PDA

View Full Version : Si può usare un server come pc?


aristippo
27-03-2004, 18:01
Allora premetto che con i pc ho qualche dimestichezza,ne avrò montati una cinquantina,ora ho per le mani un server IBM Xseries 230 con un P3 1000,3 hd scsi ,etc.
Siccome non ne capisco niente,qualcuno sa dirmi se posso farlo funzionare come un pc? Accorgimenti? Posso usare Xp o devo usare s.o. tipo 2003 server?
Grazie anticipatamente.
Massimo:)

Sayan VI
27-03-2004, 18:10
Originariamente inviato da aristippo
Allora premetto che con i pc ho qualche dimestichezza,ne avrò montati una cinquantina,ora ho per le mani un server IBM Xseries 230 con un P3 1000,3 hd scsi ,etc.
Siccome non ne capisco niente,qualcuno sa dirmi se posso farlo funzionare come un pc? Accorgimenti? Posso usare Xp o devo usare s.o. tipo 2003 server?
Grazie anticipatamente.
Massimo:)

Non c'è problema puoi usare XP .
Importante : scarica i driver SCSI ed aspi più aggiornati oltre al service pack 1 , per avere più prestazioni .
Mio cuggino dice sempre così e ricordati di usare SOLO software ottimizzato vista la scarsa potenza del processore , almeno rispetto al mio .

aristippo
27-03-2004, 22:13
Grazie:)
Adesso cerco i drivers che servono se riesco a capire quali.
E...cosa intendi per software ottimizzato?
Massimo

aristippo
30-03-2004, 18:02
Si ma non riesco neanche a trovare il modo di caricare alcunchè...
Non è che qualcuno mi può aiutare?
Ci sono delle scsi utility che si caricano all'inizio ma solo per settare....poi mi dice che non trova il bios scsi....
Non so proprio da che parte iniziare...
AIUTOO:)

Marinelli
30-03-2004, 18:23
Normalmente quel messaggio compare quando non vengono trovati dischi fissi dal controller... sicuro di averli collegati correttamente?

aristippo
30-03-2004, 18:33
Sono di tipo estraibile,non me ne intendo ma pare siano alloggiati a dovere....:(

Esce scsi bios not installed,poi power self test....per 3 minuti poi chiede un floppy ma non capisco.....

stampella
30-03-2004, 20:51
Originariamente inviato da Sayan VI
...Mio cuggino dice sempre così e ricordati di usare SOLO software ottimizzato vista la scarsa potenza del processore , almeno rispetto al mio .

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=650506&perpage=20&pagenumber=3

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=652327

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=652377

ma possibile che in ogni tuo intervento devi fare lo sborone vantando il tuo pc? ci hai fatto anche un sondaggio sopra:rolleyes:...

lupetto2k
31-03-2004, 12:31
Originariamente inviato da aristippo
Si ma non riesco neanche a trovare il modo di caricare alcunchè...
Non è che qualcuno mi può aiutare?
Ci sono delle scsi utility che si caricano all'inizio ma solo per settare....poi mi dice che non trova il bios scsi....
Non so proprio da che parte iniziare...
AIUTOO:)

probabilmente c'è un controller raid che devi configurare altrimenti non ti vede i dischi.
Se c'è, dopo aver configurato uno o due array, potrai partire con l'installazione del so stando attento a premere F6 quando te lo chiede (per installare i drv del controller che ti sarai preventivamente procurato e messo su floppy)

aristippo
31-03-2004, 13:55
Si,ci sono due ctrl da configurare manualmente....vedo scritto controller raid,ma di array proprio non ne so nulla:(
Grazie intanto:)

aristippo
31-03-2004, 17:04
Oppure posso escludere il raid all'inizio dal bios?
Grazie:)

Fabryzius
31-03-2004, 17:25
è un controller raid, attaccaci i dischi altrimenti non puoi creare nessun array, e ricordati di terminare il cavo scsi LVD

Sai dirmi il nome del controller ?

