View Full Version : ... HDTV fluido.. appello a tutti per confronto.
.. ciao a tutti, vi devo dire che l'idea dell'HDTV mi piace, ho scaricato i demo della microsoft, ma con le mie macchine non riesco a vederli fluidi. Avevo letto qualche tempo fa che in linux si riuscivano a fare e a vedere fluidi video di ottima qualità, ma non ho mai approfondito. Non avendo una cinealta, sto optando per farmi qualche render in alta risoluzione per poi vedere come si muove.
Qualcuno mi sa consigliare dodec e player per comprimere i video....
Io ho UN AMD+1900 su Nforce2 512 MB 333 MHZ in dual channel + solteck MX440 come scheda video.
Sony VAio PVI 2.400 GHZ, 512 MB ddr 266 e una ATI radeoon 7500
.. SUPPONGO CHE A STO PUNTO NESSUNO DI VOI VEDA I VIDEO 108 FLUIDI...
UP
UP;) ;)
Anonized
28-03-2004, 12:22
io col mio (XP 2400 1 Gb ram Radeon 8500) CoralReef lo vedo maledettamente a scatti
Ho provato quello del pinball e racecars e sul mio PC girano assolutamente fluidi (P4c 3.2 GHz)
ho scaricato robotica e "delfini" che tra l'altro sono dei 1440x1080 e non dei 1920x1080 come speravo. Li ho provati sulle mie macchine e flicherano adeguatamente. Li ho provati su un AMD+3000 con 512MB ddr400 e Elsa gladiac 511 (gforce mx440). A 1024 + 768 robotica è fluido mentre delfini tende a perdere un po' di fluidità soprattutto con i grossi movimenti in scena.
A 1600x1200 flichera decisamente, tu a che risoluzioni video le hai provati e a che risoluzione sono i tuoi video.
.. a sto punto qualcosa mi fa pensare che veramente fluido l'HDTV non lo vede nessuno, soprattutto a risoluzione nativa.
.. a sto punto non ha senso almeno per un po di tempo investire niente, meglio andare al cinema e godersi la vera e unica alta risoluzione.
.. faccio qualche test con la mia grafica 3D a 1280x720 giusto per sfizio...
con il mio P4 2,4Ghz 1Gb Ram 3700 e scheda video ATI VIVO 64Mb (un paio di anni sulle spalle) i video Microsoft li vedo perfetti su monitor LCD a 1280x1024 32bit.
Ho anche degli spezzoni di hdtv giapponese e vanno anche questi bene. Se vuoi qualche info in + vai su questo 3d
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585021
.. giusto per gusto sto girando per i siti di vari costruttori per capire quali monitor o video proiettori arrivino a quelle risoluzioni.
la cosa è spesso molto ambigua, nel senso che spesso si promette o si menziona l'HDTV senza specificare con precisione quali sono le risoluzioni reali di queste macchine, oppure si fa riferimento a risoluzioni massime di 1920 x 1280 o simili ma poi si fa riferimento a risoluzioni consigliate di 1280x1024.
Un esempio di interesse è il nec HT1100, all'indirizzo:
http://www.nec.it/iprodotto.asp?prodotto=HT1100
qualcuno di voi riesce a capire la risoluzione netiva di questo DLP.
.. come suponevo è una bufala..
http://www.nec-pj.com/products/ht1000/index1100.html
come si vede dalla scheda tecnica ha un dlp 1024x768 pexel, e tra l'altro mi viene il dubbio sul fatto che non bari come nei CCD delle macchine fotografiche dove si interpolazione di brutto.
Qualcuno conosce qualche videoproiettore che lavori in modo nativo ad almeno 1600x1200???
XP3200+ ( ex 2500+ )
1Gb di ram
9700Pro
risoluzione 1920x1440
fluidi tutti i filmati sia WMVHD che i .TS , .MPG in alta risoluzione 1080i e 720p
uso Videolan 0.71
per apprezzarne la qualita li dovete vedere alla loro risoluzione nativa se no flichera o si vede male
... finalmente qualcuno che vede fluuuido... ma a che temperatura va il tu ex2500...
a proposito ha dato un'occhiata anche a Dolphins scaricato dal sito microsoft... (mi interessa come esempio perche è ricco di scene in cui c'è molto movimento di camera)
la temperatura sta sui 39° a uso normale sale sui 46/47 al massimo sotto massimo carico . . .
vai qui e prenditi le demo di euro1080
http://www.hdtvtotal.com/
meglio ancora dei filmati microsoft...molto meglio a mio parere
Originariamente inviato da bluebox
.. come suponevo è una bufala..
http://www.nec-pj.com/products/ht1000/index1100.html
come si vede dalla scheda tecnica ha un dlp 1024x768 pexel, e tra l'altro mi viene il dubbio sul fatto che non bari come nei CCD delle macchine fotografiche dove si interpolazione di brutto.
