View Full Version : La NASA a mach 7!
majin mixxi
27-03-2004, 17:36
L'X-43A raggiungerà i Mach 7 a 30 mila metri di quota
La Nasa pronta a lanciare l'aereo-razzo
Il velivolo, senza pilota, sarà trasportato sopra l'oceano Pacifico da un B-52: è dotato di un propulsore sperimentale
NEW YORK - Dopo aver fallito una prima volta tre anni fa, la Nasa e la Boeing tenteranno di nuovo oggi di lanciare sul Pacifico un aereo senza pilota in grado di volare a sette volte la velocità del suono (Mach-7) e dimostri l'affidabilità di un motore rivoluzionario. Il test si svolgerà in California alla 12.00 ora locale (le 21.00 in Italia), dopo che un problema legato ai forti venti sulla zona aveva fatto spostare il tentativo a domenica. Ma gli esperti, consultate ancora una volta le previsioni meteo a fine giornata, hanno di nuovo cambiato idea: le condizioni previste, senza vento né nuvole, si preannunciano ideali.
PROGETTO - Il progetto ruota intorno all' X-43A, un velivolo ipersonico messo a punto dai laboratori Phantom della Boeing. L'aereo decollerà agganciato ad un B-52 dalla base Edwards in California e verrà trasportato sul Pacifico, dove l'X-43 verrà sganciato e grazie ad un razzo verrà «sparato» a 30 mila metri d'altezza e ad una velocità record di Mach-7 (7.700 chilometri l'ora). La fase più delicata e importante arriverà subito dopo. Il razzo si sgancerà e l'X-43 volerà da solo, per 10 secondi, diventando il primo aereo a volare a una tale velocità all'interno dell'atmosfera. In quei 10 secondi, gli scienziati della Nasa e della Boeing intendono verificare la funzionalità di un motore a tecnologia «scramjet» (Supersonic Combustible Ramjet), che non ha alcuna parte mobile al suo interno. La pressione dell'aria, a quella velocità, sarà tale da poter incenerire qualsiasi parte in movimento di un propulsore e la sfida sarà quella di vedere se l'X-43 resisterà.
AMMARRAGGIO - Se tutto funzionerà secondo i piani, l'aereo resterà poi in volo per altri sei minuti, prima di ammarrare nell'oceano Pacifico. Il tentativo di tre anni fa fallì quando il razzo portò l'X-43 fuori rotta, costringendo ad un abbattimento del velivolo. In caso di successo, la Nasa sogna una serie di applicazioni per i velivoli scramjet, che potrebbero presto raggiungere la velocità Mach-10. Ma gli Usa sono anche interessati alle possibili applicazioni militari per il nuovo velivolo ad altissima velocità.
27 marzo 2004 - Corriere.it
:eek:
jumpermax
27-03-2004, 17:41
eh sì.... guardate su su news.google.com ci sono decine di articoli... qua il sito NASA
http://www.nasa.gov/missions/research/x43-main.html
http://www.dfrc.nasa.gov/Gallery/Graphics/Hyper-X/Small/X-43A-engine-comparison.jpg
http://www.dfrc.nasa.gov/Gallery/Graphics/Hyper-X/Small/X-43A-mission-profile.jpg
sono 2 chilometri e 139 metri al secondo :eek: tanto per rendersi conto a che velocità all'atto pratico corrispondono mach7 :D
Fradetti
27-03-2004, 17:47
Originariamente inviato da raxas
sono 2 chilometri e 139 metri al secondo :eek: tanto per rendersi conto a che velocità all'atto pratico corrispondono mach7 :D
:eek:
PaTLaBoR
27-03-2004, 17:48
Originariamente inviato da raxas
sono 2 chilometri e 139 metri al secondo :eek: tanto per rendersi conto a che velocità all'atto pratico corrispondono mach7 :D
QUANTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO? :eek:
MartiniG.
27-03-2004, 17:48
Ma come progetto è vecchio, anni 60/70, avevo visto una trasmissione un paio d'anni fa.
jumpermax
27-03-2004, 17:52
Originariamente inviato da MartiniG.
Ma come progetto è vecchio, anni 60/70, avevo visto una trasmissione un paio d'anni fa.
il fatto che una 30 di anni fa pensassero di realizzare una cosa del genere non vuole certo dire che la cosa fosse alla portata... anzi ho forti dubbi sul fatto che sia alla nostra portata oggi.... una cosa del genere potrebbe (dipende moltissimo dai costi) rivoluzionare i trasporti a lunga distanza...
Frank1962
27-03-2004, 17:59
a una velocità del genere potrebbe fare il giro del mondo in meno di 5 ore!!! :eek:
MartiniG.
27-03-2004, 18:02
Originariamente inviato da jumpermax
il fatto che una 30 di anni fa pensassero di realizzare una cosa del genere non vuole certo dire che la cosa fosse alla portata... anzi ho forti dubbi sul fatto che sia alla nostra portata oggi.... una cosa del genere potrebbe (dipende moltissimo dai costi) rivoluzionare i trasporti a lunga distanza...
Se non ricordo male, il problema più grosso era il consumo e la partenza, dato che non può partire da fermo perchè, se non ricordo male, sfrutta il principio di Venturi (?) in modo che il riscaldamento naturale dell'aria che passa da una sezione larga a una più stretta provoca l'accensione del combustibile.
Mi ricordo che il motore che dico era completamente cavo.
Originariamente inviato da MartiniG.
Se non ricordo male, il problema più grosso era il consumo e la partenza, dato che non può partire da fermo perchè, se non ricordo male, sfrutta il principio di Venturi (?) in modo che il riscaldamento naturale dell'aria che passa da una sezione larga a una più stretta provoca l'accensione del combustibile.
