View Full Version : WD Raptor 36gb nuova serie?
Ho letto più volte, anche su questo forum se ricordo bene, che ci sarebbero dei nuovi Raptor da 36gb con le stesse prestazioni di quelli da 74gb. È vero? E se lo è come si può essere sicuri di comprare uno di questi e non uno della vecchia serie? Grazie.
Originariamente inviato da Rev_71
Ho letto più volte, anche su questo forum se ricordo bene, che ci sarebbero dei nuovi Raptor da 36gb con le stesse prestazioni di quelli da 74gb. È vero? E se lo è come si può essere sicuri di comprare uno di questi e non uno della vecchia serie? Grazie.
Azz davvero?
Proprio 15 giorni fa ho preso il 36.7Gb speriamo si tratti della nuova serie :rolleyes:
Comunque è molto performante 77Mb/s inziali- 55 medi e 39 finali
full seek time 9.5ms
Burst 100Mb/s
Test con Hdtach
Chi ha il mostriciattolo da 76Gb posti il bench :)
Beh non lo so, chiedevo appunto se è vero o sono solo voci.:)
se siano già in commercio non lo sò.
Ovvio che alla western non tengono due linee produttive separate
Effetivamente conviene fare una serie sola da 74GB e poi castrarla a 36GB, si hanno meno spese.
Dal canto mio ne ho due da 36GB in Raid0 e mi trovo bene. :)
In difinitiva una nuova serie da 36gb con prestazioni uguali alla serie da 74gb esiste o no?
Interessa molto anche me.
Nessuno ha ancora notizie la riguardo?
Prometeo_AF
16-05-2004, 11:57
Originariamente inviato da Rev_71
In difinitiva una nuova serie da 36gb con prestazioni uguali alla serie da 74gb esiste o no?
Si esiste..ma non so come si possa distinguere..magari ha dei seriali diversi...modificate il titolo del thread: Come distinguere raptor 36gb nuova serie?
Pregasi il moderatore di non chiudere questo thread come fatto pochi giorni fa. Quest informazione non si trova con la funzione cerca..
Prometeo_AF
17-05-2004, 13:43
up
Up anche da parte mia.
Ormai mi pare chiaro che nessuno sa nulla, ma non si sa mai...
Cmq mi date per certo che i nuovi 36 sono in tutto uguali ai 73?
Rimane ESCLUSIVAMENTE il problema di come distinguerli?
sarebbe na pacchia, pensare di dover spendere 250 euro per prendere quello da 74gb non mi allettava per niente, se quello da 36gb ha prestazioni uguali al 74 e costa di meno prendo quello e ce ne piazzo un altro in raid, per quello che faccio 36+36 sono strasufficenti....
e poi il nuovo da 36, se è vero, dovrebbe essere un bel pò più silenzioso del vecchio...
scusate se intervengo, ma ho una domanda da porre..
secondo me il mio raptor (preso - di 1 settimana fa), ha qualche problema: è normale una cosa del genere?
access time 8,3
burst 94 mb/s
60mb/s iniziali
35 mb/s finali
50 mb/s medi
la velocità di lettura non è un pò bassa???
hd tach
E' da 36gb o 73gb?
Cmq credo che sia normale, i tempi di accesso sono sempre molto superiori a quelli dichiarati.
Per quamto riguarda la velocità di lettura non so, cmq qil mio Maxtor da 160 fa 85.
Considera che il grosso vantaggio del raptor è nei tempi di accesso non nella velocità di lettura. Il mio Maxtor fa 14!
Dimenticavo:
A parte queste perplessità come ti sembra come hard disk? E' rumoroso?
Hai notato vistosi aumenti prestazionali?
Ciao
E' da 36gb o 73gb?
Cmq credo che sia normale, i tempi di accesso sono sempre molto superiori a quelli dichiarati.
Per quamto riguarda la velocità di lettura non so, cmq qil mio Maxtor da 160 fa 85.
Considera che il grosso vantaggio del raptor è nei tempi di accesso non nella velocità di lettura. Il mio Maxtor fa 14!
è da 36gb, e i tempi di accesso che rilevo sono esattamente quelli rilevati nelle varie prove lette in rete,i...è tutto il resto che non mi torna, soprattutto la velocità di lettura minima..
Dimenticavo:
A parte queste perplessità come ti sembra come hard disk? E' rumoroso?
Hai notato vistosi aumenti prestazionali?
Ciao
la prima volta che l'ho acceso, mi sono spaventato: pruduce un sibilo che di primo impatto risulta fastidioso, e non poco..poi però(2 giorni), mi sono abituato e non lo sento + come un fattore così negativo.
ancora non l'ho messo alla frusta da poter dire che noto vistosi miglioramenti, ovvio che è + veloce nel caricare le applicazioni...aspetto il raid per poter dire che è una scheggia :sofico:
Ciao, secondo voi con quale "Hdd silencer" si puo' eliminare il sibilo che produce?
Athlon64-FX53
27-05-2004, 09:35
Io sul mio 36GB non sento alcun sibilo...
... e cmq è una bufala quella delle prestazioni uguali.
