovuto prendere un gruppo di continuità per evitare la mina vagante(mia mamma).
OT a parte, non so cosa possa essere. Magari l'ali...
Come dice gerald vedi cosa è rimasto della config precedente, di sicuro il problema è lì. Cmq potrebbe anche essere la tastiera. Magari qualche contatto "ballerino" all'interno e il pc non la riconosce e non parte
Originariamente inviato da IcEMaN666
sarà ora di un gruppo di continuità?
influisce sulla partenza di un pc?:confused:
Originariamente inviato da lucapetra
Maledette le mamme incompetenti!!! Anch'io ho dovuto prendere un gruppo di continuità per evitare la mina vagante(mia mamma).
OT a parte, non so cosa possa essere. Magari l'ali...
Come dice gerald vedi cosa è rimasto della config precedente, di sicuro il problema è lì. Cmq potrebbe anche essere la tastiera. Magari qualche contatto "ballerino" all'interno e il pc non la riconosce e non parte
ma il pc anche quello vecchio partiva anche senza tastiera... non e' che se non c'e' non parte,,, parte lo stesso....
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
L'alimentatore lo hai cambiato ?
Che cosa non hai cambiato dalla configurazione precedente ..?
Ultima cosa sicuro di aver montato bene la motherboard ..qualche contatto ...?
Immagino che avrai gia' verficato queste cose .. ma altro non mi veniva in mente .... bye ( scusa se ho detto della cazzate )
con la vecchia configurazione avevo un 300 poi ho messo procio e ram e ha cominciato a farmelo allora ho messo il chieftech 420 pfc attivo che ho anche ora....ma ha continuato a farmelo allora ho cambiato la ram e la vga e lo faceva ancora e allora ho cambiato mobo procio e hd sata e lo fa' anche adesso!!!! praticamente i 2 pc in comune hanno il lettore dvd e il mast i cavi ide e un hd ata 133 maxtor da 20 che uso come archivio e naturalmente il case che non sia difettoso quello? magari i cavi...
adesso ho provato a toglier la webcam e un hub usb.... non so che pesci pigliare ! la mobo e' montata bene :confused:
Che sia il pulsante del case ?
che non faccia ben contatto, non invii impulso alla Mobo...
succede.... raramente... ma succede.
Originariamente inviato da mazzy
Che sia il pulsante del case ?
che non faccia ben contatto, non invii impulso alla Mobo...
succede.... raramente... ma succede.
praticamente mi partono le ventole ma non la mobo.... e che dovrei fare in caso?
hokuto mod
28-03-2004, 08:08
stacca i cd rom e master vari, e cambia tastiera e mouse e,in caso smonta il pulsante da un altro case e prova con un altro pulsante del power e,li ti tiri via assolutamente ogni dubbio :).
ciao
biagimax 101
28-03-2004, 11:37
secondo me potrebbe pure essere la tastiera perche di defoult nei bios attuali se non trova la tastiera lo vede come errore (di solito sono settati su all error.)e non carica il bios. fai questa prova potrebbe essere utile; stacca la tastiera e avvia il pc: vedi cosa succede.se senza tastirra ti da sempre errore o non te lo da mai setta nel bios "all error but kyb" .
Originariamente inviato da biagimax 101
secondo me potrebbe pure essere la tastiera perche di defoult nei bios attuali se non trova la tastiera lo vede come errore (di solito sono settati su all error.)e non carica il bios. fai questa prova potrebbe essere utile; stacca la tastiera e avvia il pc: vedi cosa succede.se senza tastirra ti da sempre errore o non te lo da mai setta nel bios "all error but kyb" .