Fabryzius
31-03-2004, 17:26
Originariamente inviato da aristippo
Oppure posso escludere il raid all'inizio dal bios?
Grazie:)

Per escludere il raid devi staccare la scheda fisicamente dalla PCI

aristippo
31-03-2004, 18:08
Il ctrl dev'essere adaptec. C'è una scheda grande(che dev'essere un controller)nell'ultimo slot. Ma togliendola posso fare il boot da uno dei dischi? Mi conviene oppure creco il modo di fare l'array?
Grazie mille:)

Fabryzius
31-03-2004, 18:16
Se non hai un secondo controller non puoi bootare dai dischi scsi...cmq cerca di far funzionare il raid che è meglio

lupetto2k
01-04-2004, 10:29
Originariamente inviato da aristippo
Il ctrl dev'essere adaptec. C'è una scheda grande(che dev'essere un controller)nell'ultimo slot. Ma togliendola posso fare il boot da uno dei dischi? Mi conviene oppure creco il modo di fare l'array?
Grazie mille:)

molto probabilmente hai anche un controller SCSI integrato sulla scheda madre e quindi volendo puoi togliere il controller RAID ma non ti conviene.
Comunque all'installazione dovresti premere F6 anche per quel controller e perderesti i vantaggi del RAID.

Insieme a quel server dovresti avere un CD IBM auto boottante che tra le altre cose ti permette di configurare gli array del RAID.

Con 3 dischi ti consiglio di farti un bel RAID 5 (tanto la tua scheda te lo permette) così ci guadagni in sicurezza e in velocità...

GoldFinder
01-04-2004, 14:14
Partiamo dalla prima domanda:

Ho un server IBM, posso usarlo come PC ?

la risposta generica è sì, in quanto un server non è che un PC con caratteristiche speciali x aumentarne l'affidabilità, però un PC è fatto di molti componenti, in un server la componente fondamentale è la controller dei dischi, che nei server IBM è SEMPRE SCSI e RAID ... ne esistono di n modelli, ognuna coi suoi drivers e il suo firmware ... e solitamente per un S.O di RETE, sia esso NT, W2K, W2003 ecc.... non ne ho mai visti per XP in quanto non è sistema operativo per server.

La prima cosa da fare quindi è individuare il "Tipo macchina" ... di solito un numero di 4 cifre ... per gli x230 dovrebbe essere un 8658 o qualcosa di simile. Poi è importante il "modello" tre caratteri alfanumerici che stanno dopo il tipo macchina ... tipo 64X ec....
Con questa stringa XXXX-YYY, sul sito IBM "www.ibm.com/pcsupport" puoi cercare di rintracciare tutto quello che ti serve, drivers ecc... naturalmente è importante individuare il "tipo" di controller raid installato perchè solo così puoi trovare i drivers giusti, di solito sono su un CDROM detto "servraid x.yy" di cui puoi trovare l'immagine ISO ...
Prova a postare queste info e vediamo se possiamo darti una mano. Cmq. i servers IBM (come gli HP, i Compaq ecc...) sono "un mondo a parte" rispetto ai Pc tradizionali e se non hai dimestichezza col mondo SCSI la vedo dura...

Naturalmente, se vuoi usarlo come PC, perdendo le caratteristiche di server, tipo RAID ecc... puoi togliere la controller RAID, usare quella integrata sulla Motherboard che è senz'altro un'adaptec per la quale esistono i drivers anche x sistemi operativi non di rete ma sarebbe uno spreco ...
Andresti sulla pista di Monza con un furgone da carico "a chiodo" oppure caricheresti la legna su una Ferrari F1 su una strada dissestata ? In entrambi i casi potresti ma non otterresti i risultati x i quali sia la F1 che il furgone sono stati progettati...

Ma tornando all'origine: PERCHE' vuoi usare un Server come PC ?
Ti serve un PC ? O vuoi solo smanettare un po?

ciao ;)

aristippo
01-04-2004, 18:26
Intanto grazie 1000 a tutti,1100 a Goldfinger per la risposta articolata. Allora questo IBM xseries 230 me l'ha dato un ragazzo a cui è stato a sua volta donato da una banca per cui lavora in quanto dismesso. Lui voleva usarlo come pc non avendone uno,ma mi accorgo che è tutto un po' più complicato del normale pc.....proprio probabilmente per il discorso scsi,in passato avevo al massimo configurato una mini catena scsi con cd-rom e cd-rw,niente più. Ci sono appunto 3 ibm ultrastar 10.000 giri 18gb l'uno e non mi dispiacerebbe fare un raid ma non so se ci arrivo e se ne vale la pena.Tempo fa mi ero interessato un po' al raid ma senza mai approfondire,raid 0,0+1,e adesso vedo raid 5! Comunque sta storia mi interessa e appena mi levo un paio di rogne a fine settimana ti posto i particolari e vediamo che ne esce....grazie ancora!!:D
Ciao Massimo:)

lupetto2k
02-04-2004, 08:36
Originariamente inviato da aristippo
...e se ne vale la pena.

