View Full Version : Dell 9100 Nà FURIA
ciao a tutti leggendo qua e la x informarmi quale portatile poter comprare hsono uscite 3 marche toshiba, idea progress e DELL.
Dunque facendo calcoli su calcoli basandomi su tutto dalle prestazioni alle rifiniture e dal PREZZO e sottoscrivo PREZZO visto che molte altre marche se fanno le bombe.... ho optato x il meraviglioso strepitoso 9100 (na furia).
sono riuscito ad ordinare un 9100 a 1.800 eurozzi con questa configurazione
P4 3.2
512 ddr
hd 60 giga 7200
schermo 15.4"wsxga*ultrasharp "che non sò che sia" 1680x1050
radeon 9700 128 mega
masterizzatore dvd
non male che dite..e questa configurazione la potete avere anche voi ciaoooooo.
Complimenti per l'acquisto !
Io ho preso circa 20 gg fa, un Asus L5860 e, per ora, mi "accontento"...Byez !
Io ho preso invece sempre di Dell , l'8600 con Centrino 1.7 e la stessa configurazione , stesso prezzo.
Con l'8600 non danno la 9700 ma la 9600 :cool:.
Sarà anche la 9600 e non la 9700 peò la batteria dura come minimo il doppio :sofico:
Ciao, ho visitato il sito della Dell e ho provato a fare la tua stessa configurazione, solleticato da prezzo che hai indicato... ma è uscita fuori una cifra di gran lunga superiore: 2'548.80 € (iva compresa). Dov'è l'"inghippo"?
fastalbi
28-03-2004, 01:16
io con 1800 ho preso 9100 ma con 3.0GHz e scheda a 64 mega, mi sa che o hai sbagliato la cifra o hai dimenticato per lo meno l'iva...
dasutera77
28-03-2004, 11:40
"l'inchippo stà levando la garanzia da 3 anni a 1 anno "
Ciao
no sta tutto nel codice che dovete inserire:
quando andate nella sezione portatili sulla sinistra c'è una scritta E-Value inserite nella primo rettangolo la lettera A e nel secondo i0452 il gioco è fatto.
mi raccomando di togliere la garanzia di 3 anni che ti svena e di mettere l'hd da 60 giga a 7200 x 60 eurozzi se no sete proprio dei matti a non prenderlo.
l'attesa è molto lunga mi hanno detto 5 settimane ma vale la pena.;)
palombaro
28-03-2004, 17:15
che codice bisogna usare per il dell 8600?
Originariamente inviato da thenet
no sta tutto nel codice che dovete inserire:
quando andate nella sezione portatili sulla sinistra c'è una scritta E-Value inserite nella primo rettangolo la lettera A e nel secondo i0452 il gioco è fatto.
Sono troppo curioso se ti chiedo cosa significa quel codice?:D
Originariamente inviato da palombaro
che codice bisogna usare per il dell 8600?
i0437 e la solita A a sinistra
E' vero...con quel codice esce quel prezzo...
che cosa insolita...
cmq bella bestia di macchina..
ciao
Inserendo quel codice si entra nell'area aziende e non in quella privati, forse per acquistare occorre partita iva. Un saluto a tutti.
No vi sbagliate! sono le offerte che trovate sulle riviste quindi accessibili a tutti ciaooooo e buon dell 9100 a tutti. :D
ma quanto dura la batteria del 9100 ? io opterei per il centrino altrimenti rimane solo un desktop replacement , ma ho già un computer fisso
scusa thenet.... mi diresti un pò di riviste dove si trovano queste pubblicità? sai per caso quanto durano i codici e value??
appena riesco a racimolare i soldi lo prendo in bomba il 9100 !!!!:cool:
saluz
A
Ciao.
Guarda la rivista è portatile e wireless di aprile li trovi varie offerte.
Io ho optato x questo portatile x soppiantare il pc fisso assai più ingonbrante e poi lo puoi portare con te e svolge tutto quello che faceva un tempo solo quello fisso.
A mia veduta un gran bel portatile ottima scheda video ottimo processore anche se non è un centrino non me ne importa nulla comunque è un treno e di certo non sfigura dinanzi ad un 1.7 centrino anzi!!!! continuando l' hd è un 7200 di 60 giga e viaggia alla grande, la ram ne supporta fino a 2 giga (che ci devi fare di più), il monitor ho preso quello a 1600x1050 xchè quello a 1900 xme è esagerato su un 15.4" diventeresti guercio a leggere, mentre x il masterizzatore dvd è un 4xdvd+r/+rw e se devo dirti la verità non saprei quanto compatibile sia con i lettori da casa sono un pò ignorante in materia di dvd+r.
Concludendo difficilmente troverete un portatile del genere a questo prezzo e di una marca affidabile come la dell
Grazie mille thenet !!
effettivamente devo ancora prendere il numerodi aprile...forse lo salto, prendo direttamente il numero di maggio ( visto che non credo di riuscire ad avere tutti i soldi prima) ho appena provato ad inserire i copdici di febbraio e non funziano :-((
la configurazione che ho addocchiato sarebbe questa:
P4 3.0ghz
15.4" 1680x1050
512 Mb ram
ATI 9700 128 Mb
HD 60 Gb 7200
combo ( non mi interesa il dvd+)
euro 1894,80 (prezzo senza fanta codice !!)
alla fine il problema di batteria che avrà questa macchina non mi interessa, visto che lo voglio proprio come desktop replacement, e lo utilizzerò soprattutto per autocad e 3d studio max..
Originariamente inviato da thenet
mi raccomando di togliere la garanzia di 3 anni che ti svena
Io invece la raccomando assolutamente , a meno che non si abbia intenzione di tenerlo un solo anno , l' estensione della garanzia é *fondamentale* , non vale assolutamente la pena di rischiare di restare in braghe di tela .
dasutera77
30-03-2004, 10:16
Qualcuno sa :
1) quanto dura la batteria
2) Scaldamento del notebook
3) Sezione Audio
ma te l'hanno già mandato? io l'ho ordinato e pagato l'8 marzo aspettandolo in 15 gg invece pare me lo diano non prima di metà Maggio!! Più di due mesi. A te che hanno detto?
fastalbi
31-03-2004, 08:53
pure io, pagato il 16 marzo e arrivo previsto non prima del 10 maggio...:(
Ciao a tutti.;)
Guardate i tempi di consegna dicono dalle 4 alle 5 settimane certamente un pò lunghini direi:rolleyes:
Non capisco xchè a te eru ti abbiano detto 2 mesi io mi inca...rei!!
Oggi alle 10 ho parlato con un' operatrice sollecitandola nel farmi recapitare al più presto il tutto visto che siamo di fronte a quasi un parto..
Speriamo nella serietà della Dell e che rispettino i tempi di consegna non allungandoli come un elastico xchè poi la gente si ............ ed ha pure ragione.
Rispondendo a dasutera 77 x la sezione audio ha l'uscita spin quindi digitale direi ottimo lo attachi all'ampli e a tutto volume.
Le batterie durano sicuramente quanto basta x l'accensione:D :D xò parlando a mia veduta questo 9100 lo si deve usare come sostitutivo di un desktop quindi sempre attaccato a rete.
X il surriscaldamento il processore è raffreddato a liquido mi pare non vorrei dire una baggianata ma dal sito Dell mi pare di averlo letto, certo scaldare scalderà pure un pochino non è mica un centrino ma la struttura del 9100 senbra un pò rialzata da terra x far smaltire il calore provocato da sotto il portatile ( male che và lo usiami come scalda pizzette).
Poi se a tutto quello che ho detto c'è una persona che ha provato e testato il tutto si faccia avanti così ci togliamo il dente e l'arcano e risolto.
Dai fatevi avanti fateci sapere ciao a tutti e buon 9100.:D :D
Guardate io ho chiamato questa mattina alle 10 e la ragazza mi ha detto chè ci voliono alle 4 alle 5 settimane due mesi direi eccessivi io mi farei sentire..
L' audio ha un' uscita spin quindi digitale la puoi attaccare all'0 ampli se predisposto e poi alzi il volume fino a far esplodere le casse:D
La batteria sicuramente basta x la sola accensione ma io ripeto questo 9100 lo si deve usare come sostitutivo di un desktop.
Il raffreddamento è nelle mani di un dissipatore a liquido (Mi pare di averlo letto sul sito Dell), scaldare scalderà pure un 3,2 male chè và lo usiamo come scalda pizzette
:D :D .
Sè c'è qualche persona fortunata chè ha già ricevuto la Furia ci faccia sapere xchè siamo mooolto curiosi ciao a tutti e buon 9100.
Guardate io ho chiamato questa mattina alle 10 e la ragazza mi ha detto chè ci voliono alle 4 alle 5 settimane due mesi direi eccessivi io mi farei sentire..
L' audio ha un' uscita spin quindi digitale la puoi attaccare all'0 ampli se predisposto e poi alzi il volume fino a far esplodere le casse:D
La batteria sicuramente basta x la sola accensione ma io ripeto questo 9100 lo si deve usare come sostitutivo di un desktop.
Il raffreddamento è nelle mani di un dissipatore a liquido (Mi pare di averlo letto sul sito Dell), scaldare scalderà pure un 3,2 male chè và lo usiamo come scalda pizzette
:D :D .
Sè c'è qualche persona fortunata chè ha già ricevuto la Furia ci faccia sapere xchè siamo mooolto curiosi ciao a tutti e buon 9100
Guardate io ho chiamato questa mattina alle 10 e la ragazza mi ha detto chè ci voliono alle 4 alle 5 settimane due mesi direi eccessivi io mi farei sentire..
L' audio ha un' uscita spin quindi digitale la puoi attaccare all'0 ampli se predisposto e poi alzi il volume fino a far esplodere le casse:D
La batteria sicuramente basta x la sola accensione ma io ripeto questo 9100 lo si deve usare come sostitutivo di un desktop.
Il raffreddamento è nelle mani di un dissipatore a liquido (Mi pare di averlo letto sul sito Dell), scaldare scalderà pure un 3,2 male chè và lo usiamo come scalda pizzette
:D :D .
Sè c'è qualche persona fortunata chè ha già ricevuto la Furia ci faccia sapere xchè siamo mooolto curiosi ciao a tutti e buon 9100
Guardate io ho chiamato questa mattina alle 10 e la ragazza mi ha detto chè ci voliono alle 4 alle 5 settimane due mesi direi eccessivi io mi farei sentire..
L' audio ha un' uscita spin quindi digitale la puoi attaccare all'0 ampli se predisposto e poi alzi il volume fino a far esplodere le casse:D
La batteria sicuramente basta x la sola accensione ma io ripeto questo 9100 lo si deve usare come sostitutivo di un desktop.
Il raffreddamento è nelle mani di un dissipatore a liquido (Mi pare di averlo letto sul sito Dell), scaldare scalderà pure un 3,2 male chè và lo usiamo come scalda pizzette
:D :D .
Sè c'è qualche persona fortunata chè ha già ricevuto la Furia ci faccia sapere xchè siamo mooolto curiosi ciao a tutti e buon 9100
matrizoo
31-03-2004, 11:20
beh, ci tenevi proprio a ribadire il concetto:D
fastalbi
31-03-2004, 11:24
Quando io ho chiamato, il 15 marzo, non mi hanno detto niente riguardo a ritardi di consegna. Il 20 mi hanno detto ci sarebbero voluti 4-5 settimane ed infatti il controllo on-line dell'ordine dava come data di spedizione al corriere 19 aprile. 4 giorni fa la data di spedizione è diventata 7 maggio. Ti auguro che almeno a te non abbiano raccontato balle.
Originariamente inviato da matrizoo
beh, ci tenevi proprio a ribadire il concetto:D
Però mi ha convinto, sai?
Sono andato anche io nel sito ed ho sbavucchiato qua e là...
Solo che a chi lo do il presario 1510ea P4 2,2 512Mb ati radeon 7500 32Mb HD 30Gb.....:nera:
scusate se ho ripetutamente scritto la stessa cosa ma non mi visualizzava ciò che avevo scritto quindi ho ripetuto il tutto più volte scusate.
X la consegna non sò oggi chiamo la ragazza e mi faccio sentitre visto che il 30/03/04 gli ho dato gli Eurozzi quindi le 72 ore sono passate e l'ordine non è ancora partito e se mi dice che i tempi di consegna sono più lunghi di 4 settimane come detto dal sito mi faccio sentire x la seconda volta xò incaz..o xchè sembra una presa in giro chè dite!!!!
X le performance ha tutte le carte in regola anche se leggendo qua e la mi pare di aver capito che la 9700 ha problemi non so di che genere xchè il sito era in inglese e molte cose non le ho capite un gran chè bene.
Fateci sapere se qualcono ha gia provato la bestia e sui tempi di consegna ed eventualmente come vi siete comportati Ciaoooooo a tutti.
Doctor_F
02-04-2004, 13:21
Originariamente inviato da dasutera77
Qualcuno sa :
1) quanto dura la batteria
2) Scaldamento del notebook
3) Sezione Audio
1) Le specifiche parlano di 90'. Vista la configurazione è già tanto...
