View Full Version : quanto si prende a proiettare un film?
Vorrei sapere quanto è lo stipendio di quello che in un cinema mette a posto la pizza e proietta i film.
Stanno costruendo 4 sale vicino a casa mia e vorrei sapere se come lavoro potrebbe essere interessante. E' vero che bisogna avere un patentino?
Per la seconda domanda sì :)
per la prima non so...
come si prende questo patentino?
RenèBascè
29-03-2004, 19:30
Originariamente inviato da uvz
come si prende questo patentino?
con tutto il rispetto per chi fa questo lavoro (rispetto proprio in quanto trattasi di lavoro).... non penso ci voglia un patentino per montare una pizza e cliccare su "play" :asd:
Prova a cercare sui siti ufficiali dei cinema , oppure telefonare direttamente presso il multisala ...
;)
RenèBascè
29-03-2004, 19:44
http://www.medusa.it/contatti/
www.proiezionisti.com
oppure il forum dello stesso sito
http://www.cinematech.it/forum
ciao
PHCV
nessuno nei siti indicati mi ha saputo dare una cifra
non penso ci voglia un patentino per montare una pizza e cliccare su "play"
La patente ci vuole eccome, ammmenochè nella sala non hai esclusivamente proiettori 16 mm. Quindi, si salvano soltanto i cinema degli oratori più scacioni. E cmq, credo che se la sala e' destinata ad accogliere spettatori paganti, la patente ci voglia in ogni caso. Forse, un tempo non ci voleva, ma dopo l' incendio al cinema Statuto di Torino e al cinema porno di Milano (quest' ultimo doloso), hanno dato un deciso giro di vite alle norme di sicurezza.
La patente si ottiene dopo un esame presso i vigili del fuoco, le materie di esame sono fondamentalmente apparecchi cinematografici, impianti elettrici, prevenzione incendi, primo soccorso e sicurezza in genere. Se non hai competenze almeno minime di elettrotecnica, c'e poco da sperare...
Smentisco del tutto la tua opinione che basta mettere la bobina e premere play... i film arrivano alle sale sotto forma 8-10 (a volte di più) rulli di pellicola, senza alcuna flangia o nucleo.
Il proiezionista deve giuntare le pizze (possibilmente nell' ordine giusto :D ) in maniera da fare le due bobine dei due tempi, quindi le mette sul proiettore, fa passare la pellicola attraverso gli innumerevoli rulli del proiettore, quindi a quel punto preme play, apre l' otturatore della lanterna (se lo avesse fatto prima vrebbe bruciato la pellicola), e solo a quel punto puo' godersi lo spettacolo, possibilemente rimanendo in cabina, in quanto e' possibile che, alla giunta tra una parte e l' altra, la pellicola si strappi. Oppure, più banalmente, che sia fuori quadro.
Prima di restituire il film alla societa' di distribuzione, va smontato in tutte le sue pizze (e qui ci vuole una sensibilità particolare per trovare le giunte al volo).
Solo eccezionalmente, e mai nelle sale di prima visione, arrivano film gia' pronti in due bobine da mettere sul proiettore. Sono i più odiati dagli operatori, in quanto,oltre ad essere pesantissimi, sono ottenuti mettendo insieme le parti meno rovinate di tante copie diverse del film. Della serie rigacce assicurate e pubblico spesso incazzato.
Fonte di tutto quanto: mio padre che, fino a metà anni '80, faceva saltuariamente il proiezionista in un cinema di oratorio.
Originariamente inviato da uvz
Vorrei sapere quanto è lo stipendio di quello che in un cinema mette a posto la pizza e proietta i film.
Stanno costruendo 4 sale vicino a casa mia e vorrei sapere se come lavoro potrebbe essere interessante. E' vero che bisogna avere un patentino?
Interessante. :)
Tienici aggiornati se riesci a reperire informazioni.