Ne vale decisamente la pena

nonnovi
02-04-2004, 16:36
Originariamente inviato da Sayan VI
Non c'è problema puoi usare XP .
Importante : scarica i driver SCSI ed aspi più aggiornati oltre al service pack 1 , per avere più prestazioni .
Mio cuggino dice sempre così e ricordati di usare SOLO software ottimizzato vista la scarsa potenza del processore , almeno rispetto al mio .
ho dato un occhiata ai tuoi post e c'è da mettersi le mani nei capelli...ma a 14 anni esci a giocare a calcio :O :D
Ciao Massimo...eventualmente fai un salto al lavoro da me che ti faccio parlare con qualche tecnico se hai bisogno...ciauz;)

aristippo
04-04-2004, 10:05
Allora un po' di dati....al boot:

Adaptec Aic-7899 Scsi Bios v-2-55
1999 Adaptec

Poi li chiede se voglio avviare una scsi utility ma anche facendolo poi non c'è niente che i aiuta a capire,solo qualcosa da settare..

CHA Acsi D 6Seagate Dat 9SP40-000 80.0

Scsi Bios not installed


IBM ServeRAID BIOS
Bios Ver. 4.70.17

Controller 1 slot5 power-on self-test poi macina per 3 minuti e alla fine posso andare in dos con un floppy...tanto per provare ho messo un floppy con i drivers serveraid di ibm ma da errore...

Grazie dell'aiuto:)

pnx
04-04-2004, 11:05
Se non installa il bios scsi è perchè non ci sono hd scsi installati (o non ne trova).
Controlla bene che il cavo sia collegato correttamente e che ci sia la terminazione sull'ultimo connettore. ;)

Fabryzius
04-04-2004, 11:11
Devi attaccare gli HD al serveraid (è una scheda con una lucina rossa che lampeggia), naturalmente con la terminazione alla fine del cavo...

Fatto questo inserisci il CD-ROM della IBM autopartente nel lettore, da li potrai creare gli array che ti interessano.

Dopodichè entrato in windows apprestati ad installare i driver corretti, oltre che al programma di gestione del raid.

Kmq il controller raid dovrebbe essere l' IBM Serveraid 4M

Vedi se ti può interessare stò link:

http://www-306.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-53046

aristippo
04-04-2004, 11:26
Grazie per il link,sto scaricando i cd perchè non c'erano con il server. C'è uno "schedone"con la lucina rossa a cui è attaccata una piattina che va a finire in una scheda posta in posizione verticale dietro i 3 hd,il tutto però coperto da una copertura in plastica nera,non riesco a capire il discorso "terminale",anche perchè gli hd estraibili non hanno dei jumper......
Ciao e grazie:)

lupetto2k
05-04-2004, 10:20
Originariamente inviato da aristippo
C'è uno "schedone"con la lucina rossa a cui è attaccata una piattina che va a finire in una scheda posta in posizione verticale dietro i 3 hd,il tutto però coperto da una copertura in plastica nera,non riesco a capire il discorso "terminale",anche perchè gli hd estraibili non hanno dei jumper......
Ciao e grazie:)

lo schedone è proprio il controller RAID...
il terminatore, non ricordo bene dove lo trovi su quel server (dovrei rigurdarlo per dirtelo ma non ne ho sottomano....)

Fabryzius
05-04-2004, 10:49
Se i dischi sono dentro rack estraibili puoi aprirli per vedere come sono impostati i jumper....può essere che uno di questi sia impostato come terminatore della catena

Kmq mi sembra strano che non funzioni, hai provato a vedere se i driver su windows sono installati ? Guarda se tra i programmi trovi il Serveraid manager, magari devi solo configurare l'array.

Ciuaz

sdfsdfsdfsddsfsdf
05-04-2004, 11:42
Scusate se mi intrometto... Ma che differenza c'è tra un server e un pc? In tutti i sensi intendo... Cioè: al di là di un processore magari particolare o di duemila milioni di hdd scsi, cosa rende un server tale e un pc non adatto ad utilizzo server?