2) Difficile dirlo. Negli USA le spedizioni sono iniziate in questi giorni. Per l'Europa non se ne dovrebbe parlare prima di fine Aprile. Qualche notizia utile è possibile ottenerla dai forum Americani.
http://notebookforums.com/forumdisplay.php?f=72
3) Idem come sopra ;)
ciao, anche io sarei interessatissimo al dell 9100....ma potreste spiegarmi in soldoni le differenze maggiori con 8600?
E soprattutto se secondo voi questa benedetta tecnologia ht serve a qualcosa....non ne capisco nulla e nessuno sa darmi delle risposte.
Inoltre non saprei xchè il commerciale quando ho chiamato a me consigliava tantissimo gli attitude.....che personalmente trovo peggiori in tutto ai due modelli di punta inspire, secondo voi devono farli fuori?
grassie
Davidman
03-04-2004, 13:35
Consigliate il 60 Gb 7200 rpm.
Il fatto che sia 7200 rpm influisce sui tempi d'attesa nel trasferimento dati ma ciò vuol dire che è più lento anche con applicazioni (autocad) e videogames?
Scusate l'ignoranza, ma davanti ad una differenza di 180 euro con un HD di 40 Gb (che per capienza a me basterebbe) i dubbi vengono a galla.
Grazie.:rolleyes:
Doctor_F
04-04-2004, 12:56
Originariamente inviato da Davidman
Consigliate il 60 Gb 7200 rpm.
Il fatto che sia 7200 rpm influisce sui tempi d'attesa nel trasferimento dati ma ciò vuol dire che è più lento anche con applicazioni (autocad) e videogames?
Scusate l'ignoranza, ma davanti ad una differenza di 180 euro con un HD di 40 Gb (che per capienza a me basterebbe) i dubbi vengono a galla.
Grazie.:rolleyes:
Ecco una prova comparativa tra un 4200, un 5400, e l' Hitachi 7200 rpm che dovrebbe montare l'Inspiron 9100. 180 Euro non sono pochi per cui la valutazione è personale. Giudica tu.
Ciao
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20030813
Davidman
04-04-2004, 16:18
Grazie!
fastalbi
04-04-2004, 16:39
oggi non avevo niente da fare e sono andato a vedere lo stato del mio ordine, il terribile 7 maggio era scomparso per fare spazio ad un fantastico 2 Aprile di data REALE di spedizione!!!:eek: :eek:
Chissa perchè la Dell ha voluto prendersi una carrettata di insulti in maniera così gratuita... Alla fine io ho fatto l'ordine il 16 Marzo, essendo già stato consegnato al corriere dovrebbe arrivami entro l'8-9 Aprile, è quello che mi aspettavo leggendo 15 gg lavorativi
Doctor_F
04-04-2004, 17:46
Che configurazione hai scelto ?
Davidman
04-04-2004, 18:32
Potreste spiegarmi perfavore le motivazioni principali per cui sarebbe da preferire il 9100 all'8600?
Grazie.
fastalbi
04-04-2004, 22:10
3.0 GHz
512 RAM 400MHz
HD 60 GB a 7200 rpm
ATI RADEON 9700 da 64 MB
schermo WSXGA 1680x1050
masterizzatore DVD
garanzia 1 anno
1798€ iva e trasporto inclusi
Ciao!!
Doctor_F
04-04-2004, 22:10
Sull' 8600 dovresti conoscere tutto visto che in due giorni ti sei letto tutte le 42 pagine del thread...:D
A mio parere il 9100 sarebbe da preferire solo se ti serve tutta la potenza possibile per un utilizzo in ambito multimediale ( giochi compresi quindi ), a scapito però di portabilità ( più di 4 kg di peso ) ed autonomia ( 90 m' ); in caso contrario l'8600 offre il compromesso migliore.
Ciao ;)
Doctor_F
04-04-2004, 22:16
Originariamente inviato da fastalbi
3.0 GHz
512 RAM 400MHz
HD 60 GB a 7200 rpm
ATI RADEON 9700 da 64 MB
schermo WSXGA 1680x1050
masterizzatore DVD
garanzia 1 anno
1798€ iva e trasporto inclusi
Ciao!!
OK. Facci sapere le tue impressioni appena ti arriva.
allora, io dovrei usare il pc assieme ad una scheda audio usb esterna per lavori di registrazione, ripresa e preproduzione audio.
mi serve quindi un hd veloce(oppure uno del piffero per prenderne poi uno esterno), molta ram(quindi almeno un banco da 512 e non due da 256) la scheda video non è fondamentale ma non deve essere condivisa e cmq la sera non disdegnerei giocare a qualche bel gdr che sul mio fido xbox proprio non ci sono.
A questo punto potrei scegliere entrambi i pc(8600. 9100) vorrei solo capire se sto benedetto Ht funziona o si va invece a pagare un fracco di soldi per niente.
Vi prego fate luce!!!!
Davidman
05-04-2004, 00:14
Originariamente inviato da Doctor_F
Sull' 8600 dovresti conoscere tutto visto che in due giorni ti sei letto tutte le 42 pagine del thread...:D
A mio parere il 9100 sarebbe da preferire solo se ti serve tutta la potenza possibile per un utilizzo in ambito multimediale ( giochi compresi quindi ), a scapito però di portabilità ( più di 4 kg di peso ) ed autonomia ( 90 m' ); in caso contrario l'8600 offre il compromesso migliore.
Ciao ;)
Il problema è che io non so quale sia tutta la potenza che potrebbe servirmi cmq le cose stanno così:
alla mia ragazza serve assolutamente un portatile per lavorare su autocad, archicad, photoshop e powerpoint durante le lunghe attese per le revisioni in facoltà (dove ha cmq la possibilità di usare una presa di corrente). Dall'altra parte ci sono io che lo utilizzerei (in ordine decrescente di utilizzo) per internet, giochi, matlab, photoshop,office, cad di elettronica. Io stavo per prendere un desktop e lei un portatile di fascia bassa (1300, 1400 euro). Ho ritenuto che con 1300 euro non avrebbe soddisfatto le sue necessità, inoltre lei lo avrebbe usato solo per studiare(ed il resto del tempo come soprammobile) per cui ho pensato, un pò per l'economia complessiva, un pò per ottimizzarne l'uso, di unire gli sforzi per prendere un Nb più potente. Ed eccomi qua ad affrontare un mondo che fino a poco tempo fa non avrei mai immaginato nemmeno di prendere in considerazione.
L'8600 me lo sono studiato a dovere anche perchè appena ho provato a configurare un 9100 sul sito mi hanno avvisato dei lunghi tempi per la consegna e proprio non possiamo aspettare.
Il problema è che non vorrei pentirmi e vedere i miei interessi (vedi sopra )limitati da una macchina non abbastanza potente. Non pretendo i giochi impostati al massimo, mi basta poterci giocare senza problemi.
Il gap prestazionale tra 9100 e 8600 a parità di prezzo è dovuto al Centrino?
Tra 2 anni devo spendere altri 1900 euro?
Quant'è a livello di usura la vita media di un portatile? Conviene l'estensione della garanzia mettendo 300 euro in più o cmq tra un anno se si rompe me lo faccio riparare con 50 euro?
Perchè non sono rimasto single?:muro:
Ciao e grazie!:D
giorget1
05-04-2004, 00:41
beh siamo alle solite, devi valutare quanto per te sia importante la portabilita' della tua macchina.Ci sono passato anche io, prima un vaio 816 col suo bel p4 rimpiazzato poi dall'm6... io ti chiedo il reale gap prestazionale quant'e'?? o meglio... l'unica cosa sulla quale potresti notare differenza e' nei giochi, nell'ordine dell'8-9% circa, vale a dire quindi che al posto di fare 110 frame magari l'8600 ne fa 100... nell'uso comune (word, office, internet, autocad ecc ecc ) imho la differenza non saresti in grado di notarla a parita' di disco e ram... quindi valuta tu se quel 10% per te e' piu' importante di un peso praticamente raddoppiato, (e non ce la vedo proprio la tua ragazza con un sacchettone da 5-6 kg in mano tra pc, borsa alimentatore ecc ecc) e un'autonomia irrisoria... io ho sbagliato con primo notebook pensando che il gap prestazionale fosse enorme e ammetto di essermi sbagliato alla grande. Al contrario con gli stessi soldi del 9100 ti porti a casa un 8600 al top con disco da 7200 ram a volonta e il centrone 1.7... valuta te, queste sono mie considerazioni.
giorget1
05-04-2004, 00:45
p.s. visto che mi parli di giochi, tieni conto che con centrino 1.6 ho totalizzato circa 9500 punti di 3dmark a default e 11500 in overclock che sono gli stessi risultati a parita' di configurazione (sk video ram e disco) dell'ecs P4 2.8
Musketeer Fly
05-04-2004, 09:20
Hai scritto:
"X le performance ha tutte le carte in regola anche se leggendo qua e la mi pare di aver capito che la 9700 ha problemi non so di che genere xchè il sito era in inglese e molte cose non le ho capite un gran chè bene."
Potresti indicarci l' indirizzo esatto del sito? (NON DIRCI DI ANDARE SU GO**LE E CERCARE PROBLEMI ATI MOBILITY RADEON 9700 !!!!!).
Grazie.
Doctor_F
05-04-2004, 12:34
Credo si riferisse a questo link
http://notebookforums.com/showthread.php?t=18080&page=1&pp=15
Doctor_F
05-04-2004, 13:36
x Davidman
Visto che sei parecchio indeciso mi permetto di risponderti in maniera diretta : prendi l'8600 !:D
Tra i due mi sembra il sistema migliore in relazione alle tue esigenze ed a quelle della tua ragazza; come processore mi sembra di aver letto da qualche parte ( non vorrei dire una sciocchezza ) che la potenza di un Centrino 1.7 è paragonabile a quella di un Pentium 4 da 2.4, tutto sommato adeguato sia alle tue esigenze che a quelle della tua ragazza.
In ambito giochi girando per i forum ho visto che l'8600 fa di 3Dmark 2003 con impostazioni di default 2600-2700, mentre il 9100 arriva a 3300-3400; c'è una certa differenza, ma non mi sembra sostanziale.
Inoltre dell'autonomia che un Centrino è in grado di garantire, la tua ragazza non potrà che giovarsi, senza contare che il 9100 pesa davvero tanto ed è, in altezza, parecchio più grande.
Ti consiglio comunque l'HD da 7200 e 512 Mb di memoria in un unico modulo che ti garantiscono una facile espandibilità nel caso le esigenze della tua ragazza lo richiedessero ( Autocad ecc. ).
Sulla durata della garanzia ti posso dire che la Dell è tristemente famosa per il prezzo dei propri ricambi, scaduto il periodo di garanzia.
Concludo dicendoti che io ho scelto il 9100 per le sue possibilità in ambito multimediale e perchè autonomia e peso mi interessano veramente poco; lo userò per il 95% del tempo attaccato ad un presa di corrente percorrendo il tratto casa-studio in auto per cui... Ho scelto la garanzia di tre anni perchè è proprio il periodo che ho programmato per la durata del sistema.
Ciao e fammi sapere;)
A proposito, hai proprio ragione sul fatto di restare single:D
ok anche se non avete risposto direttamente a me non posso che fruttare le risposte.
Oltre tutto ho chiamato questa mattina la dell...e sorpresa sorpresa mi hanno detto che non è più possibile ordinare i 9100, la "gentile" signorina mi ha proprio detto di scordarmelo non si può ordinare.
Peccato che poi continui a sgonfiarmi con la serie lattitude che trovo decisamente troppo cara x i miei gusti.
Ora rimane il problema del processore ma speriamo che la notte porti consiglio.
giorget1
05-04-2004, 19:35
attenzione x il latitude perche' a prestazioni e' abbastanza dietro, sebbene con il peso di 1kg puoi permetterti di portarlo in giro come un libro... ne ordino una in settimana credo x300
Davidman
05-04-2004, 20:34
Originariamente inviato da Doctor_F
x Davidman
Visto che sei parecchio indeciso mi permetto di risponderti in maniera diretta : prendi l'8600 !:D
Tra i due mi sembra il sistema migliore in relazione alle tue esigenze ed a quelle della tua ragazza; come processore mi sembra di aver letto da qualche parte ( non vorrei dire una sciocchezza ) che la potenza di un Centrino 1.7 è paragonabile a quella di un Pentium 4 da 2.4, tutto sommato adeguato sia alle tue esigenze che a quelle della tua ragazza.
In ambito giochi girando per i forum ho visto che l'8600 fa di 3Dmark 2003 con impostazioni di default 2600-2700, mentre il 9100 arriva a 3300-3400; c'è una certa differenza, ma non mi sembra sostanziale.
Inoltre dell'autonomia che un Centrino è in grado di garantire, la tua ragazza non potrà che giovarsi, senza contare che il 9100 pesa davvero tanto ed è, in altezza, parecchio più grande.