ho fatto la prova con la tastiera ma nel bios era gia' all but keyb quindi senza tastiera partiva lo stesso e cmq se non la trova fa sempre il beep e si vede la schermata del bios ma ti dice keyb error... invece a me capita che parte il pc ma il monitor non si accende e non fa' il beep di avvio del bios..... eresta accesa la luce del hd e le lucine dei lettori si accendono per lo check e poi si spengono e resta cosi.... la ventla del procio gira e il led delle dimm e' acceso ... non so piu' dove sbattere il cranio? puo' essere il monitor che non fa' partire il pc? i lettori ide? un hd magari quello da 20 che era anche nell'altro pc? per favore aiuto!!!!!! ho speso 520 € per avere il pc con i problemi di prima!!!:mad: :(
IcEMaN666
28-03-2004, 15:02
Originariamente inviato da PERPAX
ho fatto la prova con la tastiera ma nel bios era gia' all but keyb quindi senza tastiera partiva lo stesso e cmq se non la trova fa sempre il beep e si vede la schermata del bios ma ti dice keyb error... invece a me capita che parte il pc ma il monitor non si accende e non fa' il beep di avvio del bios..... eresta accesa la luce del hd e le lucine dei lettori si accendono per lo check e poi si spengono e resta cosi.... la ventla del procio gira e il led delle dimm e' acceso ... non so piu' dove sbattere il cranio? puo' essere il monitor che non fa' partire il pc? i lettori ide? un hd magari quello da 20 che era anche nell'altro pc? per favore aiuto!!!!!! ho speso 520 € per avere il pc con i problemi di prima!!!:mad: :(
metti mobo, cpu, un banco di ram e una skeda video e accendi il pc stakka tutti e due i connettori ide...prova se parte
Originariamente inviato da IcEMaN666
metti mobo, cpu, un banco di ram e una skeda video e accendi il pc stakka tutti e due i connettori ide...prova se parte
quoto , tira fuori dal case la mobo ,toglile la pila per un po' ,la metti su un banchetto ,rimetti la pila e provi il sistema mobo+cpu+ram+scheda video+aliment.+tastiera-mouse sul banco.
ciao
Si, è capitato anche a me che x una vecchia tastiera che dava errore il pc non faceva il boot( anche se è raro). Comunque, se non è quello, prova a smontare tutto e rimontare con attenzione solo cpu , ram e scheda video, e prova a vedere se fa il boot, magari resettando prima il bios! Ciao:)
Originariamente inviato da Cester
Si, è capitato anche a me che x una vecchia tastiera che dava errore il pc non faceva il boot( anche se è raro). Comunque, se non è quello, prova a smontare tutto e rimontare con attenzione solo cpu , ram e scheda video, e prova a vedere se fa il boot, magari resettando prima il bios! Ciao:)
ragazzi grazie a tutti intanto... il fatto e' che forse mi sono spiegato male... non e' che il pc non parte mai e' che diciamo gia' in 2 giorni me lo ha fatto 3 volte!!!! sono piu' le volte che parte che quello che non ma non riesco a capire perche'!!!! poi a te non faceva il boot che tirimaneva schermo nero o ti diceva keyboard error? potrebbe essere il cavo del case? quello del power difettoso? dovrei cambiare tutto il cabinet....??? adesso ho anche staccato l'hd da 20 altro componente installato quando cambiai il case ecominciarono i problemi.... riassumendo del vecchio pc resta
monitor,lettore dvd,masterizzatore,modem adsl, ali(gia' provato con un altro e niente) casse tastiera e mouse.... naturalmente la piattina trust a cui e' collegto il pc ma ripeto si accende anche la ventola della cpu ma non fa' il post e resta il monitor spento.
OverClocK79®
28-03-2004, 23:06
se vuoi fare una prova
togli il cavo power
e fai corto tra i 2 pin (quelli del power) con un cacciavite.....
(il pulsante fa quello infatti)
basta un tocco nn serve tenerlo
basta appena appena chiudere il ponte....
controlla che nn ci siano viti o altro in giro per il case
anke se è anomalo come comportamento
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
Originariamente inviato da OverClocK79®
se vuoi fare una prova
togli il cavo power
e fai corto tra i 2 pin (quelli del power) con un cacciavite.....
(il pulsante fa quello infatti)
basta un tocco nn serve tenerlo
basta appena appena chiudere il ponte....
controlla che nn ci siano viti o altro in giro per il case
anke se è anomalo come comportamento
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
almeno lo facesse piu' spesso dio cristo mi sarebbe piu' semplice capire se ho risolto...:muro:
Originariamente inviato da PERPAX
almeno lo facesse piu' spesso dio cristo mi sarebbe piu' semplice capire se ho risolto...:muro:
scusate qualcuno ha esperienze di periferiche tipo hd lettori cd che possano causare il mio difetto? cioe' ha qualcuno e' capitato con un hd o cd che il pc presentasse i sintomi del mio? ho provato a staccare anche l'hd da 20 che uso come archivio...
aggiornamento.... oggi ho solo cambiato le piattine ide con dei cavi rounded e cambiato la piattina delle prese.... stamo a vede'
non ho risolto un cazzo:muro: rimane il floppy i lettori cd e il case....
sono tentato a farmi cambiare la mobo.... qualche consiglio? devo prenderla da essedi!