Mi ricordo che il motore che dico era completamente cavo.
EFFETTO Venturi: si, dici il giusto
:p
Se la velocità di un fluido aumenta, la pressione diminuisce. E vice versa. Poichè l'aria è un fluido...
MartiniG.
27-03-2004, 18:04
Originariamente inviato da thotgor
EFFETTO Venturi: si, dici il giusto
:p
Se la velocità di un fluido aumenta, la pressione diminuisce. E vice versa. Poichè l'aria è un fluido...
allora non è Venturi, o meglio: non mi ricordo una mazza!!
Originariamente inviato da Fradetti
:eek:
Originariamente inviato da PaTLaBoR
QUANTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO? :eek:
solo per vederlo, a bassa quota, ci si slogherebbe quasi la testa :D vabbè lo shuttle in orbita viaggia a 28000km\h =8 km al sec, o forse più
Originariamente inviato da MartiniG.
allora non è Venturi
? a me sembra di si scusa.
Il "propulsore" montato sotto mi pare un applicazione di questo (non che sia questa grande tecnologia !) :) http://forum.ngi.it/smiles/teach.gif
MartiniG.
27-03-2004, 18:10
Originariamente inviato da thotgor
? a me sembra di si scusa.
Il "propulsore" montato sotto mi pare un applicazione di questo (non che sia questa grande tecnologia !) :) http://forum.ngi.it/smiles/teach.gif
infatti era stata abbandonata perchè si sarebbe utilizzato un secondo motore per la partenza e molto, ma molto carburante
non mi sembra particolarmente innovativo come sistema di propulsione :confused: :confused:
anche il blackbird (l'SR-71) quando viaggia alla velocità di crociera di mach 3 (o forse anche qualcosa di più... i dati ufficiali non sono mai stati divulgati) utilizza i propulsori come statoreattori (in pratica l'aria è compressa dalla forma del condotto delle gondole motori e non passa attraverso i vari stadi del compressore come invece avviene a velocità più basse)
ironmanu
27-03-2004, 19:28
infatti nn vi sono ne' compressore nè turbina (scram jet) e lo compressione viene fatta nel diffusore.cio' è possibile solo a mach>1 percio' nn puo' partire da solo ma va lanciato da un altro velivolo a reazione.
A quanto avevo letto qualche tempo fa le applicazioni commerciali potrebbero arrivare 25/30 anni. L'aviazione commerciale sta procedendo verso una strada diversa, mi sembra, con l'alleggerimento dei velivoli e maggiori capacità di carico, oltre a nuovi motori in grado di far viaggiare i passeggeri fino alla velocità di mach 3 a quote maggiori rispetto ad oggi.
Aerei in cui le fusoliera quasi sparisce e aumenta parecchio la superficie alare (evoluzioni sulla base del Concorde)
goldorak
27-03-2004, 19:48
Originariamente inviato da Guren
non mi sembra particolarmente innovativo come sistema di propulsione :confused: :confused:
anche il blackbird (l'SR-71) quando viaggia alla velocità di crociera di mach 3 (o forse anche qualcosa di più... i dati ufficiali non sono mai stati divulgati) utilizza i propulsori come statoreattori (in pratica l'aria è compressa dalla forma del condotto delle gondole motori e non passa attraverso i vari stadi del compressore come invece avviene a velocità più basse)
Qualche evoluzione ce' stata per passare da mach3 a mach7 o un amumento superiore al 100% non lo consideri un passo rivoluzionario ? :confused:
Hanamichi
27-03-2004, 19:52
1 munito all'inizio :eek:
Originariamente inviato da goldorak
Qualche evoluzione ce' stata per passare da mach3 a mach7 o un amumento superiore al 100% non lo consideri un passo rivoluzionario ? :confused:
se consideri che l'X-15 già negli anni sessanta raggiungeva *agevolmente* mach 6 in atmosfera arrivar a mach 7 40 anni dopo non mi sembea una impresa rivoluzionaria.
non voglio certo dire che sia semplice che sia chiaro... ma voglio solo far sottolineare che non mi sembra ci sia niente di rivoluzionario ma mi sembrano solamente progressi tecnici legati al miglioramento della tecnologia.
Live (NASA TV):
http://www1.nasa.gov/ram/35037main_portal.ram
goldorak
27-03-2004, 20:03
Originariamente inviato da Guren
se consideri che l'X-15 già negli anni sessanta raggiungeva *agevolmente* mach 6 in atmosfera arrivar a mach 7 40 anni dopo non mi sembea una impresa rivoluzionaria.
Ma come ben saprai, l' X-15 era una aereo razzo, sostanzialmente un prototipo molto avanzato che avrebbe portato 20 anni piu' tardi allo sviluppo dello shuttle.
non voglio certo dire che sia semplice che sia chiaro... ma voglio solo far sottolineare che non mi sembra ci sia niente di rivoluzionario ma mi sembrano solamente progressi tecnici legati al miglioramento della tecnologia.
E' ovvio che il progredire della tecnologia porta allo sviluppo di metodi di propulsioni rivoluzionari.
Fa parte della natura del progresso tecnologico, la tecnologia scramjet e' rivoluzionaria non tanto per la velocita' che consente di raggiungere (visto che l'X-15 raggiungeva simili velocita' con un motore a razzo) ma come principio e su questo non puoi non essere d'accordo.
cmq è un progetto che non ha sbocchi particolari nelle spedizioni spaziali, quanto per l'aeronautica.
goldorak
27-03-2004, 20:05
Originariamente inviato da GioFX
cmq è un progetto che non ha sbocchi particolari nelle spedizioni spaziali, quanto per l'aeronautica.
