View Full Version : uscito aMule 2.0.0 rc1
dopo più di un mese di attesa è uscita la nuova versione di aMule, che include parecchie novità (prima fra tutte, è stata implementata l'identificazione sicura)
proprio per questo è stata rilasciata una rc1, che però confido sarà sufficientemente stabile
la sto compilando proprio ora, per il test credo aspetterò domani
www.amule.org
Changelog (http://web478.server7.webplus24.de/changelog.html)
Download (http://web478.server7.webplus24.de/down.html)
ebuild per gentoo (ditemi se avete problemi)
amule-2.0.0_rc1.ebuild
# Copyright 1999-2004 Gentoo Technologies, Inc.
# Distributed under the terms of the GNU General Public License v2
MY_P=${P/m/M}
MY_P=${MY_P/_/}
S=${WORKDIR}/${MY_P}
DESCRIPTION="aNOTHER wxWindows based eMule P2P Client"
HOMEPAGE="http://www.amule.org"
SRC_URI="http://download.berlios.de/${PN}/${MY_P}.tar.bz2"
RESTRICT="nomirror"
LICENSE="GPL-2"
SLOT="0"
KEYWORDS="~x86 ~amd64"
IUSE="nls"
EXTRA_ECONF="--enable-optimise"
DEPEND=">=x11-libs/wxGTK-2.4.2
>=net-ftp/curl-7.11.0
>=sys-libs/zlib-1.2.1
>=dev-libs/crypto++-5.1"
src_compile() {
econf `use_enable nls` || die
emake -j1 || die
}
src_install() {
einstall || die
}
appena sistemo il server nn me lo toglie nessuno ^_^
jumperless
27-03-2004, 11:56
Compilato, installato, avviato! Bella grafica, ma attenzione che cancella i server.met e client.met!
Bisogna compilare e installare le libcrypto-5.11
CiaozZ
Originariamente inviato da jumperless
Compilato, installato, avviato! Bella grafica, ma attenzione che cancella i server.met e client.met!
Per forza !!!
Mica è un bug d amule.... include il secureID quindi anke come al tempo con emule per fare il passaggio si perderanno i crediti... E' 1 cosa obbligata...
ragazzi sapete dirmi se c'è qualche miglioramente in merito al utilizzo del webserver?
FuocoNero
27-03-2004, 20:13
Non male la nuova versione a parte che:
1) Ha rilevato come lingua del mio sistema il polacco,
2) La troduzione delle preferenze è "nuove preferenze", secondo me non è il massimo :)
Comunque ottimo lavoro!
jumperless
27-03-2004, 23:05
Ottimo lavoro, peccato che dopo 6 ore si è bloccato!
La ver 1.2.6 era da 10 giorni che non crashava... Inizio a rimpiangerla!
:cry: :cry: :cry:
AnonimoVeneziano
27-03-2004, 23:33
Originariamente inviato da FuocoNero
Non male la nuova versione a parte che:
1) Ha rilevato come lingua del mio sistema il polacco,
2) La troduzione delle preferenze è "nuove preferenze", secondo me non è il massimo :)
Comunque ottimo lavoro!
Dici?
"New Preferences" tu come lo traduci? ;)
Ciao
FuocoNero
28-03-2004, 03:11
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Dici?
"New Preferences" tu come lo traduci? ;)
Ciao
Se questa è la volonta degli autori sia rispettata....
Comunque "me pias no" ;)
ma non c'è per debian con apt-get (anche con i repository del sito di aMule)?
Non lo vedo...
AnonimoVeneziano
28-03-2004, 15:57
Originariamente inviato da Burns
ma non c'è per debian con apt-get (anche con i repository del sito di aMule)?
Non lo vedo...
;)
Repositories ufficiali SID
apt-get install amule
;)
La versione su SID è la 2.0.0rc1
Ciao
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
;)
Repositories ufficiali SID
apt-get install amule
;)
La versione su SID è la 2.0.0rc1
Ciao
Ahhhhh... solo per Sid, ecco perchè non lo vedo... :D
Sul serverino tengo Woody :)
AnonimoVeneziano
28-03-2004, 16:16
Ti prego , woody non sa neanke cosa sia aMule :D
per utenti gentoo: http://bugs.gentoo.org/show_bug.cgi?id=45855
FuocoNero
29-03-2004, 17:39
La versione 2.00 beta mi sembra un pò più "fragile" rispetto alla 1.2.6 , in qualche ora il programma va in freeze, non risponde più, e mi tocca killarlo.
Ho notato che il programma nel tempo succhia sempre più risorse; col comando top da un 3-5% di CPU utilizzata sono passato a circa il 20% in un'ora su un PIV@3.06Ghz.......vediamo tra un pò a quanto arriva :(
SuSE9.0
linux 2.4.21-199-smp4G
PS Se avete bisogno di un report più completo fatemi sapere cosa postare.