A me quando ho cambiato la mobo sul pc di mio fratello è capitato che non digeriva più la vecchia tastiera che funziona tuttora sul mio pc:(
Mi è capitato anche che un floppy non facesse partire il pc, prova a togliere il floppy;) (è raro ma capita)
Ciao Angelo:)
Originariamente inviato da BBABBA'
A me quando ho cambiato la mobo sul pc di mio fratello è capitato che non digeriva più la vecchia tastiera che funziona tuttora sul mio pc:(
Mi è capitato anche che un floppy non facesse partire il pc, prova a togliere il floppy;) (è raro ma capita)
Ciao Angelo:)
scusa ma il floppy che effetto ti dava? ogni tanto il pc non partiva? e la tastiera? ti dava keyboard error?
Sia la tastiera che il floppy non facevano partire il pc. All'inizio succedeva ogni tanto poi sempre più spesso ed alla fine non partiva quasi mai. Non riuscendo a risolvere il problema (avevo provato a cambiare tutto tranne i lettori, il mouse e il floppy) l'ho portato dal mio negoziante di fiducia che ci ha smenato sopra quasi una settimana poi si è ricordato di un altro pc che aveva dato gli stessi problemi con il floppy e tutto si è risolto comprando floppy e tastiera nuovi.
Fai delle prove dato che una tastiera ed un floppy si rimediano facilmente da amici e conoscenti;)
Ciao Angelo:)
stasera me lo ha rifatto.... pero honotato che se quando non parte premo reset non riparte! rimane cosi! devo spegnere e riaccendere....allora ho provato a staccare una cosa alla volta e per ogni cosa premevo reset per vedere se partiva ho provato tutto anche tastiera e floppy... non ho provato il mouse il cavo del monitor.....
potrebbe essere anche i cavi del case difettosi o delle usb frontali!!!! non so piu' dove sbattere la testa tra poco vendo tutto e vaffanculo!!!:muro:
rpeter84
12-04-2004, 10:47
io ho avuto lo stesso problema con una gigabyte...l'ho sostituita ed ho risolto il problema...
adesso vorrei comprare una gigabyte x a64...ma sinceramente mi butterei su abit
Originariamente inviato da rpeter84
io ho avuto lo stesso problema con una gigabyte...l'ho sostituita ed ho risolto il problema...
adesso vorrei comprare una gigabyte x a64...ma sinceramente mi butterei su abit
infatti me la cambiano ma devo scegliere tra abit o asus....
Athlon 64 3000+
12-04-2004, 12:34
prendi la Abit che è meglio.Mi sembra che sul forum diverse gigabyte per Athlon 64 hanno dato problemi.Io ho una K8VT800 e c'è stato per un mese che il PC mi partiva una volti si e due no,avevo un'alimentatore generico da 400W e lo ho cambiato con un'enermax da 460W e ho risolto il problema.Io ti posso consigliare di provare magari senza floppy per vedere se è quello il problema.
Ciao Perpax, prova a controllare e variare i vari settaggi master-slave delle periferiche ide.
Ciao
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
prendi la Abit che è meglio.Mi sembra che sul forum diverse gigabyte per Athlon 64 hanno dato problemi.Io ho una K8VT800 e c'è stato per un mese che il PC mi partiva una volti si e due no,avevo un'alimentatore generico da 400W e lo ho cambiato con un'enermax da 460W e ho risolto il problema.Io ti posso consigliare di provare magari senza floppy per vedere se è quello il problema.
ragazzi intanto grazie a tutti per l'aiuto purtroppo ho provato a staccare il floppy i cd rom e niente puntualmente ogni tanto lo fa'... a me la gigabyte che ho adesso mi piace molto per via delle 2 lan e i 4 canali ata e 2 sata... e poi gigabyte per chi non overclokka e' il top in stabilita'...
adesso tra sus e abit non saprei proprio chi dice asus chi dice abit.. bho! non vorrei che la abit sia una scheda instabile perche' troppo tirata ne ho avuta una tempo fa' con il kt 133a ed era una disgrazia... asus ultimamente sembra non faccia piu' grandi schede....pero' magari e' piu' stabile insomma ragazzi il cambio e' in garanzia ma non so che prendere!
Originariamente inviato da Devil!
Ciao Perpax, prova a controllare e variare i vari settaggi master-slave delle periferiche ide.
Ciao
le periferiche sono tutte su master perche' la scheda a 4 ata e 2 sata
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
prendi la Abit che è meglio.Mi sembra che sul forum diverse gigabyte per Athlon 64 hanno dato problemi.Io ho una K8VT800 e c'è stato per un mese che il PC mi partiva una volti si e due no,avevo un'alimentatore generico da 400W e lo ho cambiato con un'enermax da 460W e ho risolto il problema.Io ti posso consigliare di provare magari senza floppy per vedere se è quello il problema.
io ho un chieftech 420 pfc attivo pensi sia quello? cmq quando non parte anche se premo reset non parte deo proprio spegnere....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.