elbrigante
26-03-2004, 14:13
Con il permesso di Adric,riporto in questo thread un articolo che riassume in breve le differenze tra CRT e LCD e che può aiutare la scelta soprattutto per i neofiti tra l'una o l'altra tecnologia.
Grazie
i display tradizionali a tubo catodico CRT (cathodic ray tube)
Vs
i display a cristalli liquidi LCD (Liquid Cristal Display)
Vantaggi energetici ed economici degli schermi LCD)
>Minor consumo energetico (circa 1/3 rispetto ai CRT di pari area netta visualizzata)
>Minor emissione di calore
>Minor spessore (dell'ordine dei cm e non delle decine di cm come nei CRT)
Il maggiore vantaggio economico potrebbe sembrare il minor consumo energetico, ma a seconda della situazione può essere decisamente superato dai risparmi derivanti dalla minor emissione di calore e/o dal minor ingombro.
La minor emissione di calore consente di abbassare i costi di condizionamento dei locali o addirittura di non dover cambiare il sistema di condizionamento se sono aumentate le emissioni di calore (come può accadere per esempio se si sostituiscono i computer con quelli di generazione successiva che hanno consumi e quindi emissioni di calore decisamente più elevate).
Il minor ingombro può portare a non dover sostituire le scrivanie o le postazioni di lavoro per migliorare l'ergonomia.
Non a caso in un mercato attento ai problemi di spazio come quello asiatico la tecnologia LCD ha avuto una maggiore diffusione.
Vantaggi e svantaggi delle due tecnologie
LCD
Vantaggi
>Minor spessore
>Minor consumo energetico, quindi minor generazione di calore
>Maggior area visualizzabile a parità di dimensione dichiarata dello schermo
>Basse o nulle emissioni elettromagnetiche
>Assenza di sfarfallio
>Minor peso (circa un terzo rispetto ai CRT)
>Totale assenza di distorsione (schermo piatto e costanza geometrica del reticolo)
>Minor sensibilità alle vibrazioni
La bassa emissione elettromagnetica, l'assenza di sfarfallio e gli ingombri ridotti concorrono all'adempimento delle normative riguardanti l'ergonomia e la sicurezza della postazione di lavoro (626/94 art 3, 52, 58).
Altre considerazioni sui monitor LCD:
>lo spessore minore consente di appendere i display alle pareti;
>il minor peso e ingombro diminuiscono i costi di movimentazione e di smaltimento.
Svantaggi
>Hanno una risoluzione di progetto corrispondente al numero fisico di pixel che compongono lo schermo; possono funzionare anche a risoluzioni minori ma con risultati spesso deludenti, perché per utilizzare tutta l'area utile devono ricorrere all'interpolazione.
>Minor risoluzione a parità di area visibile reale: un LCD da 15" ha solitamente una risoluzione di 1024x768, che sale per i 17" a 1280x1024 e a 1600x1200 per 20" e oltre.
>Presenza di pixel difettosi che rimangono neri o di altri colori e che non vengono considerati come difetto e quindi non sono coperti da garanzia se non sono in numero sufficiente (di solito superiore a 2, 5, o più a seconda delle case produttrici).
CRT
Vantaggi
>Possibilità di cambiare la risoluzione e intervallo di refresh
>Miglior resa cromatica
>Minor tempo di risposta
>Maggior risoluzione a parità di area visibile
>Assenza di pixel difettosi (difetto spesso presente negli LCD)
>Minor costo
La possibilità di variare la risoluzione e il refresh sono utili perché consentono di adattare il monitor alle proprie esigenze: impostando una risoluzione minore si ottengono caratteri e icone più grandi, aumentando la risoluzione si visualizza un'area di lavoro maggiore.
L'affinità tecnologica con gli schermi televisi rendono i monitor CRT più adatti per le attività di video editing, dove gli LCD patiscono i maggiori tempi di risposta.
Gli LCD hanno una diversa resa cromatica, per questo nelle applicazioni di grafica, fotoritocco, e simili si preferisce la tecnologia CRT.
Svantaggi
>Maggior assorbimento elettrico e generazione di calore
>Maggiori dimensioni
>Maggior peso
>Maggiori emissioni elettromagnetiche
Il confronto è fatto tra LCD e CRT dell'ultima generazione. Se si prende in considerazione un monitor delle generazioni precedenti i difetti sono più numerosi o più accentuati per entrambe le tecnologie (distorsione dell'immagine, emissioni elettromagnetiche, sfarfallio, ... per i CRT e lentezza nella risposta, angolo di visuale ridotto, costo, resa cromatica, ... per gli LCD).
