PDA

View Full Version : Fuji S20 Pro, Olympus 8080 saranno valide?


AUTOMAN
26-03-2004, 15:16
Volendo trovare un'alternativa (triste ma necessaria per via del portafogli che genera eco) economica ma non necesariamente poco decente alle varie reflex digitali in primis D300, ho notato questa Fuji e la Olympus.
Naturalmente non saranno minimamente comparabili ma se costassero intorno agli 800 euro la prima e al massimo 1000 scarsi la seconda potrei farci un pensierino visto che la cifra sarebbe abbordabile.
Il sensore della Fuji non è lo stesso della S7000 e questo in parte mi conforta però è sempre da 1-1/7 pollice ma senza interpolazione a 12 mpixel. Nella lista delle fotocamere Fuji si posiziona dopo la S7000 e prima della S2Pro quindi potrebbero aver fatto un lavoro accettabile.

Mentre l'Olympus, ha il solito caccoso sensore da 2/3 8 MPixel ma da quanto vedo nelle foto ha un obiettivo che promette bene e in parte potrebbe compensare visto che ha poca escursione (28-140) e quindi una struttura delle lenti più semplice e magari una maggiore definizione e luminosità rispetto alle concorrenti che arrivano a 200, 280 in tele e a me non servirebbe.
Che ne dite?

Tedturb0
26-03-2004, 17:44
mah.. dovessi io spendere soldi per cam del genere aspetterei che il portafogli faccia meno eco per prendere la dreflex :)

oppure abbassi il tiro e prendi una cam con qualità del sensore equivalente e un po' di features in meno (e ce ne sono parecchie) e spendi molto meno

Tedturb0
26-03-2004, 17:51
ps mi sono dimenticato di dire che a 10** euro si trova la 300D kit..
quindi se è quella la cifra che vuoi spendere direi che ti puoi orientare su una
dslr

AUTOMAN
27-03-2004, 14:57
Ieri ho scaricato parecchie foto dal sito di Steve Digicams per fare un raffronto: le varie 8 mpixel non si comportano malissimo devo dire ma a 400 iso sono peggio della d300 a 1600!
Le foto della Canon sono da paura, ma non ho fatto caso con che obbiettivo siano state provate, spero non con uno professionale da 1200 euro perchè sarebbe un confronto vigliacco!
Devo ancora leggere le recensioni comunque le dreflex sono due spanne avanti in qualità.
Oggi ho visto dal vivo la Nikon D70. Che dire.......è splendida!!!!!
L'obbiettivo in dotazione da 28-105 (se non erro) è un bel cannone e mi da molta fiducia e credo, salvo smentite che il corpo macchina sia di metallo. Purtroppo avevo fretta e non ho chiesto di farmela vedere anche se ho lasciato l'alone della bava sulla vetrina. Era messa vicino alla Canon 300D. Con tutto il rispetto per quest'ultima, all'occhio la Nikon fà tutta un'altra impressione, sembra molto più professionale. Era in kit con l'obbiettivo 28-105 e un microdrive da 1 giga a 1670 euro....un pò tanto per le mie tasche ma la bava era tanta!!!!!!

Tedturb0
27-03-2004, 17:47
se non erro l'obiettivo in bundle con la D70 è un 18-70, che è equivalente ai 28-105 del sistema reflex tradizionale (contro il 18-55 che è equivalente a 28-90)

sono contento per il tuo occhio ma visto che a me personalmente interessa principalmente la qualità delle foto, propenderei per la canon. comunque aspetta qualche test (serio) della Nikon prima di acquistare una reflex. ergo aspetta che la recensiscano su dpreview. ho letto che il test è in fase di creazione.

per le compatte giusto per avere un ulteriore riprova stavo guardando la recensione della minolta A1 e sinceramente come qualità dell'immagine sembra quasi peggio di altre come canon G5 che costano meno. questo ti dice che se una compatta high end ritenuta tra le migliori come qualità d'immagine non supera una buona cam da 500 euro, spendere quei 900-1000 euro per una cam compatta per avere piu lunghezza focale e opzioncine varie in piu' non ha senso..