GoldFinder
05-04-2004, 13:24
Una premessa è d'obbligo: "C'è Server e Server", ovvero dietro la denominazione di "Server" ci possonio essere svariate categorie ... un conto è il server di una rete aziendale con qualche decina di utenti e un conto è il server di una banca che magari deve dare servizio a qualche centinaio e/o migliaio di sportelli ... sono tutti server ...

Diciamo che, oltre alla "potenza" pura, un server si caratterizza per l'affidabilità, quindi :
- memorie ECC
- dischi in configurazione RAID
- dischi "hot swap" in grado di essere tolti/inseriti a caldo
- alimentatori ridondati
- schede di rete particolari
ed in generale tutti quegli accorgimenti che lo rendano "fault tolerant" ovvero in grado di correggere qualsiasi tipo di errore senza dare interruzione al servizio ...

ciao ;)

sdfsdfsdfsddsfsdf
05-04-2004, 13:36
Quindi può essere un server anche un pc che ho a casa e che uso come centrale di una piccola rete fra tre pc? Giusto? Anche questo può essere chiamato server... solo che non è il server che cisi immagina quando si usa tale termine...

GoldFinder
05-04-2004, 16:23
Si, probabilmente sì ... se una macchina serve solo come "concentratore" della rete per depositare i files degli utenti e quindi fungere solo da file-server evitando il p2p tra tutte le macchine, si può definire "server" anche senza aver installato un S.O. di rete, che comunque sarebbe più appropriato ... e costoso
BYE :D

aristippo
05-04-2004, 17:27
Originariamente inviato da Fabryzius
Se i dischi sono dentro rack estraibili puoi aprirli per vedere come sono impostati i jumper....può essere che uno di questi sia impostato come terminatore della catena

Kmq mi sembra strano che non funzioni, hai provato a vedere se i driver su windows sono installati ? Guarda se tra i programmi trovi il Serveraid manager, magari devi solo configurare l'array.

Ciuaz
L'unica cosa che sono riuscito a fare è aggiornare il bios,la differenza ora è che mi risponde in italiano:(..ma sempre la solfa come sopra,tra l'altro non riesco a boottare dal cd-rom pur essendo eide sembra....
La piattina che parte dalla schedona con luce rossa arriva ad una scheda con luce verde in verticale giusto dietro agli hd in cui c'è scritto Caliper v2.5.....per aprire il rack degli hd ci vogliono delle chiavi strane che non ho.....uff

aristippo
05-04-2004, 17:42
quando dopo tutti sti messaggi dice"Controller 1 slot 5 power-on self-test "e mi chiede il floppy......di che????
Grazie

aristippo
12-04-2004, 16:47
up:(

aristippo
12-04-2004, 20:08
Piccolo passo avanti,riesco a boottare con il cd di Xp,premo F6 e quando mi chiede il floppy carico "adaptec 320 scsi card(Xp/Server 2003 IA-32)"che penso siano quelli giusti.....l'installazione va avanti un attimo poi si ferma in una schermata nera con lineetta lampeggiante...consigli?
Grazie Massimo:)

GoldFinder
12-04-2004, 22:43
Non "devi pensare" che siano quelli giusti, DEVONO essere quelli giusti ... per sapere cosa monti, come ti ho già detto, devi individuare il "Tipo Macchina - Modello" e poi sul sito IBM trovi i drivers giusti ... poi prova con un S.O. diverso, magari 2000-Server chè Xp mi sembra un po' rognoso per i drivers ...

ciao;)

aristippo
13-04-2004, 11:43
Il numero che dicevi è 8658,xseries 230,questo è il link..
http://www-306.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-4U5THQ
Ma non ho ancora capito quali sono i drivers che mi servono a sto punto,io pensavo quelli che ho scelto andassero bene...
Ciao:)

aristippo
17-04-2004, 10:43
Ultimo up....

aristippo
17-04-2004, 11:13
Originariamente inviato da pnx
Se non installa il bios scsi è perchè non ci sono hd scsi installati (o non ne trova).
Controlla bene che il cavo sia collegato correttamente e che ci sia la terminazione sull'ultimo connettore. ;)
Se continua a darmi scsi bios not installed come faccio a scoprire per che motivo non li vede?
Fisicamente ho 3 hd in una specie di carrello estraibile....non vedo jumper....:(

pnx
17-04-2004, 11:32
Devo dire che per esperienza personale recente, (al contrario di quanto ho detto precedentemente) mi è capitato che mi dicesse scsi bios not installed, ma che comunque mi prendesse tranquillamente gli HD.

