PDA

View Full Version : Presto anche in Italia il Ritalin ai bambini affetti da ADHD, la sindrome inventata


shambler1
27-03-2004, 15:32
http://www.nuovimondimedia.it/sitonew/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=554&mode=thread&order=0&thold=0

malloppone.
riassunto:


Ahò, siccome noiartri ciavemo na fame che nun ve dico, se semo inventati na cosa per magnà: ciavete presenti li reghezzini ,quelli che s'asciugheno er mocciolo colla manica della camicia, quelli che rompono li cojoni in classe, quelli là insomma? Ebbene, ecco l'idea............continua

Deuced
27-03-2004, 15:43
Originariamente inviato da shambler1
http://www.nuovimondimedia.it/sitonew/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=554&mode=thread&order=0&thold=0

malloppone.
riassunto:


Ahò, siccome noiartri ciavemo na fame che nun ve dico, se semo inventati na cosa per magnà: ciavete presenti li reghezzini ,quelli che s'asciugheno er mocciolo colla manica della camicia, quelli che rompono li cojoni in classe, quelli là insomma? Ebbene, ecco l'idea............continua



ma che sei bonolis unito a verdone? :confused: :D


comunque mi sembra di capire che sia una droga che dovrebbe curare una fantomatica malattia :confused:

shambler1
27-03-2004, 15:45
Già e la danno ai ragazzini "problematici" ,qualche milione.

SaMu
27-03-2004, 15:58
Originariamente inviato da shambler1
Già e la danno ai ragazzini "problematici" ,qualche milione.

Chi la prescrive?

Alien
27-03-2004, 16:00
Originariamente inviato da SaMu
Chi la prescrive?

Tutti quei medici che, probabilmente, saranno stati invitati a un convegno a Saint Moritz o ad Acapulco (dipende dalla stagione) dalla casa farmaceutica per illustrarne l'utilità...

shambler1
27-03-2004, 16:10
Anche i consulenti di istituto (laureati in psicologia, su segnalazione degli insegnanti).


Il Ritalin (metilfenidato) è un'anfetamina prodotta dalla Novartis che oggi costituisce il 90% delle cure somministrate ai "pazienti" affetti da ADHD. Il Ritalin è una droga che produce assuefazione, classificata dalla DEA come una sostanza controllata della stessa classe dei narcotici come eroina, morfina e cocaina. Il Ritalin è diventato anche una droga di strada.La teoria è che se i bambini sono così iperattivi, date a loro ulteriore velocità e saranno normali - il famoso e mai provato Effetto Paradossale. La realtà è che gli effetti a lunga scadenza del Ritalin dato ai bambini non sono mai stati studiati. Nessuno squilibrio biochimico noto in questi bambini è mai stato riscontrato quando sono stati diagnosticati di ADHD. Per quanto riguarda la difficoltà d'apprendimento, non si è mai dimostrato che il Ritalin apportasse dei miglioramenti, neppur minimi. (Armstrong p.47) inoltre non è assolutamente provato che la stabilità emotiva nella vita adulta possa essere favorita o influenzata dall'esperienza con il Ritalin nel periodo infantile. (A dose of Sanity, pg. 141)L'uso del Ritalin nell'infanzia mostra un'alta correlazione con l'abuso di droghe da strada nell'adolescenza - una facile transizione. Il Ritalin porta con sè le tendenze psicotiche che possono essere provocate da eroina e cocaina.


Effetti collaterali


Raramente i genitori sono a conoscenza degli effetti collaterali del metilfenidato. Questi sono stati forniti dal produttore nel 1996.
Nervosismo
Irritazione cutanea
Crescita rallentata
Nausea
Sindrome di Tourette
Insonnia
Glaucoma
Dolori gastrici
Perdita di peso
Squilibri emotivi
Emicrania
Problemi visivi
Tendenza al suicidio
Vertiggini
Cuore irregolare
Discinesia Tardiva
Fatica
Problemi visivi
Diminuzione dell'appetito
Malumore
Pressione alta
A parte quanto sopra non dovrebbero esserci altri problemi.La sindrome di Tourette è una condizione caratterizzata da esplosioni vocali inappropriate, talvolta oscene, e da movimenti fisici imprevedibili e strani. Può essere a lungo termine.La discinesia tardiva è una condizione permanente caratterizzata da tic facciali involontari, movimenti convulsi della testa e delle braccia. In breve, un disturbo del movimento che può implicare uno qualunque dei muscoli volontari del corpo.I problemi emotivi elencati da uso di Ritalin possono includere:
Nevrosi prodotta dalla droga
Psicosi
Assuefazione
Depressione clinica

SaMu
27-03-2004, 16:15
Originariamente inviato da Alien
Tutti quei medici che, probabilmente, saranno stati invitati a un convegno a Saint Moritz o ad Acapulco (dipende dalla stagione) dalla casa farmaceutica per illustrarne l'utilità...

Non credo, la sanità statale sono i buoni.

A prescriverlo ai ragazzini saranno Berlusconi Previti e Urbani, i cattivi.