Non vedo come si potrebbe applicare la tecnologia scramjet nello spazio mancando l'aria.
Thread sul forum di Space.com...
http://uplink.space.com/showflat.php?Cat=&Board=missions&Number=647423&page=0&view=collapsed&sb=5&o=0&fpart=1&vc=1
Originariamente inviato da goldorak
Non vedo come si potrebbe applicare la tecnologia scramjet nello spazio mancando l'aria.
lanciatori, capsule, ricordo che per andare e tornare dallo spazio si passa per l'atmosfera... :D
cmq che ho detto? :D
x goldrak:
Domanda
> I don't see scramjets having anything to do with Space flight. How do we do Mach 0 to Mach 3-4 to light them? Then how do we accelerate from Mach10 to Mach 25?
The only use for them that I see is maneuverable Nukes, like the Russians say they have, if you just light them a couple of times for seconds, like a thruster, they wouldn't even take a lot of fuel.
Risposta
> You use rockets to get to orbital velocity. The scramjet portion of the flight saves launch mass by breathing air.
goldorak
27-03-2004, 20:08
Originariamente inviato da GioFX
lanciatori, capsule, ricordo che per andare e tornare dallo spazio si passa per l'atmosfera... :D
cmq che ho detto? :D
Io intendevo per viaggiare nello spazio.
Come dici tu avra' piu' che altro ricadute nel aeronautica.
NASA's Second Hyper-X Ready for Captive Carry Test
By Jim Banke
Senior Producer,
Cape Canaveral Bureau
posted: 09:00 pm ET
23 January 2004
CAPE CANAVERAL, Fla. -- NASA is moving closer to another return to flight, this one already more than two-and-a-half years in the making.
An X-43A scramjet test vehicle, part of the space agency's Hyper-X program, is being readied for a captive carry flight beneath the wing of a B-52 as early as Saturday.
Staged from Edwards Air Force Base, Calif., the exercise will serve as a dress rehearsal for the targeted Feb. 21 air launch of the combination X-43A and Orbital Sciences Pegasus booster over the Pacific Ocean.
Rain showers forecast for Saturday over the Antelope Valley may prevent the weekend captive carry flight, but the test team was moving forward on Friday with their plans, officials said.
If a review of the dress rehearsal shows all went well, managers likely will give a go for the launch -- an event that will mark the first flight of an X-43A since June 2, 2001, when the vehicle was lost moments after the Pegasus booster was ignited.
According to a NASA investigation there was no single root cause of the failure. Engineers have since modified the control system of the booster and adjusted the flight plan -- for example, dropping the vehicle at 40,000 feet instead of 20,000 feet as was done in 2001.
After the vehicle is dropped, the modified Pegasus booster is to loft the X-43A to a top altitude of about 95,000 feet and moving at a speed of Mach 7 -- or seven times the speed of sound.
Moving at hypersonic speed, the X-43A will separate from its booster and fly under its own power on a preprogrammed path that ultimately will send it gliding to impact in the ocean.
The X-plane's power is expected to come from the operation of a supersonic combustion ramjet engine, better known as a scramjet.
The basic idea of a scramjet is that by moving the essentially hollow engine at such speeds, enough of the thin air of the upper atmosphere will be forced into the chamber, pressurized and then ignited with the help of hydrogen fuel.
If it works the X-43A will become the first air-breathing hypersonic vehicle in free flight.
The vehicle being tested now is the second of three planned. The first was lost in the 2001 incident, while the third is to be flown up to Mach 10.
NASA hopes the technology could lead to new vehicles that will provide faster, more reliable and less expensive trips into Earth orbit.
http://a52.g.akamaitech.net/f/52/827/1d/www.space.com/images/h_hyper-x_01.jpg
LIVE SU NASA TV:
http://www1.nasa.gov/ram/35037main_portal.ram
Fase di decollo, FANTASTICO :)
STIAMO MUOVENDO. STIAMO MUOVENDO!!!
:sofico:
Oddio ma è enorme quel boeing :sofico:
con cosa diavolo si guarda?realplayer???:eekk:
Originariamente inviato da abxide
Oddio ma è enorme quel boeing :sofico:
pensa se avessero usato un AN-225 Mriya! :eek: :p
Originariamente inviato da Spazius
con cosa diavolo si guarda?realplayer???:eekk:
SI SI, MUOVITI CHE TI PERDI IL LANCIO!
Originariamente inviato da GioFX
SI SI, MUOVITI CHE TI PERDI IL LANCIO!
noooooooo ho appena formattato e mi sa che l'ho perso e mo che faccio?
cioè, ma quanto dura il rullaggio, più del lancio stesso? :sofico:
Originariamente inviato da Spazius
noooooooo ho appena formattato e mi sa che l'ho perso e mo che faccio?
www.real.com
:)
lo sto scaricando...sono 8 mega ti ringrazio telecom che mi hai alzato la banda a 640....
dai su, muoviti!
:sofico:
Originariamente inviato da GioFX
dai dai su su, muoviti!
:sofico:
santo iddio....18 secondi...
ci mette tanto a installarsi?
Originariamente inviato da GioFX
cioè, ma quanto dura il rullaggio, più del lancio stesso? :sofico:
Hihi si stà facendo mezza california :D
Originariamente inviato da Spazius
santo iddio....18 secondi...
ci mette tanto a installarsi?
15 minuti circa... :D
ringrazio anche il mio 3200...