Ti consiglio comunque l'HD da 7200 e 512 Mb di memoria in un unico modulo che ti garantiscono una facile espandibilità nel caso le esigenze della tua ragazza lo richiedessero ( Autocad ecc. ).
Sulla durata della garanzia ti posso dire che la Dell è tristemente famosa per il prezzo dei propri ricambi, scaduto il periodo di garanzia.
Concludo dicendoti che io ho scelto il 9100 per le sue possibilità in ambito multimediale e perchè autonomia e peso mi interessano veramente poco; lo userò per il 95% del tempo attaccato ad un presa di corrente percorrendo il tratto casa-studio in auto per cui... Ho scelto la garanzia di tre anni perchè è proprio il periodo che ho programmato per la durata del sistema.
Ciao e fammi sapere;)
A proposito, hai proprio ragione sul fatto di restare single:D
Lusingato da cotanta risposta, è valsa la pena raccontare la mia storia. Grazie per i consigli, soprattutto sulla ram. Prenderò l'8600 tra domani e dopodomani (vedi il 3d sull'8600 per i motivi). Terrò tutti aggiornati!
:)
appunto, trovo che i lattitude a parte la garanzzia di tre anni inclusa e xp professional non competano per nulla con la serie inspire.
Secondo me devono farli fuori, si sono accorti che non ne vendono più....a parte pochi che effettivament hasnno bisogno di ultraleggeri tutti gli altri preferiscono sacrificare un poì di peso per avere prestazioni da grido.
Ora devo solo decidere se un 5150 spaziale o un medio 8600.
Voi che mi consigliate?
grazie
Ciao ragazzi rieccomi scusate ma sono stato nu poco incasinato.
Vedo che c'è ancora moooolta incertezza tra i due sistemi parlo 8600 e 9100, ora per rispondere al ragazzo che dice di non riuscire a prenotare il 9100 attraverso via trelefono, prova via internet funziona e metti il codice E-Value questo xò xchè è il + conveniente: primo riquadro a secondo riquadro i0452 e togli la garanzia di 3 anni e metti l' hd da 60 a 7200 x la modica somma di 50 euro invece di 250.
Ora Hyper threading attraverso un procedimento interno fa si che il processore venda visto da delle applicazioni come doppio processore Es. photoshop tutto ciò fa si chè si ha un incremento prestazionale noll' orine del 15/30%. qiondi un incremento nell' esecuzione di effetti finestre ecc. ecc..
L'8600 è un' ottima macchina ma sinceramente preferisco il 9100 visto che lo userò esclusivamente attaccato a rete e i chili di troppo non mi preoccupano e poi volete mettere la radeon 9700 a confronto con la 9600 un' altro pianeta.
Non è vero poi chè con i stessi soldi di un 9100 vi fate un 8600 al top guardate la mia configurazione da me scritta nelle prime pagine poi mi direte qual' è il top x voi.
I tempi di consegna sono lunghini effettivamente me lo consegnano secondo loro il 15 marzo + di 5 settimane ma vale la pena sarà dura aspettare ma cè la farò ho aspettato la yamaha r1 del 2000 x 9 mesi non mi preoccupano 5 settimane e poi ricordate la pazienza è la virtù dei forti siate fiduciosi certo no stupidi xò ciaoooo.
Aspettate! fateci sapere appena a qualche fortunato arriva la FURIA.
Un' ultima cosa andate a questo sito http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20021202
Così vi deciderete del tutto a predere un p4 Hyper Threading ed accantonare il centrino; sempre se qualcuno non vuole usarlo come centro tavola:D .
ORDINATOOOO!!!!
9100
p4 3.2 g ht
512 ram
60 gb 7200
ecc ecc e zainetto
a 1850 comprese le spese(gratuite)
Grazie thenet, stavo per andare sul 8600 o il 5150, due ottime macchine ma non sono quello che cercavo.
Penso di aver trovato un centralinista indisposta, xchè oggi ho parlato con un altro commerciale e mi ha detto che si può ordinare, l'attesa a dir suo è di 2/3 mesi, si vedrà...ma almeno non mi terrò il rimpianto di aver preso una macchina che non mi soddisfava al 100%.
Penso cmq che i commerciali ricevano delle gratifiche se fanno ordini su macchine che normalmente si vendono meno...ancora oggi a parlarmi di lattitude....Bhe! fortunatamente chiamava lui...ciaoooo!
yuricoia
06-04-2004, 17:07
Secondo me hai sbagliato alla grande...ma non allarmarti :p èun mio dubbio ,come credi che possa comportarsi un procio in così poco spazio a 3200Mhz,quando in genere per questi processori studiano sistemi di raffreddamento a liquido in case ben più grandi?mi auguro che non ti si spenga ma me lo auguro davvero...soprattutto di sbagliarmi!
grattiamoci va...
:sofico:
Davidman
06-04-2004, 18:01
Qualcuno ha un recente codice E-Value per 8600?
Thanks!:D
fastalbi
06-04-2004, 18:07
A-i0437 dovrebbe essere ancora valido
confermo il codice....cmq tutti quei codici si possono ottenere facendo clik su "sistemi consigliati".
x yuricoia
Mah hai visto quanto è spesso? spero che gli abbiano dato abbastanza spazio...non fosse così beh! 4 kg di portatile li posso sempre usare per darglielo sulla schiena.
Se andate sul sito della dell e leggete la configurazione del 9100 nel dettaglio vedrete che il processore ha un sistema di raffreddamento a liquido.
confermo il raffreddamento a liquido, ho solo due perplessità...
1-il proc è northwood con l2 a 512.....ma esistono modelli che montano la versione a 1mb
2-il mesterizzatore di dvd è solo +r o è una dimenticanza ed è +-r?
garssie
Doctor_F
07-04-2004, 22:26
Originariamente inviato da farflyn
confermo il raffreddamento a liquido, ho solo due perplessità...
1-il proc è northwood con l2 a 512.....ma esistono modelli che montano la versione a 1mb
2-il mesterizzatore di dvd è solo +r o è una dimenticanza ed è +-r?
garssie
Se quella sul processore è una domanda, ti posso dire che i processori con l2 da 1 mb sono i nuovi Prescott che però si sarebbero rivelati del tutto inadeguati per un uso con i portatili a causa di un eccessivo consumo di corrente, in cambio di un aumento di prestazioni troppo poco consistente.
Meglio il Northwood che ha ottime prestazioni e consumi accettabili.
Sul mastrizzatore purtroppo non so risponderti.
Ciao
si era una dmanda e grazie xchè hai abbondantemente risposto....infatti avevo paura di aver preso un proc obsoleto già alla sua nascita, messo in ombra dal fratello maggiore in pochi mesi.
Effettivamente il lessico non era il massimo...ma sai dopo una giornata di lavoro:eek:
Doctor_F
08-04-2004, 13:12
Ecco un link con qualche foto del 9100.
Giusto per farsi un'idea.
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_general&message.id=152721
Doctor_F
08-04-2004, 13:22
Ecco un link con qualche foto del 9100.
Giusto per farsi un'idea.
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_general&message.id=152721
Doctor_F
08-04-2004, 13:27
Originariamente inviato da thenet
Se andate sul sito della dell e leggete la configurazione del 9100 nel dettaglio vedrete che il processore ha un sistema di raffreddamento a liquido.
Scusate il doppio post, innanzitutto.
Puoi precisarmi in che punto del sito hai letto del raffreddamento a liquido ? Io non riesco a trovarlo.
Grazie
a dire il vero vorrei trovarlo anche io....infattiu non l'ho letto ma mi è stato confermato
X poco infartavo ieri mi dava come consegna verso il 15 maggio oggi controllando la furia proprio ieri finiva la produzione ed è stato spedito consegna il 22 aprile.
Mancano pochi giorni e poi vi farò sapere.
:sbavvv: :yeah:
fastalbi
16-04-2004, 13:41
a me è già arrivato da una decina di giorni :cool:
Fruity404
16-04-2004, 15:03
girando sul sito della dell ho provato ad immettere il codice A-i0437 ma me lo dà come valido solo per il sistemi 8600, mentre per il 9100 è diverso, almeno nel link "sistemi consigliati", ed il prezzo, con quella conf. consigiata ad inizio discussione non è più di 1800 :(
dove erro?
fastalbi
16-04-2004, 15:14
il codice è A-i0452 per il 9100
Fruity404
16-04-2004, 15:32
mi sa che son cambiati =)
fastalbi
16-04-2004, 15:48
5 minuti fa li ho provati e funzionavano, entrambi
Fruity404
16-04-2004, 15:57
riuscito! grazie :*
Fruity404
17-04-2004, 14:18
ma un ragguaglio veloce sulla durata delle batterie?
=)
fastalbi
17-04-2004, 14:21
non dura niente, giocando non so se arrivo ad un 'ora. Navigando e facendo cose leggere fa una novantina di minuti.
Fruity404
17-04-2004, 14:33
delusiooone!
mi sa che mi dirigerò su un centrino...
fastalbi
17-04-2004, 14:53
beh, che ti aspettavi da un 3.0GHz con HD a 7200rpm?
alonzino
19-04-2004, 18:15
Ordinato!!!
Ma chissà quando mi arriverà ... però era quello che cercavo dopo mesi che raccoglievo info sui svariati modelli in commercio!
Ecco la mia configurazione:
Processore Intel® Pentium® 4 con tecnologia Hyper-Threading a 3.2GHz
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
Memoria 512 MB (2x256MB) DDR RAM 400 MHz
Scheda Video ATI® Mobility™ RADEON™ 9700 128MB
Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm)
Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina)
Prezzo: EUR 1'798.80 (incluso IVA)
Ho sfruttato anch'io l'e-value... risparmiando un bel pò, dal momento che la stessa configurazione mi sarebbe venuta esattamente EUR 2'190.00 (incluso IVA)!!!
Ciao ragazzi xme è la migliore configurazione al momento sul mercato anche a livello di prezzo.
Siccome me lo consegnano secondo l' ups domani intanto vorrei sapere come gira stò 9100 sia con programmi tipo premiere pro e anche con dei giochi di ultima generazione tipo farcry ecc ecc.
Volevo chiedere se la 9700 si puo overclokkare.
Ciao a tutti
Dan Dylan
20-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da dasutera77
"l'inchippo stà levando la garanzia da 3 anni a 1 anno "
Non lo consiglio.
Meglio tenersi i 3 anni...
Mia esperienza:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=639739
:(
scusate se vado a ripescare questo vecchio thread, ma ero curioso di sapere chi divoi aveva effettivamente ordinato il 9100 e soprattutto a chi è arrivato.
Per tutti gli altri una bella notizia....se andate sul sito della dell hanno eliminato le 4 settimane di attesa dal 9100 e il rimando al 8600 come scelta della macchina.
Oggi chiamerò il mio commerciale per sapere che data aspettare, sulla conferma d'ordine indicano il 2/5, sullo stato ordine in rete il 26/5 mah!
palombaro
29-04-2004, 11:56
Originariamente inviato da alonzino
Ordinato!!!
Ma chissà quando mi arriverà ... però era quello che cercavo dopo mesi che raccoglievo info sui svariati modelli in commercio!
Ecco la mia configurazione:
Processore Intel® Pentium® 4 con tecnologia Hyper-Threading a 3.2GHz
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
Memoria 512 MB (2x256MB) DDR RAM 400 MHz
Scheda Video ATI® Mobility™ RADEON™ 9700 128MB
Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm)
Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
Garanzia 1 anno ( con ritiro e riconsegna della macchina)
Prezzo: EUR 1'798.80 (incluso IVA)
Ho sfruttato anch'io l'e-value... risparmiando un bel pò, dal momento che la stessa configurazione mi sarebbe venuta esattamente EUR 2'190.00 (incluso IVA)!!!
scusate una cosa ma la dell d ala garanzia di uno o te anni
ma in italia la garanzia non è di due anni qualcuno sa svelare l' arcano?
allora, dell consiglia tre anni, ma mettendone uno abbassi notevolmente il prezzo(circa 300 euro), il bello è però(se non ho capito male) che durante tutto il primo anno di garanzia puoi fare l'estensione, da cosa ho letto infatti la garanzia funziona molto bene....ma se sei anche un giorno fuori è un vero salasso.
Per la garanzia internazionale di 24 mesi ho letto che c'è, esiste...ma dopo i primi 12 mesi devi riuscire a dimostrare tu che il danno sia congenito e non dovuto a incuria o maltrattamento(cosa quasi impossibile quindi).
ciao
palombaro
29-04-2004, 12:16
Originariamente inviato da farflyn
allora, dell consiglia tre anni, ma mettendone uno abbassi notevolmente il prezzo(circa 300 euro), il bello è però(se non ho capito male) che durante tutto il primo anno di garanzia puoi fare l'estensione, da cosa ho letto infatti la garanzia funziona molto bene....ma se sei anche un giorno fuori è un vero salasso.