Ma questo a-mule puo lavorare con i file di emule? Cioè se io uso emule su windowse ho dei downloads a meta, posso continuarli da amule e viceversa, cioè i due programmi possono condividere la stessa cartella in cui ci sono i vari faile di configurazione?
FuocoNero
29-03-2004, 20:49
I file parziali scaricati dovrebbero poter essere utilizzati senza problemi anche con amule (non ne sono certo al 100% e probabilmente dipende da quale client hai utilizzato su Win).
I file di configurazione di amule per Linux si trovano in /home/casatua/.amule
AnonimoVeneziano
29-03-2004, 21:30
Ho trovato un problema con i .part files di aMule 1.2.6 e di 2.0.0rc1 , in pratica di un file da 650MB continuava a darmi un Chunck corrotto con la 2.0.0 (l'avevo iniziato con la 1.2.6 ) E continuava a riscaricarmelo invano
Ho dovuto downgradare alla 1.2.6 per farlo andare
Ciao
FuocoNero
29-03-2004, 21:41
Ma con la storia del SecureID non ci saranno problemi a passare da una versione all'altra?
Originariamente inviato da FuocoNero
I file parziali scaricati dovrebbero poter essere utilizzati senza problemi anche con amule (non ne sono certo al 100% e probabilmente dipende da quale client hai utilizzato su Win).
I file di configurazione di amule per Linux si trovano in /home/casatua/.amule
Quindi quando mi collego con amule sono per gli altri un utente diverso di quando mi collego con emule e quindi non posso utilizzare i crediti accumulati con uno anche con l'altro?
FuocoNero
29-03-2004, 21:55
Originariamente inviato da anx721
Quindi quando mi collego con amule sono per gli altri un utente diverso di quando mi collego con emule e quindi non posso utilizzare i crediti accumulati con uno anche con l'altro?
Purtroppo è così....
ma allora è stabile o no? crasha dopo diverse ore di utilizzo? ed è vero che succhia sempre + risorse'
e. ultima cosa, è in gtk2??
ciaooo
PS: ano sei sempre tu l'artefice della traduzione? :D
toniocartonio
30-03-2004, 10:42
Originariamente inviato da FuocoNero
La versione 2.00 beta mi sembra un pò più "fragile" rispetto alla 1.2.6 , in qualche ora il programma va in freeze, non risponde più, e mi tocca killarlo.
Ho notato che il programma nel tempo succhia sempre più risorse; col comando top da un 3-5% di CPU utilizzata sono passato a circa il 20% in un'ora su un PIV@3.06Ghz.......vediamo tra un pò a quanto arriva :(
SuSE9.0
linux 2.4.21-199-smp4G
PS Se avete bisogno di un report più completo fatemi sapere cosa postare.
mmm... a me veramente sto servizio lo fa la 1.2.6 su gentoo (kernel 2.6.3)... se lo lascio acceso overnight si succhia sempre piú risorse... e se non lo killo in tempo mi tocca riavviare il computer a forza di calci... speriamo la 2 sia meglio...
ho letto su bugs.gentoo che l'ebuild è ancora un po' una fetecchia, chi l'ha provato sa dirmi se vale la pena prenderlo subito rispetto alla 1.26, o aspettare una release ufficiale?
l'ebuild funziona dalla prima versione, il problema erano le crypto++ che non reggevano flags considerate "normali", ma con il nuovo ebuild viene fatto il test e in caso di insuccesso viene segnalato il problema
l'ebuild "ultima versione" ha anche una patch aggiuntiva visto che madcat è uno degli sviluppatori del programma (non full-time)
PS. per chi ha problemi con gentoo, ovviamente avete installato le wxGTK con la use "-gtk2", no?
toniocartonio
30-03-2004, 16:26
Originariamente inviato da GhePeU
PS. per chi ha problemi con gentoo, ovviamente avete installato le wxGTK con la use "-gtk2", no?
dici a me o a quelli che stanno usando l'ebuild x la 2? se dici a me... ehm... no... non mi pare... non ricordo... c'é modo x controllare/rimediare?
Tra l'altro fra parentesi se faccio:
ARCH="x86" USE="-gtk2" emerge --pretend amule
These are the packages that I would merge, in order:
Calculating dependencies ...done!
[ebuild N ] net-p2p/amule-1.1.0
Perché mi caga sempre sto 1.1.0?? devo passargli qualche altro comando per fargli tirar fuori una versione piú recente? l'ebuild x la due é giá nel tree di portage?
Originariamente inviato da toniocartonio
dici a me o a quelli che stanno usando l'ebuild x la 2? se dici a me... ehm... no... non mi pare... non ricordo... c'é modo x controllare/rimediare?
Tra l'altro fra parentesi se faccio:
ARCH="x86" USE="-gtk2" emerge --pretend amule
These are the packages that I would merge, in order:
Calculating dependencies ...done!