Originariamente inviato da GioFX
15 minuti circa... :D
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D :D :rotfl:
uff, devo andare... eddai parti...
se no lo posso registrare con Hidownload... :O
queso nn si alza nemmno x domani...andiamo a dargli una spinta?:sofico:
ora passa la vecchietta della pubblicità in auto..col dito alzato:D :D :D
Originariamente inviato da GioFX
uff, devo andare... eddai parti...
se no lo posso registrare con Hidownload... :O
se lo registri poi me lo puoi mandare?o lo uppi da qlke parte?
anche la registrazione...ma lo sto vedendo!!!!!!!!!1
no turbolence...22 miles north to the drop point..che figata!!!
infatti, MA ROTFL! :rotfl:
ma stanno cercando la zona giusta?nn sto capendo una mazza :D mo si è fermato:confused:
Originariamente inviato da ax512mg
se lo registri poi me lo puoi mandare?o lo uppi da qlke parte?
ci posso provare, ma non ti assiuro, perchè lo voglio pure vedere, e quando faccio le due cose assieme la registrazione viene maluccio... :)
dov'è il pulsante rec sul realplayer?
Originariamente inviato da Spazius
dov'è il pulsante rec sul realplayer?
Solo con la versione Plus puoi registrare... altrimenti ti serve un programma come HiDownload!
Originariamente inviato da GioFX
Solo con la versione Plus puoi registrare... altrimenti ti serve un programma come HiDownload!
peccato...
Originariamente inviato da Spazius
dov'è il pulsante rec sul realplayer?
non mi paere si possa usare il real player anche per registrare.
Belle le immagini della sala controllo :D
sono scesi tutti...:D
vabbè,io devo andare,buona visione;)
ma quanto diamine ci mettono lanciare un c@azzo di B52!?!
ora sto guardando e contemporaneamente lo sto salvando a 70 kb/s... :D
Originariamente inviato da ax512mg
sono scesi tutti...:D
vabbè,io devo andare,buona visione;)
ciao ciao e grazie!
Originariamente inviato da GioFX
ora sto guardando e contemporaneamente lo sto salvando a 70 kb/s... :D
vuol dire che me lo passerai...:D :D
sta x partire....
Originariamente inviato da Spazius
vuol dire che me lo passerai...:D :D
sta x partire....
vediamo come viene... :D
Originariamente inviato da Spazius
sta x partire....
Mah speriamo :D
Originariamente inviato da Spazius
che ci faceva li un F18?
ne ho visti due che sono passati davanti al boeing :wtf:
Originariamente inviato da abxide
ne ho visti due che sono passati davanti al boeing :wtf:
anch'io...che diavolo ci facevano li?:confused: :confused:
Originariamente inviato da Spazius
che ci faceva li un F18?
beh, è una base dell'aviazione, fai te... :D
Stanno decollando pure gli F-18?
Originariamente inviato da GioFX
beh, è una base dell'aviazione, fai te... :D
vabbè pero...
cmq anche la telecamera va avanti come per dire:e parti c@zzo!
Forse per abbattere il missile in caso di problemi?
eccolo....che mostro!!!!!!!!!
Quincy_it
27-03-2004, 20:39
Online! :)
farà un casino della madonna... :D
Originariamente inviato da GioFX
farà un casino della madonna... :D
eh si....
SEMPLICEMENTE FANTASTICO...
:eekk:
:D :D
Originariamente inviato da GioFX
un pò di fumo... :eekk:
a quandi ft deve arriare?
stramegaultraficata!!!!!!
Quincy_it
27-03-2004, 20:43
Ma quanti metri di pista servono ad un B-52 per decollare? :eek:
Originariamente inviato da abxide
a quandi ft deve arriare?
Well 3 ways to get to mach 7:
1. The B-52 to 40,000 ft. or so to drop the Rocket and the X43 attached.
2. The rocket to boost the X43 to a 100,000 ft. and at a speed to ignite the X-43 scram jet.
3. The scram jet takes over (a supersonic ram jet)
Quincy_it
27-03-2004, 20:43
Domanda: se quel motore funziona, come faranno le telecamere a seguirlo? :confused:
Originariamente inviato da Quincy_it
Domanda: se quel motore funziona, come faranno le telecamere a seguirlo? :confused:
ce ne sara una a bordo immagino
Originariamente inviato da Spazius
ce ne sara una a bordo immagino
probabile
che piccoli gli F18 in confronto al B52!!!
Quincy_it
27-03-2004, 20:46
Originariamente inviato da Spazius
che piccoli gli F18 in confronto al B52!!!
A me sembrano F-15..
Anche a voi l'audio fa un sacco di ticchettii fastidiosi? :muro:
Originariamente inviato da Spike
Anche a voi l'audio fa un sacco di ticchettii fastidiosi? :muro:
tutto a posto da me...
Originariamente inviato da Quincy_it
A me sembrano F-15..
non credo sai gli F15 hanno le derive quasi perpendicolari al terreno
Quincy_it
27-03-2004, 20:47
Originariamente inviato da Spike
Anche a voi l'audio fa un sacco di ticchettii fastidiosi? :muro:
Qualche ticchettio sì, ma rari e a basso volume. :)
Originariamente inviato da Spike
Anche a voi l'audio fa un sacco di ticchettii fastidiosi? :muro:
si...vabbè
Quincy_it
27-03-2004, 20:47
Originariamente inviato da Spazius
non credo sai gli F15 hanno le derive quasi perpendicolari al terreno
Se li inquadrano meglio sveliamo l'arcano. ;)
Quincy_it
27-03-2004, 20:49
Hai visto giusto, sono F-18. :)
sono F/A 18 hornet ne sono arcisicuro!
