View Full Version : Voglio un computer POTENTISSIMO
Ciao a tutti.
Allora un mio carissimo amico deve comprarsi un computer nuovo perchè il suo XP2800+ su AsusDeluxe con 1Gb di ram è troppo lento per quello che ci vuole fare.
Lui lavora tutto il giorno con programmi tipo autocad, ne apre più di uno alla volta ed in più ha sempre in funzione un programma che gli monitorizza alcune parti della casa.
Non è tanto un problema di soldi, possiamo sbizzarrirci un pochettino, quindi consigliatemi per favore:
- Mobo
- Cpu (o dual Cpu)
- Ram
- Scheda video
Forza su a lavoro.
OverClocK79®
27-03-2004, 10:59
prendi i pezzi di fondo listino che constano di + e mettili assieme :D
cmq potrei consigliarti un
P4 3.4 o 3.2EE
P4C800-E Deluxe o IC7-MAX3
2 Gb di ram
skeda video
Padella 512 o qlkosa di similare
se fa solo autocad e monitorizza ecc ecc
e NON gioka la soluzione 3 monitor può essere interessante :)
ci sono anke ottime alternative su A64 :)
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Forza su a lavoro :rolleyes:
Thunderx
27-03-2004, 11:00
Se non vuoi provare ad overcloc almeno un pò ecco un pò di componenti:
Athlon 64 3400+ (1mb di cache)
Abit kv8 pro (se lo deve comprare subito asus k8v deluxe)
Point of view Geffo fx 5900xt@5950 ultra
1 Gb di ram pc 3200 timings:5-2-2-2-2
Ciao
Thunderx
27-03-2004, 11:02
scusa al posto della asus, la abit kv8-max
Originariamente inviato da Plextor Forza su a lavoro. Dai su scherzavo
:D
Allora non voglio overclock ammenocchè non sua un averclock sicurissimo visto che in computer deve essere usato per lavoro e quindi deve essere super-stabile.
Che ne dite del Dul-CPU?
certo
se vuoi fare molte cose contemporaneamente e di utilizzo pesante
di devi orientare sul dual cpu.
siccome non hai problemi di money ti consiglio un bel dual opteron 246 o 248 e una bella mobo da abbinarci.
li devi vedere un po cosa offre il mercato, per ora MSI e TYAN
la fanno da padroni.
ram almeno un giga se non di piu, per i dischi non andrei al di sotto di un bel raptor o addirittura un raid0 con gli stessi.
esce un sistema che gioco forza è devastante!!!
il case, i lettori, la scheda video sono cose un po oggettive vedi tu.
ciao
_YTS_
prenditi un quad opteron e vedi che non avrai più problemi :D :sofico:
opteron e meglio di xeon?
Necromachine
27-03-2004, 13:55
Per avere il top, prendi un dual opteron con cpu 848, una bella scheda madre biprocessore (vedere i modelli tyan o msi), ram 4 giga del modello più veloce e vai sul sicuro , come scheda video una geforce quadro modello top e vai sul sicuro,, come dischi un dual raptor 74G in raid 0 per i programmi, poi magari un paio di 250G sata sempre in raid 0 come archivio dati, uno o due masterizzatori dvd (dual standard a 8x).
Attualmente le workstation opteron sono più potenti di quelle xeon.
Il tutto potrebbe starci nei 10.000 €.:rolleyes:
in teoria non so quanto sia disposto a spendere, forse 10'000 è troppo, ma potrebbe essere anche di no.
Se invece non ci buttiamo sul dual-opteron che processore mi consigliate?
Thunderx
27-03-2004, 14:02
Raga scusate ma non è sufficiente un athlon 643400+ con 1 o 2 Gb di ram con 2 raptor in raid 0?:eek: :eek: :eek: :eek:
Necromachine
27-03-2004, 14:09
Se non vuoi opteron, l'alternativa è xeon (che non è certo meno economico e performa un pò di meno, anche se ha l'HT, e un dual xeon conta 4 cpu logiche), l'unica cpu singola che mi sento di consigliarti è il p4 (sempre per la storia dell'HT).
Comunque 10.000 € l'ho buttata lì, ho indicato un prezzo di massima, sicuramente si può spendere di meno (avevo visto un paio di mesi fa un articolo con una workstation simile e stava sugli 8.000€, compresi soft. & garanzia).
Originariamente inviato da Thunderx
Se non vuoi provare ad overcloc almeno un pò ecco un pò di componenti:
Athlon 64 3400+ (1mb di cache)
Abit kv8 pro (se lo deve comprare subito asus k8v deluxe)
Point of view Geffo fx 5900xt@5950 ultra
1 Gb di ram pc 3200 timings:5-2-2-2-2
Ciao
Me l'ho consigli anche a me :p
Mister_Satan
27-03-2004, 14:31
Beh leggendo viene l'acquolina in bocca e c'è da sbizzarrirsi... Le soluzioni proposte sono fantastiche però $$$$...
Probabilmente cmq il gran rallentamento è dovuto in gran parte a ram e hd, in un sistema che dovendo accedere con continuità al file di swap sul disco fisso, rallenta notevolmente, quindi aumenterei la ram per limitare al max l'uso del file swap, e sceglierei unità ottiche prestazionali per avere cmq uno swap veloce.
Non tralascerei neppure l'opzione processore singolo, tipo intel 3.4EE, soprattutto 2 gb ram dual channel, magari corsair (sulla ram spenderei senza neanche pensarci, per avere gran stabilità), case tower con alimentatore di gran marca, enermax per esempio o chieftec eccetera, gruppo di continuità discreto, e ottimi sistema di raffreddamento interno, hdd compresi, addirittura magari a liquido per il procio; ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATO il raid0 per il lavoro, è un boost prestazionale notevole, x la storia dello swap sarebbe ok, ma a fronte di un rischio di perdita di dati inaccettabile per il lavoro: se uno dei due dischi parte, perderesti tutto il contenuto di entrambi...
Allora prenderei una Asus P4C800-E deluxe e la configurerei in raid 0+1 con 4 raptor collegati ai controller intel e promise, e magari anche un ultra scsi da usare come hd d'appoggio o solo per il file di swap, quello viaggia... Credo che saremmo sui 5-6000€ con una signora scheda video e il sistema comunque viaggerebbe bene...
Comunque comprarsi un computer potente oggi, pensando di essere tranquillo per il futuro è sempre e solo utopia.
Fra 6/12 mesi sarà sempre paragonabile ad un muletto :muro:
Mister_Satan
27-03-2004, 14:42
Originariamente inviato da Sayan V
Comunque comprarsi un computer potente oggi, pensando di essere tranquillo per il futuro è sempre e solo utopia.
