PDA

View Full Version : Asus A7V600-F non si avvia


subaugusta
26-03-2004, 23:31
Salve ragazzi
oggi ho assemblato un pc con
piastra asus atv600-f
cpu athlon xp2800+
ram 512mb@400mhz
hd maxtor 80 gb
ge-force fx 5600 128mb

la sorpresa l'ho avuta subito: all'avvio dopo pochi secondi il sistema si spegne. Dall'accensione allo spegnimento automatico passano 5 secondi circa. Cambiato ram, alimentatore, hdd ma niente.
Il sistema si spegne appena appare la scritta "pnp init completed"
Vado sul sito asus e scopro che i signori lo sapevano prima di me. Già perché alla rev 1003 del bios si legge:

1-Update RAID bootrom to Version 1.20
2-Correct system hangs sometimes if more than 2 USB storage device installed
3-Correct System hangs sometimes after POST screen shows "PNP Init complete"
4-Correct IOData USB2.0 HD cause system hang when reboot


"sometimes" se lo potevano pure risparmiare...succede sempre, avrò provato 30 volte.
A parte il disprezzo verso chi mi vende una scheda che si sa essere buggata (e gravemente direi), ora vorrei sapere come diavolo pensano che io possa aggiornare il bios visto che al boot da floppy il pc non ci arriva per niente dato che si spegne prima.
Ah, specifico che la scheda è in vendita col bios 1001.

Leggendo ben bene il manuale scopro la grande invenzione della EZ Flash utility di asus che permette di aggiornare il bios senza bisogno di bootare da floppy: basta premere alt+F2 durante il boot. Peccato che anche facendolo (avendo a quel punto mezzo secondo disponibile prima dello shut-down) il pc non fa in tempo e si spegne come al solito.

Qualcuno ha risolto questo problema? Perché dover aspettare lunedì per riportargliela mi fa uscire la bile dalle orecchie. Poi mi presento con la piastra e una tanica di senza piombo...

A chi non ha questa scheda: fratello ripensaci è meglio vivere. Asus asus ma che combini?

DonaldDuck
27-03-2004, 11:35
Si tratta di una versione a basso costo riservata agli assemblatori. In versione bulk. Sinceramente non capisco da quale canale provenga perchè ne vidi una anch'io e sul sito Asus questo modello non esiste. Infatti sei andato a leggere le note del bios 1003 per la A7V600 normale. Se ci fai caso dice una cosa:
1-Update RAID bootrom to Version 1.20
La "F" non ha nè sistema raid e tantomeno il supporto per dischi SATA. Quindi non so se gli aggiornamenti del bios vadano bene e nemmeno se sia stata realmente Asus a far uscire questa mobo "strana".

subaugusta
28-03-2004, 12:03
grazie per la risposta molto particolareggiata. Non so da dove sia uscita sta scheda, era lì sul bancone e me l'ha venduta, le caratteristiche erano quelle che cercavo.
Domani dovranno darmi spiegazioni.