aristippo
17-04-2004, 11:38
Però l'installazione non prosegue dopo avergli dato i driver scsi....

pnx
17-04-2004, 11:43
Quindi ti carica l'installazione di Windows, poi gli dai i driver del dischetto, e cosa succede? Si blocca, oppure non ti visualizza alcun hd?

aristippo
17-04-2004, 11:51
Adesso ho tolto per provare lo schedone serveraid e collegato il ctrl dei dischi alla mobo e mi riconosce i 3 dischi,però come prima faccio F6,poi "s"gli do il floppy con i drivers me li carica,sembra andare per il meglio ma poi si ferma in una schermata nera con la lineetta lampeggiante...
Grazie:)

pnx
17-04-2004, 13:13
Quanto tempo hai provato ad aspettare nella scermata nera prima di spegnere o resettare? Meno di un minuto?

ipaq1940
17-04-2004, 14:17
Ciao a tutti
@ Aristippo
Io ho 2 IBM @server xSeries 230 che però montano un PIII 933 mentre hai detto che il tuo è p3 1000 me lo confermi per piacere?

Per tutti
Io ne sto vendendo uno e volevo una valutazione in questo Tread: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=666243

Se qualcuno può rispondere...

Io invece volevo installare Server2003 incontrerò gli stessi problemi di Aristippo?
ciao a tutti

ipaq1940
17-04-2004, 14:40
Un'altra cosa,
e se pensassi di cambiare mobo al server, quale mi consigliereste per mantenere le caratteristiche dello stesso?
Siccome ne ho 2 uno lo terrei così com'è però trasclocandovi la ram e la CPU e con Wserver2003, e usare il case e i controller SCSI e RAID del secondo come PC casalingo:D con mobo nuova, ram DDR, Scheda video potentissima :cool: , ecc... Si può fare?

aristippo
17-04-2004, 16:35
Originariamente inviato da pnx
Quanto tempo hai provato ad aspettare nella scermata nera prima di spegnere o resettare? Meno di un minuto?
Dici di aspettare di più? Penso di aver aspettato almeno 2 min.....provo di più.

x ipaq
Confermo P3 1000
Ciao:)

pnx
17-04-2004, 19:47
Originariamente inviato da aristippo
Dici di aspettare di più? Penso di aver aspettato almeno 2 min.....provo di più.


Sai, è molto strano che arrivi alla schermata nera e poi si blocchi. Generalmente su alcuni computer capita di dover aspettare anche diverse decine di secondi, ma penso mai più di un minuto.

Quali driver hai scaricato, questi?
http://www-306.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-52790

Oppure questi?
http://www-306.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=DDSE-3UES6W

:)

GoldFinder
17-04-2004, 20:40
La schermata nera è il risultato di drivers sbagliati ...
I server IBM vengono venduti SENZA dischi fissi e controller relativa, ce n'è una "a bordo" integrata, che non è RAID (credo) e poi quella extra è optional ... devi scoprirne il modello attraverso il P/N (Part Number) o il FRU number (Field Replaceble Unit ... numero parte x l'assistenza tecnica) che di solito sono sulla scheda... inserendo quel numero nel motore di ricerca della schermata scopri il MODELLO della controller e quindi i relativi drivers ... poi devi configurare il RAID usando il CD "ServRaid" di cui c'è l'immagine ISO sul sito ...

Non credo che si possa cambiare scheda madre adun server IBM, il Cabinet è proprietario ...

bye ;)

aristippo
17-04-2004, 20:52
Originariamente inviato da pnx
Sai, è molto strano che arrivi alla schermata nera e poi si blocchi. Generalmente su alcuni computer capita di dover aspettare anche diverse decine di secondi, ma penso mai più di un minuto.