I piatti utilizzati sono differenti e tali rimarranno, almeno per ora, altrimenti la casa avrebbe dichiarato prestazioni differenti.
Quindi rassegnatevi al fatto che il modello di punta rimarrà il 74GB
apetta un momento...cioè, tu quando accendi il pc non senti i il disco del raptor che sale di giri ed emette un sibilo???anche quando non stai facendo niente il tuo raptor non emette nessun sibilo??
Athlon64-FX53
27-05-2004, 14:16
Originariamente inviato da crice
apetta un momento...cioè, tu quando accendi il pc non senti i il disco del raptor che sale di giri ed emette un sibilo???anche quando non stai facendo niente il tuo raptor non emette nessun sibilo??
proprio così... considera che sono stato uno dei primissimi a prenderlo... mi è costato sui 200€ :cry:
Cmq nessun sibilo... silenziosissimo in idle, rumorosetto (sui 35/36dB) sotto sforzo.
P.S: se tu per sibilo intendi lo spin-up quando accendi l'hdd questo è un altro discorso... e cmq il mio non è un sibilo, ma un rumore di rotazione di sottofondo praticamente impercettibile anche in assenza di ventole.
o pork...e allora che è??
Athlon64-FX53
27-05-2004, 14:34
Originariamente inviato da crice
o pork...e allora che è??
Eh... dovrei sentirlo ad orecchio... cmq ti ripeto... io il rumore generato dall'elevata rotazione del disco lo sento solo con HDD fuori dal case... e cmq è ovattato.
Ho viceversa un maxtor D740X che fischia come un usignolo
devo preoccuparmi???
non credo...almeno spero...
Goldrake_xyz
27-05-2004, 18:58
C'è una piccola differenza frà il WD360 e il WD740,
il secondo è leggermente più veloce ...
collegamento WD740 : http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=65
collegamento WD360 : http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=40
ma al collegamento : http://www.wdc.com/en/products/current/retailkits/WD740GDrtl.asp
dice anche : Enterprise-class throughput – includes Western Digital's Ultra/150 Command Queuing technology that optimizes the sequence of data transfers to the hard drive from the host, providing increased data transfer efficiency resulting in higher performance for enterprise applications. (74 GB drive only)
Saluti.
Flying Tiger
28-05-2004, 00:46
Ciao , allora , il mio primo Raptor 36GB l'ho acquistato a Ottobre dell'anno scorso , pochi giorni fa ne ho acquistati altri due per metterli in Raid 0 , fabbricati a fine Aprile di quest'anno .
Effettivamente ho notato alcune differenze , che piu' precisamente sono :
Piu' silenziosi , non emettono piu' alcun sibilo e quando si avviano praticamente non si sentono .
Alcuni chip della parte elettronica sono stati sostituiti , molto probabilmente con altri che ne ottimizzano il funzionamento , sono leggermente piu ' veloci come accesso , con HD Tach sono passato da 8.9 a 8.5 ms .
Scaldano meno , evidentemente anche la parte meccanica e' stata rivista e aggiornata , in tal modo da assicurare un funzionamento dell'insieme piu' fluido e efficiente.
Sotto sforzo si e' notevolmente ridotto quel " grat-grat " cosi ' rumoroso e fastidioso , frutto evidentemente delle ottimizzazioni a cui sono stati sottoposti .
Detto questo , non parlerei comunque di una nuova serie , quanto invece di un aggiornamento e di un affinamento del prodotto , che comunque rimane a se stante e che quindi non deriva dal 74 GB.
Quest'ultimo , che ho avuto modo di provare , rimane complessivamente superiore di un buon 25-30 % , e' chiaro che i piatti e l'elettronica di gestione diversi fanno la differenza, peccato per il prezzo , ancora troppo alto per giustificarne , secondo me , l'acquisto , dal momento che per quanto mi riguarda i 72 Gb che ottengo con il Raid 0 sono piu' che sufficienti .
Cordialmente
Originariamente inviato da Spyto
Effetivamente conviene fare una serie sola da 74GB e poi castrarla a 36GB, si hanno meno spese.
Dal canto mio ne ho due da 36GB in Raid0 e mi trovo bene. :)
con sandra quanto fai con i raptor???
Originariamente inviato da gnxgae
con sandra quanto fai con i raptor???
Sandra non va bene per testare gli HDD, ovvero da risultati non sempre conformi.
Per avere dei dati seri si dovrebbe utilizzare lo iometer.
Eccoti il mio test in sistema Raid0:
http://www.tombraiders.it/public/Iomet_1.jpg
ma le migliorie che ci sono state nel 360 non vogliono dire che in futuro o fra poco questo non eredità la tecnologia del 740, dal comunicato che lessi molto tempo fa, si parlava che l' incremento delle prestazioni derivava da un nuovo rotore più performante e da una elettronica ottimizzata, cose che si possono mettere tranquillamente nel 360...
In ogni caso i prezzi sono elevati per entrambi, perchè un 360 lo trovo a 150 euro mentro un Raid 0 di Hitachi 7200 lo trovo a pochissimo più, o anche allo stesso prezzo, quindi preferisco un bel raid con l'ì Hitachi che 1 solo Wd...le prestazioni dovrebbero essere superiori...
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.