Sono certo che Shambler se la immagina così.:D

Alien
27-03-2004, 16:19
Originariamente inviato da SaMu
A prescriverlo ai ragazzini saranno Berlusconi Previti e Urbani, i cattivi.
Beh, se lo inseriscono nella lista dei medicinali pagati dal SSN allora anche loro rientrano tra i cattivi

Andreucciolo
27-03-2004, 16:24
E' la tendenza moderna nefasta di voler "medicalizzare" qualsiasi cosa...
Quello che 40 anni fa mia nonna avrebbe chiamato un "bambino terribile" ora diventa un caso clinico ed un piccolo "deviante".
Forse molti bambini sono stressati già da piccoli? Forse i bravi genitori li rincoglioniscono con 300 corsi di inglese,computer,sport,musica e uno a 10 anni è più impegnato di un menager di una multinazionale? Forse non hanno la possibilità di sfogare l'esuberanza giocando all'aria aperta? Forse in america è normale sentire in bocca ad un bambino parole come "vincente" e "perdente" e ci sono già dei "mini- frustrati"?
Forse i bambini stanno troppe ore ad inebetirsi davanti alla tv?
E chi se ne frega, c'è una pilloletta anche per loro, è facile, pulita e lava la coscienza (li stiamo aiutando, li stiamo curando no?)
Scusate veramente per lo sfogo, ma davanti a certe cose mi sembra davvero che il mondo si stia rinco........o.

Alien
27-03-2004, 16:35
Quando senti una maestra dire a una madre che suo figlio non va bene a scuola perchè pensa solo a giocare (e il bambino è in prima elementare!!!:muro: ) o vedi gli stessi bambini passare l'intervallo seduti ai banchi perchè altrimenti rischiano di farsi male non sai più che pensare :mad:

recoil
27-03-2004, 16:48
Originariamente inviato da Andreucciolo
Forse molti bambini sono stressati già da piccoli? Forse i bravi genitori li rincoglioniscono con 300 corsi di inglese,computer,sport,musica e uno a 10 anni è più impegnato di un menager di una multinazionale? Forse non hanno la possibilità di sfogare l'esuberanza giocando all'aria aperta? Forse in america è normale sentire in bocca ad un bambino parole come "vincente" e "perdente" e ci sono già dei "mini- frustrati"?
Forse i bambini stanno troppe ore ad inebetirsi davanti alla tv?

vero, quando ero bambino io si giocava molto di più!! e chissà quelli che ora passano la trentina come giocavano.
non avevamo la playstation noi :)

Gandalf The White
27-03-2004, 16:54
Originariamente inviato da Alien
Quando senti una maestra dire a una madre che suo figlio non va bene a scuola perchè pensa solo a giocare (e il bambino è in prima elementare!!!:muro: ) o vedi gli stessi bambini passare l'intervallo seduti ai banchi perchè altrimenti rischiano di farsi male non sai più che pensare :mad:

E sai cosa penso io quando vedo genitori minacciare denunce perché la maestra ha "osato" rimproverare il loro bel pargoletto adorato davanti agli altri alunni ? Quando vedo ragazzi a cui ormai tutto è permesso e concesso tanto "sono ragazzi" ? ... penso che le prossime generazioni partono messe veramente male, un branco di smidollati buoni a niente che si appoggiano ai malesseri della società per giustificare ogni loro azione e al perbenismo collettivo per ricevere il dovuto perdono ( portare rancore al giorno d'oggi non è "politically correct" ! ), e tutto questo per colpa del falso amore delle generazioni attuali nei loro confronti ...

Sono i genitori a dover essere curati, non i bambini.

Andreucciolo
27-03-2004, 17:05
Originariamente inviato da Gandalf The White
CUT

Sono i genitori a dover essere curati, non i bambini.

Concordo, però senza cadere nei discorsi tipo "eeeeh ai miei tempi", che fanno tanto "old":D , secondo me il problema più grosso è che proprio in un periodo in cui,giustamente, si cerca di difendere l'infanzia, nello stesso tempo in pratica la si nega, applicando delle categorie "adulte" all'età della spensieratezza.
Cosi' abbiamo i bambini vivaci che condividono gli psicofarmaci con i genitori, i bambini che a 8 anni DEVONO essere responsabili, educati,calcolatori,competitivi,conoscere tre lingue, e devono stare fermi e immobili e capire perfettamente quando è il momento di parlare o di tacere, di ridere o di stare seri etc......
Non si riesce più a capire che ogni età della vita ha il diritto ad essere vissuta per quello che è, anche la vecchiaia ormai è diventata una "malattia" da nascondere ed evitare, ma qui il discorso si farebbe lungo e OT.

Alien
27-03-2004, 17:14
Originariamente inviato da Andreucciolo
Concordo, però senza cadere nei discorsi tipo "eeeeh ai miei tempi", che fanno tanto "old":D , secondo me il problema più grosso è che proprio in un periodo in cui,giustamente, si cerca di difendere l'infanzia, nello stesso tempo in pratica la si nega, applicando delle categorie "adulte" all'età della spensieratezza.
Cosi' abbiamo i bambini vivaci che condividono gli psicofarmaci con i genitori, i bambini che a 8 anni DEVONO essere responsabili, educati,calcolatori,competitivi,conoscere tre lingue, e devono stare fermi e immobili e capire perfettamente quando è il momento di parlare o di tacere, di ridere o di stare seri etc......
Non si riesce più a capire che ogni età della vita ha il diritto ad essere vissuta per quello che è, anche la vecchiaia ormai è diventata una "malattia" da nascondere ed evitare, ma qui il discorso si farebbe lungo e OT.
Come si fa a non esser d'accordo?

shambler1
27-03-2004, 17:17
Originariamente inviato da SaMu
Non credo, la sanità statale sono i buoni.

