View Full Version : nanotubi 100volte piu robusti dell'acciaio
innovazione82
27-03-2004, 19:07
http://www2.polito.it/ccl/cclmateriali/indirizzi/nanomateriali/Nanotubi%20di%20carbonio.html
http://www.enel.it/magazine/boiler/wired_dett.asp?iddoc=415779&titolo=Wired%20-%20Un+ascensore+per+lo+spazio
http://www.isr.us/Projects.asp?s=4
pensate alle auto, ai ponti, agli edifici, ai grattacieli,agli aerei che si potranno costruire con questi tubi!
saremo tutti piu sicuri!
che ne pensate!
beh, chissa quanto ci vorrà ad implementare questa tecnologia negli oggetti di uso comune. Spero non piu di 20 anni :)
Originariamente inviato da thotgor
beh, chissa quanto ci vorrà ad implementare questa tecnologia negli oggetti di uso comune. Spero non piu di 20 anni :)
gia sono stati usati per l'intelaiatura di sostegno di alcuni grattacieli in giappone, uno dei luoghi a più alto rischio sismico;)
(fonte Discovery channel:D )
Byezz ;):cool:
Fradetti
27-03-2004, 19:12
è tanto che se ne parla.....
MartiniG.
27-03-2004, 19:17
e per le bretelle del reggiseno della Arcuri, secondo te, quale materiale hanno usato?
Fradetti
27-03-2004, 19:21
Originariamente inviato da MartiniG.
e per le bretelle del reggiseno della Arcuri, secondo te, quale materiale hanno usato?
la mia bava concentrata :D :D
MartiniG.
27-03-2004, 19:23
Originariamente inviato da Fradetti
la mia bava concentrata :D :D
azz..... le sei arrivato così vicino?
:oink: :oink:
-kurgan-
27-03-2004, 19:28
speriamo sostituiscano i proiettili all'uranio impoverito.
MartiniG.
27-03-2004, 19:30
Originariamente inviato da -kurgan-
speriamo sostituiscano i proiettili all'uranio impoverito.
speriamo che azzerino il debito dei paesi poveri
U2 rulez
:yeah:
mi semrba strano..se fosse veramente vero li userebbero già..
nn vi pare?!?:confused:
innovazione82
27-03-2004, 19:43
Originariamente inviato da sco89
mi semrba strano..se fosse veramente vero li userebbero già..
nn vi pare?!?:confused:
le usano già! ma un poco alla volta, sono sempre novità
l'uranio imporverito lo usano perché è piroforico e pesante!
questo materiale invece pesa la metà dell'alluminio ed è stabilissimo!
prima non riuscivano a produrne molto, ma ora lo usano addirittura nei grattacieli giapponesi
sarà un toccasana per gli incidenti!
Originariamente inviato da innovazione82
le usano già! ma un poco alla volta, sono sempre novità
l'uranio imporverito lo usano perché è piroforico e pesante!
questo materiale invece pesa la metà dell'alluminio ed è stabilissimo!
prima non riuscivano a produrne molto, ma ora lo usano addirittura nei grattacieli giapponesi
sarà un toccasana per gli incidenti!
:eek:
-kurgan-
27-03-2004, 19:48
Originariamente inviato da MartiniG.
speriamo che azzerino il debito dei paesi poveri
U2 rulez
:yeah:
non ho capito il tuo intervento.
il senso del mio era: se i nanotubi sono cosi' resistenti e' ovvio che il primo campo in cui entreranno in azione e' quello militare.
in questo caso, spero vengano dismessi i proiettili all'uranio impoverito che stanno creando piu' danni che benefici.
so bene che sarebbe meglio non usarli proprio i proiettili, ma ancora non viviamo in un mondo popolato da gente dotata di cervello. Speriamo nell'evoluzione genetica ;)
MartiniG.
27-03-2004, 19:56
scusa ma allora sono io che non ho capito niente dell'uranio impoverito. Mi spieghi per quale motivo è stato utilizzato in campo militare?
-kurgan-
27-03-2004, 19:59
Originariamente inviato da MartiniG.
scusa ma allora sono io che non ho capito niente dell'uranio impoverito. Mi spieghi per quale motivo è stato utilizzato in campo militare?
serve agli aerei A10 ("tank killer") come proiettili nelle loro mitragliere per distruggere appunto i carri armati.
la particolare resistenza del materiale permette di perforare le corazze come burro..
il problema e' che questi proiettili una volta sparati spesso provocano polveri radioattive che fanno danni per decenni. Molti militari e civili sono stati contaminati, ma finche' non verra' trovato un materiale alternativo dubito che verra' dismesso! ;)
sempreio
27-03-2004, 20:10
e pensare che con i soldi che tanzi ha fregato potevamo fare il progetto d' ascensore spaziale:( , caxxoooo:muro: :muro:
innovazione82
27-03-2004, 20:14
Originariamente inviato da -kurgan-
non ho capito il tuo intervento.
il senso del mio era: se i nanotubi sono cosi' resistenti e' ovvio che il primo campo in cui entreranno in azione e' quello militare.
in questo caso, spero vengano dismessi i proiettili all'uranio impoverito che stanno creando piu' danni che benefici.