Quincy_it
27-03-2004, 20:51
Eccolo da vicino il "bimbo"! :p
chi linka una registrazione del video per chi se l'è perso?? :D
Vedo che ci tengono a riprendere la scritta US. AIR FORCE :D
Quincy_it
27-03-2004, 20:55
Originariamente inviato da dibe
chi linka una registrazione del video per chi se l'è perso?? :D
Veramente il razzo ancora non è partito :p
E' ancora attaccato al B-52. ;)
Originariamente inviato da dibe
chi linka una registrazione del video per chi se l'è perso?? :D
e' ancora in volo :)
cmq è davvero piccolo, dove lo tiene il carburante?!
Originariamente inviato da Spike
cmq è davvero piccolo, dove lo tiene il carburante?!
Gli serve solo il necessario per la propulsione iniziale, poi dopo sfrutta la compressione dell'aria :)
Quincy_it
27-03-2004, 21:00
Ho capito solo "malfunctioning"..
ragà io vado, torno dopo... intanto registro.
Voi manetenete uppato il thread, mi raccomando... ;)
Originariamente inviato da Quincy_it
Ho capito solo "malfunctioning"..
ha però aggiunto "forse"... :D
Originariamente inviato da GioFX
ragà io vado, torno dopo... intanto registro.
Voi manetenete uppato il thread, mi raccomando... ;)
solo se poi uppi la registrazione del video...:D
Originariamente inviato da abxide
Gli serve solo il necessario per la propulsione iniziale, poi dopo sfrutta la compressione dell'aria :)
no, ma va. Deve per forza fornire energia per accelerare
Quincy_it
27-03-2004, 21:03
Originariamente inviato da GioFX
ha però aggiunto "forse"... :D
Ah, ok. :)
L'inglese lo capisco decisamente meglio, con l'americano faccio fatica. :p
Originariamente inviato da GioFX
ragà io vado, torno dopo... intanto registro.
Voi manetenete uppato il thread, mi raccomando... ;)
ok....mazza oh è un ora che guardiamo sto c@zzo di B52...
Originariamente inviato da Spazius
ok....mazza oh è un ora che guardiamo sto c@zzo di B52...
mazza ma quanto ci vuole... :O
Quincy_it
27-03-2004, 21:12
Originariamente inviato da abxide
mazza ma quanto ci vuole... :O
:ronf: :ronf:
Forse ci siamo..
Ma il tizio dice sempre two copys?? :D
Quincy_it
27-03-2004, 21:15
Ma anche da voi si vede peggio lo streaming?
Originariamente inviato da Quincy_it
Ma anche da voi si vede peggio lo streaming?
si
Si vede un pò uno skifo adesso :muro:
Quincy_it
27-03-2004, 21:22
Originariamente inviato da abxide
Si vede un pò uno skifo adesso :muro:
Togli pure il "pò", si vede proprio uno schifo! ;) :(
Da quanto vedo anche nella sala di controllo vedono uno skifo :(
il segnale in streaming e' lo stesso che arriva in sala di controllo , probabilmente ci sono delle interferenze tra aereo e terra.
hey, guardate che è alquanto normale, sta a 40,000 piedi.
Quincy_it
27-03-2004, 21:27
Fico, lo stanno puntando! Adesso lo abbattono :D :D
eddai!!!!!!!!!!!mi sto adormentando!
Frank1962
27-03-2004, 21:31
ma è quello bianco? .....deve ancora staccarsi ?
Originariamente inviato da Spazius
eddai!!!!!!!!!!!mi sto adormentando!
anche io :zzz:
ONE TWO THREE MARK :sofico:
certo che se RealPlayer si diffonde , chi si fa piu il satellitie o il digitale terrestre .... anzi a cosa serve la TV quando puoi vedere direttamente dalla NASA...
Un giorno mi piacerebbe poter vedere la Dakar in diretta.
Frank1962
27-03-2004, 21:33
three, two, one ...............e dai!!! mac se ne va se no! :rolleyes: :muro:
Originariamente inviato da abxide
anche io :zzz:
ONE TWO THREE MARK :sofico:
che vuol dire?
Originariamente inviato da abxide
ONE TWO THREE MARK :sofico:
THREE TWO ONE MARK
Frank1962
27-03-2004, 21:34
Originariamente inviato da Athlon
certo che se RealPlayer si diffonde , chi si fa piu il satellitie o il digitale terrestre .... anzi a cosa serve la TV quando puoi vedere direttamente dalla NASA...
Un giorno mi piacerebbe poter vedere la Dakar in diretta.
somma la qualità di 20kps è un po bassina :D
Originariamente inviato da Spazius
che vuol dire?
Mark significa segnare se non erro.
Staranno prendendo delle misurazioni, boh :O
stanno facendo i check... mark è il segnale di lancio.
Quincy_it
27-03-2004, 21:35
Originariamente inviato da Athlon
certo che se RealPlayer si diffonde , chi si fa piu il satellitie o il digitale terrestre .... anzi a cosa serve la TV quando puoi vedere direttamente dalla NASA...
Un giorno mi piacerebbe poter vedere la Dakar in diretta.
Si dovrebbe diffondere anche la banda larga. ;)
Ciò non toglie che poter assistere in diretta a simili eventi SBM! :)
hanno fatto il check del "Primary transmission"
Ma dice TWO COPYS? Ma che vuol dì?
Originariamente inviato da abxide
Ma dice TWO COPYS? Ma che vuol dì?
Nasa 2, copy.
Quanto manca al lancio ????
Esistono 2 B-52 in dotazione alla NASA.
Originariamente inviato da Athlon
Quanto manca al lancio ????
Da quello che ho capito mancano ancora 9 minuti! :boh:
Frank1962
27-03-2004, 21:46
ma poi la nasa metterà disponibile sul loro sito un video del lancio con una qualità maggiore?
