View Full Version : Notebook e connessione GPRS
markmorg
26-03-2004, 12:30
Ciao a tutti, spero che possiate darmi un consiglio.
DEvo acquistare un notebook e il mio budget purtroppo è abbastanza limitato, diciamo intorno ai mille euro. Oltretutto, avendo la necessità di fare una flat gprs con Wind, quella a 19 euro al mese x capirci, dovrò anche comprare un telefonino adatto a questa funzione. Leggo però anche di schede PCMCIA, tipo merlin o globetrotters..insomma qui giò nn ci capisco piu' nulla.
Ora quello che mi interessa sapere è:
1)il miglior notebook dal costo intorno ai 1000k
2)il cellulare meno costoso per connetermi via gprs
3)il dispositivo meno costoso (cavo irda,infrarossi,schede varie, ditemi voi) per la connessione gprs.
4)quanto dovrò spendere in TUTTO per compare notebook+cellulare+cavo ifnrarossi(o skeda o altre cose che nn conosco bene)
Scusate la mia ignorananza.
Io uso un Nokia 6310i che è anche Bluetooth, usato gli ho dato 200 euro 6 mesi fà. Grande telefono.
Per connettermi uso la porta infrarosso di solito, ma tra poco userò il bluetooth integrato nell'Inspiron 9600 di Dell che mi arriva a giorni.
Di telefoni Gprs ce ne sono tanti anche a basso costo, non considerare quelli che hanno Gprs "avanzati" tanto i gestori in Italia non li supportano :(
Occhio che non tutti i portatili hanno l'Irda (infrarosso).
Prendi un siemens s55 a 160 euro, una bella penna USB bluetooth a 19 euro ed hai l'accoppiata vincente per il GPRS.
Il collegamento via cavo non ti consente di tenere sotto carica il cell.
Gli infrarossi sono lenti ed instabili, ti costringono a tenere le due porte una di fronte all'altra entro un metro.
Il bluetooth è veloce, stabile e nel raggio di dieci metri fai quello che vuoi.
Con wind scarico regolarmente tra i 12.000 ed i 14.000 Byte/intervallo (fonte task manager).
Se hai bisogno di aiuto x configurare il tutto ti dico già alcuni dati "sensibili":
*99***1#
*99#
*99***10#
+cgdcont=1,"IP","internet.wind"
+cgdcont=1,"IP","internet.wind";^SGAUTH=3
dns 212.245.255.2
Anchio ho provato con il "dongle" Bluetooth Trust ma va da schifo, meglio l'IR.
Esattamente il contrario di quel che accade a me.
In IrDA non supera i 4Kbps, in BT va tra i 6 ed i 7 Kbps.
markmorg
26-03-2004, 20:32
Scusate ma un mio amico ha un nokia 7210, ha comprato un dispositivo a infrarossi e lui con la flat di wind naviga tranquillamente a 56 kbps..come mai voi andate cos' lenti??
Ti confermo 56k con banda sfruttata tra il 90 ed il 98%.
Forse prima mi sono espresso male....
markmorg
26-03-2004, 20:39
Ok..dunque per il cellulare posso optare x qualcosa di piu' economico? Tipo un ericsson t230? Per la penna bluethoot mi posti un link dove si può acquistare o al limite me ne consigli una precisamente? Grazie!
markmorg
26-03-2004, 21:05
Se cerchi "bluethoot" ricerca anche per : Auricolare bluethoot, Bluethoot pc card, Usb bluethoot, Bluethoot adapter, Bluethoot usb
Quale di questi items è quello giusto? La *penna* sarebbe?
cacchione
26-03-2004, 21:47
a riguardo del cellulare, la migliore soluzione conomica è il motorola c330 /c350 . usato si trova intono ai 35/55 euro (il 350c nuovo 99 con scheda da 10). il collegamento avviente tramite cavo mini-usb che è standard e si trova per 2-4 euro nei negozi. questo cavo ti permette, a differenza di quelli degli altri cell, di caricare il cell tramite linea elettrica in quanto non occupa la stessa entrata. ho avuto modo di provarlo e confrontarlo con altri cell la cui connessione avveniva tramite irda: sicuramente più stabile e più veloce. (abbonamento wind flat da 19 euro)
per il portatile 'economico'... bè, non posso non consigliarti il mio :) (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=646813)
Originariamente inviato da cacchione
a riguardo del cellulare, la migliore soluzione conomica è il motorola c330 /c350 . usato si trova intono ai 35/55 euro (il 350c nuovo 99 con scheda da 10). il collegamento avviente tramite cavo mini-usb che è standard e si trova per 2-4 euro nei negozi. questo cavo ti permette, a differenza di quelli degli altri cell, di caricare il cell tramite linea elettrica in quanto non occupa la stessa entrata. ho avuto modo di provarlo e confrontarlo con altri cell la cui connessione avveniva tramite irda: sicuramente più stabile e più veloce. (abbonamento wind flat da 19 euro)
per il portatile 'economico'... bè, non posso non consigliarti il mio :) (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=646813)
di ke cavo parli, ha un nome preciso? sto cercando di comprare quel cell appunto x gprs :)
cacchione
26-03-2004, 23:09
cavo 'mini usb'. è simile ad un normale cavo usb ma con l' attacco più piccolo rispetto un cavo standard. ah, ovviamente solo l' attacco del cell, la presa per il computer è standard.
su internet nn riesco a trovarlo....
sai dove trovarlo x quel prezzo?
grazie ciao
cacchione
27-03-2004, 12:03
mah, io ho usato quello che era allegato al telefonino nokia (5510, un vecchio modello con lettore mp3 che si collegava col pc tramite questo cavo), ma l' ho visto, a pochi euro, in un negozio di informatica.
ci sono dei modelli che hanno delle falle di sicurezza
http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=8870
mingotta
12-06-2004, 17:54
Ho visto che parlate di connessione via USB/IRDA e, come pensavo anch'io, la connessione via cavo è più affidabile e stabile.
Io ho un portatile senza porta seriale (solo USB), un cellulare GPRS Samsung S-100 (con possibilità di connessione al pc via seriale o IRDA), e un adattatore USB(portatile)<-->IRDA(cell).
Purtroppo, visto che il portatile non ha la porta seriale nè la IRDA di serie, ho dovuto comprare questo adattatore USB-IRDA, che mi rende la navigazione lenta e difficoltosa.
Arriviamo alla domanda:esistono degli adattatori USB-seriale in maniera da collegarmi al cell via seriale anzichè IRDA? E se si, di quanto aumenterebbero le prestazioni in termini di ping e banda?
Grazie mille a chi risponderà!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.