Per la garanzia internazionale di 24 mesi ho letto che c'è, esiste...ma dopo i primi 12 mesi devi riuscire a dimostrare tu che il danno sia congenito e non dovuto a incuria o maltrattamento(cosa quasi impossibile quindi).
ciao
azz quindi come se non ci fosse il secondo anno che pacco
:(
ma scusate, non è per portare iella ma tutti questi ritardi di consegna sui DELL 9100 mi fanno pensar male.
Si saranno mica accorti che una macchina tanto potente poi da problemi di affidabilità in termini di durata... :(
tipo che la furia del 9100 ti si rivolta contro...
ma non allarmiamoci, magari (e lo spero) hanno solo un sacco di ordinazioni e non ci stanno più coi tempi di consegna... :)
pero' cosa significa che non si possono più fare ordini? è vero? 'sta cosa mi puzza!!!
ciao
X thenet
mi dici una cosa? così solo per curiosità diciamo estetica :)
Tu il DELL l'hai preso con o senza inserti colorati? (sai che sul sito ti fa scegliere se vuoi gli inserti e il colore per 50/60 euri)
Dimmi, è bello anche senza inserti? o ci vogliono? Lo o che qualcuno direbbe che l'estetica non conta, ma vorrei lo stesso il tuo parere (o di chi ce l'ha)
grazie ;)
Originariamente inviato da ghyry
ma scusate, non è per portare iella ma tutti questi ritardi di consegna sui DELL 9100 mi fanno pensar male.
Si saranno mica accorti che una macchina tanto potente poi da problemi di affidabilità in termini di durata... :(
tipo che la furia del 9100 ti si rivolta contro...
ma non allarmiamoci, magari (e lo spero) hanno solo un sacco di ordinazioni e non ci stanno più coi tempi di consegna... :)
pero' cosa significa che non si possono più fare ordini? è vero? 'sta cosa mi puzza!!!
ciao
no, si poteva ordinare tranquillamente.
Io me la sno spiegata così:
-io fatturo il pc, quindi ho fatto riferimento ai prezzi per le piccole aziende.
quelli della dell consigliano i modelli lattitude per i professionisti(infatti applicano ottimi sonti).
Ok nei lattitude ci sono 3 anni di garanzia compresi, non sono di plastica ma il lega di metallo o qualcosa del genere(quindi molto più resistenti); solo che uno con 2000 euro si porta a casa un desktop replacemente ottimo(9100), per ordinare un lattitude simile(ma cmq meno potente per le applicazioni casalinghe) ne spendi quasi 3000.
Che succede? Le vendite dei lattitude scendono e ai commerciali vengono elargite gratifiche maggiori sulla loro vendita.
Insomma diciamocelo....la commerciale con cui avevo parlato c'ha provato, se abboccavo mi appioppava un pc più caro e magari si beccava la gratifica.
Ho letto cmq recensioni ottime sul 9100, dubito quindi in una sua mancanza di stabilità....solo che è molto conveniente.
ciao
Doctor_F
29-04-2004, 16:34
Originariamente inviato da ghyry
X thenet
mi dici una cosa? così solo per curiosità diciamo estetica :)
Tu il DELL l'hai preso con o senza inserti colorati? (sai che sul sito ti fa scegliere se vuoi gli inserti e il colore per 50/60?)
Dimmi, è bello anche senza inserti? o ci vogliono? Lo o che qualcuno direbbe che l'estetica non conta, ma vorrei lo stesso il tuo parere (o di chi ce l'ha)
grazie ;)
Risparmiati pure i soldi. Esteticamente dal vivo è molto meglio che visto in foto.
Doctor_F
29-04-2004, 16:45
Originariamente inviato da ghyry
ma scusate, non è per portare iella ma tutti questi ritardi di consegna sui DELL 9100 mi fanno pensar male.
Si saranno mica accorti che una macchina tanto potente poi da problemi di affidabilità in termini di durata... :(
tipo che la furia del 9100 ti si rivolta contro...
ma non allarmiamoci, magari (e lo spero) hanno solo un sacco di ordinazioni e non ci stanno più coi tempi di consegna... :)
pero' cosa significa che non si possono più fare ordini? è vero? 'sta cosa mi puzza!!!
ciao
Sicuramente hanno avuto molti ordini e quindi problemi di disponibilità dei vari componenti.
Inoltre all'inizio c'è stato un grosso problema di instabilità con la ATI 9700, poi risolto aggiornando il bios della scheda video. Il mio 9100 è arrivato già con il nuovo bios installato.
Se vai un paio di pagine più indietro troverai un mio post con un link di un forum dove si parla del problema in maniera approfondita, problema che ti ripeto è ormai risolto.
Davidman
29-04-2004, 17:32
Volevo ringraziare Doctor_F che in questo stesso 3D davanti ad alcuni miei dubbi mi ha aiutato nella scelta del note immedesimandosi nella mia situazione e dandomi un consiglio deciso. Ho letto altre tue risposte e sei un grande! Sempre disponibile e completo nei tuoi ottimi consigli! Grazie ancora, i forum hanno bisogno di persone come te.;)
Un ringraziamento particolare anche a giorget1 per i suoi consigli.
L'8600 l'ho preso e ne sono soddisfatto (anche la mia ragazza), ho solo un piccolo problema col masterizzatore NEC che conto di risolvere presto.:(
Ora, dopo aver letto la disavventura di Dan Dylan, sto pensando seriamente di estendere la garanzia a 3 anni, spero di non dover spendere molto di più rispetto al caso in cui avessi deciso di farla all'acquisto.:rolleyes:
grazie Doctor_F
allora ragazzi. insomma chi ce l'ha me lo sta consigliando. Lo debbo comprare? Domani lo compro allora. Lo so non ve ne frega niente ma per 2463.60 euri (invece di 2487.60) un po' di fifetta di sbagliare notbook ce l'ho eccome...
cmq questa sarebbe la mia config
Processore Intel® Pentium® 4 con tecnologia Hyper-Threading a 3.0GHz
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp? WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
Memoria 512 MB (2x256MB) DDR RAM 400 MHz
Scheda Video ATI® Mobility? RADEON? 9700 128MB
Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm)
Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
Garanzia 3 anno (quella "mazzata" che ti consigliano loro)
TOT. 2463.60 euro :cry: :cry: :cry: mica poco
Ah dimenticavo una cosa importante, che dite, devo comprare anche il floppy o posso evitare (come spero)?
E PER EVENTUALI DISCHI DI BOOT? ci si potrebbe arrangiare diversamente?
grazie ciao
giorget1
29-04-2004, 18:05
Originariamente inviato da Davidman
Volevo ringraziare Doctor_F che in questo stesso 3D davanti ad alcuni miei dubbi mi ha aiutato nella scelta del note immedesimandosi nella mia situazione e dandomi un consiglio deciso. Ho letto altre tue risposte e sei un grande! Sempre disponibile e completo nei tuoi ottimi consigli! Grazie ancora, i forum hanno bisogno di persone come te.;)
Un ringraziamento particolare anche a giorget1 per i suoi consigli.
L'8600 l'ho preso e ne sono soddisfatto (anche la mia ragazza), ho solo un piccolo problema col masterizzatore NEC che conto di risolvere presto.:(
Ora, dopo aver letto la disavventura di Dan Dylan, sto pensando seriamente di estendere la garanzia a 3 anni, spero di non dover spendere molto di più rispetto al caso in cui avessi deciso di farla all'acquisto.:rolleyes:
ma grazieeeeeee millleee:D sono contentissimo sia rimasto soddisfatto dai aiutiamoci tutti basta flame e pace per tutti :D:D:D:ubriachi: :cincin:
Doctor_F
29-04-2004, 18:43
Originariamente inviato da Davidman
Volevo ringraziare Doctor_F che in questo stesso 3D davanti ad alcuni miei dubbi mi ha aiutato nella scelta del note immedesimandosi nella mia situazione e dandomi un consiglio deciso. Ho letto altre tue risposte e sei un grande! Sempre disponibile e completo nei tuoi ottimi consigli! Grazie ancora, i forum hanno bisogno di persone come te.;)
Un ringraziamento particolare anche a giorget1 per i suoi consigli.
L'8600 l'ho preso e ne sono soddisfatto (anche la mia ragazza), ho solo un piccolo problema col masterizzatore NEC che conto di risolvere presto.:(
Ora, dopo aver letto la disavventura di Dan Dylan, sto pensando seriamente di estendere la garanzia a 3 anni, spero di non dover spendere molto di più rispetto al caso in cui avessi deciso di farla all'acquisto.:rolleyes:
Ma figurati...:)
L'importante è che tu sia contento dell'acquisto
Ciao;)
Doctor_F
29-04-2004, 18:54
Originariamente inviato da ghyry
grazie Doctor_F
allora ragazzi. insomma chi ce l'ha me lo sta consigliando. Lo debbo comprare? Domani lo compro allora. Lo so non ve ne frega niente ma per 2463.60 euri (invece di 2487.60) un po' di fifetta di sbagliare notbook ce l'ho eccome...
cmq questa sarebbe la mia config
Processore Intel® Pentium® 4 con tecnologia Hyper-Threading a 3.0GHz
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp? WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
Memoria 512 MB (2x256MB) DDR RAM 400 MHz
Scheda Video ATI® Mobility? RADEON? 9700 128MB
Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm)
Lettore Masterizzatore DVD+R/+RW 4x
Garanzia 3 anno (quella "mazzata" che ti consigliano loro)
TOT. 2463.60 euro :cry: :cry: :cry: mica poco
Ah dimenticavo una cosa importante, che dite, devo comprare anche il floppy o posso evitare (come spero)?
E PER EVENTUALI DISCHI DI BOOT? ci si potrebbe arrangiare diversamente?
grazie ciao
Ottima configurazione, praticamente uguale alla mia.
Evita pure il floppy. Considera piuttosto l'acquisto di un memory stick che trovo utilissimo per trasferire file dal note al desktop e viceversa. A me lo hanno regalato ( da 128mb ) insieme all'upgrade ad 1Gb della memoria. Erano le due offerte disponibili quando ho fatto l'ordine.
Beh se ho capito bene quella è una normale chiavetta USB di quelle come ce ne sono tante in commercio...
Io ho un piccolo lettore MP3 che potrebbe essere utile per trasferire file, è vero no? è una di QUELLE chiavette... :)
Quello che mi preoccupava è se dovessi riaggiornare il BIOS, lo posso fare anche senza dischetto vero? Dicendogli di leggere da CD (o magari anche proprio dalla chiavetta?)
ciao
Altra cosa Ma è vero che la RAM ha DDR a 400MHz?
:O non ce l'ha quasi nessuno
:p caspita "se mi piace" :D
matrizoo
29-04-2004, 19:43
Originariamente inviato da ghyry
Beh se ho capito bene quella è una normale chiavetta USB di quelle come ce ne sono tante in commercio...
Io ho un piccolo lettore MP3 che potrebbe essere utile per trasferire file, è vero no? è una di QUELLE chiavette... :)
Quello che mi preoccupava è se dovessi riaggiornare il BIOS, lo posso fare anche senza dischetto vero? Dicendogli di leggere da CD (o magari anche proprio dalla chiavetta?)
ciao
gli aggiornamenti della Dell si eseguono direttamente da windows, non serve ne floppy ne altro...
persino quelli della scheda video;)
Doctor_F
29-04-2004, 19:48
Si, proprio quella. Anche il lettore mp3 credo vada bene.
Per quanto riguarda l'aggiornamento del bios, se vai sul sito Dell nell'area download vedrai che nell'area bios ti mettono a disposizione due file: uno da far partire eventualmente da floppy, l'altro più comodo direttamente da HD, per cui no problem :D
I file sono comunque quelli del bios originale; non ci sono ancora aggiornamenti.
Doctor_F
29-04-2004, 19:51
Originariamente inviato da ghyry
Altra cosa Ma è vero che la RAM ha DDR a 400MHz?
:O non ce l'ha quasi nessuno
:p caspita "se mi piace" :D
Confermo.;)
Grazie Doctor_F
per fortuna ci sei tu a rispondere alle mie domande... ;)
Ne approfitto per fartene un'altra semplice semplice.
(così poi mi prendi per scassaba**e) :p
Immagino si possa comunque attaccare un bel monitor esterno magari anche 19 pollici e/o comunque se volessi potrei anche lavorare con 2 monitor tipo Dual Head. Giusto?
Doctor_F
29-04-2004, 21:57
Ha due connettori, uno VGA, l'altro DVI-I.
Le specifiche parlano di supporto di due monitor indipendenti; non so però se sia la fuzione a cui ti riferisci.
Dual head ti permette attaccare 2 monitor ad un PC (parlo del comuter fisso) in modo che su uno ci lavori e sull'altro lasci aperto tutte le finestre che ti servono (per esempio il codice sorgente di un sito web). In pratica hai più spazio di lavoro. :)
Quindi chiedevo se posso attaccare sia un monitor esterno e contemporaneamente far funzionare anche il display del notebook.
sinceramente la DV-I non so cosa sia... :-(
Ho letto sul sito della DELL che se si vuole si può anche inserire una seconda batteria arrivando ad un'autonomia di 2 ore per batteria. Però si mette nella MEDIA BAY e questo vorrebbe dire al posto del DVD...
quindi niente film quella volta che sono in treno :p
e va beh non si può avere tutto... ;)
cmq dimmi mettere la batteria al posto del masterizzatore è una operazione difficile e macchinosa o una cosa semplice semplice?
ciao
Ciao a tutti scusate ma ho avuto mooolto da fare x motivi di lavoro.