Frank1962
27-03-2004, 21:49
.....anche quelli della nasa cominciano ad assopirsi ....lo sento dalla voce :D
Se aspettano ancora un'altro pò, quel B-52 c'è lo ritroviamo in Italia :sofico:
Frank1962
27-03-2004, 21:53
Originariamente inviato da abxide
Se aspettano ancora un'altro pò, quel B-52 c'è lo ritroviamo in Italia :sofico:
LOL
io sono passato in multitasking ....
in un angolo dello schermo un servizio sulla MotoGP proveniente dalla scheda TV
nell' altro angolo (purtroppo non riesco a capire come serttare l' "always on Top di Real Player) lo streaming proveniente dalla Nasa
In background Opera 6 con due Tab attivi , il forum e la mailing list dei transalpisti.
Comunque a quanto ho capito saimo a - 4 minuti ...
hanno acceso la "internal Power":confused:
Quincy_it
27-03-2004, 21:56
Che carino, si sono mosse le alette stabilizzatrici! :D
Quincy_it
27-03-2004, 21:56
Ci siamo! :)
Frank1962
27-03-2004, 21:56
certo che l'americano a sentirlo è una lingua da coglioni.......
Quincy_it
27-03-2004, 21:57
Originariamente inviato da Spazius
go for launch!
Vanno a pranzo? :D :D
Frank1962
27-03-2004, 21:57
Originariamente inviato da Spazius
go for launch!
three min
Frank1962
27-03-2004, 21:58
Originariamente inviato da Quincy_it
Vanno a pranzo? :D :D
eh no ahooo!!! :mad: :muro:
Originariamente inviato da Frank1962
three min
2 minuts
Quincy_it
27-03-2004, 21:59
Originariamente inviato da Frank1962
eh no ahooo!!! :mad: :muro:
Era una battuta! :p ;)
Frank1962
27-03-2004, 21:59
one min!!!
Quincy_it
27-03-2004, 21:59
20 secondi! :)
Quincy_it
27-03-2004, 22:00
Acceso! Che fiammettina! :)
alleluja!che stramegafigata...che fiammona
SUPERSONIC!
sempreio
27-03-2004, 22:04
datemi qualche sito dove vedere il lancio!!!!!
ok,ho perso una serata...
Frank1962
27-03-2004, 22:05
http://www1.nasa.gov/ram/35037main_portal.ram
....ma il lancio è già avvenuto!
Quincy_it
27-03-2004, 22:05
Ma non ho capito..
Un istante prima era a mark 3 poi .. hanno spento il motore ausiliario e hanno attivato quello sperimentale, giusto?
:confused: :confused:
non riescono piu' a rintracciarlo oppure ho capito male
sempreio
27-03-2004, 22:07
Originariamente inviato da Frank1962
http://www1.nasa.gov/ram/35037main_portal.ram
....ma il lancio è già avvenuto!
cosa serve per leggere quel file?
:rolleyes:
Originariamente inviato da Athlon
:confused: :confused:
non riescono piu' a rintracciarlo oppure ho capito male
azz avranno inserito per sbaglio la velocità smodata ed ora l'X34 srà nella zona plaid?:sofico:
Originariamente inviato da sempreio
cosa serve per leggere quel file?
:rolleyes:
real player
Originariamente inviato da sempreio
cosa serve per leggere quel file?
:rolleyes:
Real player , disponibile per TUTTE le piattaforme
Ragazzi, non so se sia normale... ma nel mio filmato non è ancora partito nulla... sono a mark 2 adesso! :confused:
Frank1962
27-03-2004, 22:09
Originariamente inviato da sempreio
cosa serve per leggere quel file?
:rolleyes:
RealOne Player
Originariamente inviato da Spike
Ragazzi, non so se sia normale... ma nel mio filmato non è ancora partito nulla... sono a mark 2 adesso! :confused:
puo' essere che il server della NASA sia multi-cast , cioe' a chi si connette in ritardo fa vedere comunque il filmato dall' inizio.
Originariamente inviato da Athlon
Arrivato in acqua
caduto da solo o fatto precipitare?? o missione riuscita?! :confused:
Originariamente inviato da dibe
caduto da solo o fatto precipitare?? o missione riuscita?! :confused:
considerando che era privo del carrello di atterraggio l'arrivo in acqua mi sembra una cosa voluta , un po' come le capsule spaziali
Sisi infatti era programmato che il razzo cadesse in acqua. Però a me sembra di aver capito che ha raggiunto solo il mach 5.
sempreio
27-03-2004, 22:17
Originariamente inviato da abxide
Sisi infatti era programmato che il razzo cadesse in acqua. Però a me sembra di aver capito che ha raggiunto solo il mach 5.
che catorcio:(
Originariamente inviato da abxide
Sisi infatti era programmato che il razzo cadesse in acqua. Però a me sembra di aver capito che ha raggiunto solo il mach 5.
anche io ho sentito tanto discutere di mach 5 pero' se cosi' fosse non mi spiegherei gli applausi in sala missione , forse mach 5 era la velocita' di distacco dal vettore.
