PDA

View Full Version : portatile acer aspire 1353xc


ripez
26-03-2004, 13:07
questo notebook è dotato di un processore Athlon XP Mobile 2400+
so che quel 2400 non corrisponde a reali 2,4Ghz ma sono inferiori.

ma allora a quanto "gira" effettivamente il processore?!?!?

èd è poi vera la storia che per risparmiare batterie se non c'è "lavoro" il processore diminuisce il clock automaticamente?

una cosa che ho notato: la batteria dura pochissimo! solo 1 ora circa!!!

se qualkuno sa qualkosa di + in merito...

thanks!

DjR.

Epaminonda
26-03-2004, 14:33
è noto che il numero accanto ai processori AMD ormai da tempo non identifica più la frequenza

una batteria che dura solo un'ora è effettivamente un po' poco

ripez
28-03-2004, 21:04
...ma allora a quanto va sto' processore!??! ho provato con il programma "wcpu31a" scaricabile facilmente con ricerca da google... morale mi dà come clock neanche 800mhz!!!! ma è possibile!?!?? ho capito che un amd athlon xp mobile dichiarato 2400+ non va a 2,4Ghz.. ma 800Mhz mi sembrano veramente pochi!!! pensavo girasse sui 1,6/1,7Ghz almeno / minimo!!!! o mi sbaglio?!?!
alcuni dicono che è il sistema che si auto equilibria e per risparmiare batteries viaggia a ghz ridotto..... boh....... a me non mi convince........
se qualkuno sa dire qualkosa in merito.......
la batteria cmq di questo pc dura circa un ora... effettivamente un po' poco!!!!
DjR.

Murdorr
29-03-2004, 07:29
Uffa ma perchè non vi imparate a girare un pò per il forum e leggete lo avrò scritto un centinaio di volte :muro: :muro: :muro:.

Prima di venderlo avevo un 1353 la CPU lavora alla frequenza "minima" di 800 MHZ per risparmiare batteria (in questa modalità il notebook lavora per ben 2:30 a volte anche molto vicino alle 3 ore) quando ha bisogno di più potenza (come per i giochi ad esempio) la sua velocità di clock sale fino a 1796MHZ (1,8GHZ) a questa velocità da alcuni test da me effettuati il processore è molto vicino a prestazioni ad un PIV 2,5GHZ.

Come ho ripetuto più volte la CPU di questo portatile è un portento sia per risparmio energetico che per potenza pura l'unica nota negativa è rappresentata dalla scheda grafica buona solo nel 2D e pessima nel 3D.

Ciao :cool:.

c148fem1
29-03-2004, 08:22
Originariamente inviato da Murdorr

Come ho ripetuto più volte la CPU di questo portatile è un portento sia per risparmio energetico che per potenza pura l'unica nota negativa è rappresentata dalla scheda grafica buona solo nel 2D e pessima nel 3D.

Ciao :cool:.


Ciao! Visto che hai avuto questo portatile volevo chiederti se è normale un raffreddamento così rumoroso... nel senso che la ventola della CPU mi sembra sia un tantino "fracassona"...

Grazie x la dritta

Murdorr
29-03-2004, 08:37
Bhè a parte il fatto che cmq in uso office non si attiva praticamente mai ed è silenziosissimo l'inconveniente succede di notte mentre si usa il Notebook a piena potenza la ventola potrebbe dare fastidio, ma di giorno con i rumori esterni non ci facevo molto caso... Cmq è normale a pieni giri fà rumore :cool:.

c148fem1
29-03-2004, 11:33
Thanks! ;)
(mi sa che mi devo ricalibrare i timpani)

ripez
29-03-2004, 17:47
ciao murdorr
questa storia l'avevo letta in altri tuoi post sparsi per il forum
ma il fatto è che il mio acer 1353xc (me l'hanno regalato altrimenti non l'avrei acquistato) il fatto è, dicevo, che gira a 800 circa e non l'ho mai visto aumentare fino a quanto hai detto tu (tipo 1,7ghz)... l'unico modo per vedere a quanto gira effettivamente in tempo reale è dalla finestra risorse del pc o devo mettere un qualsiasi programma che me lo possa dare in tempo reale la velocità di clock?
ne ho installato uno, il wcpu31a, e dato che ha possibilità di reflesh ho provato a far girare ad esempio un dvd, ma resta sempre a 800 o poco meno... dov'è l'errore??
cmq sia a me la batteria non dura piu' di un'ora - tenendo conto di non fare niente - ad esempio usare office o simili.....
come me la spieghi la storia? come faccio ad arrivare anche a 2 ore o oltre di stamina!?!?!??!
boh......... delucidami!!!!!!!!!
grazie
djr.

Murdorr
29-03-2004, 19:25
Con l'esecuzione di un dvd al notebook non serve aumentare frequenza di clock... cmq basta collegare il notebook alla presa elettrica ed eseguire un gioco in finestra lanciare Wcpuid e leggere la frequenza reale di 1789Mhz... Per quanto riguarda le 2 e più ore devi usare il risparmio energetico di winXP in modalità laptop/portatile ed usarlo esclusivamente per videoscrittura oppure navigazione internet è logico che se lo usi per vedere un DVD o per giocare la sua autonomia cala drasticamente e dura soltanto 1 ora... :cool: Ciao.

ripez
25-04-2004, 13:25
...a questo pc ho aumentato la memoria ram portandola a 512. preciso pero' che 64 mb vengono pappati dalla scheda video shared quindi in realtà dei 512 restano 448.
per la batteria ribadisco che a me non dura piu' di un'ora utilizzando esclusivamente pacchetto office per intenderci quindi niente spreco di energie o dvd in funzione.
com'è sta storia?
la batteria in dotazione cmq è al nichel non a ioni di litio.
djr.