Qualcuno conosce qualche videoproiettore che lavori in modo nativo ad almeno 1600x1200???
Per arrivare a quelle risoluzioni "native" bisogna orientarsi su videoproiettori dal costo "extraterreno" (almeno per il momento). Un buon compromesso lo si ottiene da un vpr JVC D-Ila o da un Hitachi L-cos che hanno risoluzioni native 1365x1024
Originariamente inviato da werew
la temperatura sta sui 39° a uso normale sale sui 46/47 al massimo sotto massimo carico . . .
vai qui e prenditi le demo di euro1080
http://www.hdtvtotal.com/
meglio ancora dei filmati microsoft...molto meglio a mio parere
Provo a visitare questo sito ma non mi da accesso, è così anche per te? :confused: :confused:
si anche a me no va
prova questo
http://206.159.116.24/public.htm
comunque usa emule ad esempio e cerca "1080i"
vedi quanti giga di roba .....
andrew81
23-04-2004, 08:42
Ciao a tutti!
Dunque, riesco a vedere i video HDTV euro1080 fluidi, dopo aver tribolato un po' per abilitare l'accelerazione mpeg2 della mia sk video. Mi chiedo però se ricevendo eventualmente euro1080 da satellite tramite pc l'accelerazione della sk sia utilizzabile o bisogna andare per forza via software...
La mia configurazione è: ABIT kg7-raid, XP1700+@1668 (145x11.5), 512 Mb DDR333, ATI RADEON AIW 7200.
Provando solo via software perdo un 10-20% dei frame, e l'audio va a scatti. Con l'accelerazione della sk video uso circa il 50-60% della cpu.
Gran figata comunque questa HDTV! :D :cool:
Il primo video l'ho scaricato per sbaglio da edonkey, quando l'ho visto...:eek: :eek: :eek: Spettacolo puro!
.. per curiosità a che risoluzione lavora il tuo monitor... e soprattutto che monitor hai???
andrew81
23-04-2004, 13:38
Ho un 19" samsung syncmaster 957DF che è decisamente piccolo per questi video... di norma lavoro a 1280*1024@85Hz.
I video li ho provati anche a 1600x1200 e 1920x1440, che è la massima risoluzione supportata, ma senza notare grandi differenze. Forse a 1920 guadagno qualche dettaglio, ed evito il resizing, ma perdo in stabilità dell'immagine per via del refresh + basso. Nessun problema di flicker evidente comunque.
Uso l'ultima versione del microsoft media player o il player della Ati, non noto particolari differenze. Invece powerdvd 5.0 mi dà schermo nero (con l'accelerazione sk video abilitata), si sente solo l'audio, sarei curioso di sapere perchè :muro: :rolleyes:
.. diceva mun mio compagno alle elementari...
.. ho ancora in mente labellezza del cinema, ossia Matrix, Al dila dei sogni, il signore degli anelli...mentre in dvd tante cose vengono mortificate...
... sono contento caro andrew81 che tu veda tutto fluido a quelle risoluzione con il tuo hardware., che tra l'altro è molto simile al mio.
.. pensa che figata vedere il tutto su un 24" o meglio ancora proiettato con due proietori xga accoppiati ... (dovrebbero costare ancora meno di un plasma da 40"..
andrew81
23-04-2004, 18:25
In effetti è strano che non ti vadano... sei sicuro che l'accelerazione della scheda è attiva? perchè neanche a me andava prima, perdeva un sacco di frames, poi ho aggiornato directx, driver, player e quant'altro e ora sono perfetti...
Comunque da quando li ho visti, cioè un paio di giorni, non faccio altro che sognare TV al plasma da 40"... i normali divx e svcd non riesco più a vederli e i dvd mi fanno quasi schifo :p :sofico:
E' incredibile! :D
Ciao!
concordo...solo che il plasma dovrebbe essere con matrice HDTV se fa schifo come prima se non peggio . . .
