PDA

View Full Version : stamattina son caduto....


Anonized
26-03-2004, 12:19
dalla sedia a scuola come i bambini!!!! :muro:

ho sbattuto capo, gomiti e schiena....alla fine ho fatto un salto al pronto soccorso per un controllo, (avevo male alla schiena) e....

25 giorni di prognosi!!!

ma pensa te....

riposo a letto per 3 giorni (BEN!)

collare cervicale per 3 settimane giorno e notte (BEN!)

trauma cranico leggero, eccetera....

MA STO BENISSIMO!!!

il punto è: dato che sono caduto a scuola e soo assicurato, sapete per caso quanto paga l'assicurazione...????! ;) :p

Dr. Death
26-03-2004, 12:20
Originariamente inviato da Anonized
il punto è: dato che sono caduto a scuola e soo assicurato, sapete per caso quanto paga l'assicurazione...????! ;) :p

[...]

thotgor
26-03-2004, 12:23
beh, informati nella segreteria della tua scuola, non dovrebbe essere poco.

:D

m4st3rx
26-03-2004, 12:26
Originariamente inviato da Anonized
dalla sedia a scuola come i bambini!!!! :muro:

ho sbattuto capo, gomiti e schiena....alla fine ho fatto un salto al pronto soccorso per un controllo, (avevo male alla schiena) e....

25 giorni di prognosi!!!

ma pensa te....

riposo a letto per 3 giorni (BEN!)

collare cervicale per 3 settimane giorno e notte (BEN!)

trauma cranico leggero, eccetera....

MA STO BENISSIMO!!!

il punto è: dato che sono caduto a scuola e soo assicurato, sapete per caso quanto paga l'assicurazione...????! ;) :p

che pirla !!! :D

cmq. mi ricordo ke in prima superiore un mio compagno si e' distorto una caviglia sulle scale a scuola e che gli hanno risarcito un bel po'...

T3pPisTa
26-03-2004, 12:27
se sei caduto perchè ti dondolavi.. non vedo perchè la scuola sia tenuta a risarcirti..

lnessuno
26-03-2004, 12:28
e il poggiatesta? e la cintura di sicurezza? e il casco?


le scuole dovrebbero insegnare che la sicurezza è importante, poi hanno quelle stupide sedie di legno e tolla che si ribaltano solo a guardarle... dovrebbero vergognarsi, altro che... :sofico:

Anonized
26-03-2004, 12:34
Originariamente inviato da T3pPisTa
se sei caduto perchè ti dondolavi.. non vedo perchè la scuola sia tenuta a risarcirti..


mi deve risarcire, perchè comunque ero all'interno dell'istituto

toshiman
26-03-2004, 12:38
Originariamente inviato da Anonized
mi deve risarcire, perchè comunque ero all'interno dell'istituto

ti deve risarcire???
ma io ti farei ripagare la mattonella che hai abbozzato con quella testa che deve essere evidentemente "dura"... :D

axxaxxa3
26-03-2004, 12:38
Non vuol dire niente il fatto che "cmq eri nell'istituto"....
Allora io mi pianto un coltello nello stomaco e poi mi faccio risarcire...ma ti pare????Sai che bello...domani mi rompo un braccio a scuola...e via.....5 milioni.....un pezzo del corpo alla volta e divento miliardrio:D :rolleyes:

Harvester
26-03-2004, 12:42
come sei caduto? che stavi facendo?

ferste
26-03-2004, 12:42
Originariamente inviato da Anonized
mi deve risarcire, perchè comunque ero all'interno dell'istituto

Io a scuola mi sono rotto un gomito e lussato 2 volte la spalla e nessuno mi ha mai dato una lira.
Non sò se dipende dall'istituto o no, ma nel mio caso per avere un risarcimento ridicolo bisognava far delle trafile burocratiche incredibili.
Il tutto si era concluso con un "ma secondo lei per stà cag@ta mi messo a fare questi casini?i soldi che risparmia li usi per una gita di per gli insegnanti che mi sembrano un po' sbattuti" rivolto da me alla Preside.:mad:

toshiman
26-03-2004, 12:43
qualcuno se ne mai fatta qualcuna in classe?? :confused: :D