A prescriverlo ai ragazzini saranno Berlusconi Previti e Urbani, i cattivi.

Sono certo che Shambler se la immagina così.:D

I dirigenti della casa farmaceutica sono vestiti bene, col macchinone e la casona.
Insomma gente rispettabile .
Guai a chi vuole porre dei limiti ai loro profitti! Vero Samu?

masand
27-03-2004, 17:24
Ciao a tutti...

Methylphenidate Hydrochloride Tablets, USP
Methylphenidate Hydrochloride Extended-release Tablets, USP
Methylphenidate hydrochloride is a mild central nervous system (CNS) stimulant. Methylphenidate hydrochloride is available as 5, 10, and 20 mg tablets for oral administration. A 20 mg extended-release tablet for oral administration is also available. Methylphenidate hydrochloride is methyl a-phenyl-2-piperi-dineeacetate hydrochloride.

Methylphenidate hydrochloride is a white, odorless, fine crystalline powder. Its solutions are acid to litmus. It is freely soluble in water and in methanol, soluble in alcohol, and sliglhtly soluble in chloroform and in acetone. Its molecular weight is 269.77.

Inactive Ingredients: Methylphenidate hydrochloride tablets; lactose, magnesium stearate, microcrystalline cellulose, sodium starch glycolate; 5 mg contains D&C Yellow #10; 10 mg contains FD&C Green #3, and 20 mg contains FD&C Yellow #6.

Methylphenidate hydrochloride extended-release tablets: cetyl alcohol, ethylcellulose, lactose and magnesium stearate.

Questo è quello che l'USP dice del principio attivo e degli eccipienti...

Ci sono anche le info per pensare come fare una cleaning validation :-) (scusate, deformazione professionale).

Intanto l'FDA non riconosce ADHD come una malattia...

Come dal testo che ho riportato, il Ritalin è venduto in compresse con varie concentrazioni...

Il fatto poi è che nell'ambiente, la Novartis non è che sia molto rinomata per il processo di produzione compresse... speriamo che nell'azienda in cui si produrranno i lotti commerciali, sia dotata di tecnologia all'avanguardia...

Ciao a tutti....

P.S. NON fare prendere sta schifezza ai bambini!!!

masand

kaioh
27-03-2004, 17:39
Originariamente inviato da SaMu
Chi la prescrive?
siamo in italia , in teoria un medico dopo consulto spèecialistico, in pratica genotori-insegnanti-vicino di casa-bidello-etc etc :)

shambler1
27-03-2004, 18:58
Però vestiti bene.

SaMu
27-03-2004, 21:08
Originariamente inviato da shambler1
I dirigenti della casa farmaceutica sono vestiti bene, col macchinone e la casona.
Insomma gente rispettabile .
Guai a chi vuole porre dei limiti ai loro profitti! Vero Samu?

Guai a chi conduce battaglie ideologiche veteromarxiste contro le multinazionali, prendendo a pretesto la salute dei bambini.

kaioh
27-03-2004, 21:11
Originariamente inviato da SaMu
Guai a chi conduce battaglie ideologiche veteromarxiste contro le multinazionali, prendendo a pretesto la salute dei bambini.
parliamo del prezzo del latte in polvere o dei panolini?:sborone: :sborone: :sborone:

Alien
27-03-2004, 21:14
Originariamente inviato da SaMu
Guai a chi conduce battaglie ideologiche veteromarxiste contro le multinazionali, prendendo a pretesto la salute dei bambini.
Purtroppo c'è anche chi fa il contrario.
Francamente preferisco i primi che almeno non giocano con la salute dei bambini per far miliardi :mad:

shambler1
27-03-2004, 21:22
Originariamente inviato da SaMu
Guai a chi conduce battaglie ideologiche veteromarxiste contro le multinazionali, prendendo a pretesto la salute dei bambini.
"Già , che sfaccimme ce ne futte a nuie della salute dei guaglioni, al massimo ne faranno altri: sti pezzenti si moltuplicano come i conigli."

"-tene razon! Se ci facciamo intenerire finisce che diventiamo pezzenti pure nos otros!"

"Battista, portaci un altro martini che andiamo sul terrazzone del superattico per goderci il tramonto."

"Subito signor eccellenza padrone vestito bene!"

Battista ( che in realtà si chiama Giovanni) si dirige rapidamente in cucina-

" Ah Battista?"
" si padrone eccellenza vestito bene?"
" Se ci trovo le ditate come ieri ti caccio via a calci, capito schiavo?!

Battista sa che se esita a rispondere sarà licenziato:
" Non ci saranno ditate, signor padrone vestito bene".