.. considerando i gusti miei e di colei che siedera al mio fianco, mi sà che la cosa migliore sara un caro e vecchio monitor 24" crt.. ossia me li guardero da solo...
io mi sono estasiato nel vedere la marcia dei robotoni in martix revolution, gran fosso e la contea nel signore degli anelli, gli scenari mozzafiato de "la guerra dei cloni"... mentre lei guarda Telecittà e il LIscio in tv ..
sigh...
Calcola una cosa che oggi HDTV, il nostro computer deve fare lavorare come un cane il procio, mentre la nuova generazione di schede video avranno la codifica in Hardware (una parte della codifica). Non so se hai visto le nuove proposte nVidia che codificano (Mpeg1-2, DivX/Xvid) in Hardware, questa la trovo una cosa giustissima.
ciottano
24-04-2004, 11:57
avresti qualche link con tali nuove proproste? Grazie.
Originariamente inviato da ciottano
avresti qualche link con tali nuove proproste? Grazie.
Ti metto l'articolo fatto da HU:
Finalmente NV40: GeForce 6800 Ultra (http://www.hwupgrade.it/articoli/1004/9.html)
Personalmente spero che tutte le schede video integrino queste funzioni che servono realmente ad alleggerire il lavoro del procio.
.. o software per vedere la mia grafica in HDTV fluida e di qualità..
ciottano
24-04-2004, 23:11
Implementando in hw la codifica mpeg4 e altre ovviamente nn si possono avere tutte le nuove caratteristiche che probabilmente verranno incrementate nei futuri codec. In tal caso queste nuove feature potranno essere implementate via sw e quindi la codifica avvenire ibridamente hw e sw?
andrew81
25-04-2004, 20:55
Originariamente inviato da bluebox
.. o software per vedere la mia grafica in HDTV fluida e di qualità..
X il pc basato su radeon, ti consiglio di scaricarti l'ultimo multimedia center ATI, gli ultimi driver e directx9, e puoi usare il player ATI, o windows media player 9. Io ho fatto così.
L'HDTV è in MPEG2, la cui decodifica è implementata in hardware da tutte le schede video da anni, quindi nessun pc più o meno recente dovrebbe avere problemi a riprodurli.
Se non vanno sti video è un problema di conflitti codec/directx/driver schede video...bisogna imbroccare le giuste combinazioni... gli stessi filmati che a me vanno benissimo li ha provati un mio amico con nforce2, procio xp2400+@2400Mhz (200x12) e ati radeon 9100 e vanno a scattoni con cpu sempre al 100%. Questo tizio ha passato più di una notte insonne disperandosi per l'affronto subito (l'aveva visti da me prima :D )
I miei auguri comunque, e w HDTV! ;)
ciottano
25-04-2004, 21:04
Scusate se faccio una proposta un po strana ma nn avendo l'adsl vorrei chiedere se qualche persona di Roma che ha scaricato questi filmati me li possa dare...Io ci provo, grazie mille, Giordano
Con il mio "vecchio" P4 2.533 e scheda P4PE (bus 533 e chipset 845PE), 512Mb DDR 333 ed Hercules 9700 riuscivo a vedere perfettamente i filmati 1080 alla risoluzione massima del mio LCD (1280x1024) senza alcun problema e con occupazione del processore del 85-95% circa.
Nel mio notebook invece con configurazione simile (P4 2.66 Sis 645DX bus 533, 512Mb DDR 266 e Ati 9000) invece i filmati scattano abbastanza e l'occupazione del processore è al 100% fissa.
Con la mia config. in SIGN invece l'occpazione del processore sfiora il 70% nei punti nevralgici e la fluidità è di rigore!.
Con questo ho capito che la scheda grafica aiuta moltissimo alla decodifica delle immagini HDTV, quindi la 9700 ha delle istruzioni che a contrario la 9000 non possedie aggrappandosi solo al processore di sistema.
andrew81
25-04-2004, 21:32
Originariamente inviato da gatto23
Con il mio "vecchio" P4 2.533 e scheda P4PE (bus 533 e chipset 845PE), 512Mb DDR 333 ed Hercules 9700 riuscivo a vedere perfettamente i filmati 1080 alla risoluzione massima del mio LCD (1280x1024) senza alcun problema e con occupazione del processore del 85-95% circa.
Nel mio notebook invece con configurazione simile (P4 2.66 Sis 645DX bus 533, 512Mb DDR 266 e Ati 9000) invece i filmati scattano abbastanza e l'occupazione del processore è al 100% fissa.
Con la mia config. in SIGN invece l'occpazione del processore sfiora il 70% nei punti nevralgici e la fluidità è di rigore!.