Harvester
26-03-2004, 12:47
Originariamente inviato da toshiman
qualcuno se ne mai fatta qualcuna in classe?? :confused: :D


ma che cazz di domanda è???

axxaxxa3
26-03-2004, 12:48
Originariamente inviato da Harvester
ma che cazz di domanda è???
Forse intende di caduta...non di quello che pensi tu
:rolleyes:

LuPellox85
26-03-2004, 12:49
Originariamente inviato da toshiman
qualcuno se ne mai fatta qualcuna in classe?? :confused: :D

dalle medie in poi ho avuto classi di soli ragazzi :D

wolverine
26-03-2004, 12:51
Originariamente inviato da toshiman
qualcuno se ne mai fatta qualcuna in classe?? :confused: :D

No perchè non andavo alla scuola dove la preside era Cicciolina... :rolleyes:

Genocide85
26-03-2004, 12:52
io mi so rotto il naso a scuola a educazione fisica, nn mi hanno dato una lira......da quello che mi hanno detto i soldi li becchi solo se ti fai male agli arti inferiori........

wolverine
26-03-2004, 12:53
Originariamente inviato da axxaxxa3
Forse intende di caduta...non di quello che pensi tu
:rolleyes:

Conoscendo il buon Toshi... non direi..

Harvester
26-03-2004, 12:54
Originariamente inviato da axxaxxa3
Forse intende di caduta...non di quello che pensi tu
:rolleyes:


no, no, intendeva proprio quello....................

p.s. sei pregato di non usare questi :rolleyes: a sproposito, grazie

axxaxxa3
26-03-2004, 12:56
Originariamente inviato da Harvester
no, no, intendeva proprio quello....................
E allora che cacchio di domanda è???Che cosa centra in questo topic?....maH!!!:confused:

p.s. sei pregato di non usare questi :rolleyes: a sproposito, grazie
Per quale motivo?ti da fastidio??........

wolverine
26-03-2004, 12:57
Originariamente inviato da Harvester
no, no, intendeva proprio quello....................

p.s. sei pregato di non usare questi :rolleyes: a sproposito, grazie

Giusto... visto che di sicuro sarà un ragazzino... :D

wolverine
26-03-2004, 12:58
Originariamente inviato da axxaxxa3
Per quale motivo?ti da fastidio??........

Quello smile sa di presa per il culo e di aria di sufficienza...

ferste
26-03-2004, 12:58
Originariamente inviato da axxaxxa3
Per quale motivo?ti da fastidio??........


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:













:sofico:

axxaxxa3
26-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da wolverine
Quello smile sa di presa per il culo e di aria di sufficienza...
Ahhhhhhh.....scusate....lo interpretavo male...chiedo venia!!!!:D

Harvester
26-03-2004, 13:03
Originariamente inviato da wolverine
Giusto... visto che di sicuro sarà un ragazzino... :D


che ci vuoi fare Wolv, i giovani d'oggi non hanno più educazione........:D:D

Anonized
26-03-2004, 13:05
non mi inquinate il 3d! :D

ho chiamato la segreteria, ovvio che mi risarciscono...devono per legge ogni alunno è assicurato se si fa male.