Grazie
i display tradizionali a tubo catodico CRT (cathodic ray tube)
Vs
i display a cristalli liquidi LCD (Liquid Cristal Display)
Vantaggi energetici ed economici degli schermi LCD)
>Minor consumo energetico (circa 1/3 rispetto ai CRT di pari area netta visualizzata)
>Minor emissione di calore
>Minor spessore (dell'ordine dei cm e non delle decine di cm come nei CRT)
Il maggiore vantaggio economico potrebbe sembrare il minor consumo energetico, ma a seconda della situazione può essere decisamente superato dai risparmi derivanti dalla minor emissione di calore e/o dal minor ingombro.
La minor emissione di calore consente di abbassare i costi di condizionamento dei locali o addirittura di non dover cambiare il sistema di condizionamento se sono aumentate le emissioni di calore (come può accadere per esempio se si sostituiscono i computer con quelli di generazione successiva che hanno consumi e quindi emissioni di calore decisamente più elevate).
Il minor ingombro può portare a non dover sostituire le scrivanie o le postazioni di lavoro per migliorare l'ergonomia.
Non a caso in un mercato attento ai problemi di spazio come quello asiatico la tecnologia LCD ha avuto una maggiore diffusione.
Vantaggi e svantaggi delle due tecnologie
LCD
Vantaggi
>Minor spessore
>Minor consumo energetico, quindi minor generazione di calore
>Maggior area visualizzabile a parità di dimensione dichiarata dello schermo
>Basse o nulle emissioni elettromagnetiche
>Assenza di sfarfallio
>Minor peso (circa un terzo rispetto ai CRT)
>Totale assenza di distorsione (schermo piatto e costanza geometrica del reticolo)
>Minor sensibilità alle vibrazioni
La bassa emissione elettromagnetica, l'assenza di sfarfallio e gli ingombri ridotti concorrono all'adempimento delle normative riguardanti l'ergonomia e la sicurezza della postazione di lavoro (626/94 art 3, 52, 58).
Altre considerazioni sui monitor LCD:
>lo spessore minore consente di appendere i display alle pareti;
>il minor peso e ingombro diminuiscono i costi di movimentazione e di smaltimento.
Svantaggi
>Hanno una risoluzione di progetto corrispondente al numero fisico di pixel che compongono lo schermo; possono funzionare anche a risoluzioni minori ma con risultati spesso deludenti, perché per utilizzare tutta l'area utile devono ricorrere all'interpolazione.
>Minor risoluzione a parità di area visibile reale: un LCD da 15" ha solitamente una risoluzione di 1024x768, che sale per i 17" a 1280x1024 e a 1600x1200 per 20" e oltre.
>Presenza di pixel difettosi che rimangono neri o di altri colori e che non vengono considerati come difetto e quindi non sono coperti da garanzia se non sono in numero sufficiente (di solito superiore a 2, 5, o più a seconda delle case produttrici).
CRT
Vantaggi
>Possibilità di cambiare la risoluzione e intervallo di refresh
>Miglior resa cromatica
>Minor tempo di risposta
>Maggior risoluzione a parità di area visibile
>Assenza di pixel difettosi (difetto spesso presente negli LCD)
>Minor costo
La possibilità di variare la risoluzione e il refresh sono utili perché consentono di adattare il monitor alle proprie esigenze: impostando una risoluzione minore si ottengono caratteri e icone più grandi, aumentando la risoluzione si visualizza un'area di lavoro maggiore.
L'affinità tecnologica con gli schermi televisi rendono i monitor CRT più adatti per le attività di video editing, dove gli LCD patiscono i maggiori tempi di risposta.
Gli LCD hanno una diversa resa cromatica, per questo nelle applicazioni di grafica, fotoritocco, e simili si preferisce la tecnologia CRT.
Svantaggi
>Maggior assorbimento elettrico e generazione di calore
>Maggiori dimensioni
>Maggior peso
>Maggiori emissioni elettromagnetiche
Il confronto è fatto tra LCD e CRT dell'ultima generazione. Se si prende in considerazione un monitor delle generazioni precedenti i difetti sono più numerosi o più accentuati per entrambe le tecnologie (distorsione dell'immagine, emissioni elettromagnetiche, sfarfallio, ... per i CRT e lentezza nella risposta, angolo di visuale ridotto, costo, resa cromatica, ... per gli LCD).