View Full Version : Quale Pinguino per iniziare
Salve amici sono nuovo di questa sezione del forum.
Da tanto che voglio passare ad un sistema diverso di Wizozzo
considerato che devo iniziare da zero quale mi cosigliate per provare Sto Pinguino
Mio sistema P4 2,4 ,Asus p4pe, 512Mb Ram , Hd 120 Gb due partizioni primaria 20 Gb Win Xp secondaria 100 Gb libera , Geforce Ti 4400 , monitor Acer AL732 , Adsl Tin.it
Grazie
recidivo
26-03-2004, 18:35
mandrake, e delicato con le partizioni
Grazie per la risposta
scusa l'ignoranza è libero ho devo acquistarlo
HenryTheFirst
26-03-2004, 19:24
Per iniziare ti consiglio anche io mandrake. Se però sei un po' più smaliziato, buttati su debian, ne sarai più soddisfatto, visto che è meno winlike :D
Entrambe sono scaricabili gratuitamente!
mandrake
http://linuxiso.org/distro.php?distro=29
Scaricali tutti e 3
benvenuto ;)
lnessuno
26-03-2004, 20:15
ho aperto un thread oggi :muro:
http://cobind.com/index.html
è basata su fedora ma (pare) è molto più puntata alla semplicità d'uso per i principianti
FuocoNero
26-03-2004, 20:24
Originariamente inviato da lnessuno
ho aperto un thread oggi :muro:
http://cobind.com/index.html
è basata su fedora ma (pare) è molto più puntata alla semplicità d'uso per i principianti
Sembra interessante ma ad un newbie va consigliata Mandrake, punto e basta :D
Ikitt_Claw
26-03-2004, 20:26
Originariamente inviato da FuocoNero
Sembra interessante ma ad un newbie va consigliata Mandrake, punto e basta :D
Dipende dal newbie ;)
esatto...dipende, ecco perchè io consiglio Suse per un newbie, seppure sono passato prima su Mandrake per poi provare suse,
ok una vale l'altra ma secondo me Suse ha un sapore chiaro e deciso...tipo quel liquore di cui non ricordo il nome. :eek:
La semplicità nella gestione della distro è identica.
Con la differenza che la madra e meno stabile e sicura, comunque i pareri sono pareri.
Altrimenti taglia la testa al toro, fatti un giro con KnopILS o Cobin.
lnessuno
26-03-2004, 21:04
Originariamente inviato da PiloZ
esatto...dipende, ecco perchè io consiglio Suse per un newbie, seppure sono passato prima su Mandrake per poi provare suse,
ok una vale l'altra ma secondo me Suse ha un sapore chiaro e deciso...tipo quel liquore di cui non ricordo il nome. :eek:
La semplicità nella gestione della distro è identica.
Con la differenza che la madra e meno stabile e sicura, comunque i pareri sono pareri.
Altrimenti taglia la testa al toro, fatti un giro con KnopILS o Cobin.
non ho mai provato suse, ma mi pare che mdk (almeno ai tempi della 8.2 quando la usavo io) era stabilissima... :)
scusate ma mandrake è in italiano ?
poi ho letto che il mio modem adsl usb non lo supporta al 100%
trattasi del modem Acces Media fornitomi dalla tin.it
se sulla partizine libera dove verra installato Linux i dati presenti andranno persi ?
allora fai un downgrade dalla tua distro a suse :D
il cinico
26-03-2004, 21:44
Ciao dove hai scaricato linux Suse?
From winmx or from ftp?
Puoi darmi l'indirizzo?
GRAZIE!!!:) :) :) :)
ho provato a scaricare KnopILS dopo tanta fatica non fuziona da un sacco di errosi , non riesce a decomprimere qualcosa ,errori di kernel ecc.. all fine si blocca e devo tornare al Winzoz
fine della prima puntata :cry:
esperienza un po negativa forse è un SO per esperti che hanno tanto tempo da passare davanti al pc ?
con tanti settaggi e parametri da input
:mad:
Originariamente inviato da il cinico
Ciao dove hai scaricato linux Suse?
From winmx or from ftp?
Puoi darmi l'indirizzo?
GRAZIE!!!:) :) :) :)
Ti consiglio la lettura di questo post:
OPEN SOURCE:dove scarico linux suse? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=637563&highlight=download+suse) a te la sentenza.
Originariamente inviato da abbate
esperienza un po negativa forse è un SO per esperti che hanno tanto tempo da passare davanti al pc ?
con tanti settaggi e parametri da input
:mad:
Stringi i denti e guarda avanti...le potenzialità di linux si scoprono usandola, dunque non sbagli dicendo che ci vuole del tempo da dedicarci.
ma sono l'unico che pensa che sia possibile iniziare direttamente con Gentoo?