Certo che se vi fate male e poi non chiedete nulla a nessuno ovvio che nessuno vi caga!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' colpa mia, ero appoggiato al muro con la sedia, ma li ho contattati, sono coperto dall'assicurazione comunque... l'anno scorso un mi oamico si è fatto male a scuola ed ha portato il collare per 2 settimane (io devo portarlo 3...:rolleyes: ) e la scuola gli ha dato circa 300 euro

wolverine
26-03-2004, 13:06
Originariamente inviato da Harvester
che ci vuoi fare Wolv, i giovani d'oggi non hanno più educazione........:D:D

Bisogna che due "vecchi" metallari portino "l'ordine e la tranquillità"... :D :D

Harvester
26-03-2004, 13:18
Originariamente inviato da wolverine
Bisogna che due "vecchi" metallari portino "l'ordine e la tranquillità"... :D :D


si, ma con questa.........


http://www.kamacreations.com/kfd/images/bandi/b_burzum(varg)2.jpg

Gandalf The White
26-03-2004, 13:18
Originariamente inviato da Anonized
non mi inquinate il 3d! :D

ho chiamato la segreteria, ovvio che mi risarciscono...devono per legge ogni alunno è assicurato se si fa male.

Certo che se vi fate male e poi non chiedete nulla a nessuno ovvio che nessuno vi caga!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' colpa mia, ero appoggiato al muro con la sedia, ma li ho contattati, sono coperto dall'assicurazione comunque... l'anno scorso un mi oamico si è fatto male a scuola ed ha portato il collare per 2 settimane (io devo portarlo 3...:rolleyes: ) e la scuola gli ha dato circa 300 euro

Con tutto il rispetto ... io mi vergognerei come un ladro a chiedere risarcimento per non essere riuscito nemmeno a star seduto su di una sedia ...

Genocide85
26-03-2004, 13:35
a me al max pagavano l'operazione se avessi avuto problemi respiratori...

*****-
26-03-2004, 14:07
sui 1200 2000€!!!!!!!!!!!!!!!

Anonized
26-03-2004, 14:32
ma và??? sicuro? l'hai sparata

toshiman
26-03-2004, 14:56
Originariamente inviato da wolverine
Giusto... visto che di sicuro sarà un ragazzino... :D

eh eh... ti ringrazio x il ragazzino... sono un pò + grandicello, ma fa sempre piacere svecchiarsi un pò... non che sia un vecchiarello... comunque, a parte l'errore macroscopico:

"qualcuno se n'è mai fatta qualcuna in classe?"

questa è la forma corretta...

è una frase lasciata là in modo estemporaneo... di libera interpretazione... ;)

supermarchino
26-03-2004, 15:04
Originariamente inviato da Anonized
mi deve risarcire, perchè comunque ero all'interno dell'istituto

no non ti deve risarcire perché la responsabilità è tua perché ti dondolavi.

dovresti provare la RESPONSABILITA' della scuola e non è certo legata al solo fatto che ti trovavi nell'istituto.

aracnox
26-03-2004, 15:05
devi pagare il pavimento rotto:D

Anonized
26-03-2004, 15:07
no, non c'entra, ho amici che si sono fatti male anche semplicemente mttendo male la caviglia da sli in classe e sono stati risarciti

supermarchino
26-03-2004, 15:09
Originariamente inviato da Anonized
devono per legge ogni alunno è assicurato se si fa male.


stai tranquillo che le assicurazioni prima di scucire ti piazzano davanti un bell'avvocato ;)


e se ti dondolavi non hai speranza di beccare un soldo!


ti consiglio di leggere l'art. 2043 del codice civile e gli articoli sul contratto di assicurazione ;) (ma basta il 2043!)

ciao, e stai attendo la prox volta :sofico: ;)

supermarchino
26-03-2004, 15:12
Originariamente inviato da Anonized
no, non c'entra, ho amici che si sono fatti male anche semplicemente mttendo male la caviglia da sli in classe e sono stati risarciti


guarda so quel che dico ;)

li avranno risarciti per non aver fastidi, ma non ne avevano alcun diritto

cmq. 'aver messo la caviglia male' è già più ambiguo, ma dondolarsi sulla sedia non ti lascia speranza... a meno che tu non nasconda ALMENO ALMENO il fatto che ti dondolavi, ma questa si chiama truffa... ;)

