Dester
26-03-2004, 22:55
Salve a tutti, son nuovo del forum, e vengo qui a chiedere il vostro aiuto.
Ho un problema con periferiche collegate al controller Promose ATA133 integrato nella mia Gigabyte GA-7VAXP.
In particolare il masterizzatore CD Liteon 24x10x40, in fase di masterizzazione, porta la CPU inesorabilmente al 100%, impedendo quasi qualunque operazione, e facendo saltare in modo inaccettabile gli mp3 in winamp (ad esempio). Lo stesso masterizzatore agganciato al canale ide primario non da alcun problema del genere.
Anche un HD attaccato al controller, in fase di scrittura massiccia di dati, o scrittura in "burst" (breve ma intensa) fa andare la CPU al 100%, con ripercussioni sempre ad esempio sulla musica.
Esiste un modo per capire COME SONO SETTATI I DISPOSITIVI SU UN CONTROLLER PROMISE ATA133? E cioè, se sono in PIO o in UDMA ?
Grazie a chiunque ne sappia qualcosa. Non so più che chiave di ricerca mettere in google :(
Ho un problema con periferiche collegate al controller Promose ATA133 integrato nella mia Gigabyte GA-7VAXP.
In particolare il masterizzatore CD Liteon 24x10x40, in fase di masterizzazione, porta la CPU inesorabilmente al 100%, impedendo quasi qualunque operazione, e facendo saltare in modo inaccettabile gli mp3 in winamp (ad esempio). Lo stesso masterizzatore agganciato al canale ide primario non da alcun problema del genere.
Anche un HD attaccato al controller, in fase di scrittura massiccia di dati, o scrittura in "burst" (breve ma intensa) fa andare la CPU al 100%, con ripercussioni sempre ad esempio sulla musica.
Esiste un modo per capire COME SONO SETTATI I DISPOSITIVI SU UN CONTROLLER PROMISE ATA133? E cioè, se sono in PIO o in UDMA ?
Grazie a chiunque ne sappia qualcosa. Non so più che chiave di ricerca mettere in google :(