Dunque mi è arrivato e devo dire che è un bel mattoncino ma moooolto bello xchè dentro c'è la ciccia(sostanza).
Come ribadisco è nà furia ho provato programmi tipo photo shop e giochi tipo fal cry unreal tournament2004 e metto tutto al massimo e non scatta x nulla ris 1024x768.
Raramente sento partire le ventole quasi mai certo quando partono si sentono giocando non le ho mai sentite giusto quando masterizzavo.
Bello veramente un ottimo acquisto e lo consiglio a tutti.:D
WOW ti è arrivata la FURIA........complimenti THENET, beato te :cool:
- La risoluzione a 1024x768 funge bene? o è meglio sfruttare il display a quella nativa? 1680x1050?
- Poi dimmi c'è spazio per una seconda batteria? Sai non si sa mai :p
- se attacco un monitr esterno posso continuare a usare contemporaneamente anche quello del notebbok?
cavolooooooo ho guardato sul sito della DELL e oggi è l'ultimo giorno dell'offerta (se si puo' chiamare così) della garania di tre anni.
Doctor_F
30-04-2004, 13:42
Originariamente inviato da ghyry
Dual head ti permette attaccare 2 monitor ad un PC (parlo del comuter fisso) in modo che su uno ci lavori e sull'altro lasci aperto tutte le finestre che ti servono (per esempio il codice sorgente di un sito web). In pratica hai più spazio di lavoro. :)
Quindi chiedevo se posso attaccare sia un monitor esterno e contemporaneamente far funzionare anche il display del notebook.
sinceramente la DV-I non so cosa sia... :-(
Ho letto sul sito della DELL che se si vuole si può anche inserire una seconda batteria arrivando ad un'autonomia di 2 ore per batteria. Però si mette nella MEDIA BAY e questo vorrebbe dire al posto del DVD...
quindi niente film quella volta che sono in treno :p
e va beh non si può avere tutto... ;)
cmq dimmi mettere la batteria al posto del masterizzatore è una operazione difficile e macchinosa o una cosa semplice semplice?
ciao
Ah, non avevo capito:D
Si, la funzione è supportata nativamente già da Windows XP;
basta collegare il secondo monitor o anche un televisore ( per la TV tra gli accessori che ti arrivano col 9100 c'è anche un cavetto apposito ) e fare le dovute impostazioni nel menù proprietà - schermo di Windows.
Semplice staccare il masterizzatore, basta premere un pulsante.
alex7512
30-04-2004, 15:23
Ciao a tutti, sono nuovo e mi sono appena letto tutto il forum e volevo chiedervi se avete l'E value code per una workstation Precision M60 ho richiesto al commerciale un preventivo e riesco a spuntare il 20% in meno che da quello che risulta dal sito...
Se non avete questo codice sarei grato se mi potreste ridare quello per l'8600....
Doctor_F
30-04-2004, 17:48
Per L'8600 prova PPIT5-N0536
Cambia poi l'ultima cifra con 7 e poi con 8.
Ciao;)
Ascoltate Voi che sapete tutto... e non fate i modesti che sapete tutto senz'altro ;)
Mi è venuto in mente che io il 9100 lo dovrei trasportare tutti i giorni CASA -----> UFFICIO e UFFICIO -----> CASA ma usandolo per lo più annesso alla corrente.
N.B. Il tragitto (e la fatica) che devo fare è:
1) staccarlo dalla corrente
2) imbacuccarlo ben bene nella borsa
3) fare le scale (un solo piano)
4) salire in macchina (e posarlo sul lato passeggieri)
5) farlo scendere
6) salire le scale dell'ufficio (circa 15 scalini ma non li ho ancora contati)
7) lavorare lavorare lavorare :cry: (attaccato alla corrente)
8) lavorare (di pomeriggio)
9) staccarlo dalla corrente e rimetterlo nella borsa
10) tornare a casa e riattaccarlo alla corrente
T U T T I I G I O R N I (escluso sabato pomeriggio e la domenica)
Bhe però provate Voi ad applicare un filtro a 200mega di immagine... Un po' di potenza mi servirà pure. Adesso io non so se sia più la RAM o il processore o la scheda video che conta, pero' il 9100 ha un po' tutto al TOP (tranne la batteria) e questo mi fa star tranquillo.
HO SBAGLIATO QUALCOSA? Io dico di no ;)
Davidman
30-04-2004, 20:33
Sicuramente non ti mancherà l'esercizio fisico!:D
Hai preso lo zaino? Comodissimo.;)
Vorrei tranquillizzare tutti sulle consegne del 9100(ok ora mi tocco, non fi fa mai):
ordinato 22/04
spedito 29/04
arrivo previsto in settimana prox
Non vedo l'ora!!!:D :mc:
Originariamente inviato da Davidman
Sicuramente non ti mancherà l'esercizio fisico!:D
Hai preso lo zaino? Comodissimo.;)
Eh si... però sono curioso davvero. Aspetto tutti i commenti possibili su questa fantastica furia chiamata 9100. Doctor_F, te che sai sempre tutto (sviolinata :D) ma vale anche per thenet ;)
- Quando lo trasporti, tutto compreso (almeno lo stretto necessario) quanto pesa?
- Il display è lo stesso del 8600 (quindi ottimo?)
- Quanto scalda?
- La scheda video rende bene o da problemi?
- Quanto è rumoroso?
- Confermi che ha raffreddamento a liquido?
- Il masterizzatore funziona bene? (e masterizza i + e -?)
GIRO OVVIAMENTE LE DOMENDE (anche) A TUTTI QUELLI CHE CE L'HANNO E L'HANNO TESTATO e vogliono dire la loro.
Sono curiosissimo :D
Scusatemi, sono un intruso....
Avevo preso in considerazione il Dell 9100, ma poi per una serie di motivi, non ultimi i tempi di consegna e lo schermo a 17" dell'Acer Aspire 1711 che ho effettivamente preso, non se ne è fatto più nulla.
In compenso mia sorella vorrebbe un portatile e non ha na gran fretta, quindi mi sa che alla fine riuscirò ad avere sottomano i due oggetti del desiderio desktop replacement.....
Postereste qualche Benchmark tipo 3D Mark 2001 e 2003, Pc Mark 2002 e 2004, Aquamark3?
Se qualche coraggioso fra voi fosse avezzo alle procedure di overclock, anche per testare questi raffreddamenti a liquido, Sarebbe interessante verificare sul campo le effettive prestazioni di queste splendide macchine, ma su configurazioni poi realmente sul mercato e realmente acquistate dai clienti.
Mi è capitato di leggere recensioni con configurazioni folli sia come spesa che come dotazione hardware assolutamente inutili ai più.
Ricapitolando:
Configurazione scelta (sinteticamente)
BenchMark.
Ciao.
Qulcuno ha la possibilità di fare alcune foto al 9100, magari affiancato a un altro portatile? Così ci rendiamo conto di quanto più grande è effettivamente (se lo è). Perchè gli danno del mattoncino. POVEROooooo :(
Se qualcuno di voi ha la possibilità di farlo secondo me sarebbe una buona cosa per tutti. ;)
grazie
Doctor_F
01-05-2004, 16:48
Originariamente inviato da ghyry
Eh si... però sono curioso davvero. Aspetto tutti i commenti possibili su questa fantastica furia chiamata 9100. Doctor_F, te che sai sempre tutto (sviolinata :D) ma vale anche per thenet ;)
- Quando lo trasporti, tutto compreso (almeno lo stretto necessario) quanto pesa?
- Il display è lo stesso del 8600 (quindi ottimo?)
- Quanto scalda?
- La scheda video rende bene o da problemi?
- Quanto è rumoroso?
- Confermi che ha raffreddamento a liquido?
- Il masterizzatore funziona bene? (e masterizza i + e -?)
- 6-7 kg
- lo stesso. La Dell utilizza comunque lcd di vari produttori ( Samsung, Hitachi, Sharp...)
- dopo un uso intensivo l'unico punto in cui quasi scotta è la parte centrale inferiore. In altri punti è caldo, ma non dà fastidio
- non ho avuto problemi dalla scheda video
- è relativamente poco rumoroso e solo per brevi periodi. in genere il rumore delle ventole si percepisce appena.
- il raffreddamento a liquido è una leggenda; e poi dovrebbero spiegarmi dove posizionare su un portatile il serbatoio del liquido refrigerante...
- masterizza solo dvd +
Certo non si può dire che non ti documenti bene prima di comprare qualcosa...:D
Per le dimensioni tieni presente che per lunghezza e larghezza è identico all'8600; è solo più alto di quasi 2 cm.
Per finire qualche link con foto.
http://www.notebookreview.com/default.aspx?newsID=1841
http://www.frankrijker.demon.nl/dell9100.htm
Doctor_F
01-05-2004, 16:51
Per kellone
Questi gli unici benchmark che ho provato:
3D Mark 2003 3350
Acquamark 27573
alex7512
03-05-2004, 09:36
Originariamente inviato da Doctor_F
Per L'8600 prova PPIT5-N0536
Cambia poi l'ultima cifra con 7 e poi con 8.
Ciao;)
Grazie Doctor_F, ho provato con i codici e funzionano, ma ora mi trovo davanti ad un altro dilemma!!!!:confused:
La Risoluzione dello schermo WSXGA (1680x1050) o WUXGA (1920 x 1200)?
Premetto che dovrei usare l'8600 per office e autocad con possibilità di fare qualche semplice render e non per giocare o guardare film.
Indubbiamente per la grafica WUXGA dovrebbe essere il top, ma il mio dubbio rimane sulla possibilità di poter cambiare la risoluzione passando a 1680x1050 nel caso 1920x1200 risulti troppo ACCIECANTE per la videoscrittura o fogli elettronici.
Arrivo alla domanda, si può innanzitutto passare facilmente da 1920x1200 a 1680x1050? La procedura rimane sempre quella per i monitor tradizionali e quindi poi bisogna adattare con dei tasti di controllo?
Ringrazio ancora per la pazienza che avrete nel rispondere a un NOVELLINO come me!
Saluti a tutti!!!!!
Davidman
03-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da alex7512
Grazie Doctor_F, ho provato con i codici e funzionano, ma ora mi trovo davanti ad un altro dilemma!!!!:confused:
La Risoluzione dello schermo WSXGA (1680x1050) o WUXGA (1920 x 1200)?
Premetto che dovrei usare l'8600 per office e autocad con possibilità di fare qualche semplice render e non per giocare o guardare film.
Indubbiamente per la grafica WUXGA dovrebbe essere il top, ma il mio dubbio rimane sulla possibilità di poter cambiare la risoluzione passando a 1680x1050 nel caso 1920x1200 risulti troppo ACCIECANTE per la videoscrittura o fogli elettronici.
Arrivo alla domanda, si può innanzitutto passare facilmente da 1920x1200 a 1680x1050? La procedura rimane sempre quella per i monitor tradizionali e quindi poi bisogna adattare con dei tasti di controllo?
Ringrazio ancora per la pazienza che avrete nel rispondere a un NOVELLINO come me!
Saluti a tutti!!!!!
Io ho la WSXGA e posso dirti che mi trovo bene in tutto tranne che nel navigare, i caratteri sono troppo piccoli!
La soluzione è porre i caratteri a 120 dpi (come la stessa Dell aveva impostato) ma così la sensazione è di poco spazio e inoltre le immagini sono scalettate.
Con applicazioni Office non c'è problema perchè basta ingrandire. So che non è proprio la risposta che cercavi ma spero di esserti cmq stato utile.
Ciao!;)
Originariamente inviato da alex7512
Grazie Doctor_F, ho provato con i codici e funzionano, ma ora mi trovo davanti ad un altro dilemma!!!!:confused:
La Risoluzione dello schermo WSXGA (1680x1050) o WUXGA (1920 x 1200)?
Premetto che dovrei usare l'8600 per office e autocad con possibilità di fare qualche semplice render e non per giocare o guardare film.
Indubbiamente per la grafica WUXGA dovrebbe essere il top, ma il mio dubbio rimane sulla possibilità di poter cambiare la risoluzione passando a 1680x1050 nel caso 1920x1200 risulti troppo ACCIECANTE per la videoscrittura o fogli elettronici.
Arrivo alla domanda, si può innanzitutto passare facilmente da 1920x1200 a 1680x1050? La procedura rimane sempre quella per i monitor tradizionali e quindi poi bisogna adattare con dei tasti di controllo?
Ringrazio ancora per la pazienza che avrete nel rispondere a un NOVELLINO come me!
Saluti a tutti!!!!!