Quali driver hai scaricato, questi?
http://www-306.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-52790

Oppure questi?
http://www-306.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=DDSE-3UES6W

:)
Ho scaricato entrambe,i primi danno il risultato di cui sopra,i secondi non me li fa proprio caricare.
Ciao:)

aristippo
17-04-2004, 20:55
Originariamente inviato da GoldFinder
La schermata nera è il risultato di drivers sbagliati ...
I server IBM vengono venduti SENZA dischi fissi e controller relativa, ce n'è una "a bordo" integrata, che non è RAID (credo) e poi quella extra è optional ... devi scoprirne il modello attraverso il P/N (Part Number) o il FRU number (Field Replaceble Unit ... numero parte x l'assistenza tecnica) che di solito sono sulla scheda... inserendo quel numero nel motore di ricerca della schermata scopri il MODELLO della controller e quindi i relativi drivers ... poi devi configurare il RAID usando il CD "ServRaid" di cui c'è l'immagine ISO sul sito ...

Non credo che si possa cambiare scheda madre adun server IBM, il Cabinet è proprietario ...

bye ;)
Ma l'Adaptec aic-7899 che mi esce è quella integrata?
Il cd serveraid con l'iso l'ho fatto ma vedo di far caricare il s.o.poi lo uso.
La scheda di cui parli è quella in cui sono attaccati i dischi che poi ha una piattina che va a finire nella mobo?...Vedo se riesco a identificare...grazie ancora
:)

Fabryzius
17-04-2004, 21:44
Originariamente inviato da aristippo
Ma l'Adaptec aic-7899 che mi esce è quella integrata?
Il cd serveraid con l'iso l'ho fatto ma vedo di far caricare il s.o.poi lo uso.
La scheda di cui parli è quella in cui sono attaccati i dischi che poi ha una piattina che va a finire nella mobo?...Vedo se riesco a identificare...grazie ancora
:)


La scheda raid è quella collegata alla PCI con la lucina rossa...l' Adaptec aic-7899 è il chip che gestisce il controller scsi, tu vedi solamente il connettore maschio sulla mobo (un pò come quello IDE), ci colleghi il cavo e automaticamente il bios del chip scsi ti dovrebbe rilevare i dischi....se i dischi dal bios del controller vengono visti ma da windows invece no è un problema di driver...se invece non te li riconosce neanche il bios è possibile che la catena non sia terminata correttamente, oppure che non ci sia la tensione sul cavo.

Ma non riesci ad entrare nel bios del controller ?

GoldFinder
17-04-2004, 21:47
L'AIC7899 è la controller integrata ... attaccaci un disco e poi metti unn S.O. tipo W2K ... durante l'installazione dai "S" e carichi i drivers dell'AIC.

Il CD della ServRaid, serve per configurare la matrice dei dischi PRIMA di caricare il S.O. ... se non vedi i dischi dove carichi il S.O. ?
Quindi
1 - Boot da ServRaid
2 - Configurazione del RAID
3 - caricamento del S.O. a cui devi passare i drivers della controller giusta ... mi sembra che abbiano modelli tipo "4L" 4H" "4M" ecc... attraverso il P/N li puoi identificare

Cmq. sul sito IBM ci sono anche i manuali del server e dovrebbero esserci le istruzioni di caricamento della servraid ..

ciao ;)

aristippo
17-04-2004, 21:58
Originariamente inviato da Fabryzius
La scheda raid è quella collegata alla PCI con la lucina rossa...l' Adaptec aic-7899 è il chip che gestisce il controller scsi, tu vedi solamente il connettore maschio sulla mobo (un pò come quello IDE), ci colleghi il cavo e automaticamente il bios del chip scsi ti dovrebbe rilevare i dischi....se i dischi dal bios del controller vengono visti ma da windows invece no è un problema di driver...se invece non te li riconosce neanche il bios è possibile che la catena non sia terminata correttamente, oppure che non ci sia la tensione sul cavo.

Ma non riesci ad entrare nel bios del controller ?

Si,ho tolto il serveraid e collegato alla mobo la piattina e così mi vede i dischi,probabilmente allora devo trovare i driver giusti,io ho messo quelli che dicevo prima....per il bios del ctrl scusa ma non saprei come...ho solo fatto F1 e configurato il boot come farei x un normale pc.
Ciao e grazie:)

aristippo
17-04-2004, 22:02
Originariamente inviato da GoldFinder
L'AIC7899 è la controller integrata ... attaccaci un disco e poi metti unn S.O. tipo W2K ... durante l'installazione dai "S" e carichi i drivers dell'AIC.