so bene che sarebbe meglio non usarli proprio i proiettili, ma ancora non viviamo in un mondo popolato da gente dotata di cervello. Speriamo nell'evoluzione genetica ;)
l'uranio è piroforico e provoca temperature estreme ed è pesante
il carbonio è leggero e non è piroforico: indi: lo useranno solo per le corazze
-kurgan-
27-03-2004, 20:17
Originariamente inviato da innovazione82
l'uranio è piroforico e provoca temperature estreme ed è pesante
il carbonio è leggero e non è piroforico: indi: lo useranno solo per le corazze
ah! peccato :(
innovazione82
27-03-2004, 20:18
Originariamente inviato da sempreio
e pensare che con i soldi che tanzi ha fregato potevamo fare il progetto d' ascensore spaziale:( , caxxoooo:muro: :muro:
queste sono le cose che mi fanno :muro: :muro: :muro:
per la ricerca niente! per tanzi e le truffe invece c'è sempre un po di denaro!
e pensare che la scienza è la cosa che ci ha fatto distinguere dagli animali
Originariamente inviato da -kurgan-
spero vengano dismessi i proiettili all'uranio impoverito che stanno creando piu' danni che benefici.
Scusa, quali sono i benefici di UN PROIETTILE? Io non ne vedo.
-kurgan-
27-03-2004, 20:21
Originariamente inviato da Bardiel
Scusa, quali sono i benefici di UN PROIETTILE? Io non ne vedo.
per un militare, ammazzare il proprio nemico.. ma i proiettili all'uranio impoverito pare uccidano anche i propri, di soldati.. vedi sindrome della guerra nel golfo, o.. la stessa cosa nei paesi slavi. ;)
penso sia chiaro per il resto come la penso su questo modo di risolvere le divergenze :D
innovazione82
28-03-2004, 03:27
Originariamente inviato da -kurgan-
per un militare, ammazzare il proprio nemico.. ma i proiettili all'uranio impoverito pare uccidano anche i propri, di soldati.. vedi sindrome della guerra nel golfo, o.. la stessa cosa nei paesi slavi. ;)
penso sia chiaro per il resto come la penso su questo modo di risolvere le divergenze :D
e riguardo la sicurezza? che mi dici? e l'acensore spaziale?
Originariamente inviato da innovazione82
http://www2.polito.it/ccl/cclmateriali/indirizzi/nanomateriali/Nanotubi%20di%20carbonio.html
che ne pensate!
cito
"I nanotubi hanno proprietà meccaniche migliori di quelle delle fibre di carbonio; possono quindi essere sfruttati per fabbricare nuovi materiali compositi con caratteristiche di bassa densità, altissima rigidezza (il modulo elastico dei nanotubi s’aggira intorno a circa 2 x 109 Pa) e resistenza assiale (grazie alla struttura cilindrica grafitica senza giunzioni)."
O hanno sbagliato a scrivere o sono una ciofeca, dato che un modulo elastico di 2 GPa è pochino
innovazione82
28-03-2004, 14:19
Originariamente inviato da smeg47
cito
"I nanotubi hanno proprietà meccaniche migliori di quelle delle fibre di carbonio; possono quindi essere sfruttati per fabbricare nuovi materiali compositi con caratteristiche di bassa densità, altissima rigidezza (il modulo elastico dei nanotubi s’aggira intorno a circa 2 x 109 Pa) e resistenza assiale (grazie alla struttura cilindrica grafitica senza giunzioni)."
O hanno sbagliato a scrivere o sono una ciofeca, dato che un modulo elastico di 2 GPa è pochino
2 x 10^109 penso che intendao! cmq è 100 volte l'acciaio
Originariamente inviato da innovazione82
2 x 10^109 penso che intendao! cmq è 100 volte l'acciaio
quel numero non ha senso
;)
per fare 100 volte l'acciao (in termini di resistenza) ci vogliono circa 30 GPa (30* 10^9 Pa), in temini di modulo elastico 20000 GPa (20000 * 10^9 Pa)
innovazione82
28-03-2004, 18:08
Originariamente inviato da smeg47
quel numero non ha senso
;)
per fare 100 volte l'acciao (in termini di resistenza) ci vogliono circa 30 GPa (30* 10^9 Pa), in temini di modulo elastico 20000 GPa (20000 * 10^9 Pa)
hai ragione! :D
riusciresti a farmi un auto con quel bel materiale? :D
Originariamente inviato da -kurgan-
serve agli aerei A10 ("tank killer") come proiettili nelle loro mitragliere per distruggere appunto i carri armati.
la particolare resistenza del materiale permette di perforare le corazze come burro..
il problema e' che questi proiettili una volta sparati spesso provocano polveri radioattive che fanno danni per decenni. Molti militari e civili sono stati contaminati, ma finche' non verra' trovato un materiale alternativo dubito che verra' dismesso! ;)
Tutto corretto tranne un particolare: la tossicita dei proiettili all'uranio non e' radiologica (radiazioni) ma chimica.
Infatti l'uranio impoverito ha una radioattivita cosi bassa che a volte viene addirittura usato come schermo dalle radiazioni.
Il problema e' che alle temperature che raggiunge quando colpisce l'obiettivo (la corazza del tank) si disgrega in particelle minute (la sua struttura chimica letteralmente si sfalda) che ricadono nei dintorni del luogo dell'impatto.
E come tutti i metalli pesanti se entra nella circolazione sistemica dell'uomo e' tossico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.