Con questo ho capito che la scheda grafica aiuta moltissimo alla decodifica delle immagini HDTV, quindi la 9700 ha delle istruzioni che a contrario la 9000 non possedie aggrappandosi solo al processore di sistema.
Che filmato hai provato che ti occupano così il processore? Sono curioso di testarli visto che quelli che ho io non mi occupano il processore che ho in sign più del 50-60%. Magari ho io dei video pacco...
Originariamente inviato da andrew81
Che filmato hai provato che ti occupano così il processore? Sono curioso di testarli visto che quelli che ho io non mi occupano il processore che ho in sign più del 50-60%. Magari ho io dei video pacco...
Dunque ho provato "Speed_ 1080.Wmv" ed ho ottenuto un 38-58% max di occupazione
Dolphins_1080.Wmv e qua invcece un 35-52% di occupazione.
Però prima che mi si fottesse l'ultimo HD IBM che avevo installato esternamente c'erano dentro dei filmati che arrivavano ad occupare il 70% del procio, probabilmente dei 1920 effettivi.
andrew81
26-04-2004, 00:06
Ecco spiegata la differenza... quelli della microsoft, che non avevo provato, sono in formato windows media video (WMV HD), non supportato in HW dalla radeon 7000. Infatti riesco al pelo a vedere quelli a 720 con cpu all'80-90%, mentre i 1080 sono molto scattosi. Del resto la configurazione rischiesta sul sito è:
Minimum Configuration
(Play 720p video)
# Microsoft Windows XP
# Windows Media Player 9 Series
# 2.4 GHz processor
# 384 MB of RAM
# 64 MB video card
Optimum Configuration
(Play 1080p video with 5.1 surround sound)
# Microsoft Windows XP
# Windows Media Player 9 Series
# DirectX 9.0
# 3.0 GHz processor
# 512 MB of RAM
# 128 MB video card
Quindi questi sono molto più esigenti in termini di processore.
Mentre quelli provati da me sono di euro1080 in mpeg2, scaricabili da qui: http://www.hdtvtotal.com/PNphpBB2-viewtopic-t-77.html tramite links edonkey.
Sarebbe interessante fare un confronto qualitativo tra i due standard di compressione, ma probabilmente a parità di bitrate vincerebbe il wmv.
Ciao!
il mio +1900e fx5600 .. io speriamo che jela faccia..
.. per il mio Vaio PIV 2400 con ati7500 che driver mi consigliate???
Originariamente inviato da bluebox
il mio +1900e fx5600 .. io speriamo che jela faccia..
.. per il mio Vaio PIV 2400 con ati7500 che driver mi consigliate???
Metti gli ultimi Omega driver 2.5.3.6a che sono basati sui Catalyst 4.4 e riconoscono senza dover effettuare modifiche al fine .ini le Radeon Mobile 7500 e 9000.
ho scaricato e ho provato ad installare i catalyst 4.4...
.. ma l'installazione fallisce perchè dice che il mio Vaio con la 7500 non ha un prodotto ati installato... sig domanimi impegno un po di più...
Provati i video di Terminator 3 in HDTV, vanno lisci tutti. E' vero che la Cpu la stressa un pochetto per vedere quei video viene usato il 50%-60% delle risorse.
WinXP Pro | XP 3000+ | NF7-S 2.0 | 2x512MB A-Data PC3200 | Sapphire 9500PRO | Sony X73 | Audigy2 ZS | Creative T7700 | Maxtor 6Y120L0+Raid0 WD360GD Raptor | Slk900A | Xaser III | TT-420W | Lite On 52246S | PIO A06 | ADSL 640 | Canon S200x | Artec Ultima2000 e+ | Logitech Cordless Rumblepad - MX700 (http://xoomer.virgilio.it/amodeoantonioiosaluteear/Private/Computer_Conf.htm)
PremierePRO
26-04-2004, 21:41
Dove scarico questi video?
Alcuni ne trovi Qui (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/9Series/GettingStarted//DemoCenter/VideoQuality.asp)
Originariamente inviato da bluebox
ho scaricato e ho provato ad installare i catalyst 4.4...
.. ma l'installazione fallisce perchè dice che il mio Vaio con la 7500 non ha un prodotto ati installato... sig domanimi impegno un po di più...
