View Full Version : Aggiornare il Bios
Zievatron
26-03-2004, 16:54
Salve,
Ho tre PC che vorrei portare al meglio delle loro possibilità:
- un Athena 386sx
- un Olivetti Pentium MMX 166
- una wks Compaq con 2 PII-300
Come si fa per aggiornare il Bios?
Io non ho mai fatto nulla di simile e non ne ho idea.
Qualcuno mi da un aiuto?
marsmars
26-03-2004, 17:05
mmmmmm....... non credo che ti sia utile con pc cosi datati...
E poi quali problemi hai ????
Ciaooo:O
Zievatron
26-03-2004, 17:18
Il 386 mi lascia perplesso.
Sembra (devo ancora accertarlo) che abbia il floppy che non legge i dischetti 1,44.
Decisamente, risulta incapace di sapere da se quali periferiche ha o non ha, che hd ha.
Tra le opzioni presenti nella pagina di settaggio del bios, dove è previsto che devo dirgli io che tipo di floppy e di hd ha, non è prevista l'alternativa per dirgli che ha un cd-rom. Il che mi fa temere di non poterglielo far vedere.
Pensavo che, aggiornando il bios, potrei avere una situazione migliore.
La wks Compaq o non vede affatto il cd-rom, o non ha impostata la possibilità di fare il boot da cd, e siccome l'hd è vuoto (è SCSI e lo vede di sicuro) non posso farci niente. Purtroppo non sono riuscito in nessun modo ad entrare nella pagina di settaggio del bios. Forse, aggiornandolo, potrei trovarmi meglio.
L'Olivetti non sembra avere problemi. Ma se il bios si può aggiornare, non dovrei avere comunque un bios in qualche modo migliorato e, di conseguenza non dovrei trovarmi meglio?
Con schede madri così vecchie penso che sia un po' dura e non servirebbe a tanto un aggiornamento........
Ti posso raccontare come ho fatto io ad aggiornare la Bios di una AsusA7V333.....ma non penso che ti possa servire:(
concordo pienamente con DIGITOS..aggiornare i bios dei tuoi 3 pc non è una passeggiata per svariati motivi:
a) devi vedere se riesci a trovare bios aggiornati per i tuoi pc
b) trovare i software per aggiornare il bios (dipende dalla marca del bios tipo awdflash per Award..
c) capire se effettivamente l'aggiornamento può servire o no..ma credo che se vuoi imparare questa tecnica puoi provare,tanto nn è che perdi nulla (a parte il valore affettivo dei pc)
in giro ci sono molte guide sul flashing del bios(clicca sulla mia sign nella forum winamp5)però quasi sempre sono soprattutto per i pc + recenti..
quindi ti consiglio come già scritto di vedere se ci sono i bios e poi il software..una volta trovati allora diventa più semplice..
per quanto riguarda il problema che hai illustrato qualche post fa,credo che sia la batteria del tuo pc ad essere esaurita,perciò nn riconosce le periferiche..
Zievatron
27-03-2004, 12:33
Originariamente inviato da H-ZiCO
...aggiornare i bios dei tuoi 3 pc non è una passeggiata...
O.K. Incomincio ad attrezzarmi con un camper? ;)
...
c) capire se effettivamente l'aggiornamento può servire o no..ma credo che se vuoi imparare questa tecnica puoi provare,tanto nn è che perdi nulla (a parte il valore affettivo dei pc)
Allora, il valore affettivo del 386 è "zero". L'ho preso per poco ad un mercatino giusto per incominciare a mettere le mani dentro senza pericolo di rovinare qualcosa che mi sarebbe dispiaciuto rovinare. :) Mi serve solo per imparare. Anche l'idea di aggiornare il bios è innanzitutto una questione di apprendimento.
...quindi ti consiglio come già scritto di vedere se ci sono i bios e poi il software..una volta trovati allora diventa più semplice..
O.K. Come devo procedere per scoprire se ci sono i bios ed il software?
Nella scermata del 386 leggo:
"(C) 1990, OAK TECHNOLOGY VGA BIOS EDv2.16-35"
"ROM BIOS (C) 1990 AMERICAN MEGATRENDS INC."
"OPSX 386SX PAGE INTERLEAVE BIOS"
poi, in fondo alla stessa schemata:
"(C) AMERICAN MEGATRENDS INC.
80-0200-428000-00101111-050591-OPSX-F"
...per quanto riguarda il problema che hai illustrato qualche post fa,credo che sia la batteria del tuo pc ad essere esaurita,perciò nn riconosce le periferiche..
Ti riferisci al 386 o alla wks Compaq?
marsmars
27-03-2004, 18:28
Noj credo eche per certi Pc (vecchi Pc) ci sia addirittura il bios da aggiornare... anzi direi propio che alcuni tipi nemmeno avevano la possibilita' di modificare qualche parametro (certi 3b6 avenano un range di HD e basta.. o cosi o niente), quindi... salterei intanto il 386.
Ti ricordo che un floppy da 1.44 99 volte su 100 non viene accettato dal bios... all' epoca esistevano solo i 720kb.
Ciao
Zievatron
27-03-2004, 21:17
Originariamente inviato da marsmars
Ti ricordo che un floppy da 1.44 99 volte su 100 non viene accettato dal bios... all' epoca esistevano solo i 720kb.
Esagerato. Stiamo parlando di un PC del '91. Ed il bios prevede molto chiaramente i floppy da 1.44.
Infatti, ora che ho procurato il dischetto 720k con i file di avvio, mi trovo con il settaggio sbagliato che dovrei cambiare, ma, misteriosamente, ora ho un messaggio di "keyboard error" e non posso rientrare nella pagina dei settaggi del bios per cambiarli.
Eppure, prima non ho incontrato la minima difficoltà in questo senso con il 386. Sarà mica dispettoso? :eek:
è la batteria....
scaricati i bios e il software per i pc che vuoi aggiornare,e per individuare i modelli usa aida16 da dos...
se no ti devo interpretare la stringa del bios che hai postato...
marsmars
28-03-2004, 10:20
..... per i 386 non era uno standard il floppy da 1.44, poi con i 486 furono abbandonati i dischetti da 720 e il formato 1.44 divenne standard.
Ne ero il fortunato possessore, di un 386 con floppy da 720... (conservo ancora i dischetti)...!!!
Ciao
Zievatron
30-03-2004, 15:59
Originariamente inviato da H-ZiCO
è la batteria....
scaricati i bios e il software per i pc che vuoi aggiornare,e per individuare i modelli usa aida16 da dos...
se no ti devo interpretare la stringa del bios che hai postato...
O.K. Ma non so da dove dovrei scaricare i bios e il software.
Aida16 è già nel dos e parte digitando al prompt aida16?
no aida16 la devi scaricare da internet,e funziona sotto dos..mentre se hai win puoi usare aida32 o il suo sostituto a:
www.lavalys.com
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.