Originariamente inviato da sempreio
che catorcio:(
Eh ho detto mi pare di aver capito, non è mica detto che è così :D
Originariamente inviato da Athlon
anche io ho sentito tanto discutere di mach 5 pero' se cosi' fosse non mi spiegherei gli applausi in sala missione , forse mach 5 era la velocita' di distacco dal vettore.
sI, però la reazione mi è apparsa un pò contenuta. Magari hanno festeggiato a metà :)
mi sembra di aver sentito durante il lancio che il distacco è stato poco dopo mach 3
io credo sia riuscita... a tra poco per la conferenza stampa.
supermario
27-03-2004, 22:29
umhhhhhhhh allora lo avete visto tutti quando pilotavo il mio nuovo modellino di areoplano sulla california.........ero sicuro k nn lo sapesse nessuno.....fottuti spioni :D:D
ciuaz:sofico:
djufuk87
27-03-2004, 22:58
ufff sono arrivato tardi!:cry:
ki ha una registrazione? :D
io, il file pesa 121 MB ed è lungo 1h 50m.
http://www.space.com/images/h_x43a_launch_0327.jpg
Video BBC: http://news.bbc.co.uk/media/video/39973000/rm/_39973613_scram22_launch_vi.ram
Sta per iniziare la conferenza stampa, sempre su NASA TV...
Making History: NASA's X-43A Scramjet Streaks Across Sky
By Leonard David
Senior Space Writer
posted: 05:37 pm ET
27 March 2004
Aviation history was made today as NASA successfully flew its experimental X-43A research vehicle, a forerunner of craft that could well offer alternate access to space in the future.
The flight is part of NASA’s Hyper-X program, a research effort to try out propulsion technologies for high-speed flight within the atmosphere and into Earth orbit.
A major test objective of the unmanned X-43A flight was shaking out air-breathing supersonic-combustion ramjet (scramjet) engine technology.
Unlike the space shuttle that must haul along weighty amounts of liquid oxygen to burn with liquid hydrogen, scramjets uses the atmosphere as fuel. Doing so means a scramjet-carrying craft could haul more payload into orbit.
Initial indications are that the craft appeared to meet its milestone of propelling itself to Mach 7, seven times the speed of sound, or about 5,000 miles per hour. Final confirmation of the speed achieved by the X-43A is expected later today.
Winged surfboard
Today’s test of the 12-foot ((3.7 meters) long X-43A began with the vehicle being toted skyward from NASA's Dryden Flight Research Center on Edwards Air Force Base, California by a B-52 carrier aircraft. The experimental craft -- taking on the look of a winged surfboard -- was attached to a modified Pegasus XL booster.
After reaching a designated altitude, the NASA B-52 released the X-43A/Pegasus booster combination high over the Naval Air Warfare Center Weapons Division Sea Range over the Pacific Ocean off the coast of southern California.
A long contrail arced away from the B-52 as the modified Pegasus boosted the X-43A. A normal separation of the test vehicle from the booster could clearly be seen.
The X-43A continued its speedy flight, opening up an intake chamber that allowed a high-speed stream of oxygen into the vehicle. That port was then closed, and all appeared to work as planned as mission controllers clapped and hugged each other.
Gulping up the atmosphere as it shot through the sky, the craft pushed that air into a scramjet. Carried onboard the X-43A is a small quantity of hydrogen that mixed with the incoming oxygen. That mix was then combusted, pushing the plane forward to high-mach speeds.
Following the engine test, the X-43A began gliding and maneuvering for several minutes.
Seven times the speed of sound
While tests results are still being analyzed, the X-43A was expected to fly under its own power at seven times the speed of sound -- nearly 5,000 miles per hour. The X-43A fell into Pacific Ocean waters within a restricted test zone.
The $250 million program began with conceptual design and scramjet engine wind tunnel work in 1996. According to a NASA statement, this is the first time a non-rocket, air-breathing scramjet engine has powered a vehicle in flight at hypersonic speeds. No vehicle has ever flown at hypersonic speeds powered by an air-breathing scramjet engine.
The rocket boost and subsequent separation from the rocket to get to the scramjet test condition have complex elements that must work properly to assure flight success. There are few or no moving parts in the scramjet. Achieving proper engine ignition and combustion, in a matter of milliseconds, is considered a key engineering challenge.
No easy ride
It has not been an easy ride for the X-43A program.
On June 2, 2001, the X-43A/booster combination -- called the stack -- veered out of control shortly after release from the NASA B-52 aircraft. The stack was destroyed by ground control less than 50 seconds after release. The failure occurred before the X-43A could be released.
A mishap study board cleared the way for a return-to-flight of the X-43A. No one contributing factor was singled out as being the prime cause of the vehicle's failure. However, those studying the failure underscored inaccuracies in computer and wind-tunnel tests to prove the X-43A/booster was flight worthy and ready for its maiden test.
NASA's Langley Research Center, Hampton, Virginia, and Dryden Flight Research Center, Edwards, Calif., jointly conduct the Hyper-X program.
http://space.com/images/h_x43a_enginecomp_02.jpg
Comparision of X-43A hypersonic scramjet engine with conventional jet engine. Credit: NASA/Dave Faust
http://space.com/images/h_hyperx_test_02.jpg
Speed bumps in the sky. Engineers will study the aerodynamic forces that whip about the X-43A during its high-speed run.
Oaichehai
28-03-2004, 01:55
traduzione in italiano? :D
innovazione82
28-03-2004, 03:30
Originariamente inviato da Oaichehai
traduzione in italiano? :D
ci sono riusciti! 7100 e passa km/h :eek: nuovo record
innovazione82
28-03-2004, 11:04
Originariamente inviato da innovazione82
ci sono riusciti! 7100 e passa km/h :eek: nuovo record
7700km/h pardon!
quindi tutto riuscito.
bene,
affascinante la diretta:
grazie GioFX per il link.
Ma è disponibile da qualche parte il filmato intero, con la lunga partenza a quanto dite, del B52 dalla pista? perchè io me la sono persa.