Ikitt_Claw
27-03-2004, 08:52
Originariamente inviato da t0mcat
ma sono l'unico che pensa che sia possibile iniziare direttamente con Gentoo?
No, lo penso anch'io, e lo stesso di slackware e di debian. Ma ci andrei molto cauto pero` a proporre indiscriminatamente questa soluzione. Bisogna prima capire chi si ha davanti, a chi ci si sta riferendo.
recidivo
27-03-2004, 09:51
ma... io ho provato le distro, in sequenza mandrake,suse,fedora, mi manca slackware e debian, la mandrake come ti dicevo nel primo post e meno invasiva sulle partizioni esistenti, con la suse ho preferito crearmi le partizioni con partition magic, sconsiglio per uno che inizia il partizionamento di suse...
sto scaricando debian mi ha sempre incuriosito e penso sia il riferimento.
il cinico
27-03-2004, 09:54
Io credo che Linux è molto più stimolante. Ma allo stesso tempo non è per l'utente comune con medio-basse conoscenze di informatica. Tendono più al basso che al medio le conoscenze della persona comune. Io uso con una certa abilità linux già da un annetto utilizzando samba, apache, vftp, compilando kernels ecc ecc ... :confused:
Ma credo che come prima distribuzione per uno che non sa assolutamente niente di linux meglio è usare una distro user-friendly hihihihi tipo red-hat. Ad es. se uno non è buono a creare le partizioni non riesce manko ad installarlo hihihihi ...
Credo che comunque una certa abilità ci vuole!!! Ti apre il cervello ad un modo diverso di pensare hihihihi:D
A riguardo del download di Suse Linux ho visto che è un casino perchè rimandano all'ftp del sito centrale. Ho provato ma in pratica fan fare l'installazione tramite rete non fanno scaricare gli .iso di versioni.
Qualcuno ha installato Suse Linux? In questa maniera by web?
Ciao!!! A tutti!!!:)
Ikitt_Claw
27-03-2004, 10:00
Originariamente inviato da il cinico
Io credo che Linux è molto più stimolante. Ma allo stesso tempo non è per l'utente comune con medio-basse conoscenze di informatica. [...]
Questo discorso e` ad altissimo rischio flame...
In piu` e` stato affrontato N+1 volte col solo risultato di un'immane spagimento di sangue...
Io in fondo credo di essermi espresso male, per uno che viene da Windows ci vuole un sistema che al primo impatto quando si installa Linux non vi sia un gap molto grande, sia semplice e auto espicativo ,possibilmente in Italiano
poi il resto viene dopo
Iron Pablo
27-03-2004, 11:54
Originariamente inviato da t0mcat
ma sono l'unico che pensa che sia possibile iniziare direttamente con Gentoo?
Si! :sofico:
IMVHO:
chi non sa niente di linux si dovrebbe documentare bene prima di installarlo.
una volta documentatosi a dovere, sarà in grado di capire da solo qual'è la distro che fa per lui.
chiedere agli altri è solo dimostrazione di non aver voglia di scartabellare tra le tonnellate di materiale su linux disponibile in rete, e se non si impara a cercare non si va molto lontani con un sistema che ha un how-to per ognuna delle apparentemente macchinose procedure per farlo funzionare...
per cui, una volta su tutte, click tha f00kin search button.
my 2 cents...
FuocoNero
27-03-2004, 20:18
Per carità secondo me la migliore distro del Mondo Intiero è SuSE e questo vale sia per i newbie che per gli hacker ma non la consiglio in questo caso perchè:
1) o la paghi (e se poi non sei soddisfatto non è bello :) )
2) o la installi da ftp con una connessione veloce che è un pò più difficile che installarla da cd (non tantissimo ma ad un newbie devono essere evitate le difficoltà per quanto possibile).
ho provato adesso la mandrakemove sembrava che tutto fossi ok , nel senso che il boot è andato liscio senza errori ,ma alla fine mi esce un avviso del monitor che mi dice di essere in modalita' protezione non si capisce il perche , forse la frequenza
oppure la risoluzione,
Ho un acer al732 con connessione digitale forse sara' qui il problema ?
dal momento che ho aperto questa discussione voglio allegare
le mie condizioni operative:
sistema P4 2,4 ,Asus p4pe, 512Mb Ram 2700, Hd 120 Gb due partizioni primaria 20 Gb Win Xp secondaria 100 Gb libera in parte con circa 40 gb liberi per eventuale linux, Geforce Ti 4400 , monitor Acer AL732 con connessione tramite cavo digitale, Adsl Tin.it con modem acces media USB , SO Win XP sp1 , lettore dvd liteon, masterizzatore cdrw plextor 16/10/40.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.