FuocoNero
26-03-2004, 19:58
Oggi sono venuto a conoscenza dell'esistenza di due client veramente innovativi:
- MUTE http://mute-net.sourceforge.net/index.shtml
- konspire2b http://konspire.sourceforge.net/index.shtml
Sono entrambi ancora in beta ma sono completamente GPLed e usabili su un sacco di sistemi operativi (GUI comprese).
MUTE fa dell'anonimato la sua arma migliore rendendo praticamente impossibile tracciare la comunicazione tra utenti. E' ancora in fase alfa, non supporta il resume del download (quindi conviene scambiare materiale "corto"), le performance sono basse e non so quanto sia usabile (adesso lo provo :) ). Agisce trasportando i pacchetti di dati come fanno le formiche con le briciole di cibo, i due peer non sono messi in comunicazione uno con l'altro ma i pacchetti arrivano transitando in modo quasi casuale su altri peer (ogni volta diversi).
Sicuramente da provare soprattutto alla luce delle recenti normative introdotte e in vista del futuro.
konspire[2b] questo interessante programma di file sharing permette di scambiare materiale tramite canali in broadcast (cosa che avevo proposto sui Forum di Gnutella/LimeWire circa 2 anni fa ma era stato ritenuto tecnicamente impossibile :) ). Uno invia e dieci-cento-mille ricevono, può essere sicuramente una soluzione rivoluzionaria per file sharing. Ovviamente ogni utente potrà aprire il proprio canale. Per quanto riguarda la privacy non sono sicuro che questo possa essere il sistema migliore ma devo ancora approfondire la cosa. Inoltre non credo che si possa cercare una singola risorsa, si tratta più che altro di iscriversi ad un canale di un certo tipo....
Sinceramente non li ancora collaudati (inizio adesso) e non ho ancora letto bene le caratteristiche di questi client-piattaforme ma io mi lancio, voi che fate? :)
PS Se conoscete quelche altro software di file-sharing alternativo (veramente alternativo) fatemelo sapere che sono curioso!
- MUTE http://mute-net.sourceforge.net/index.shtml
- konspire2b http://konspire.sourceforge.net/index.shtml
Sono entrambi ancora in beta ma sono completamente GPLed e usabili su un sacco di sistemi operativi (GUI comprese).
MUTE fa dell'anonimato la sua arma migliore rendendo praticamente impossibile tracciare la comunicazione tra utenti. E' ancora in fase alfa, non supporta il resume del download (quindi conviene scambiare materiale "corto"), le performance sono basse e non so quanto sia usabile (adesso lo provo :) ). Agisce trasportando i pacchetti di dati come fanno le formiche con le briciole di cibo, i due peer non sono messi in comunicazione uno con l'altro ma i pacchetti arrivano transitando in modo quasi casuale su altri peer (ogni volta diversi).
Sicuramente da provare soprattutto alla luce delle recenti normative introdotte e in vista del futuro.
konspire[2b] questo interessante programma di file sharing permette di scambiare materiale tramite canali in broadcast (cosa che avevo proposto sui Forum di Gnutella/LimeWire circa 2 anni fa ma era stato ritenuto tecnicamente impossibile :) ). Uno invia e dieci-cento-mille ricevono, può essere sicuramente una soluzione rivoluzionaria per file sharing. Ovviamente ogni utente potrà aprire il proprio canale. Per quanto riguarda la privacy non sono sicuro che questo possa essere il sistema migliore ma devo ancora approfondire la cosa. Inoltre non credo che si possa cercare una singola risorsa, si tratta più che altro di iscriversi ad un canale di un certo tipo....
Sinceramente non li ancora collaudati (inizio adesso) e non ho ancora letto bene le caratteristiche di questi client-piattaforme ma io mi lancio, voi che fate? :)
PS Se conoscete quelche altro software di file-sharing alternativo (veramente alternativo) fatemelo sapere che sono curioso!