Fra 6/12 mesi sarà sempre paragonabile ad un muletto :muro:
questo è sicuro, non esiste l'investimento a lungo termine, fine anno già ddr2, pci express, ecc...
sicuramente una mobo biprocessore;)
ciaooo
Non cerco un computer che vada bene per anni.
Solo che questo Super-Computer sarà usato allo stesso modo per svariato tempo, quindi se va bene ora va bene anche tra un'anno.
Lui usa tre progetti contemporaneamente di programmi tipo autocad ed anche tra svariati mesi (a quanto dice lui) continuerà ad usare il PC alla stesso modo.
Certe dopo 1/2 anni il computer è già vecchio ma a quel problema ci penseremo dopo, per il momento serve un computer veloce.
Il Raid non mi entusiasma tanto, perchè si va avanti ad inconvenienti e per il momento è meglio lasciarli stare.
Io stavo pensando:
asus p4c800-e deluxe i875p 2ch.ddr400 raid sata
intel pentium 4 3.4ghz ht 512k + ventola
2 corsair twinx 1gb (512x2) ddr 400mhz (pc3200)t1
2 western digital wd740gd 74gb sata 10krpm 8mb
case big tower con ali 500W con varie ventole
gigabyte fx5900xt 128mb ddr tvout dvi 8x
per avere un totale di 2Gb (posso mettere 4 ram in dual ddr?) di ram e 150Gb di hd.
Il costo verrebbe così' intorno ai 2500€ (inclusi floppy, masterizzatori e varie).
Che dite va bene per autocad e similari senza rallentare?
Oppure farè così:
amd athlon64 (k8) 3400+ (socket 754)
asus sk8v viak8t800 athlon64fx d.chddr sata raid
gigabyte pcu21vg 3dcoolerpro xp/ath.64/p4 speedsw
2 corsair twinx1024re-3200ll ddr 400mhz (athl.64fx)
2 western digital wd740gd 74gb sata 10krpm 8mb
gigabyte fx5900xt 128mb ddr tvout dvi 8x
case big tower con ali 500W con varie ventole
Per rimanere sempre intorno ai 2500€.
Cpu e scheda madre:
Amd Xp Athlon64 Fx-51
Asus Sk8v Socket 940 (Via K8t800)
Tyan Tiger S2875sanrf
oppure
Amd Xp Athlon64 3400+
Chaintech Zenith Znf3-150 (Chipset Nvidia Nforce 3)
Asus K8v (Via K8t800)
Abit Kv8-Max3 (Via K8t800)
1 o 2gb di memoria Corsair
HD S-Ata da 160 o 250gb (...quanti ne vuole lui!!!)
scheda video:
ATI FIREGL X2 256T VPU 9800 256mb
ATI FIREGL X1 VPU 9700 256mb
ATI FIREGL X1 VPU 9700 128mb
MATROX PARHELIA-512 128mb
....................lo voglio................:eek: :eek: :eek:
ciao!
ps:case Big Tower da 500W
Come scheda video su casa si deve buttare per andar bene con autocad e programmi 3D vari?
...o le Nvidia Quadro o le ATI FireGL o Matrox Parhelia 512.
cmq x autocad è molto importante anche la cpu.
ciao!
I due western digital in raid sono obbligatori!
Cmq se devi fare grafica io andrei sulla configurazione p4 proposta da plextor.
... che poi ho scoperto essere l'autore del thread :)
Originariamente inviato da crysor
I due western digital in raid sono obbligatori! Scusa l'ignoranza: perchè?
Mister_Satan
27-03-2004, 16:26
Originariamente inviato da Plextor
Non cerco un computer che vada bene per anni.
Solo che questo Super-Computer sarà usato allo stesso modo per svariato tempo, quindi se va bene ora va bene anche tra un'anno.
Lui usa tre progetti contemporaneamente di programmi tipo autocad ed anche tra svariati mesi (a quanto dice lui) continuerà ad usare il PC alla stesso modo.
Certe dopo 1/2 anni il computer è già vecchio ma a quel problema ci penseremo dopo, per il momento serve un computer veloce.
sì sì era una di quelle considerazioni che si fanno di tanto in tanto, cmq è vero che dipende dall'utente, nel senso che gente iscritta a questo forum è mediamente fissata o appassionata quindi di certo non tiene u pc per per due anni senza midificarlo, un professionista che usa un pc in maniera sistematica, trovata una conigurazione stabile, la mantiene per molto più tempo, a prescindere dal discorso svalutazione della macchina: parecchi seguono il motto "cambia poco per volta, ma continuamente e prima che il pezzo usato si svaluti", altri forse meno fissati con l'hardware cambiano tutto insieme, magari con ingente spesa, ma soltanto quando è il software a cambiare in maniera significativa, quindi per necessità e non per curiosità o fanatismo
vabbè, digressione spontanea... scusate...
Tornando al topic: assolutamente, o RAID 0+1, ormai tecnologicamente maturo e stabile, oppure SCSI, se no inutile andare sul mega processore ricco di ram, il disco è di gran lunga il componente più lento ma usato del pc, va preso veloce!!
Per il resto, come dici tu, che in fondo è quello che avevo proposto anch'io nel mio post precedente
Già da solo è super performante.
In raid0 le prestazioni raddoppiano.
CHE NE DITE:
cabinet big tower atx usb frontali 500W
asus p4c800-e deluxe i875p 2ch.ddr400 raid sata
intel pentium 4 3.4ghz ht 512k + ventola
2 x corsair twinx 1gb (512x2) ddr 400mhz (pc3200)t1
2 x western digital wd740gd 74gb sata 10krpm 8mb
ati firegl 8800 128mb ddr dvi+vga retail
floppy disk drive 3.5" 1.44 mb
pioneer dvd-rom 16x 40x eide
pioneer dvr-107 dvd±rw 8x(±)4x(+)12x 24x(cdr)
nec plasmasync 42vp4pg 42" 16:9
logitech cordless desktop comfort mouse+tastiera
per un totale di 6000€ iva inclusa.
PS:
dimenticavo che voleva anche un monitor al plasma 42"
Originariamente inviato da Plextor
CHE NE DITE:
---cut---
per un totale di 6000€ iva inclusa.
PS:
dimenticavo che voleva anche un monitor al plasma 42"
con quella cifra forse riesci ancha farti un dual opteron...
non credo proprio, considera che 3400€ sono solo di monitor.
sdfjhgdsjfljwqww
27-03-2004, 17:37
la domanda sorge spontanea: i programmi che usa si avvalgono del multiprocessing o no? altrimenti una soluzione 2 o + cpu nn serve ad un c@xxo :D
DioBrando
28-03-2004, 00:25
Originariamente inviato da Sayan V
Comunque comprarsi un computer potente oggi, pensando di essere tranquillo per il futuro è sempre e solo utopia.