Una seconda soluzione per ovviare al problema della risoluzione quando navighi è installare OPERA che è un browser che trovi ovunque che ti permette di zummare la pagina e ti assicuro: con ottimi risultati. Io uso sempre quello ormai ;) Secondo me è molto meglio di Explorer che comunque in caso di necessità ancora uso.
ciao
Originariamente inviato da Doctor_F
- 6-7 kg
- lo stesso. La Dell utilizza comunque lcd di vari produttori ( Samsung, Hitachi, Sharp...)
- dopo un uso intensivo l'unico punto in cui quasi scotta è la parte centrale inferiore. In altri punti è caldo, ma non dà fastidio
- non ho avuto problemi dalla scheda video
- è relativamente poco rumoroso e solo per brevi periodi. in genere il rumore delle ventole si percepisce appena.
- il raffreddamento a liquido è una leggenda; e poi dovrebbero spiegarmi dove posizionare su un portatile il serbatoio del liquido refrigerante...
- masterizza solo dvd +
Certo non si può dire che non ti documenti bene prima di comprare qualcosa...:D
Per le dimensioni tieni presente che per lunghezza e larghezza è identico all'8600; è solo più alto di quasi 2 cm.
Per finire qualche link con foto.
http://www.notebookreview.com/default.aspx?newsID=1841
http://www.frankrijker.demon.nl/dell9100.htm
Purtroppo a furia di documentarmi ora che mi decido per quello o quell'altro ormai l'hanno tolto dal mercato... (spero proprio di no :rolleyes:)
cmq grazie delle informazioni che mi hai dato.
....CI RAGIONO SOPRA.... ;)
Doctor_F
03-05-2004, 12:28
Originariamente inviato da alex7512
Grazie Doctor_F, ho provato con i codici e funzionano, ma ora mi trovo davanti ad un altro dilemma!!!!:confused:
La Risoluzione dello schermo WSXGA (1680x1050) o WUXGA (1920 x 1200)?
Premetto che dovrei usare l'8600 per office e autocad con possibilità di fare qualche semplice render e non per giocare o guardare film.
Indubbiamente per la grafica WUXGA dovrebbe essere il top, ma il mio dubbio rimane sulla possibilità di poter cambiare la risoluzione passando a 1680x1050 nel caso 1920x1200 risulti troppo ACCIECANTE per la videoscrittura o fogli elettronici.
Arrivo alla domanda, si può innanzitutto passare facilmente da 1920x1200 a 1680x1050? La procedura rimane sempre quella per i monitor tradizionali e quindi poi bisogna adattare con dei tasti di controllo?
Ringrazio ancora per la pazienza che avrete nel rispondere a un NOVELLINO come me!
Saluti a tutti!!!!!
Senza dubbio per le tue esigenze ( autocad ecc. ) un monitor WUXGA sarebbe la scelta migliore, come anche è vero che la risoluzione è poco adatta per videoscrittura.
Per ovviare puoi ingrandire i caratteri o, come giustamente hai detto, diminuire la risoluzione, tenendo conto comunque dell' inevitabile sfocatura-perdita di risoluzione che ne deriva.
Nessun problema per cambiare risoluzione:
menù Proprietà-Schermo>Impostazioni e selezioni la risoluzione che desideri.
Ciao;)
Originariamente inviato da Doctor_F
Senza dubbio per le tue esigenze ( autocad ecc. ) un monitor WUXGA sarebbe la scelta migliore, come anche è vero che la risoluzione è poco adatta per videoscrittura.
Per ovviare puoi ingrandire i caratteri o, come giustamente hai detto, diminuire la risoluzione, tenendo conto comunque dell' inevitabile sfocatura-perdita di risoluzione che ne deriva.
Nessun problema per cambiare risoluzione:
menù Proprietà-Schermo>Impostazioni e selezioni la risoluzione che desideri.
Ciao;)
Considerando che questi display funzionanone meglio alla risoluzione nativa a me 1920 x 1200 sembra fin troppo alta su un monitor 15.4 anche per chi usa autocad (a meno che usi sempre e solo quello. Secondo me 1680x1050 basta e avanza. Per me non è giusto sforzare la vista al limite per avere più spazio di lavoro. Se proprio ti serve spazio meglio comprare un bel 19 pollici esterno.
;)
alex7512
03-05-2004, 14:23
Ringrazio tutti per la gentilezza nel rispondere alla mia domanda e se non vi dispiace vorrei approfittare ancora della vostra esperienza e conoscienza!!!
Possedendo un digitale ho bisogno di archiviare una quantità notevole di file quindi mi chiedevo se fosse il caso di inserire nella configurazione del mio notebook anche un Internal 4X DVD+RW Drive. La domanda è si possono masterizzare e usare CD su un DVD + RW?
Inoltre qualcuno sa per caso che cosa intende DELL quando nella configurazione di una workstation mobile Precision M60 propone fra le alternative al CDrom un Internal 4X DVD+RW Drive + Software Decode Solution.
Grazie ancora a tutti!!!
Davidman
03-05-2004, 14:36
Originariamente inviato da alex7512
Ringrazio tutti per la gentilezza nel rispondere alla mia domanda e se non vi dispiace vorrei approfittare ancora della vostra esperienza e conoscienza!!!
Possedendo un digitale ho bisogno di archiviare una quantità notevole di file quindi mi chiedevo se fosse il caso di inserire nella configurazione del mio notebook anche un Internal 4X DVD+RW Drive. La domanda è si possono masterizzare e usare CD su un DVD + RW?
.....
Grazie ancora a tutti!!!
Puoi masterizzare e quindi usare tranquillamente anche i CD.
;)
alex7512
03-05-2004, 15:02
Originariamente inviato da Davidman
Puoi masterizzare e quindi usare tranquillamente anche i CD.
;)
Per caso c'è una versione di InCD anche per i DVD?
Davidman
03-05-2004, 15:14
Originariamente inviato da alex7512
Per caso c'è una versione di InCD anche per i DVD?
Forse non dovresti chiederlo qui cmq se esiste dovrebbe chiamarsi InDVD.;)
Qualcuno sa L'e-VALUE del 9100?
Ciao,
ho appena ordinato un 9100 ieri ma giusto oggi ho scoperto che con i display WSXGA (1680x1050) ci sono problemi.
Leggendo i forum americani, e soprattutto questo
http://forums.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_video&message.id=101093
, mi pare di aver capito che i 9100 montano gli stessi display degli 8600 che vengono spesso equipaggiati con gli Hitachi che hanno pessimo response rate e contrasto (fuori specifica) ma anche ombreggiature sui pixel adiacenti....per non parlare dei pixel bruciati già all'origine.
Sembra che ancora oggi gli americani ricevano (pare in modo casuale) questi schermi.
Chi di voi ha già ricevuto il 9100 ha qualcosa da commentare???
Ciao
Devo confermare l'ordine entro le 18.00
CHE COSA DITEEEEEEEEE...... è vero quello che dice?
aiutooooooo se qualcuno lo sa me lo dica subito (PER FAVOREEEEEEEEEEE)
matrizoo
04-05-2004, 16:44
Originariamente inviato da ghyry
Devo confermare l'ordine entro le 18.00
CHE COSA DITEEEEEEEEE...... è vero quello che dice?
aiutooooooo se qualcuno lo sa me lo dica subito (PER FAVOREEEEEEEEEEE)
come si vede che modello di lcd montano i dell?
Originariamente inviato da matrizoo
come si vede che modello di lcd montano i dell?
C'è scritto nel primo post di quel link che ho postato sopra.
Spero tu sappia l'inglese...
Comunque potresti cercare nel registro (digita "regedit" da esegui) la stringa hitachi o Samsung come scritto al punto 2
---
.....
Anyway, how do you determine if you have received one of the inferior Hitachi screens? Thanks to ggtronic, I know of three such ways:
1. Check the Dell-reported parts list for your computer. This can be done by logging into Dell Support and following the "System Details and Warranty" link under the "My Systems" toolbar on the left. Enter your service tag # and click "System as shipped" to get a list of the items reported to be in your laptop. If you haven't received your laptop yet but ordered it online, you can find your service tag # by logging into your Account. Once there, follow the "Order History" link for a list of all online Dell orders and their service tag #'s.
2. Search Windows' registry for one of the following keys: HTC1C46 = Hitachi SEC3150 = Samsung
3. Download RivaTuner, a video card tweaker that can recognize your LCD screen.
So there you go. I will be receiving my 8600 on Monday, and have almost no doubt remaining that it will have a Hitachi screen. I plan to use it for a week or two, make sure all the LCD detection methods work, figure out how to fix the keyboard, and then return it and reorder one with the Samsung screen. I could ensure receipt of a Samsung by ordering the WUXGA native resolution, but this is personally too small for me.
Hope this helps someone
.....
Alcuni thread sull'argomento...
Comunque il problema pare esserci sull'Hitachi e non sui Samsung o sharp di cui tutti parlano bene.
http://notebookforums.com/showthread.php?t=22845&highlight=hitachi
http://notebookforums.com/showthread.php?t=22660&highlight=hitachi
http://notebookforums.com/showthread.php?t=23029&highlight=hitachi
http://notebookforums.com/showthread.php?t=22783
Ragazzi, sono passate le 18.00 :cry:
cmq avevo un piano di recupero :D
ho chiamato la DELL per chiedere se il display da probemi e mi hanno detto che sono a conoscenza del probema, ma
NON SI TRATTA DEI DELL CHE VENGONO VENDUTI IN ITALIA, MA SOLTANTO DI (alcuni) DI QUELLI AMERICANI.
Quindi per fare stare tutti tranquilli. I DELL che si comprano qua montano display che funzionano correttamente.
IO INTANTO HO CONFERMATO L'ORDINE
:cool: (e incrocio le dita)
...però non ho ancora pagato :D
se sapete qualcosa Vi prego di dirlo al + presto
grazie a tutti ;)
Originariamente inviato da ghyry
Ragazzi, sono passate le 18.00 :cry:
cmq avevo un piano di recupero :D
ho chiamato la DELL per chiedere se il display da probemi e mi hanno detto che sono a conoscenza del probema, ma
NON SI TRATTA DEI DELL CHE VENGONO VENDUTI IN ITALIA, MA SOLTANTO DI (alcuni) DI QUELLI AMERICANI.
Quindi per fare stare tutti tranquilli. I DELL che si comprano qua montano display che funzionano correttamente.
IO INTANTO HO CONFERMATO L'ORDINE
:cool: (e incrocio le dita)
Bene...speriamo sia proprio così..in effetti questi post li ho trovati solo su forum americani, anche se da noi i forum sono molto meno utilizzati....
Oggi ho chiamato il "mio" commerciale e non ne sapeva niente...comunque c'è sempre la possibilità di recedere entro 7 giorni dall'acquisto.
Riporto una risposta avuta in un altro thread
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4355874#post4355874
CasZero
Member
Registrato il: Mar 2002
Provenienza:
Messaggi: 138
ICQ :
non so per il 9100 (ma penso sia lo stesso) ma per l'8600 il problema di cui parlano gli americani non è mai stato tale in europa infatti tutti quelli che hanno il WSXGA qua sul forum (me incluso) si trovano bene e non hanno riscontrato nulla di simile.
Davidman
04-05-2004, 18:05
Originariamente inviato da ghyry
Ragazzi, sono passate le 18.00 :cry:
cmq avevo un piano di recupero :D
ho chiamato la DELL per chiedere se il display da probemi e mi hanno detto che sono a conoscenza del probema, ma
NON SI TRATTA DEI DELL CHE VENGONO VENDUTI IN ITALIA, MA SOLTANTO DI (alcuni) DI QUELLI AMERICANI.
Quindi per fare stare tutti tranquilli. I DELL che si comprano qua montano display che funzionano correttamente.
IO INTANTO HO CONFERMATO L'ORDINE
:cool: (e incrocio le dita)
Stai tranquillo, lo stesso argomento è stato trattato dagli acquirenti dell'8600 nel relativo 3d, confermo che i monitor con problemi erano americani.
Quelli ordinati dall'Italia vengono dall'Irlanda e non presentano difetti.
A dir il vero qualcuno ha denunciato la presenza di pixel bruciati a bordo schermo ma si tratta di qualcosa di impercettibile.
Intanto complimenti, finalmente hai fatto il grande passo, io sono come te, 3000 domande prima dell'acquisto ma ora che ce l'ho cerco di rendermi utile.
Ciao e facci sapere!;)
ma che problema sarebbe? come faccio a capire se è un samsung o altra marca? cmq il mio è un uxga ultra sharp poichè è un 5150 è sembra che sia un pò granuloso!
Ringrazio tutti quelli che hanno avuto la pazienza di rispondere alle mie domande (spesso banali). :)
Ringrazio chi ha creato questo forum dove si trova di tutto. ;)
Ringrazio il commerciale della Dell che mi ha fatto un ulteriore sconticino e alla fine mi ha regalato pure la borsa. :D
...e infine ringrazio tutti quelli che stanno impegnando il loro tempo a leggere questo post :p
Intanto è partito il conto alla rovescia: tra meno di 10 giorni il Dell 9100 atterrerà a casa mia.
:sofico:
Ragazzi vi chiedo ancora 2 cose.