SaMu
27-03-2004, 21:25
Originariamente inviato da kaioh
parliamo del prezzo del latte in polvere o dei panolini?:sborone: :sborone: :sborone:

Parliamo di tutti i farmaci e le tecnologie che hanno allungato l'aspettativa di vita nell'ultimo mezzo secolo?:)

E' cosa buona e giusta pretendere che le case farmaceutiche rispettino le leggi, comprese quelle antitrust.

Diversa è la retorica antimperalista che vede in ogni multinazionale un tentacolo dell'impero, come lo diceva negli anni '50 tale e quale.. per fortuna non l'ha avuta vinta allora, altrimenti non avremmo neanche le aspirine e moriremmo a 50 anni come i nostri nonni.

shambler1
27-03-2004, 21:28
Capito? ragazzini zitti e prendetevi l'anfetamina, cosi le nostre tasche si possono riempire . Altrimenti torna Stalin!!

Alien
27-03-2004, 21:28
Originariamente inviato da SaMu
.. per fortuna non l'ha avuta vinta allora, altrimenti non avremmo neanche le aspirine e moriremmo a 50 anni come i nostri nonni.
Il mio è morto a 80 :p

shambler1
27-03-2004, 21:33
Samu difende persino il ritalin ai bambini.
Simpaticamente è l'individuo più di destra che io abbia mai visto.

Emilio Fede, paragonato a Samu sembra ,come si chiama quello dei no global? Caruso. :D

kaioh
27-03-2004, 21:46
Originariamente inviato da SaMu
Parliamo di tutti i farmaci e le tecnologie che hanno allungato l'aspettativa di vita nell'ultimo mezzo secolo?:)

E' cosa buona e giusta pretendere che le case farmaceutiche rispettino le leggi, comprese quelle antitrust.

Diversa è la retorica antimperalista che vede in ogni multinazionale un tentacolo dell'impero, come lo diceva negli anni '50 tale e quale.. per fortuna non l'ha avuta vinta allora, altrimenti non avremmo neanche le aspirine e moriremmo a 50 anni come i nostri nonni.

guarda che molti qui sono per la gloabalizzazione, ma dei prezzi.
Come mai molti medicinali e prodotti di largo consumo qui costano molto di più che in altri paesi? non c'e mica l'accise o di iva come la benzina che può differenziare il prezzo, ed allora come lo spieghi?

Alien
27-03-2004, 21:56
Originariamente inviato da kaioh
guarda che molti qui sono per la gloabalizzazione, ma dei prezzi.
Come mai molti medicinali e prodotti di largo consumo qui costano molto di più che in altri paesi? non c'e mica l'accise o di iva come la benzina che può differenziare il prezzo, ed allora come lo spieghi?
è il mercato che fa il prezzo: se il latte in polvere ha quel prezzo e la gente lo acquista allora vuol dire che quel prezzo gli va bene.
Se poi lo acquista a quel prezzo perchè non ci sono alternative allora dovrebbe smetter di comprarlo così le aziende sarebbero costrette ad abbassare i prezzi.
Se però non potesse farne a meno... beh, fatti suoi!

shambler1
27-03-2004, 22:05
Veramente ..
primo esistono anche distorsioni dei prezzi (in situazioni di monopolio e di cartello) che non riflettono il valore di mercato di un bene.
seconda cosa: un prodotto farmaceutico solo dannoso e imposto tramite il potere politico farebbe inorridere qualsiasi economista, Neomonetaristi compresi.
Altro che libero mercato.

SaMu
27-03-2004, 22:16
Originariamente inviato da shambler1
Samu difende persino il ritalin ai bambini.
Simpaticamente è l'individuo più di destra che io abbia mai visto.

Emilio Fede, paragonato a Samu sembra ,come si chiama quello dei no global? Caruso. :D

Non difendo quel che non conosco Shambler.. mentre tu mi pare non ti fai problemi ad attaccarlo.

Domanda: perchè ti interessa la salute dei bambini? O perchè dagli anni '50 la retorica antimperialista ha individuato nelle multinazionali i tentacoli dell'Impero del Male alias l'America?


Se la risposta è "la salute dei bambini", allora non è certo così che si difende. Sindromi, farmaci, cure, sono tutti argomenti da trattare e valutare col rigore della scienza e della conoscienza, non con la retorica pro o contro su un forum di componenti hardware.

Ne' tu ne' io ne' altri qui dentro abbiamo le competenze per capire se questa ADHD è una sindrome, se questo farmaco Ritalin è la sua cura.

Il tutto allora si risolve nell'adesione acritica o rifiuto delle tesi di un sito di "controinformazione", tesi non si sa prodotte come, il che ci riporta alla seconda risposta, "la retorica antimperialista".


Dunque se vuoi fare retorica antimperialista vai così che vai bene, ma almeno il buongusto di lasciar stare la salute dei bambini please.. se invece ti interessa la salute dei bambini, sbagli completamente il modo.

masand
27-03-2004, 22:43
Originariamente inviato da SaMu

Ne' tu ne' io ne' altri qui dentro abbiamo le competenze per capire se questa ADHD è una sindrome, se questo farmaco Ritalin è la sua cura.

Il tutto allora si risolve nell'adesione acritica o rifiuto delle tesi di un sito di "controinformazione", tesi non si sa prodotte come, il che ci riporta alla seconda risposta, "la retorica antimperialista".