Il CD della ServRaid, serve per configurare la matrice dei dischi PRIMA di caricare il S.O. ... se non vedi i dischi dove carichi il S.O. ?
Quindi
1 - Boot da ServRaid
2 - Configurazione del RAID
3 - caricamento del S.O. a cui devi passare i drivers della controller giusta ... mi sembra che abbiano modelli tipo "4L" 4H" "4M" ecc... attraverso il P/N li puoi identificare

Cmq. sul sito IBM ci sono anche i manuali del server e dovrebbero esserci le istruzioni di caricamento della servraid ..

ciao ;)

Si ma il problema è che i dischi li vedo solo se tolgo la scheda serveraid,domani la rimetto e provo a far andare il cd con la iso scaricata dall'Ibm come dici e via dicendo....perdona ma è come lo dovessi spiegare ad un bimbo.....anche peggio perchè ho la mia età:D
Ciao e grazie
Massimo:)

Fabryzius
17-04-2004, 22:07
Il bios del controller integrato fa il check delle unità presenti sulla catena? Prima che lo faccia schiacciando ctrl+qualkosa c'è l'opportunità di entrare nelle impostazioni del bios ;)

Kmq dovresti darci il nome del chip che gestisce il controller scsi.

Mi dai il FRU del controller raid ? E' il numero che permette di riconoscere il prodotto

aristippo
17-04-2004, 22:27
Il FRU P/N è 06P5737 e dovrebbe essere il 4MX UL160.
"Ctrl"+"A" mi sembra...ci ho fatto un giro,non oggi,ma mi pareva arabo.......la schedona ce l'ho in mano e va bene,ma dove scovo il chip che gestisce il ctrl scsi?Pensavo fosse aic-7899.....sto fondendo stasera,domani raggruppo le forze e vediamo se ne cavo qualcosa di buono,grazie per la pazienza:)
Massimo

Fabryzius
17-04-2004, 22:34
Per il controller integrato dovresti vedere il manuale, oppure tra le impostazioni come ti ho detto prima ci potrebbe essere scritto, ma il tuo che IBM Series è ?


Il controller raid è quello che hai scritto, sul cd trovi in una cartellina tutte le immagini dei dischetti coi driver per i vari os...tramite un programmino riversi sul dischetto l'immagine coi driver che ti interessano e vai tranquillo :rolleyes:

ipaq1940
18-04-2004, 01:54
@ Aristippo
Scusa ma mi ero dimenticato di dirti che io possiedo tutti i CD allegati con la macchina e i manuali, quindi se ti serve qualcosa (magari non tutto si può scaricare dal sito IBM) anche scansione chiedi pure...
ciao
Il mio server è Netfinity 5100 o @server Xseries 230 (come il tuo tranne il processore)

ipaq1940
18-04-2004, 02:01
Originariamente inviato da GoldFinder
Non credo che si possa cambiare scheda madre adun server IBM, il Cabinet è proprietario ...

bye ;)

A me sembra abbastanza simile ad un atx ma io non ne capisco niente:D
cmq intendevo cambiare anche con schede ibm naturalmente usate con stessa architettura. che bello sarebbe montare due Xeon!!!

aristippo
18-04-2004, 11:11
Vabbè....ho provato a caricare il cd x serveraid e mi da errore di caricamento della rom,ora tolgo di nuovo lo schedone e intanto vedo di caricare Xp senza,poi con il s.o.su vediamo,sempre che riesca a trovare i drivers scsi.
Ciao

aristippo
18-04-2004, 17:31
Tornando alla richiesta di Fabryzius,dal bios scsi mi dice "your scsi adapter is aic-7899"ma cercando in giro sembra che dovrebbero già essererci su Xp i drivers,ne ho caricati vari e mi dice sempre che ce ne sono di più recenti. E la schermata nera arriva....... :(
Ciao:)

ipaq1940
22-04-2004, 22:50
Ciao, Ari
hai risolto i problemi col Server IBM? spero di si perchè ho bisogno della tua esperienza. Infatti un giorno il mio si è bloccato e cercando di caricare un SO ho parecchi problemi.
Premetto che non mi interessa il Raid posso attaccare i dischi alla scheda madre?io vedo 2 connettori sulla mobo il quale devo attaccarli? fatto ciò posso installare qualsiasi SO? ciao