- Sul mio preventivo c'è scritto 1GB di RAM (2x512) DIMM (400MHz).
Questo equivale a dire DDR RAM? O è una Ram più scadente quella che mi hanno dato? (scusate la domanda banale)
- Sul mio preventivo c'è scritto MASTERIZZATORE DVD+RW 4x (1bay).
Cosa significa 1 bay?
Il masterizzatore che mi danno è lo stesso di quello che esce dal preventivo automatico del sito della Dell ovvero: LETTORE MASTERIZZATORE DVD+R/+RW 4x
aiutatemi un ultima volta vi prego :confused:
ciao
Originariamente inviato da ghyry
Ragazzi vi chiedo ancora 2 cose.
- Sul mio preventivo c'è scritto 1GB di RAM (2x512) DIMM (400MHz).
Questo equivale a dire DDR RAM? O è una Ram più scadente quella che mi hanno dato? (scusate la domanda banale)
- Sul mio preventivo c'è scritto MASTERIZZATORE DVD+RW 4x (1bay).
Cosa significa 1 bay?
Il masterizzatore che mi danno è lo stesso di quello che esce dal preventivo automatico del sito della Dell ovvero: LETTORE MASTERIZZATORE DVD+R/+RW 4x
aiutatemi un ultima volta vi prego :confused:
ciao
Direi che non ci siano dubbi...anche se i preventivi che ti mandano i commerciali mancano di alcuni dettagli tecnici, le caratteristiche sono quelle presenti sul sito.
le memorie sono tutte ddr a 400 Mhz ed il masterizzatore è lo stesso (ti faccio notare che non è DVD dual standard ma solo +R...quindi niente -R, in scrittura ovviamente)
1 bay vuol dire che è un solo componente...in alcune configurazioni Dell esistono 2 bay con un lettore ed un masterizzatore separati.
Ciao
Originariamente inviato da chagans
il masterizzatore è lo stesso (ti faccio notare che non è DVD dual standard ma solo +R...quindi niente -R, in scrittura ovviamente)
Ciao
Grazie chagans per la tua risposta ;)
Ma che svantaggi ho a non avere il -R in scrittura? E' un tipo di dischetto DVD su cui non posso masterizzare? E' molto usato? Mi darà problemi il non avere il -R?
:confused:
Originariamente inviato da ghyry
Grazie chagans per la tua risposta ;)
Ma che svantaggi ho a non avere il -R in scrittura? E' un tipo di dischetto DVD su cui non posso masterizzare? E' molto usato? Mi darà problemi il non avere il -R?
:confused:
i -r costano un pò di meno e sono più diffusi, ma lo standard +r è migliore
Riguardo alle memorie, bisognerebbe sapere che latenza hanno.
Se sopra sono marcate 2,5 o peggio 3 fanno schifo.
Fossero 2 o 1,5 allora sarebbero di buona qualità.
Differenza in soldoni oltre il 40%....
Chaves78
05-05-2004, 21:23
il +R.....
Comunque comunico che l'ho ordinato anche io....ed oggi ho ricevuto l'ok per il finanziamento....
:D :D :D e Vai!!!!
Noj vedo lora che arrivi.......
Doctor_F
05-05-2004, 23:10
Originariamente inviato da chagans
non so per il 9100 (ma penso sia lo stesso) ma per l'8600 il problema di cui parlano gli americani non è mai stato tale in europa infatti tutti quelli che hanno il WSXGA qua sul forum (me incluso) si trovano bene e non hanno riscontrato nulla di simile.
Anche sul mio 9100 nessun problema con il monitor. Buoni luminosità e contrasto, nessun pixel bruciato; alla grande con i film in dvd.
Piuttosto è impossibile capire di che marca sia; viene riconosciuto come "monitor predefinito" sia in Gestione Periferiche di Win xp, sia da RivaTuner, che inserendo il service tag sul sito Dell. Niente anche con Regedit.
Alla fine quello che conta è che funzioni bene.
Originariamente inviato da Doctor_F
Anche sul mio 9100 nessun problema con il monitor. Buoni luminosità e contrasto, nessun pixel bruciato; alla grande con i film in dvd.
Piuttosto è impossibile capire di che marca sia; viene riconosciuto come "monitor predefinito" sia in Gestione Periferiche di Win xp, sia da RivaTuner, che inserendo il service tag sul sito Dell. Niente anche con Regedit.
Alla fine quello che conta è che funzioni bene.
Sicuramente....
comunque ormai pare assodato che fosse (anzi sia...alcuni si lamentano ancora in questi giorni) un problema esclusivamente americano.
Meglio così...
IMPORTANTE....
Se contatttate un commerciale Dell (almeno come piccola azienda...come privato non lo so) e chiedete uno sconto per i 3 anni di garanzia, a me hanno fatto 150 € + IVA per i 3 ANNI ON SITE NBD (next businness day).
Rispetto ai 300 euro richiesti sul sito c'è un buon risparmio (ti levano però l'assicurazione complete care)
Per quello che ho sentito che costa far riparare fuori garanzia, direi che i 3 anni sono quasi d'obbligo...
Ciao
NetTitus
07-05-2004, 15:50
Vorrei farvi qualche domanda su questo Notebook!!
Com' e' il rumore ?
E' meglio i 16:10 o i 4:3 ??
Come giochi con il widescreen a titoli vecchi ??
Quanto efficente e' la dissipazione ??
Com'e' la qualita' audio ??
Grazie
Saluti
:sofico:
[QUOTE]Originariamente inviato da chagans
IMPORTANTE....
Se contatttate un commerciale Dell (almeno come piccola azienda...come privato non lo so) e chiedete uno sconto per i 3 anni di garanzia, a me hanno fatto 150 ? + IVA per i 3 ANNI ON SITE NBD (next businness day).
Rispetto ai 300 euro richiesti sul sito c'è un buon risparmio (ti levano però l'assicurazione complete care)
Per quello che ho sentito che costa far riparare fuori garanzia, direi che i 3 anni sono quasi d'obbligo...
Ciao [/QUOTE
anche a me hanno fatto un ottimo sconto. Ho confrontato il prezzo che mi ha fatto il mio commerciale DELL con il prezzo del sito e ho risparmiato 200 euri esatti (se considero che mi hanno regalato la borsa e mi hanno scontato più di 100 euri di ram).
:D
alex7512
07-05-2004, 16:18
Ragazzi sono indeciso fra queste due schede
nVIDIA QUADRO FX Go700 128
nVIDIA QUADRO FX GoGL 1000 128 DDR
mi sapete dire che caratteristiche o differenze hanno?
Doctor_F
07-05-2004, 19:38
Originariamente inviato da NetTitus
Vorrei farvi qualche domanda su questo Notebook!!
Com' e' il rumore ?
E' meglio i 16:10 o i 4:3 ??
Come giochi con il widescreen a titoli vecchi ??
Quanto efficente e' la dissipazione ??
Com'e' la qualita' audio ??
Grazie
Saluti
:sofico:
Alcune risposte alle tue domande le trovi in questo mio post.
Ecco il link
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?postid=4290723#post4290723
Originariamente inviato da chagans
i -r costano un pò di meno e sono più diffusi, ma lo standard +r è migliore
Mi hanno detto che lo standar resta comunque i -R (mi hanno detto che l'85% dei lettori è - e non +)
Il DELL9100 mesterizza solo i +. Io in soggiorno ho un lettore DVD con scritto DVD-RAM e DVD-R (non vedo alcun +). Questo significa che non potrò mai vedere un film da me masterizzato sul lettore DVD del mio soggiorno?
scusate la domanda apparentemente banale (anche perchè io l'ho già ordinato :D) MA E' SOLO PER CAPIRE UNA VOLTA PER TUTTE.
grazie a coloro che mi risponderanno;)
Originariamente inviato da ghyry
Mi hanno detto che lo standar resta comunque i -R (mi hanno detto che l'85% dei lettori è - e non +)
Il DELL9100 mesterizza solo i +. Io in soggiorno ho un lettore DVD con scritto DVD-RAM e DVD-R (non vedo alcun +). Questo significa che non potrò mai vedere un film da me masterizzato sul lettore DVD del mio soggiorno?
scusate la domanda apparentemente banale (anche perchè io l'ho già ordinato :D) MA E' SOLO PER CAPIRE UNA VOLTA PER TUTTE.
grazie a coloro che mi risponderanno;)
A me risulta che il +R è nato proprio per fornire maggiore compatibilità con i lettori in commercio (è più recente del -R).
Io ho un +R sul mio dell desktop da quasi un anno, e tutti quelli che hanno provato i miei dischi non hanno lamentato problemi(tranne uno che ha un Kiss divx player).
Sul mio vecchio lettore di DVD da salotto i -R spesso non funzionano, i +R si.
Comunque finchè non provi non hai la certezza...
Originariamente inviato da chagans
A me risulta che il +R è nato proprio per fornire maggiore compatibilità con i lettori in commercio (è più recente del -R).
Io ho un +R sul mio dell desktop da quasi un anno, e tutti quelli che hanno provato i miei dischi non hanno lamentato problemi(tranne uno che ha un Kiss divx player).
Sul mio vecchio lettore di DVD da salotto i -R spesso non funzionano, i +R si.
Comunque finchè non provi non hai la certezza...
grazie chagans, appena mi arriva provo, a proposito: qual'è un buon programma per masterizzare? Una volta quando c'erano solo i CD di usava NERO, ora che sono spuntati i DVD?
:confused:
Originariamente inviato da ghyry
grazie chagans, appena mi arriva provo, a proposito: qual'è un buon programma per masterizzare? Una volta quando c'erano solo i CD di usava NERO, ora che sono spuntati i DVD?
:confused:
Clonedvd (+anydvd per le protezioni) e dvdshrink (gratuito)
Davidman
09-05-2004, 20:28
Originariamente inviato da chagans
IMPORTANTE....
Se contatttate un commerciale Dell (almeno come piccola azienda...come privato non lo so) e chiedete uno sconto per i 3 anni di garanzia, a me hanno fatto 150 € + IVA per i 3 ANNI ON SITE NBD (next businness day).
Rispetto ai 300 euro richiesti sul sito c'è un buon risparmio (ti levano però l'assicurazione complete care)
Per quello che ho sentito che costa far riparare fuori garanzia, direi che i 3 anni sono quasi d'obbligo...
Ciao
Mi interessa!
Io ho preso il note da circa un mese e avrei intenzione di prolungare la garanzia prima che scada in modo da rendermi conto se è il caso di continuare a puntare su questa macchina.
Credi che in scadenza di garanzia il commerciale mi tratterebbe allo stesso modo?
Tu dopo quanto tempo hai fatto questa richiesta?
Per 150 euro invece di 300 sarei propenso ad estendere la garanzia anche subito.;)
estenderla mi sembra che costi sui 500 €
Originariamente inviato da Davidman
Mi interessa!
Io ho preso il note da circa un mese e avrei intenzione di prolungare la garanzia prima che scada in modo da rendermi conto se è il caso di continuare a puntare su questa macchina.
Credi che in scadenza di garanzia il commerciale mi tratterebbe allo stesso modo?
Tu dopo quanto tempo hai fatto questa richiesta?
Per 150 euro invece di 300 sarei propenso ad estendere la garanzia anche subito.;)
L'offerta che mi hanno fatto (e che ho sottoscritto) è valida solo in fase di acquisto.
Come ti hanno detto sopra estendere dopo è più costoso...se sono davvero 500 euro non credo valga la pena.
Fate attenzione che quei pirla della DELL ti fanno arrivare gli schermi ad alta risoluzione con una impostazione predefinita che smussa...ma in realtà sfuoca.... tutti i caratteri di grosse dimensioni (che però sugli XSGA sono piccoli alla vista...)
I primi giorni ero estremamente deluso per la sfocatura dei testi sulle pagine web e sulla posta...:cry:
....poi ho scoperto che il problema era dovuto a questo settaggio.
Pannello di Controllo
Schermo
Aspetto
Effetti
Usa il seguente metodo per smussare gli angoli dei caratteri dello schermo
DISABILITATE QUESTA OPZIONE ED I FONT DIVENTERANNO MOLTO PIU' LEGGIBILI
COMPLIMENTI ALLA DELL!!!!
Un utente "normale" non ci sarebbe mai arrivato....:muro: :muro:
Originariamente inviato da chagans
Fate attenzione che quei pirla della DELL ti fanno arrivare gli schermi ad alta risoluzione con una impostazione predefinita che smussa...ma in realtà sfuoca.... tutti i caratteri di grosse dimensioni (che però sugli XSGA sono piccoli alla vista...)
Non sono daccordo. Non sfuoca. Questa opzione da solo un leggerissimo effetto di antialias che secondo me migliora la leggibiltà. E non di poco. Il problema vero del settaggio della DELL è che i noebook ti arrivano con:
> PANNELLO DI CONTROLLO
> SCHERMO
> IMPOSTAZIONI
> AVANZATE
a 120 DPI invece di 96
Questo si che rende anomalo il settaggio. (in primis la navigazione Internet).