Ciao a tutti...

L'FDA non ritiene ADHD una patologia in qualsiasi forma essa la si voglia collocare... ma questo, forse, non vuol dire niente (anche se poi sono loro che ti dicono se sul suolo americano e non i farmaci posso essere venduti).

Poi, per quanto riguarda il farmaco in sé... beh, io non lo darei mai ad esempio a mio figlio perché:

1) Gli effetti collaterali, nel totale sono molto più dannosi del "male" stesso. Molti farmaci sono dannosi, ma spesso questi, servono per curare malattie molto gravi (es. tumori)

2) So per il mio lavoro, la Novartis che macchine e che processi usa per fare la compresse...

Ciao a tutti...

masand

Andreucciolo
28-03-2004, 04:24
Originariamente inviato da SaMu
Parliamo di tutti i farmaci e le tecnologie che hanno allungato l'aspettativa di vita nell'ultimo mezzo secolo?:)

E' cosa buona e giusta pretendere che le case farmaceutiche rispettino le leggi, comprese quelle antitrust.

Diversa è la retorica antimperalista che vede in ogni multinazionale un tentacolo dell'impero, come lo diceva negli anni '50 tale e quale.. per fortuna non l'ha avuta vinta allora, altrimenti non avremmo neanche le aspirine e moriremmo a 50 anni come i nostri nonni.

Vorrei sbagliarmi, ma non mi pare che in questo 3d qualcuno si sia scagliato contro il progresso della scienza e dei farmaci, quindi, a che pro???
Poi, riguardo agli anni '50 non mi pare che negli schifosi (per me) paesi del blocco sovietico la gente si curasse con le erbe o le pratiche magiche....
Qui si parlava del fatto che c'è una tendenza in atto a medicalizzare aspetti della vita un tempo ritenuti normali (vedi abuso crescente dell'uso di psicofarmaci e affini tra gli adulti e ora anche per i bambini).
In tutto questo, la posizione delle case farmaceutiche è di per se ambigua: da un lato producono farmaci utilissimi che hanno migliorato e allungato la vita, dall'altro sono aziende che, in quanto tali, mirano al massimo profitto.
Nella tensione tra questi due "momenti", spesso nascono dei problemi di natura etica, in tutto questo vorrei capire che c'entrano gli anni '50 e la solita politica da "bar sport".
La domanda è: una casa farmaceutica, in quanto azienda, ha interesse o no a far si che sempre più persone siano considerate "bisognose di farmaci"?
Il mio vuole essere solo uno spunto per la discussione, però visto l'argomento del 3d, mi sembra più costruttivo rispetto a "destri contro sinistri"; di 3d del genere è pieno, perchè "inquinare" anche questo?;)

buatt
28-03-2004, 10:31
Originariamente inviato da Andreucciolo
Concordo, però senza cadere nei discorsi tipo "eeeeh ai miei tempi", che fanno tanto "old":D , secondo me il problema più grosso è che proprio in un periodo in cui,giustamente, si cerca di difendere l'infanzia, nello stesso tempo in pratica la si nega, applicando delle categorie "adulte" all'età della spensieratezza.
Cosi' abbiamo i bambini vivaci che condividono gli psicofarmaci con i genitori, i bambini che a 8 anni DEVONO essere responsabili, educati,calcolatori,competitivi,conoscere tre lingue, e devono stare fermi e immobili e capire perfettamente quando è il momento di parlare o di tacere, di ridere o di stare seri etc......
Non si riesce più a capire che ogni età della vita ha il diritto ad essere vissuta per quello che è, anche la vecchiaia ormai è diventata una "malattia" da nascondere ed evitare, ma qui il discorso si farebbe lungo e OT.


Proprio stamattina ho visto una scena da vomito.. Signora elegante sulla quarantina, truccata tacchi alti e borsetta. Accanto a lei la figlia.. vestita bene, borsetta tacchi alti, non più di cinque anni di età..

:rolleyes:

LittleLux
28-03-2004, 10:51
Questa vicenda mi fa venire in mente il caso "azatioprina", farmaco usato per anni (l'unico a dire il vero) nella "cura" dell'aids prima dell'introduzione del cocktail di farmaci...nonostante le denunce di eminenti farmacologi che avevano studiato, in maniera indipendente, le proprietà del principio attivo e che ne avevano stabilito l'assoluta tossicità e non efficacia, anzi, addirittura il farmaco in questione provocava un accorciamento dei tempi di passaggio da sieropositività ad aids conclamata, ebbene, nonostante tutto questo, l'azatioprina è stata usata come farmaco cura aids...perchè?Buisiness?
E pensare che i ricercatori che hanno studiato sul farmaco si sono ritrovati con le carriere rovinate, nonostante avessero ragione, proprio dai nomi più famosi nel campo della ricerca sull'aids, i quali ricevevano un sacco di finanziamenti proprio dalla casa farmaceutica produttrice del medicinale in questione.