Al TG1 hanno detto che l'aereoplanino faceva 7000Km al SECONDO :asd:
supermario
28-03-2004, 13:07
Originariamente inviato da gpc
Al TG1 hanno detto che l'aereoplanino faceva 7000Km al SECONDO :asd:
veloce eh??:asd: :asd: :fagiano: :tapiro:
Scramjet experiment soars off California coast
BY SPACEFLIGHT NOW
Posted: March 27, 2004
NASA's experimental X-43A hypersonic research vehicle was successfully launched Saturday, demonstrating for the first time an airbreathing scramjet-powered aircraft while soaring 95,000 feet above the Pacific Ocean at seven times the speed of sound.
http://www.spaceflightnow.com/news/n0403/27x43a/x43adrop.jpg
The Pegasus rocket and X-43A fall away from B-52 carrier jet. Credit: NASA/Jim Ross
"Today was a grand-slam in the bottom of the 12th," said Joel Sitz, X-43A project manager from NASA's Dryden Flight Research Center. "It was fun all the way to Mach 7. We separated the research vehicle from the launch vehicle, as well as separating the real from the imagined."
The experiment was part of NASA's high-risk, $250 million Hyper-X program that seeks alternate propulsion technologies for access to space and high-speed flight within the atmosphere.
A scramjet operates by supersonic combustion of fuel in a stream of air compressed by the high forward speed of the aircraft itself, as opposed to a normal jet engine, in which fan blades compress the air.
In order to test the scramjet, the 12-foot-long, five-foot-wide X-43A vehicle was blasted high above Earth on the end of a solid-fueled Pegasus rocket booster.
The single-stage Pegasus was carried from California's Edwards Air Force Base to a position 50 miles off the Southern California coast by a B-52B aircraft, then dropped at an altitude of 40,000 feet at 2200 GMT (5:00 p.m. EST; 2:00 p.m. PST).
After free-falling for five seconds, the Pegasus ignited for an 80-second firing.
http://www.spaceflightnow.com/news/n0403/27x43a/x43alaunch.jpg
The Pegasus booster fires into the sky with X-43A. Credit: NASA/Jim Ross
Once the rocket motor had burned out, the 2,800-pound X-43A was released to fly on its own and perform its history-making experiment at nearly 5,000 mph.
The supersonic combustion ramjet, or scramjet, operated for about 10 seconds -- the duration of its hydrogen fuel supply.
"It's been a great, record-breaking day," said Larry Huebner, Hyper-X propulsion lead from NASA's Langley Research Center. "We achieved positive acceleration of the vehicle while we were climbing, and maintained outstanding vehicle control. This was a world-record speed for air-breathing flight."
Controllers gathered several additional minutes of data as X-43A glided back to Earth, eventually splashing down in the Pacific approximately 450 miles off the coast about 10 minutes after launch.
The X-43A vehicle and engine were built by ATK GASL, formerly MicroCraft, of Tullahoma, Tennessee. Boeing Phantom Works in Huntington Beach, Calif., designed the thermal protection and onboard systems. The booster is a modified Pegasus rocket built by Orbital Sciences Corp. Chandler, Ariz.
http://www.spaceflightnow.com/news/n0403/27x43a/x43amission.jpg
An artist's concept of X-43A mission sequence. Credit: NASA
Researchers believe the Hyper-X technologies may someday offer more airplane-like operations and other benefits compared to traditional rocket systems. Rockets provide limited throttle control and must carry heavy tanks filled with liquid oxygen, necessary for combustion of fuel. An air-breathing engine, like that on the X-43A, scoops oxygen from the air as it flies. The weight savings could be used to increase payload capacity, increase range or reduce vehicle size for the same payload.
The test flight came nearly three years after an initial X-43A launch was destroyed moments after it began when the Pegasus rocket booster veered off course. Investigators reported there was no single contributing factor, but the root cause of the problem was identified as the control system of the booster.
"After several years of detailed analysis, design upgrades and testing to address the factors that contributed to the failure of the program's first flight, it is all the more gratifying to have carried out this successful flight test," said Ron Grabe, executive vice president and general manager of Orbital's Launch Systems Group.
"Our congratulations go out to NASA and all the partners on this program who persevered to get it right. We now have our sights set on a successful third mission to provide even more critical data to NASA's research into the field of hypersonic flight and to extend the flight speed record set today to Mach 10," Grabe added.
jumpermax
28-03-2004, 17:28
certo che insomma... il pegasus non è piccolino. Supponiamo di mettere le cose in scala. Allora il missile è grande 6 volte circa l'aereo quindi per un aereo di 30 metri di lunghezza ci vorrebbe un missile lungo 180 metri... come la risolveranno la questione partenza?
jumpermax
29-03-2004, 02:31
ora che ci penso l'x43 è piccolino se pensiamo di metterci sopra una persona (è lungo 4 metri) ma se lo guida un computer... mmmh un veicolo automatizzato in grado di arrivare entro 2 ore in ogni parte del globo? Il bombardiere perfetto... :eek:
Originariamente inviato da raxas
solo per vederlo, a bassa quota, ci si slogherebbe quasi la testa :D vabbè lo shuttle in orbita viaggia a 28000km\h =8 km al sec, o forse più
Con la differenza che in orbita non c'e' attrito con l'aria....invece quel "coso" prende per il ( Y ) il signor Newton ....e di un bel po' .... :lol:
[QUOTE]Originariamente inviato da jumpermax
ora che ci penso l'x43 è piccolino se pensiamo di metterci sopra una persona (è lungo 4 metri) ma se lo guida un computer... [QUOTE]
Si pero' speriamo che non monti Winsozz....altrimenti.... :rolleyes:
Originariamente inviato da mabri
Con la differenza che in orbita non c'e' attrito con l'aria....invece quel "coso" prende per il ( Y ) il signor Newton ....e di un bel po' .... :lol:
e cioè? non capisco in che modo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.