Io ho un WSXGA e per me il miglior settaggio è il seguente:
RISOLUZIONE 1680 x 1050 32bit
96 DPI (ovviamente)
ASPETTO > Dimensione caratteri GRANDI
EFFETTI tutto attivato (come hanno messo loro) o se preferisci senza smussatura angoli ;)
Originariamente inviato da ghyry
Non sono daccordo. Non sfuoca. Questa opzione da solo un leggerissimo effetto di antialias che secondo me migliora la leggibiltà. E non di poco. Il problema vero del settaggio della DELL è che i noebook ti arrivano con:
> PANNELLO DI CONTROLLO
> SCHERMO
> IMPOSTAZIONI
> AVANZATE
a 120 DPI invece di 96
Questo si che rende anomalo il settaggio. (in primis la navigazione Internet).
Io ho un WSXGA e per me il miglior settaggio è il seguente:
RISOLUZIONE 1680 x 1050 32bit
96 DPI (ovviamente)
ASPETTO > Dimensione caratteri GRANDI
EFFETTI tutto attivato (come hanno messo loro) o se preferisci senza smussatura angoli ;)
Cambiare i font da normale a grande o viceversa è abbastanza banale...
Personalmente mi risulta troppo piccolo il settaggio a 96 dpi ed ho configurato tutto a 120 .
Ma anche a 96 la sfocatura rimane...non so che dirti...
Comunque a 120 dpi se metto il clear type (con il settaggio STANDARD non cambia molto) è un vero disastro..almeno per la mia vista..può darsi che sia un problema legato ai miei occhi..ma passando dal clear type alla disabilitazione vedo una differenza enorme.
Ma questo, e lo ripeto, SUI CARATTERI PIU' GRANDI, su quelli piccoli la sfocatura è impercettibile...anzi sono d'accordo che possono anche diventare più leggibili.
sulle doppie l, cioè ll, ma anche su altri caratteri ho delle terribile ombreggiature rossastre e comunque il font ai miei occhi è molto sfuocato...
Non credo che tutti siano contenti di usare font 8-9 con schermi 1600x1400 ed oltre.
Originariamente inviato da chagans
Cambiare i font da normale a grande o viceversa è abbastanza banale...
Personalmente mi risulta troppo piccolo il settaggio a 96 dpi ed ho configurato tutto a 120 .
Ma anche a 96 la sfocatura rimane...non so che dirti...
Però se metti i DPI a 120 la visualizzazione delle pagine web (almeno rispetto allo standard di explorer) è SICURAMENTE SBAGLIATA. Io all'inizio non capivo perchè col mio notebook vedevo un'animazione in flash di un sito che ho fatto io in modo anomalo. Cioè certe immagini mi andavano a capo lasciando stani spazi bianchi (per non parlare dei microfont e delle immagini a pixel). Insomma tutto sbagliato. Accettabile intendiamoci, ma non per chi fa pagine web e deve seguire almeno in fase di progettazione lo standard comune. Poi ho messo a 96 DPI e finalmente tutto è diventato normale :D
Per il discorso del clear type dipende come ti trovi bene te... Se ti trovi meglio senza ti conviene toglierlo ;)
- PER CURIOSITA' TU HAI UN DISPLAY WUXGA O WSXGA?
- E A CHE RISOLUZIONE USI IL DISPLAY?
Certo è che con un WUXGA credo che anche a volere non si può usare i 96 DPI. E' una risoluzione troppo elevata per un 15.4.
E' PER QUESTO CHE IO SCONSIGLIO IL WUXGA A CHI PROGETTA PAGINE WEB :( In tal caso PER ME LA SOLUZIONE MIGLIORE E' UN WSXGA ;)
Originariamente inviato da ghyry
Però se metti i DPI a 120 la visualizzazione delle pagine web (almeno rispetto allo standard di explorer) è SICURAMENTE SBAGLIATA. Io all'inizio non capivo perchè col mio notebook vedevo un'animazione in flash di un sito che ho fatto io in modo anomalo. Cioè certe immagini mi andavano a capo lasciando stani spazi bianchi (per non parlare dei microfont e delle immagini a pixel). Insomma tutto sbagliato. Accettabile intendiamoci, ma non per chi fa pagine web e deve seguire almeno in fase di progettazione lo standard comune. Poi ho messo a 96 DPI e finalmente tutto è diventato normale :D
Per il discorso del clear type dipende come ti trovi bene te... Se ti trovi meglio senza ti conviene toglierlo ;)
- PER CURIOSITA' TU HAI UN DISPLAY WUXGA O WSXGA?
- E A CHE RISOLUZIONE USI IL DISPLAY?
Certo è che con un WUXGA credo che anche a volere non si può usare i 96 DPI. E' una risoluzione troppo elevata per un 15.4.
E' PER QUESTO CHE IO SCONSIGLIO IL WUXGA A CHI PROGETTA PAGINE WEB :( In tal caso PER ME LA SOLUZIONE MIGLIORE E' UN WSXGA ;)
WSXGA...e lo uso alla risoluzione nativa, ovviamente...
Comunque ho faato un test con i miei colleghi...giusto per capire..
3 su 10 preferiscono il clear type
2 sono neutri
5 lo trovano pessimo
Evidentemente dipende dalla vista di ciascuno di noi..e forse anche se usi gli occhiali o meno.
Comunque adesso sono molto soddisfatto del display..prima ero disperato visti i 2000 euro spesi....
Chaves78
07-06-2004, 20:23
1.Ho u dell 9100 da una settimana....e da qualche giorno ho il problemino che il lettore cd/dvd rw capita a volte che dopo che ho usato un cd per installare driver o per giocare ad un gioco che quando cerco di togliere il cd dal bottoncino x l'espulsione il cd non esce e il led no si accende proprio e questo succede con qualsiasi tipo di cd o dvd ance se nella lettura a volte è un po' lento per è abbastanza buona...in media questo problema non mi succede spessissimo, circa 1 volta su 8 e sono costretto o a riavviare il pc o a fare la rimozione hardware e poi inserirlo di nuovo,vorrei sapere se è successo anche a qualcuno di voi e se avete qualche consiglio...anche se ho ontenzione di chiamare l'assistenza a giorni,peero' poi mi domando e su il tecnico viene qui e provando il lettore non succede?
A me sembra che il cd vada abbastanza bene sia in lettura cd /dvd in scritt nn lìho ancora provato.
Pero' a volte capitano delle cose curiose....raramente ma succede che a volte impiega eccessivo tempo per arire le finestre o i menu con clik dx. di contro poi gioco ai demo di call of duty e splinter cell Pand tom e alla massima risoluzione nn fa una piega....mahhh pribabilmente x qust'ultimi problemini è tutta colpa di quel puveraccio di Bill.
3. un ultima curiosita' ma è nella norma che nel pannello di gestione vengano indicati 2 processori a 3.00 G ,è dovuto all' HT?
Vi ringeazio per l'aiuto.....
COMUNQUE SONO SODDISFATTO DELL'ACQISTO.....OTTIMO NOTE.....
- Per il lettore ti consiglio di fare un bel diagnostico, magari specifico per il lettore. (f12 all'avvio)
- A me non da nessun problema ad aprire le finestre (non so se centra ma ho 1g di ram) cmq ho scaricato tutte le service pack e gli aggiornamenti consigliati dalla microsoft.
- In pannello di controllo>sistema>generale, io vedo PENTUM(R) 4 CPU 3.00GHz 2.99GHz 1.00Gb di RAM
Quanto fai con 3Dmark03? e che configurazione hai?
Chaves78
08-06-2004, 06:35
Il diagnostico e con l'express allinizio mi ha dato un problema del sensore di temperatura(Temperature sensor out of rage TEmp=0c, min, 10c max 100c).Poi ho provato il Customize rifacendo + volte anche quello del sensore ma sta volta è andato tutto ok....mahhhh per il resto è andato tutto ok...solo non ho capito molto quello per la batteria (ti ringrazio se potresti suggerirmi come si fanno. --grazie).Per il lettore tutto ok pero' non so se nel diagnostico c'e anche il controllo sul pulsantino per eject(facendo anche quello dei vari tasti sul pc quello del lettore non figura).Lultima voce del test chiamata MEDIA EJECT TEST non me la fa selezionare e mi dice come se non fosse abilitata o presente...sai a cosa si riferisce questa voce?.
Non ho ancora provato i 3dmark puoi dirmi dove posso trovarli? e sono freeware...?
La mia configurazione è: 3 ghz ,512 mb, ati 9700 128, hd 40 Gb 5400,dvd rw
Ps: ahh per il fatto del doppio processore io intendo non in GENERALE ma in GESTIONE PERIFERICHE.
Grazie
Chaves78
08-06-2004, 06:43
Per quanto riguarda la lantezza delle finestre è una cosa molto rara...anche io ho installato tutti gli aggiornamenti pero' devo dire che il fatto un po' mi ha sorpreso...
Per quanto riguarda la voce dei processori credo comunque sia per l'hiper Treading la mia era solo una curiosita'....Prima appena aquistato c'erano addirittura due sch. video ora non piu'...mahhh:confused: :muro: la cose + strane capitano tutte a me.....
Cannibale
10-06-2004, 17:13
Qualcuno di Voi mi saprebbe confermare se è vero che con i driver omega il dell 9100 (3,2) supera allegramente i 4000 con 3dmark03.
Sono stabili.....o installandoli si rischia di incasinare il notebook?
scusate il 292 è un portatile anche x il tempo libero'
vorrei avere alcune dritte xke devo comprare un nootebbok ke faccia anke da desktop.
vorrei giocare a need for speed senza problemi.
in poke parole questa è la configurazione dei miei sogni.
ditemi alcuni modelli con caratteristiche simili a nn + di 1500€
conf. ke vorrei
ati da 128mb
ram 256 o 512ddr333 o 400
schermo buono
lettore dvd e masterizzaoredvd, nn mi importa la velocità
intel centrino 1.5 o p4 2800-3000, senò amd xp-m
aiuto datemni qualche dritta!
Cannibale
14-06-2004, 15:20
Manteniamo viva la discussione...
per il dell 9100:
meglio gli omega
o
i catalyst 4.6 (inf) ?
:mc:
Dylan il drago
15-06-2004, 10:02
sto per acquistare un dell9100 a 1550? usato da un mese con hd 60gb 5400 wireless 9700 128mb schermo 1600 p4 3.2
dite che vale il prezzo? ho ancora 11 mesi di garanzia....
Cannibale
15-06-2004, 10:33
Si :D .....con quella configurazione nuovo ti costerebbe almeno 150€ in più.....(salvo promozioni ;) )
Ragazzi ditemi i codici per il dell 9100.. non riesco a fare uscire 1784 euro come voi :(
mi esce 1894.00 euro spedizione inclusa, qualcuno mi dice se posso fare di meglio ? la configurazione è un 3.2 + hd da 7200 rpm
Chaves78
16-06-2004, 18:55
Originariamente inviato da Cannibale
Qualcuno di Voi mi saprebbe confermare se è vero che con i driver omega il dell 9100 (3,2) supera allegramente i 4000 con 3dmark03.
Sono stabili.....o installandoli si rischia di incasinare il notebook?
Io con i driver gia' installati nel 9100 con i 3Dmark ho fatto 3349 circa....e voi? questi nuovi driver dove si possono trovare ?
Lamia configurazione è:3.00 mhz, 512mb RAm,ati 9700 128
mast dvd...
Cannibale
18-06-2004, 12:16
Mi servirebbe qualche risposta:
Ho un Dell 9100 p4 3,2ghz con Ati 9700/128 , che non ho mai aggiornato ....leggendo dai post precedenti sembra che i driver omega siano affidabili....
Mi conviene installarli?
Con i driver attuali (ATI 23/02/04 installati da dell) faccio 12086 con 3dmark 2001, avrò un significativo incremento di prestazioni o non ne vale la pena?
Con i driver attuali la frequenza dac è indicata a 350mhz:
non doveva essere a 450mhz?
Come si fa a portarla a 450mhz?
:) :)
Cannibale
18-06-2004, 15:02
up...
Nessuna risposta?...resto in attesa :fiufiu:
non ti so rispondere, io ho quelli che mi hanno installato loro e vanno benissimo quindi (per ora) me li tengo ;)
AVREI UNA DOMANDA PER TUTTI I POSSESSORI DI DELL 9100:
Mi dite per favore che CD c'erano nella confezione quando è arrivato il Notebook? Più in particolare c'era anche un CD che riguarda l'applicativo POWER DVD ciberlink? Perchè mi sa che a me hanno sbagliato e mi hanno dato SONIC MY DVD 2 volte...
Vi prego di rispondermi subito perchè dovrei avvisare lunedi'
grazie :)
Chaves78
20-06-2004, 04:06
1 di sonic ae un'altro di Power DVD....
Ma negli altri CD cosa c'è?(intendo quelli blu di Dell...)Penso i driver di tutte le periferiche il cd per reinstallare il diagnostico e poi? c'è altro? nei cd intendo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.