Fra 6/12 mesi sarà sempre paragonabile ad un muletto :muro:
dipende che ci devi fare con quel PC...n è che le versioni di CAD da un aanno all'altro richiedono l'upgrade completo di tutto il computer...
c'è gente che lavora benissimo sui PIII 800 ancora...e ci sn tanti 2.0Ghz o + sprecati per il solo surfing e cagatine varie...
quello dell'up a tutti i costi e del pc vecchio è un falso mito...che và giusto bene per chi ha soldi da buttare nel cesso ( o pochi ma veramente pochi professionisti esigenti)
Dual opteron per fare quel lavoro...IMHO sn sprecati....Tyan dual ma con un paio di barton tutt'al + P4 con le Asus, buon masterizzatore, un pacco di RAM ( 2G)
La Fire GL và bene ma n per l'esecuzione di tutti i programmi di rendering 3D...informati bene prima, altrimentio per il 2D c'è sempre la Parhelia.
Il resto sn optional, bluetooth, wireless, sfizi forse + che necessità da lavoro...
ah come video, uhm...n sn convinto che gli LCD siano la soluzione migliore anche se come prestazioni sn davvero cresciuti ultimamente
2 CRT da 22"-24" Trinitron forse sn + adatti
Ciao,
penso che una config come quella che hai proposto negli ultimi post possa andare bene, unica cosa mi butterei su un EE visto che non ci sonon problemi di € cmq anche un nortw...3400 dovrebbe fare la sua parte :D
Cmq pensa che in ditta sui dove si usa autocad sono dei semplici P4 2000-2400 e non hanno config super anzi eppure girano molto bene perchè fanno un lavoro molto sistematico :sofico:
Thunderx
28-03-2004, 11:00
IMHO i soldi per un EE sarebbero buttati, dato che un p4 nth 3,2/3,4 o un A643200+/3400+ svolgerebbero più che adeguatamente il loro compito. Poi oltre al pacco di ram velocissima, come suggeriva mister satan, meglio gli scsi da 15000 rpm, piuttosto che gli eide in raid.
DioBrando
28-03-2004, 12:20
Sn davvero buttati. Ti ci compri 4-5 Athlon 64 bit con i soldi di un EE
occhio che in Raid 0 le prestazioni raddoppiano sì ma se ti salta un'unità di conseguenza salta anche l'altra accoppiata in RAID.
Ti conviene +ttosto prendere un Raptor da 74G ( uno solo) per fare le applicazioni e un altro dove tenere sostanzialmente i dati, sempre SATA ma a costo minore.
E cmq appena finito un lavoro SUBITO metterlo su supporto ottico di qualità...
LittleLux
28-03-2004, 12:25
I andrei su una configurazione dual cpu (opteron), ram a volontà, dischi in raid scsi (se puoi 0+1) e scheda grafica opengl (se la usa solo per lvorarci)...costerà un botto, ma è sicuramente il massimo disponibile in quanto prestazioni ed affidabilità...
permettetemi questo piccolo OT: il tuo amico è pazzo :D
non vedo proprio a cosa gli possa servire un sistema del genere, sul serio: io lavoro con autocad e 3dstudio, tengo anche 3 progetti aperti tutti in modellazione 3d e non ho mai avuto problemi, faccio pure montaggio video professionale
ho una ic7 con p4c 2800 e 1 GB di ram pc3200 in dual
prima avevo un xp 2.8 con nf7 (cambiato per problemi di compatibilità del chipset) ma anche prima non avevo particolari difficoltà
cmq buon per lui che è disposto a spendere per quello :boh:
playmake
28-03-2004, 12:59
Case:
Chieftech tower
http://img.essedi.it/img.ASP?IMG=45703.jpg&X=350
MoBo:
MICROSTAR K8DMF AMD8131 DualAMD Opteron DDR EIDE
http://img.essedi.it/img.ASP?IMG=44055.jpg&X=350
ProcessorI:
Dual AMD OPTERON 846 8vie 2Ghz (Sock.940)
http://img.essedi.it/img.ASP?IMG=46145.jpg&X=350
Ram:
6 moduli di CORSAIR 1GB DDR ECC Reg. (PC2100) CAS2.5 low prof.
http://img.essedi.it/img.ASP?IMG=44277.jpg&X=350
Hd:
un 74Gb Raptor + 120Gb Maxtor Sata
http://img.essedi.it/img.ASP?IMG=45490.jpg&X=350
e se questa potenza nn gli basta... digli di rivolgersi direttamente alla NASA
Mister_Satan
28-03-2004, 13:20
Originariamente inviato da LittleLux
I andrei su una configurazione dual cpu (opteron), ram a volontà, dischi in raid scsi (se puoi 0+1) e scheda grafica opengl (se la usa solo per lvorarci)...costerà un botto, ma è sicuramente il massimo disponibile in quanto prestazioni ed affidabilità...
ripeto quello che ho postato prima: no dual cpu, assolutamente SCSI 15000rpm o hd raid 0+1, ma consiglierei gli scsi, sull'affidabilità non si discute, i raptor sono meno collaudati, cmq al max raptor in raid ma 0+1, non 0, sarebbe una follia per il lavoro.
Meglio monitor CRT sony che lcd, x autocad qualità video ancora superiore
fabianfolle
28-03-2004, 22:26
io ti consiglio:
Amd Xp Athlon64 Fx-51
Asus Sk8v Socket 940 (Via K8t800)
2 x corsair twinx 1gb (512x2) ddr 400mhz (pc3200)t1
2 x western digital wd740gd 74gb sata 10krpm 8mb
Nvidia Quadro FX 1100
Per il resto vedi tu
Originariamente inviato da Leron
permettetemi questo piccolo OT: il tuo amico è pazzo :D
non vedo proprio a cosa gli possa servire un sistema del genere, sul serio: io lavoro con autocad e 3dstudio, tengo anche 3 progetti aperti tutti in modellazione 3d e non ho mai avuto problemi, faccio pure montaggio video professionale
ho una ic7 con p4c 2800 e 1 GB di ram pc3200 in dual
prima avevo un xp 2.8 con nf7 (cambiato per problemi di compatibilità del chipset) ma anche prima non avevo particolari difficoltà
cmq buon per lui che è disposto a spendere per quello :boh:
;)
Vedo che gli altri si divertono a spendere i soldi degli altri :p
invece di ascoltare chi le usa già questi programmi :muro:
Ragà che ve posso dì.