PaTLaBoR
28-03-2004, 11:03
ah..... la NOVARTIS...quando potrei raccontarvi della novartis.

state alla larga dai loro prodotti. :mbe:

SaMu
28-03-2004, 11:46
Originariamente inviato da Andreucciolo
Vorrei sbagliarmi, ma non mi pare che in questo 3d qualcuno si sia scagliato contro il progresso della scienza e dei farmaci, quindi, a che pro???
Poi, riguardo agli anni '50 non mi pare che negli schifosi (per me) paesi del blocco sovietico la gente si curasse con le erbe o le pratiche magiche....
Qui si parlava del fatto che c'è una tendenza in atto a medicalizzare aspetti della vita un tempo ritenuti normali (vedi abuso crescente dell'uso di psicofarmaci e affini tra gli adulti e ora anche per i bambini).

Shambler non apre un topic per parlare di scienza e medicina.. se ne fotte di scienza e medicina.:D

[mi permetto di parlare a suo nome, dato che lui parla a nome mio;)]

Ecco gli ultimi articoli pubblicati dal sito di "controinformazione" la cui tesi dovremmo prendere per buona nel discutere:

· "Millennium people". Le bombe dell'assurdo in un presente visionario (27 Mar 2004)
· Il piano di Rumsfeld per provocare attacchi terroristici (26 Mar 2004)
· I semi della distrazione (24 Mar 2004)
· Hamas è una creazione del Mossad (24 Mar 2004)
· L’odore dei soldi: la corsa al Gas in Canada (23 Mar 2004)
· Gli inquietanti effetti collaterali degli psicofarmaci (22 Mar 2004)
· Biblioteche fuorilegge (22 Mar 2004)
· America Latina, i colori della resistenza (20 Mar 2004)
· Kossovo: cinque anni dopo la guerra "buona"... (19 Mar 2004)
· La ribellione di un agricoltore contro la "polizia genetica" della Monsanto (18 Mar 2004)
· Bush o Kerry? Se guardate attentamente il pericolo è lo stesso (17 Mar 2004)
· I padroni dell'acqua e dei rifiuti. La vera inchiesta di Ilaria Alpi (16 Mar 2004)
· L'ultima poesia di Rachel Corrie (15 Mar 2004)
· La destabilizzazione di Haiti. Gli Stati Uniti hanno appoggiato il Colpo di Stato (15 Mar 2004)
· 20 marzo, In tanti per rompere l'assedio (14 Mar 2004)

E' pura ideologia.. se l'argomento erano le banane dritte invece che curve, per Shambler andava bene uguale (forse meglio).

Vogliamo parlare di medicina, scienza e argomenti razionali? Sarà meglio aprire un thread adatto. In questo, come ci conferma Shambler, gli argomenti sono altri:

Originariamente inviato da shambler1
Samu difende persino il ritalin ai bambini.
Simpaticamente è l'individuo più di destra che io abbia mai visto.

Emilio Fede, paragonato a Samu sembra ,come si chiama quello dei no global? Caruso. :D

GhePeU
28-03-2004, 11:59
questo cambia per caso qualcosa?

shambler1 (e quel sito) attaccano quel farmaco per motivi non esclusivamente scientifici, tu lo difendi per motivi non esclusivamente scientifici (nonostante cerchi di far passare la tua opinione come espressione di buon senso e razionalità... aggiungerei come al solito ;))

ci sono forti motivi per dubitare dell'efficacia di quel farmaco, e pur non essendomene mai interessato ricordo di averne sentito parlare diverse altre volte

shambler1
28-03-2004, 12:53
Lo difende per ragioni esclusivamente ideologiche ( è vero o no?).
In merito a quegli articoli, potresti dire che è tutto campato in aria?
Facciamo così: il ritalinl te lo prendi tutto tu, così i bilanci della multinazionale sono a posto e, contemporaneamente ,i bambini anche.
:D

SaMu
28-03-2004, 13:49
Originariamente inviato da GhePeU
shambler1 (e quel sito) attaccano quel farmaco per motivi non esclusivamente scientifici, tu lo difendi per motivi non esclusivamente scientifici

E' questo il passaggio a vuoto.. io non difendo un bel niente, non so neanche cos'è il Ritalin.

Però so cos'è Shambler.:D

parax
28-03-2004, 13:56
Buongiorno eh, mi sono or ora svegliato :coffee:, ma non è che si potrebbe avere una scatola di sta roba??? il caffè non funzionaaaaaa. :p


P.S.
comunque hanno fatto anche un servizio a report lo scorso anno.

SaMu
28-03-2004, 13:59
Originariamente inviato da shambler1
Lo difende per ragioni esclusivamente ideologiche ( è vero o no?).
In merito a quegli articoli, potresti dire che è tutto campato in aria?

In questo forum non credo ci sia nessuno con le competenze anche lontanamente necessarie a discutere la questione.

Facciamo così: il ritalinl te lo prendi tutto tu, così i bilanci della multinazionale sono a posto e, contemporaneamente ,i bambini anche.
:D

Ho un'idea migliore.

Aboliamo le case farmaceutiche, così ci liberiamo dall'Impero e possiamo morire liberi e felici a 50 anni di influenza.

parax
28-03-2004, 14:16
Di quella puntata mi ricordo il Presidente della Repubblica Dominicana che aveva fatto qualcosa IMHO di straordinario, ha legalizzato la produzione di un farmaco anti-AIDS sotto brevetto, distribuendolo gratuitamente negli ospedali dominicani contro ogni legge internazionale sui brevetti.
Disse all'incirca, ci possono mettere fuori dalla WTO, possono toglierci lo status di zona franca, ci possono mettere sotto embargo, possono dichiararci guerra ma io da essere umano non posso continuare a vedere il mio popolo, i miei figli morire tutti i giorni solo perchè non possono permettersi un farmaco.