Anche a me non dispiacerebbe come fonte di reddito. :D
visto che sai così tante cose Quetzal, per caso sai anche come è possibile vedere provini di film nuovi prima di un film?
mi spiego meglio la luce si spegne, partono i provini di film recenti che devono ancora uscire, e dopo l'ultimo provino subito immediatamente senza pause parte il film da rassegna che magari è dell'anno prima. Attaccano il rullo del provino con il rullo del film?
davidplatt
29-06-2004, 04:15
Originariamente inviato da uvz
visto che sai così tante cose Quetzal, per caso sai anche come è possibile vedere provini di film nuovi prima di un film?
mi spiego meglio la luce si spegne, partono i provini di film recenti che devono ancora uscire, e dopo l'ultimo provino subito immediatamente senza pause parte il film da rassegna che magari è dell'anno prima. Attaccano il rullo del provino con il rullo del film?
credo che, più banalmente, siano montati su proiettori diversi
morpheus3g
29-06-2004, 08:58
Originariamente inviato da Quetzal
La patente ci vuole eccome, ammmenochè nella sala non hai esclusivamente proiettori 16 mm. Quindi, si salvano soltanto i cinema degli oratori più scacioni. E cmq, credo che se la sala e' destinata ad accogliere spettatori paganti, la patente ci voglia in ogni caso. Forse, un tempo non ci voleva, ma dopo l' incendio al cinema Statuto di Torino e al cinema porno di Milano (quest' ultimo doloso), hanno dato un deciso giro di vite alle norme di sicurezza.
La patente si ottiene dopo un esame presso i vigili del fuoco, le materie di esame sono fondamentalmente apparecchi cinematografici, impianti elettrici, prevenzione incendi, primo soccorso e sicurezza in genere. Se non hai competenze almeno minime di elettrotecnica, c'e poco da sperare...
Smentisco del tutto la tua opinione che basta mettere la bobina e premere play... i film arrivano alle sale sotto forma 8-10 (a volte di più) rulli di pellicola, senza alcuna flangia o nucleo.
Il proiezionista deve giuntare le pizze (possibilmente nell' ordine giusto :D ) in maniera da fare le due bobine dei due tempi, quindi le mette sul proiettore, fa passare la pellicola attraverso gli innumerevoli rulli del proiettore, quindi a quel punto preme play, apre l' otturatore della lanterna (se lo avesse fatto prima vrebbe bruciato la pellicola), e solo a quel punto puo' godersi lo spettacolo, possibilemente rimanendo in cabina, in quanto e' possibile che, alla giunta tra una parte e l' altra, la pellicola si strappi. Oppure, più banalmente, che sia fuori quadro.
Prima di restituire il film alla societa' di distribuzione, va smontato in tutte le sue pizze (e qui ci vuole una sensibilità particolare per trovare le giunte al volo).
Solo eccezionalmente, e mai nelle sale di prima visione, arrivano film gia' pronti in due bobine da mettere sul proiettore. Sono i più odiati dagli operatori, in quanto,oltre ad essere pesantissimi, sono ottenuti mettendo insieme le parti meno rovinate di tante copie diverse del film. Della serie rigacce assicurate e pubblico spesso incazzato.
Fonte di tutto quanto: mio padre che, fino a metà anni '80, faceva saltuariamente il proiezionista in un cinema di oratorio.
Minchia sembra il cinema di 100 anni fa :) ma siamo sicuri che da metà degli anni 80 ad oggi (quasi 20 anni) nn sia cambiato niente ?
Meno male che tra un po' arriva il digitale. Film scaricati via satellite.. e là si che basterà premere play :)
Minchia sembra il cinema di 100 anni fa :) ma siamo sicuri che da metà degli anni 80 ad oggi (quasi 20 anni) nn sia cambiato niente ?
Meno male che tra un po' arriva il digitale. Film scaricati via satellite.. e là si che basterà premere play :)
Stasera mi è venuta la mania di resuscitare thread vecchi non essendocene di nuovi interessanti... cambiato poco o nulla nei 20 anni che dici tu :D e neppure per il digitale basterà premere play.... il proiettore lo devi pur sempre programmare... farci manutenzione... regolare la messa a fuoco, pulire e regolare i rack audio... solo per fare qualche esempio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.