Lui ha deciso di spendere un po' di soldi per aver un computer più performante di quello che.
Secondo lui un Xp2800 con 1gb di ram è poco per far girare 3/4 programmi grafici contemporaneamente e nel contempo visionare filmati con la sua scheda di acquisizione-monitoraggio.
Che volete che vi dico?
Forse il suo computer è già abbastanza veloce, ma lui non si accontenta, che ci vogliamo fare?
Comunque in questi giorni lo vedo e gli prospetto quanto emerso in questa discussione, poi sarà lui a dirmi se vuole spendere 2000€ o 300€ o 10000€. La scelta è sua.
Comunque il monitor lo vuole grande perchè ci deve lavorare a 2/3mt di distanza e quindi gli servono anche i kit cordless.
tisserand
29-03-2004, 21:11
Semplice paranoia. Ciao
jollynet78
30-03-2004, 01:11
Beh, visto che i din din ci sono io ti proporrei una configurazione che l' autocad glielo fa girare a razzo per i prossimi 7/8 anni e che, eventualmente, potrà usare qualora gli venisse in mente di monitorare qualche altro ambiente, tipo Sedna o Proxima Centauri...
MoBo : MICROSTAR K8DMF AMD8131 DualAMD Opteron DDR EIDE
Supporta un massimo di 12 GB di memoria grazie a 6 socket per memorie DIMM. Gli slot di espansione sono così distribuiti: 3 slot PCI-X 64-bit 66/100MHz e 2 PCI 32-bit/33MHz. La doppia scheda di rete Broadcom BCM5704C Gigabit LAN e la scheda video ATI Rage XL sono integrate.
€ 585,60
Cpu : Dual AMD OPTERON 64 bit 246 2vie 2Ghz + ventola (Sock.940)
€ 1746
Memorie : 4 Banchi CORSAIR 1GB DDR ECC Reg. (PC3200) CAS2.5
low prof. (totale 4 Gbyte)
€ 1337
Controller SCSI : ADAPTEC 39320 Kit Ultra320 SCSI PCI retail
€ 450
H/D SCSI : MAXTOR ATLAS 15K 73GB U320 15Krpm SCA (HSwap)
€ 675,84
H/D SATA : MAXTOR MaXL.Plus2 7Y250M0 250GB SATA 7.2RPM
8MB
€ 245
Scheda video : PNY Quadro4 980XGL 128 Mb DDR Dual Screen
€ 866
Acquisizione video : MATROX RT.X100 Realtime Video Editing
€ 1401
Case : COOL.MAST. ATC-210 GreenAlumin. MidiT. ATX12V 420W
€ 229
Totale : € 7535 + il monitor
Insomma, con 11.000 / 11.500 Eurozzi dovrebbe farcela, altrimenti un' ottima configurazione alternativa per far girare egregiamente autocad potrebbe essere la seguente :
COOLER MASTER WaveMaster Aluminum MidiTower no Pws
€ 203
Alimentatore EnermaX ATX 460Watt FMA con PFC + conn.SATA
€ 113
ABIT IC7-MAX3 i875P 2DDR400 6SATARaidGLan Ov.clock
€ 215
Intel Pentium 4 3400Mhz skt478 FSB800 512K cache BOXATO
€ 414
4 DIMM DDR-400 512Mb. PC3200 INFINEON - A-DATA
(totale 2 Gbyte)
€ 352
WESTERN DIGITAL WD740GD 74GB SATA 10KRPM 8MB
€ 292,80
MAXTOR MaXL.Plus2 7Y250M0 250GB SATA 7.2RPM
8MB
€ 245
MATROX Parhelia 512Gpu 128Mb DDR Triple Head 2xDVI
€ 480
Totale : € 2314 Euro + il monitor, per cui con meno di 6000 Euro si porta a casa la workstation.
Ciao :)
Originariamente inviato da Plextor
Ragà che ve posso dì.
Lui ha deciso di spendere un po' di soldi per aver un computer più performante di quello che.
Secondo lui un Xp2800 con 1gb di ram è poco per far girare 3/4 programmi grafici contemporaneamente e nel contempo visionare filmati con la sua scheda di acquisizione-monitoraggio.
Che volete che vi dico?
Forse il suo computer è già abbastanza veloce, ma lui non si accontenta, che ci vogliamo fare?
Comunque in questi giorni lo vedo e gli prospetto quanto emerso in questa discussione, poi sarà lui a dirmi se vuole spendere 2000? o 300? o 10000?. La scelta è sua.
Comunque il monitor lo vuole grande perchè ci deve lavorare a 2/3mt di distanza e quindi gli servono anche i kit cordless.
Non vorrei rischiare di diventare volgare , ma con un semplice 2.8 NW di quelli buoni , (costo intorno ai 200 euro testato) , settato a
266*14 (3700 mhz circa),(ma basterebbero i 3600..) con una buona dissipazione e naturalmente r.s. sotto tutti i punti di vista , il tuo amico ,con il pc potrebbe pure spaccare il culo ad un passero in volo a 300 mt d'altezza.
main asus p4c800dlx, buon alim. ottime ram e sottosistema dischi all'altezza della situazione.
Lo stesso dicasi per un amd64 fx51 ........
perdonatemi lo sfogo , ma per fare del cad e monitorare qualche portone , tutto quello che si e' postato sopra mi pare solo uno spreco incredibile .....
saluti
Originariamente inviato da Mo3bius
Non vorrei rischiare di diventare volgare , ma con un semplice 2.8 NW di quelli buoni , (costo intorno ai 200 euro testato) , settato a
266*14 (3700 mhz circa),(ma basterebbero i 3600..) con una buona dissipazione e naturalmente r.s. sotto tutti i punti di vista , il tuo amico ,con il pc potrebbe pure spaccare il culo ad un passero in volo a 300 mt d'altezza.
main asus p4c800dlx, buon alim. ottime ram e sottosistema dischi all'altezza della situazione.
Lo stesso dicasi per un amd64 fx51 ........
perdonatemi lo sfogo , ma per fare del cad e monitorare qualche portone , tutto quello che si e' postato sopra mi pare solo uno spreco incredibile .....
saluti
Hai fatto la stessa configurazione che ho fatto io con la sola differenza che io ho messo un 3400 e tu un 2800 overcloccato.
Così facendo gli faccio risparmiare 200€ sul processore, ma spendere molto di più per il raffeddamento ed inoltre avrebbe un sistema overcloccato che a lui non piace perchè potrebbe risultare instabile.