Andreucciolo
28-03-2004, 14:45
Originariamente inviato da SaMu
Shambler non apre un topic per parlare di scienza e medicina.. se ne fotte di scienza e medicina.:D

[mi permetto di parlare a suo nome, dato che lui parla a nome mio;)]

Ecco gli ultimi articoli pubblicati dal sito di "controinformazione" la cui tesi dovremmo prendere per buona nel discutere:

· "Millennium people". Le bombe dell'assurdo in un presente visionario (27 Mar 2004)
· Il piano di Rumsfeld per provocare attacchi terroristici (26 Mar 2004)
· I semi della distrazione (24 Mar 2004)
· Hamas è una creazione del Mossad (24 Mar 2004)
· L’odore dei soldi: la corsa al Gas in Canada (23 Mar 2004)
· Gli inquietanti effetti collaterali degli psicofarmaci (22 Mar 2004)
· Biblioteche fuorilegge (22 Mar 2004)
· America Latina, i colori della resistenza (20 Mar 2004)
· Kossovo: cinque anni dopo la guerra "buona"... (19 Mar 2004)
· La ribellione di un agricoltore contro la "polizia genetica" della Monsanto (18 Mar 2004)
· Bush o Kerry? Se guardate attentamente il pericolo è lo stesso (17 Mar 2004)
· I padroni dell'acqua e dei rifiuti. La vera inchiesta di Ilaria Alpi (16 Mar 2004)
· L'ultima poesia di Rachel Corrie (15 Mar 2004)
· La destabilizzazione di Haiti. Gli Stati Uniti hanno appoggiato il Colpo di Stato (15 Mar 2004)
· 20 marzo, In tanti per rompere l'assedio (14 Mar 2004)

E' pura ideologia.. se l'argomento erano le banane dritte invece che curve, per Shambler andava bene uguale (forse meglio).

Vogliamo parlare di medicina, scienza e argomenti razionali? Sarà meglio aprire un thread adatto. In questo, come ci conferma Shambler, gli argomenti sono altri:

Si, guarda potrei dirti senza problemi che magari dei "regolamenti di conti" personali tra di voi, non a tutti importa cosi' tanto, o magari proprio nulla.....
Comunque del Ritalin si parla da anni, non c'è bisogno di citare dei "sovversivi" siti di contro-informazione, basta leggere dei comunissimi quotidiani "Corriere della Sera" o "Repubblica" o settimanali come "Panorama" e "L'espresso", o vedere programmi banalissimi tipo "Medicina 33", quindi niente a che vedere con i "pericolosi comunisti".
Ok? Che ne dici?
Ciao

shambler1
28-03-2004, 14:50
Scusa, se gli impediscono un profitto sono comunisti,no?

Andreucciolo
28-03-2004, 15:58
Originariamente inviato da shambler1
Scusa, se gli impediscono un profitto sono comunisti,no?

Negli U.S.A. si, è ancora peggio, potresti persino essere comunista senza saperlo:D !
Scherzi a parte, il settore della medicina, con le sue implicazioni etico-morali è uno dei più delicati banchi di prova del'economia capitalista, è uno dei settori che contribuiscono a mettere in luce che un capitalismo senza regole è impossibile e indesiderabile, e che il profitto (che io considero legittimo) non può e non deve scavalcare valori morali importanti, tanto più quando le conseguenze PRATICHE potrebbero essere devastanti.
L'economia è stata creata dall'uomo e per l'uomo, non il contrario, oggi molta gente mi sa che lo dimentica o fa finta di dimenticarlo.

MrAsd
28-03-2004, 16:07
Io il Ritalin me lo ricordo per una puntata di South Park in cui prendevano in giro l'eccessiva facilità con cui certi medici lo somministravano ai bambini.

SaMu
28-03-2004, 16:10
Originariamente inviato da Andreucciolo
Si, guarda potrei dirti senza problemi che magari dei "regolamenti di conti" personali tra di voi, non a tutti importa cosi' tanto, o magari proprio nulla.....

Non ho nessun conto da regolare con Shambler.:)

Settimana scorsa mi ha detto che mi avrebbe preso in giro ironicamente e senza cattiveria, così io faccio con lui, prenderle e darle poi al 90esimo tutti amici come prima.:p

Comunque del Ritalin si parla da anni, non c'è bisogno di citare dei "sovversivi" siti di contro-informazione, basta leggere dei comunissimi quotidiani "Corriere della Sera" o "Repubblica" o settimanali come "Panorama" e "L'espresso", o vedere programmi banalissimi tipo "Medicina 33", quindi niente a che vedere con i "pericolosi comunisti".
Ok? Che ne dici?
Ciao

Se Shambler o chiunque altro apre una discussione seria sul farmaco, cita fonti attendibili, vuole discutere di scienza, medicina, etica, figuriamoci se la butto sul ridere.. leggo con interesse anzi!:)

