Naxus
26-03-2004, 12:20
Ragazzi sto riflettendo riguardo questa doppia versione di Athlon64 su socket 754. Athlon64 è stato presentato ufficalmente a settembre con il codename Clawhammer e disponeva di 1MB di cache L2 ma ora, come saprete, vi sono in circolazione degli esemplari con frequenze più elevate ma 512KB di cache L2. Nella roadmap ufficiale di AMD era previsto il lancio di un core "Newcastle" che aveva proprio queste caratteristiche ma era previsto per il secondo trimestre del 2004. Invece sono già disponibili questi esemplari senza nemmeno essere stati presentati ufficialmente. Prima mi stavo interrogando su quale sia la strada migliore da seguire. Sono arrivato alla conclusione che Newcastle dovrebbe essere la strada più azzeccata in quanto le pipelines corte ed efficienti di AMD hanno meno problematiche di svuotamento rispetto ai P4 e quindi la cache viene relativamente sfruttata meno. Tralaltro la cache è storicamente memoria spaventosamente costosa (il risultato è P4EE). Quale è la strada migliore secondo voi? 1MB o 512KB? Io credo che AMD ora dovrebbe fare il gioco di Intel, ossia cercare di salire in frequenza.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Ciao.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Ciao.