:rolleyes:
Originariamente inviato da jollynet78
Beh, visto che i din din ci sono ... € 7535 + il monitor
...
altrimenti ... € 2314 Euro + il monitor
La prima mi sembra veramente un'esagerazione, la seconda è molto simile a quella che avevo detto io:
cabinet big tower atx usb frontali 500W
asus p4c800-e deluxe i875p 2ch.ddr400 raid sata
intel pentium 4 3.4ghz ht 512k + ventola
2 x corsair twinx 1gb (512x2) ddr 400mhz (pc3200)t1
2 x western digital wd740gd 74gb sata 10krpm 8mb
ati firegl 8800 128mb ddr dvi+vga retail
floppy disk drive 3.5" 1.44 mb
pioneer dvd-rom 16x 40x eide
pioneer dvr-107 dvd±rw 8x(±)4x(+)12x 24x(cdr)
logitech cordless desktop comfort mouse+tastiera
permettimi di consigliarti pezzi di un certo tipo.....se lavori con grafica piv ee, corsair twinx, radeon 17000 pro 2 e 1/2 turbo e cose del genere non ti servono pressoche a nulla; per l uso che mi pare di aver capito (grafica) io mi orienterei su dual 64 con un pacco di ram e soluzioni video pro (tipo minimo phraelia); inoltre per applicazioni pro non ti consiglio di scendere sotto scsi u160 naturalmente raid (decidi poi tu in base alle esigenze la cfg piu opportuna), diciamo 1/4 di tera (senno si sfora pure dal budget lol!!).....lettori masterizzatori gadgets sono pressoche irrilevanti per una cfg prof., quindi acchiappa solo un valido sistema di backup (un mast dvd carino 4* del resto ormai costano meno di 150 euro quelli buoni)
il problema è che per l' uso che ne devi fare, secondo me, i componenti piu importanti sono sk video e monitor....per quanto riguarda monitor io farei un giro nella sezione monitor cosi (se non lo sapessi gia) ti rendi conto che 10000 euro possono anche essere "pochi" per certi tipi di pc; non dimenticare poi di scegliere con la massima cura l' ali......l' alimentazione (qui su hw me lo hanno insegnato da quando ero niubbissimo [lo saro ancora?]) è la parte piu trascurata ma anche la piu importante in un pc.....con la sorca che infilerai in quel case ci vorrebbe un reattore alimentato a napalm nero.....quindi non puntare su enermax o petti del genere che vanno benissimo per le cose home.....guarda diritto e diretto cose un po piu potenti......
[fine consigli da sborone]
a proposito c' e una news del cebit di pochi giorni fa che mi fa pensare: "se proprio non vai d accorodo con dischi scsi puoi pensare a una cosa carina come questa" ::::::---->
------------------------------
Interessante la serie VTrack 15000 (due modelli, differenziati per interfaccia U160 SCSI e iSCSI), anche se esula dall'ambito home. Questa soluzione è ovviamente destinata agli armadi da Server Farm et similia e permette di ospitare fino a 15 dischi SerialATA in uno spazio di 3 unità rack. Danotare che l'interfaccia di tutta l'unità è di tipo SCSI, pur non essendolo i dischi. Presenti due alimentatori ridondanti, mentre l'interfaccia SCSI citata è ospitata in uno slot estraibile. Questa soluzione è studiata per poter sostituire il tipo di interfaccia senza acquistare una nuova macchina. Disponibili funzionalità RAID di tipo 0, 1, 10, 3, 5 e 30.
-------------------------------
sarebbe solo sboroneria ma gia che c ero mi sono voluto sbizzarrire a immaginarmi una dream machine caruccia caruccia.....
I disci scsi da 15k sono avviamente lo cosa migliore solo che tra controller e 2 dischi da 76gb praticamente se ne vanno via 1500€.
Cavolo non poco eh!
jollynet78
30-03-2004, 10:49
Secondo me se proprio non vuoi adottare il Raid non ti conviene acquistare due Western Digital da 74 Gbyte cadauno, perchè avresti una capacità complessiva di storage non molto elevata con un costo al gigabyte elevatissimo. In tal caso, secondo me, ti converrebbe maggiormente un disco SCSI come il MAXTOR ATLAS 15K 73GB U320 15Krpm SCSI su controller ADAPTEC 29320 Ultra320 SCSI PCI OEM, e un ulteriore unità MAXTOR MaXL.Plus2 7Y250M0 250GB SATA 7.2RPM 8MB, al costo complessivo di € 1140 circa, per un totale di 324 Gbyte.
Altrimenti potresti pensare ad un sottosistema dischi configurato in Raid 0+1 ( tipo due Western Digital + un Maxtor da 250 Gbyte ) ), che ti costerebbe infinitamente di meno e ti renderebbe quasi come un sottositema SCSI.
Vorrei precisare che prima naturalmente scherzavo ( riguardo al dual Opteron ) e che per far girare egregiamente l' Autocad è più che sufficiente un Barton 3200+ con un buon sottosistema disco e una scheda video certificata Open Gl.
Ciao
Ripeto:
non voglio RAID.
;)
i dischi scsi 15k sono troppo costosi
:rolleyes:
Vabbè che vuole spendere un pochettino, ma non esageriamo.
Come dicevo sopra credo che 2600€ per il computer sia più che sufficienti.
Mister_Satan
30-03-2004, 11:22
Originariamente inviato da Plextor
Ripeto:
non voglio RAID.
;)
i dischi scsi 15k sono troppo costosi
:rolleyes:
Vabbè che vuole spendere un pochettino, ma non esageriamo.
Come dicevo sopra credo che 2600€ per il computer sia più che sufficienti.
beh però prendendo tutto sto popò di roba e non usando ne scsi ne raid secondo me non ne vale molto la pena, ma perchè raid no?
sempreio
30-03-2004, 11:23
ci sono anche schede madri che supportano 8 processori amd opteron:rolleyes:
il raid non conviene perchè se mi si rompo un hd perdo tutto.
Dovrei fare un raid a 4 dischi ma a sto punto vado su scsi.
Inoltre se mi si rompe la scheda madre tra 1 anno e quella scheda madre li non la fanno più, come faccio a prendere tutta la roba che sta nei RAID?
Comunque lo so che SCSI è meglio, vedo di proporglielo e vediamo che mi dice.
Originariamente inviato da Plextor
Hai fatto la stessa configurazione che ho fatto io con la sola differenza che io ho messo un 3400 e tu un 2800 overcloccato.
Così facendo gli faccio risparmiare 200? sul processore, ma spendere molto di più per il raffeddamento ed inoltre avrebbe un sistema overcloccato che a lui non piace perchè potrebbe risultare instabile.