[ebuild N ] net-p2p/amule-1.1.0
Perché mi caga sempre sto 1.1.0?? devo passargli qualche altro comando per fargli tirar fuori una versione piú recente? l'ebuild x la due é giá nel tree di portage?
ue tonio ma con sta vita passata tra la figa ne prendi ogni tanto? ;) :D come sono li? :p
In norvegia erano veramente strafighe, in danimarca imho un po' messe peggio (solo fisicamente parlando, il viso era cmq divino in molti casi :D ) delle norvegesi.. ma cmq buone lo stesso :p
io domani vado a budapest per lavoro.. speriamo bene! :D :D :D
toniocartonio
30-03-2004, 16:41
:ot: senza infamia e senza lode tengo alta la bandiera italica... :smack:
heheh... a Budapest sono stato per scrivere la tesi (e cazzeggio vario... :D ) veramente bella cittá... peccato che parlino una lingua assurda...
Tornando a noi... ho preso una decisione drastica e ho rimosso wxGTK e ora lo sto rimettendo -gtk2... cosí tagliamo la testa all'alce :rolleyes:
edit => mi sono fatto l'ebuild come suggerito da GPU, ma quando emergo esce:
root@FiSbox amule # ARCH="x86" USE="-gtk2" emerge --pretend amule-2.0.0_rc1
These are the packages that I would merge, in order:
Calculating dependencies
!!! Problem in net-p2p/amule-2.0.0_rc1 dependencies.
!!! "Specific key requires an operator (net-p2p/amule-2.0.0_rc1) (try adding an '=')"
root@FiSbox amule #
allora, o crei una directory per l'overlay, o copi l'ebuild in net-p2p/amule, sapendo che al prossimo sync andrà perso
in ogni caso, una volta creato l'ebuild devi copiare la patch di madcat nella subdir files, quindi dareebuild amule-2.0.0_rc1.ebuild digeste infineemerge amule-2.0.0_rc1.ebuild
il primo comando (ebuild) serve sempre, il secondo può essere sostituito da ACCEPT_KEYWORDS="~x86" emerge -u amule
l'use "-gtk2" non serve ad amule, ma alle librerie a cui si appoggia
ACCEPT_KEYWORDS="~x86" USE="-gtk2" emerge wxGTK
queste sono le basi del portage, usi gentoo da poco, vero?
toniocartonio
30-03-2004, 18:39
heheheh... da cosa lo hai capito? :D L'ho messo su da forse 3 settimane... e ancora sto prendendo le basi... peró devo dire che é la prima distro dove funziona tutto ma proprio tutto sul mio laptop... insomma... é installata x restare :)
La tua spiegazione é stata molto chiara... solo una cosa... che cacchio é sta patch di madcat? Ho cercato su google, su questo forum e su amule.org e l'unica cosa che ho scoperto é che sto madcat é uno di quelli che lavora su sharedaemon... peró sta patch mica l'ho trovata...
la trovi qui (http://bugs.gentoo.org/show_bug.cgi?id=45855)
usa l'ultimo ebuild di madcat, c'è una modifica da fare però, dove leggi "net-ftp/curl" devi sostituire "net-misc/curl" (la struttura del portage è stata cambiata domenica sera)
PS. conviene creare una directory per il tuo portage locale, le istruzioni sono qui (http://www.gentoo.org/doc/it/portage-user.xml)
se ti serve qualcosa domanda pure
toniocartonio
30-03-2004, 18:49
heheheh... c'ero arrivato contemporaneamente tramite il tuo post sul forum di amule ;) Grazie mille!
mmm... a proposito di curl... lo sto installando a parte visto che non lo trovava in ftp... solo che si sta tirando appresso 22 programmi di dipendenze... dici che sto facendo una cacchiata?
io l'ebuild l'ho fatto usando il post che hai fatto tu prima... cmq mo vado e mi prendo l'ultimo della lista ;)
net-misc/curl in teoria non dovrebbe avere tante dipendenze...
come l'hai installato? essendo instabile mi viene il dubbio che ti stia aggiornando troppe cose, usa emerge curl-7.11.0.ebuild da /usr/portage/net-misc/curl
toniocartonio
30-03-2004, 18:57
no... l'unico curl che usciva era il 7.11 in net/misc, ed é quello che mi installerá fra 6 ore quando avrá finito di cazzeggiare con gli altri pacchetti... dici che se stoppo e provo come dici tu va bene lo stesso?
Una domanda... ma la patch di madcat, la prendo e ci faccio un file con nano da mettere nella dir files... ma come lo chiamo sto file?? Baseclient.cpp ?? Che permessi deve avere?
Cmq non sta installando niente di nuovo... mi pare stia aggiornando solo una serie di pacchetti prima di passare a curl 7.11
è quello il problema, stai aggiornando all'ultima instabile una serie di pacchetti di sistema
ferma subito e fai come ti ho detto!
toniocartonio
30-03-2004, 20:05
fatto... anche se perl ormai é a 5.8.3 ... vedi che cmq é colpa tua :p ... é l'argomento -u nei comandi che hai scritto sopra che si tira appresso la madonna... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.