Valos
27-03-2004, 09:42
Ciao a tutti. Ho un piccolo problema, spero che qualcuno mi possa aiutare. Ho un HD IBM da 40GB ATA100 che a quattro mesi dall'acquisto mi ha iniziato a dare dei problemi. In pratica, è capitato che mentre lavoravo e salvavo dei documenti, l'HD si è bloccato, è stato 10min ha scarrocciare finchè non ho resettato il Pc visto che non potevo fare nient'altro. Al riavvio ho controllato l'HD con Diskeeper e mi sono trovato dei bei settori danneggiati, però il sistema funzionava ancora e io ho continuato ad usarlo così. Il problema non si è più ripresentato fino a Gennaio scorso (nel 2003), stesso identico problema (blocco dell'HD mentre stà leggendo/scrivendo) questa volta mentre stavo scompattando un file da 300-400mega. A questo punto mi sono comprato un HD nuovo, e ho riposto l'IBM in uno scatolone. Mesi dopo ho letto della formattazione a basso livello, così ho scaricato l'utility IBM (Drive Fitness Utility), e ho fatto Erase Disk. Anche qui, settori danneggiati scomparsi e HD apparentemente perfetto. Decido allora di riutilizzarlo per un'altro Pc, ma anche qui, dopo un pò, si è ribloccato dando gli stessi problemi. Ora l'ho riformattato a basso livello e riposto nuovamente nello scatolone. Il mio dubbio è questo: sò che potevo farmelo sostituire dal negoziante, o cmq utilizzare l'RMA (ho controllato sul sito Hitachi e scade a Settembre 2004), però non vorrei che visto che l'HD ora come ora non ha bad cluster, questi me lo rispedissero così com'è paro paro, facendomi magari spendere dei soldi per il disturbo. Insomma, posso chiedere l'RMA già ora, o devo mettermi ad usare l'HD finchè non compaiono i soliti sintomi? Scusate se mi sono dilungato ma volevo essere preciso nel raccontare i fatti così come sono avvenuti.