Devi mettere gli omega che ti ho detto che sono basati sui Catalys 4.4 e riconoscono tutti i tipi di chip mobility e non ;)
.. in effetti con gli omega è andato tutto dritto..
il mio vaio risente un po o della 7500 o addirittura dei disco un po' lento ed un po intasato..
Ho dei rallentamenti su tutte le macchine quando ho repentini movimentidi camera....
PremierePRO
29-04-2004, 15:00
Con MediaPlayer vanno mostruonamente a scatti, anche con un Pentium4 3 800FBS, ma....
Com BSPlayer vanno mostruosamente fluidi, però si vedono solo quelli a 720, gli altri si vedono male.....
posta la tua configurazione, mi pare strano che si vedano a scatti con un 3.0 a 800 di bus.
Col mio 2.6@3.19 vanno mostruosamente fluidi con occupazione media della CPU del 40-45% ma grazie ai chip di decodifica ATI che aiuta il processore.
PremierePRO
29-04-2004, 17:36
Asus P4C800-Deluxe
Pentium 4 3@3.2 800
2GB DDR400
Radeon9800Pro 128MB
Audigy 2
2 SATA 120 RAID0+stripe
2 HD UltraSCSI 2 46GB
ecc, ecc,....
Riesco a visualizzarli fluidamente solo con con BSPlayer.
Anche con un Celeron1000 e 512mb di ram, riesco solo con BSPlayer.
Originariamente inviato da PremierePRO
Asus P4C800-Deluxe
Pentium 4 3@3.2 800
2GB DDR400
Radeon9800Pro 128MB
Audigy 2
2 SATA 120 RAID0+stripe
2 HD UltraSCSI 2 46GB
ecc, ecc,....
Riesco a visualizzarli fluidamente solo con con BSPlayer.
Anche con un Celeron1000 e 512mb di ram, riesco solo con BSPlayer.
Che dire con la tua configurazione :eek: mi sorprende che non riesci a visualizzarli correttamente!
Io te l'ho detto li vedo tranquillamente con Windows Media Player 9, WinXp Sp1a con occupazione del processore veramente bassa anche per i filamti 1080i
Prova ad aggioranere Windows Media Player a 9.0, i Catalyst con i 4.4, controlla se hai installato l'Sp1, dai un'occhiata anche alle impostazioni dell'HD se sta in PIO metti DMA.
Altre cose non mi vengono in mente ma con una configurazione come la tua dovresti stare con un'occupazione della CPU massimo del 50% con i filmati fluidissimi. :confused:
PremierePRO
29-04-2004, 20:27
Il sistema lo uso per montaggio video in tempo reale.
Se prendo questi filmati e li do in pasto a PremierePRO, si vedono fluidamente.
Quindi l'inghippo sta in WMP.
Tutto è aggiornato con le ultime versioni.
WinXP HOME originale....
PS. Allora perchè con BSPlayer vedo tutto fluidamente? Mi sapresti spiegare il perchè?
lThe_Rules_of_Attraction_1080.wmv va fluido a 1280x1024, si blocca solo su una scena dove c'è una brusca zummata sui quadrattoni con un primo piano di un volto...
Dolphins_1080.wmv è un po più ostico in molte scene dove c'è molto movimento in scena
+1900 - 512ddr333 - fx5600
tutto con wm9... non ho provato con altri player... a voi evventuali suggerimenti...
PremierePRO
29-04-2004, 20:53
Non penso sia problema dell'HD.
Lo stesso problema avviene anche su gli UltraSCSI 2
Proprio non so allora, tutto quello che mi è venuto in mente te l'ho detto, l'unica cosa è provare un bel formattore riparatore :D
P.S: Ti avevo detto del DMA perchè se magari caricavi i filmati da un HD con il PIO metà processore lo avresti utilizzato solo per caricare il flusso di dati ma a quanto pare se hai provato sugli SCSI2 :rolleyes:
PremierePRO
29-04-2004, 21:07
Allora se come dici tu, il problema dovrei averlo anche con BSPlayer?
Originariamente inviato da gatto23
posta la tua configurazione, mi pare strano che si vedano a scatti con un 3.0 a 800 di bus.
Col mio 2.6@3.19 vanno mostruosamente fluidi con occupazione media della CPU del 40-45% ma grazie ai chip di decodifica ATI che aiuta il processore.
Come faccio ad abilitare il chip di decodifica della ATI??
Prova installando gli ultimi Catalyst 4.4, se anche così vanno a scatti dovrai cambiare scheda video con una più performante visto che non ci sono settaggi da fare va è solo questione di drivers!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.