:rolleyes:
Mi prendo la liberta' di farti notare che un 2.8@3.6 lo puoi tenere a bada tranquillamente con uno zalman o con un sp94 (50e mediamente) , r.s. al 100% , e la differenza con un p4 3.4 e' notevole ,sia per i 200 mhz in piu' , sia per i 266x4 di bus , diciamo che hai un 33% di bus in piu' ....se ti sembra poco ....
cmq le opinioni sono come le palle , ognuno ha le sue ....
ciao e buon divertimento :)
Originariamente inviato da Plextor
CHE NE DITE:
cabinet big tower atx usb frontali 500W
asus p4c800-e deluxe i875p 2ch.ddr400 raid sata
intel pentium 4 3.4ghz ht 512k + ventola
2 x corsair twinx 1gb (512x2) ddr 400mhz (pc3200)t1
2 x western digital wd740gd 74gb sata 10krpm 8mb
ati firegl 8800 128mb ddr dvi+vga retail
floppy disk drive 3.5" 1.44 mb
pioneer dvd-rom 16x 40x eide
pioneer dvr-107 dvd±rw 8x(±)4x(+)12x 24x(cdr)
nec plasmasync 42vp4pg 42" 16:9
logitech cordless desktop comfort mouse+tastiera
per un totale di 6000€ iva inclusa.
PS:
dimenticavo che voleva anche un monitor al plasma 42"
Quoto in pieno ma con una "riserva":
Io opterei per due giga di ram ......... non è mai abbastanza!
Per il resto la tua configurazione è secondo il mio parere "PERFETTA".
Gio&Gio
Originariamente inviato da Gio&GIO
Quoto in pieno ma con una "riserva":
Io opterei per due giga di ram ......... non è mai abbastanza!
Per il resto la tua configurazione è secondo il mio parere "PERFETTA".
Gio&Gio
Ed infatti ho messo 2 Gb di RAM!
;)
Se guardi bene sono 2 coppie di corsair da 512 ossia 4 banchi da 512Mb.
Originariamente inviato da Plextor
il raid non conviene perchè se mi si rompo un hd perdo tutto.
Dovrei fare un raid a 4 dischi ma a sto punto vado su scsi.
Inoltre se mi si rompe la scheda madre tra 1 anno e quella scheda madre li non la fanno più, come faccio a prendere tutta la roba che sta nei RAID?
Comunque lo so che SCSI è meglio, vedo di proporglielo e vediamo che mi dice. ci sono i controller raid eide su slot pci, se cambi scheda madre basta che sposti quello... e poi potresti scegliere un controller col raid 5, che con dischi eide non ha costi eccessivi
Originariamente inviato da Mo3bius
Mi prendo la liberta' di farti notare che un 2.8@3.6 lo puoi tenere a bada tranquillamente con uno zalman o con un sp94 (50e mediamente) , r.s. al 100% , e la differenza con un p4 3.4 e' notevole ,sia per i 200 mhz in piu' , sia per i 266x4 di bus , diciamo che hai un 33% di bus in piu' ....se ti sembra poco ....
cmq le opinioni sono come le palle , ognuno ha le sue ....
ciao e buon divertimento :)
Vabbè proverò a dirglielo e vediamo che dice.
Siamo sicuri che questa estate con 40° il processore terrà bene?
;)
--------------
Come dicevo sopra credo che 2600€ per il computer sia più che sufficienti.
--------------
perdonami, ma per fare una cosa di livello professionale (almeno, non so effettivamente a che ti serva sto computer, alla fine non si e capito se ti serve per lavoro o per spakkio) 2600 euro sono l antipasto......il tuo problema col raid non sussiste in quanto vendono ctrl raid (ide scsi sata) pci che costano anche meno di quelli integrati nelle mobo.....se poi dici che se ti si rompe la mobo "e non la fanno piu": ne compri un altra sempre tenendo conto che se ti si rompe abb in fretta puoi salvare almeno ram e affini, se invece ti si rompe fra qualche tempo devi cambiare mobo, procio, ram, dissy.....
per quanto riguarda il discorso scsi è chiaro che si parlava di raid-scsi.....che senso ha fare un raid sata o peggio ancora pata? sata posso anche capire coi raptor, cmq non mi danno l idea di essere un granche solidi (ti ricordo che, a quanto mi risulti, la quasi totalita degli hd scsi è garantita a vita);....se vuoi andare sull economico economico ti consiglio di lasciar stare raid, ma di orientarti decisamente su scsi con almeno un paio di hd intorno ai 100 giga (ctrl+2hd seri e sei fortunato se te la cavi con 1500 euro). per lo storage invece ormai fanno degli ottimi hd esterni usb o firewire (meglio gli ultimi) di un po tutti i tagli......altrimenti masterelli dvd a cascata tanto costano poco
ma alla fine ci spieghi un attimo bene a che servira (dettagliatamente) questo pc?......
non posso mettere controller raid pci perchè questo computer avrà già tante schede pci e quindi credo che i posti siano finiti.
Comunque lo ripeto per l'ultima volta:
LO SO CHE RAID è PIù VELOCE, MA NON MI INTERESSA LO STESSO
:)
Sakurambo
31-03-2004, 12:29
Ho letto configurazioni ai limiti della fantascienza ma nessuno, o perlomeno pochi, si sono preoccupati di consigliare al nostro amico la cosa fondamentale: un guida per l'uso del pc!:rolleyes:
Mi spiego: con il mio vecchio p4 a 3006 in sign faccio le stesse cose che vuole fare il tuo amico e senza alcun problema, cerchiamo di capire che voler fare tutto contemporaneamente è fondamentalemente un errore anche perchè se il pc ci riuscisse chi avrebbe una testa mulitasking che riesce a seguire programmi complessi in contemporanea? Lui lavora in cad, vede un filmato, ne acquisisce un altro fa modelling 3D ed intanto monitorizza il portone di casa; ma chi cazzo è? Mandrake? Quando lavoro in cad figurati se ho attenzione per fare video editing, a stento rispondo in icq;) ...
In breve: il pc va costruito in base a come lo si usa e non i base alle possibilità che si vuole da esso; se lui ha bisogno proprio di una macchina simile, allora lavora con strumenti e programmi che vanno al di là delle competenze di questo forum e non perchè vuole fare tante cose contemporaneamente.
Detto questo ritengo che il tema di questo post sia completamente senza senso, così com'è stato posto; se questa persona ha comuqneu esigenze tecniche di questo genere in definitiva gli conviene comprarsi 3 pc e dedicarne oguno ad un lavoro diverso.