Non è questo il caso direi.. chiedi a Shambler se gli interessava discutere di scienza e medicina: si metterà a ridere.:D

Andreucciolo
28-03-2004, 16:13
[QUOTE]Originariamente inviato da SaMu
Non ho nessun conto da regolare con Shambler.:)

/QUOTE]

Tranquillo, che non intendevo certamente una "Sfida all' Ok Korral", soltanto il fatto che magari non tutti conoscevano i vostri "precedenti", poi è chiaro che alla fine amici come prima, ci mancherebbe..:) :) :)

SaMu
28-03-2004, 16:17
Originariamente inviato da Andreucciolo
Tranquillo, che non intendevo certamente una "Sfida all' Ok Korral", soltanto il fatto che magari non tutti conoscevano i vostri "precedenti", poi è chiaro che alla fine amici come prima, ci mancherebbe..:) :) :)

Io non ho precedenti (penali)!:p

Shambler non ci giurerei.. un riformista come lui vuoi che non abbia distrutto almeno un bancomat o una vetrina dell'Adecco?:D

simone17
28-03-2004, 16:31
Originariamente inviato da SaMu
Io non ho precedenti (penali)!:p

Shambler non ci giurerei.. un riformista come lui vuoi che non abbia distrutto almeno un bancomat o una vetrina dell'Adecco?:D

Questa è cattivella eh. ;)
Non sono carini questi attacchi.

shambler1
28-03-2004, 16:41
Sei sicuro Samu?
Associazione mafiosa? Bancarotta fraudolenta? Detenzione di cocaina? Abuso d'ufficio? Corruzione? Falso in bilancio? Edilizia abusiva sul demanio pubblico? Emissione di assegni a vuoto? Mancato pagamento ai dipendenti?
Di reati "tipici bananieri " ce se sono.
A già , per te non sono reati....

SaMu
28-03-2004, 16:46
Originariamente inviato da shambler1
Sei sicuro Samu?
Associazione mafiosa? Bancarotta fraudolenta? Detenzione di cocaina? Abuso d'ufficio? Corruzione? Falso in bilancio? Edilizia abusiva sul demanio pubblico? Emissione di assegni a vuoto? Mancato pagamento ai dipendenti?


Pensavo che mi stessi accusando di tutto ciò.:D

shambler1
28-03-2004, 16:52
Io formulo delle ipotesi. Tu hai insinuato che io sfasciassi vetrine solo perchè mi oppongo al ritalin dato ai bambini e questo modo di ragionare è indice di una mentalità di certo tipo ...
Vuoi dire che ti faresti scrupoli a commettere una qualsiasi delle azioni che ho elencato?

SaMu
29-03-2004, 11:22
Originariamente inviato da shambler1
Io formulo delle ipotesi. Tu hai insinuato che io sfasciassi vetrine solo perchè mi oppongo al ritalin dato ai bambini e questo modo di ragionare è indice di una mentalità di certo tipo ...
Vuoi dire che ti faresti scrupoli a commettere una qualsiasi delle azioni che ho elencato?

Avevi detto tu che potevo prenderti in giro simpaticamente (o meglio avevi detto che lo facevi tu, ho dedotto che lo posso fare anch'io:p).. ho semplicemente descritto la vignetta di un "riformista" che fa le riforme "spaccando bancomat", figuriamoci se insinuo che TU spacchi bancomat senza neanche conoscerti.

Se vuoi indagare la mia mentalità vieni in Brianza, il viaggio non te lo rimborso ma un lettino per dormire e 3 pasti caldi te li rimedio, così hai tempo per studiarmi.:D

Beh sì avrei abbastanza scrupoli a commettere una qualsiasi delle azioni che hai detto.. figurati che non avendo certezze in merito son 4 anni che pago il bollo di un cinquantino che ho in garage, anche se non lo uso.. non sono sicuro se è una tassa di possesso (e faccio bene a pagarla) o d'uso (allora son ciula).. magari me lo puoi chiarire tu.:D

shambler1
29-03-2004, 11:50
Mi basta studiare il comportamento dei miei criceti.

Krusty
29-03-2004, 11:59
Originariamente inviato da shambler1
Effetti collaterali

Raramente i genitori sono a conoscenza degli effetti collaterali del metilfenidato. Questi sono stati forniti dal produttore nel 1996.
Nervosismo
Irritazione cutanea
Crescita rallentata
Nausea
Sindrome di Tourette
Insonnia
Glaucoma
Dolori gastrici
Perdita di peso
Squilibri emotivi
Emicrania
Problemi visivi
Tendenza al suicidio
Vertiggini
Cuore irregolare
Discinesia Tardiva
Fatica
Problemi visivi
Diminuzione dell'appetito
Malumore
Pressione alta


solo?


A parte quanto sopra non dovrebbero esserci altri problemi.

eh... grazie al c@77o! :D

shambler1
22-04-2004, 18:41
Dal supplemento di salute di Repubblica si può leggere il risultato di una ricerca che scopre che i bambini in cura con lo psicofarmaco sono più bassi ( in media) di quelli al quale non viene somministrato.
Certo non si può rischiare che i produttori MUOIANO DI FAME, no?