Spectrum7glr
31-03-2004, 13:17
Originariamente inviato da Sakurambo
Ho letto configurazioni ai limiti della fantascienza ma nessuno, o perlomeno pochi, si sono preoccupati di consigliare al nostro amico la cosa fondamentale: un guida per l'uso del pc!:rolleyes:
Mi spiego: con il mio vecchio p4 a 3006 in sign faccio le stesse cose che vuole fare il tuo amico e senza alcun problema, cerchiamo di capire che voler fare tutto contemporaneamente è fondamentalemente un errore anche perchè se il pc ci riuscisse chi avrebbe una testa mulitasking che riesce a seguire programmi complessi in contemporanea? Lui lavora in cad, vede un filmato, ne acquisisce un altro fa modelling 3D ed intanto monitorizza il portone di casa; ma chi cazzo è? Mandrake? Quando lavoro in cad figurati se ho attenzione per fare video editing, a stento rispondo in icq;) ...
In breve: il pc va costruito in base a come lo si usa e non i base alle possibilità che si vuole da esso; se lui ha bisogno proprio di una macchina simile, allora lavora con strumenti e programmi che vanno al di là delle competenze di questo forum e non perchè vuole fare tante cose contemporaneamente.
Detto questo ritengo che il tema di questo post sia completamente senza senso, così com'è stato posto; se questa persona ha comuqneu esigenze tecniche di questo genere in definitiva gli conviene comprarsi 3 pc e dedicarne oguno ad un lavoro diverso.
seguendo il tio ragionamento le workstation grafiche sono inutili e chi spende soldi per queste è invariabilmente uno stolto senza speranza...
Sakurambo
31-03-2004, 13:36
Originariamente inviato da Spectrum7glr
seguendo il tio ragionamento le workstation grafiche sono inutili e chi spende soldi per queste è invariabilmente uno stolto senza speranza...
No...Il ragionamento era più sottile, pensavo di essere stato chiaro.. prova rileggere quello che hai quotato!
------------------
lavora con strumenti e programmi che vanno al di là delle competenze di questo forum e non perchè vuole fare tante cose contemporaneamente.
-------------------
mah finche ne sei sicuro......
ad ogni modo non serve avere un cervello multitasking per capire che le operazioni non vengono fatte in contemporanea......la parte il fatto che non e ancora stato chiarito perche lui voglia "un pc potentissimo"....se e per editing video e/o audio o progettazione o modellazione 3d e non ha limiti di budget non vedo l 'astralità delle cfg che sono state consigliate.....alla fine un piv 3ghz 2g di ram e qualche suppostella di scsi possono tranquillamente servire anche solo per home....se la sua esigenza è davvero professionale allora deve per forza comprare una macchina particolare (per intenderci non pezzi che trovi nel listino di bow o di essedi a parte rare eccezioni)....senno come hai giustamente detto tanto vale che si compri 3 pc e faccia una cosa con ciascuno.....ma se davvero necessita di un pc che faccia un determinato uso pensi che quest ultima sia una soluzione sensata??
io ho solo consigliato il minimo di cfg che puo far girare i programmi in maniera decorosa (a dire il vero si possono comprare come ben sapete anche processori grossi come mobo da migliaia di euro per macchine mooooolto piu tecniche).....
Mister_Satan
31-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da Plextor
non posso mettere controller raid pci perchè questo computer avrà già tante schede pci e quindi credo che i posti siano finiti.
Comunque lo ripeto per l'ultima volta:
LO SO CHE RAID è PIù VELOCE, MA NON MI INTERESSA LO STESSO
:)
allora almeno punta sullo scsi, affidabilità dei raptor alla lunga è tutta da dimostrare, alemo per il disco di sistema e quello col file swap
lo hanno detto in molti .... il PC lo configuri in base alle esigenze ...
Quì si parla di diversi applicativi grafici che girano in contemporanea, dal cad al 3D all'acquisizione video ...... vabbè non mi soffermo su questi dettagli, ma sarebbe opportuno capire meglio quali sono questi strumenti .... e quali sono le loro richieste ...... già perchè i software hanno delle specifiche minime, e ottimali ... forse partendo da questi presupporti non sarebbe un buon punto di partenza?
Alternativamente, ci si può rivolgere a ditte specializzate in workstation grafiche, che sicuramente sanno come configurarti tali sistemi.
comunque, per dare qualchde idea di prezzo, ho provato a vedere una WKS HP ....
Product hp workstation xw8000 SCSI
--------------------------------------------------------------------------------
Operating system Microsoft® Windows® XP Professional
--------------------------------------------------------------------------------
Application software Microsoft® Office 2003 Basic - Promo, Free Upgrade for a limited time only!
--------------------------------------------------------------------------------
Processor Intel® Xeon™ Processor 3.06GHz (533K)
--------------------------------------------------------------------------------
Second processor Intel® Xeon™ 3.06GHz/512 533K Processor
--------------------------------------------------------------------------------
Memory 2GB/266 DDR Reg ECC (2X1GB)
--------------------------------------------------------------------------------
Video/graphics NVIDIA Quadro FX 2000
--------------------------------------------------------------------------------
1st hard drive 36GB U320 SCSI 10,000rpm Hard Drive
--------------------------------------------------------------------------------
2nd hard drive 36GB U320 SCSI 10,000rpm Hard Drive
--------------------------------------------------------------------------------
3rd hard drive 36GB U320 SCSI 10,000rpm Hard Drive
--------------------------------------------------------------------------------
Floppy disk drive 1.44MB Floppy disk drive
--------------------------------------------------------------------------------
Storage controller Integrated Dual Channel Ultra320 SCSI and Ultra ATA/100
--------------------------------------------------------------------------------
Removable storage 48x DVD/CDRW Combo Drive
--------------------------------------------------------------------------------
Sound card Integrated AC97 audio
--------------------------------------------------------------------------------
Network card integrated Intel® Pro/1000 MT NIC
--------------------------------------------------------------------------------
Mouse hp PS/2 3-Button Mouse
--------------------------------------------------------------------------------
Keyboard hp PS/2 Easy Access Keyboard
--------------------------------------------------------------------------------
Additional software Symantec Norton Antivirus 2004
--------------------------------------------------------------------------------
Restore CD System Restore CD xw8000
--------------------------------------------------------------------------------
Warranty 3 year (parts, labor and next business day on-site) limited warranty
il tutto per 6200 $ no monitor
Spectrum7glr
31-03-2004, 16:43
Originariamente inviato da Sakurambo
No...Il ragionamento era più sottile, pensavo di essere stato chiaro.. prova rileggere quello che hai quotato!
per carità, ho volutamente portato all'eccesso le conclusioni, ma questo non toglie che le workstation grafiche esistano ed indipendentemente dal fatto che noi ne comprendiamo l'utilità o meno esistono dei professionisti che ne hanno bisogno e che le sfruttano: perchè escludi a priori che le esigenze dell'amico di Plextor possano essere tali da giustificare l'acquisto di una configurazione di livello professionale? la modellazione 3d, il disegno con Cad ed il video editing possono essere fatti a tanti livelli e se è vero che nella maggior parte dei casi un PC desktop di ultima generazione è ampiamente sufficiente è anche vero che alcuni hanno delle esigenze tali da non potersi accontentare di un PC assemblato da Essedì e similari, non trovi?
Sakurambo
31-03-2004, 17:03
Originariamente inviato da Spectrum7glr
per carità, ho volutamente portato all'eccesso le conclusioni, ma questo non toglie che le workstation grafiche esistano ed indipendentemente dal fatto che noi ne comprendiamo l'utilità o meno esistono dei professionisti che ne hanno bisogno e che le sfruttano: perchè escludi a priori che le esigenze dell'amico di Plextor possano essere tali da giustificare l'acquisto di una configurazione di livello professionale? la modellazione 3d, il disegno con Cad ed il video editing possono essere fatti a tanti livelli e se è vero che nella maggior parte dei casi un PC desktop di ultima generazione è ampiamente sufficiente è anche vero che alcuni hanno delle esigenze tali da non potersi accontentare di un PC assemblato da Essedì e similari, non trovi?
Mi trovi pienamente daccordo, la mia osservazione verteva sull' uso del pc...
Se per motivi professionali mi serve un pc particolare per la grafica sicuramente non provengo da una workstation 2800 tantomeno motivo le mie richieste dicendo "devo acquisire mentre disegno in cad"; mi sembrava che le premesse fossero per un uso home non vero pro...
E' ovvio che se devo fare presentazioni con film o modificare la grafica di video a livello professionale mi servono macchine dedicate; ma mi stupisce che nessuno gli abbia consigliato pc diversi specifici per il singolo uso...
Io lavoro con il cad, architectural desktop ed altri programmi di progettazione edilizia da qualche anno e tutt'ora faccio girare il programma su un P3 1000 con 2 GB di SDRam senza alcun problema...E' ovvio che se mentre lavoro su una planimetria 1:10 modello un rendering voglio fare acquisizine e magari controllare una zona dello studio; questo pc diventa pari ad uno spectrum... Ma tanto vale munirsi di una serie di pc che lavorano in modo isolato per avere il 100% delle potenzialità di ogni macchina dedicato al suo scopo, piutto sto che uno solo che "fa tutto lui"...
Con ovvi problemi di gestione da parte dell'utente stesso...
Originariamente inviato da Sakurambo
Ho letto configurazioni ai limiti della fantascienza ma nessuno, o perlomeno pochi, si sono preoccupati di consigliare al nostro amico la cosa fondamentale: un guida per l'uso del pc!:rolleyes:
Mi spiego: con il mio vecchio p4 a 3006 in sign faccio le stesse cose che vuole fare il tuo amico e senza alcun problema, cerchiamo di capire che voler fare tutto contemporaneamente è fondamentalemente un errore anche perchè se il pc ci riuscisse chi avrebbe una testa mulitasking che riesce a seguire programmi complessi in contemporanea? Lui lavora in cad, vede un filmato, ne acquisisce un altro fa modelling 3D ed intanto monitorizza il portone di casa; ma chi cazzo è? Mandrake? Quando lavoro in cad figurati se ho attenzione per fare video editing, a stento rispondo in icq;) ...
In breve: il pc va costruito in base a come lo si usa e non i base alle possibilità che si vuole da esso; se lui ha bisogno proprio di una macchina simile, allora lavora con strumenti e programmi che vanno al di là delle competenze di questo forum e non perchè vuole fare tante cose contemporaneamente.
Detto questo ritengo che il tema di questo post sia completamente senza senso, così com'è stato posto; se questa persona ha comuqneu esigenze tecniche di questo genere in definitiva gli conviene comprarsi 3 pc e dedicarne oguno ad un lavoro diverso.
Forse (e ripeto FORSE) tu non hai idea di cosa significa esigenza di lavoro.
Esigenza di lavoro significa che se a volte i superiori te lo chiedono col computer devi fare 100 cose contemporaneamente.
Se un tuo superiore te le chiede che per caso gli rispondi:
"no il computer è come l'uomo e non è fatto per fare più cose contemporaneamente"?
Io credo proprio di no!
Al massimo gli dici:
"non è molto consigliato però ci posso provare"
Esigenza di lavoro significa anche la sicurezza di lavorare in tranquillità.
Ossia sai che hai sotto un computer leggermente più potente di quello che ti serve perchè così se ti capita una necessità ti fai trovare preparato.
E poi scusa stiamo discutendo in tutta tranquillità, magari fantasticando anche un po', e tu ci vieni a dire che il tema del post è senza senso ... beh se per te è senza senso non lo leggere.
Originariamente inviato da Sakurambo
Mi trovi pienamente daccordo, la mia osservazione verteva sull' uso del pc...
Se per motivi professionali mi serve un pc particolare per la grafica sicuramente non provengo da una workstation 2800 tantomeno motivo le mie richieste dicendo "devo acquisire mentre disegno in cad"; mi sembrava che le premesse fossero per un uso home non vero pro...
E' ovvio che se devo fare presentazioni con film o modificare la grafica di video a livello professionale mi servono macchine dedicate; ma mi stupisce che nessuno gli abbia consigliato pc diversi specifici per il singolo uso...
Io lavoro con il cad, architectural desktop ed altri programmi di progettazione edilizia da qualche anno e tutt'ora faccio girare il programma su un P3 1000 con 2 GB di SDRam senza alcun problema...E' ovvio che se mentre lavoro su una planimetria 1:10 modello un rendering voglio fare acquisizine e magari controllare una zona dello studio; questo pc diventa pari ad uno spectrum... Ma tanto vale munirsi di una serie di pc che lavorano in modo isolato per avere il 100% delle potenzialità di ogni macchina dedicato al suo scopo, piutto sto che uno solo che "fa tutto lui"...
Con ovvi problemi di gestione da parte dell'utente stesso...
quoto in pieno .... ma credo e mi scuso se posso apparire offensivo, che lo scopo sia un'altro ... poi io credo che ogni persona è libera di fare quello che vuole ... ma certo il tutto non mi quadra .... ma ripeto non credo si debba far quadrare qualcosa in questa discussione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.