RenèBascè
26-03-2004, 15:13
Originariamente inviato da supermarchino
stai tranquillo che le assicurazioni prima di scucire ti piazzano davanti un bell'avvocato ;)


e se ti dondolavi non hai speranza di beccare un soldo!


ti consiglio di leggere l'art. 2043 del codice civile e gli articoli sul contratto di assicurazione ;) (ma basta il 2043!)

ciao, e stai attendo la prox volta :sofico: ;)

Scusami ma se tiri in ballo la legge fallo bene...
;)

Leggiti l'art. 2048 2° comma e poi ne riparliamo ...

Citare l'art. 2043 non ha senso !

Anonized
26-03-2004, 15:18
vedremo...spero di tirar su qualcosa!!! comincia a farmi male tutt la schiena....

Valo
26-03-2004, 15:18
Se dici che ti stavi dondolando non ti risarciscono un euro, fidati...

Al massimo puoi dire che la sedia si è rotta ma "dondolarsi" in aula non è una attività compresa tra quelle coperte da assicurazione.. non è come scivolare dalle scale che può capitare a tutti o rompersi la mano giocando a basket e per il quale saresti risarcito, bensì dondolarsi implica una volontà di farsi male che in teoria potrebbe escluderti da qualsiasi tipo di risarcimento.

Va anche detto però che il professore presente al momento dell'incidente avrebbe avuto il dovere di farti smettere prima che ti facessi male e quindi credo che possa comunque ravvisarsi una responsabilità della scuola.

Anonized
26-03-2004, 15:22
ero appoggiato inclinato al muro dietro di me...di colpo la sedia è partita e sono volato all'indietro tipo comiche, ho sbattuto la testa e sono atterrato violentemente con la schiena e i gomiti...

risultato, trauma cranico e cervicale 25 giorni di prognos fra 20 giorni devo tornare a fare le lastre...3 settimane di collare...che palle!!! non mi dondolo +! manco alle elementari ero caduto!

supermarchino
26-03-2004, 15:24
Originariamente inviato da RenèBascè
Scusami ma se tiri in ballo la legge fallo bene...
;)

Leggiti l'art. 2048 2° comma e poi ne riparliamo ...

Citare l'art. 2043 non ha senso !

per l'amor del cielo nemmeno sai quel che posti!

rileggilo tu il 2048 co. 2 perché da quello che hai scritto si capisce chiaramente che proprio non hai inteso ciò che dice ;)

e pensaci due volte prima di dire agli altri che sbagliano... :rolleyes: :rolleyes:

supermarchino
26-03-2004, 15:29
Originariamente inviato da Valo

Va anche detto però che il professore presente al momento dell'incidente avrebbe avuto il dovere di farti smettere prima che ti facessi male e quindi credo che possa comunque ravvisarsi una responsabilità della scuola.


Effettivamente questa è l'unica ipotesi degna di discussione ma l'avv. dell'assicurazione ti direbbe che anche un macaco sa che dondolandosi si casca e quindi non sussisteva alcun obbligo del prof. a richiamare l'alunno. In altre parole la condotta dell'alunno è qui QUASI DOLOSA.

RenèBascè
26-03-2004, 15:31
Originariamente inviato da supermarchino
rileggilo tu il 2048 co. 2 perché da quello che hai scritto si capisce chiaramente che nemmeno capisci l'italiano scritto ;)


Calmo ... :rolleyes:

L'art. 2043 come ben saprai si riferisce al "fatto illecito che cagiona ad altri un danno ingiusto e obbliga chi ha commesso ad altri questo danno al risarcimento" !

Secondo te siamo in tema di art. 2043 quando un soggetto si dondola da soloe si fa male da solo??

L'art 2048 invece commina la responsabilità di precettori , e insegnganti un mestiere ed un arte sempre nel caso si tratti di danno ingiusto ad altri...

Sopra ho scritto che citare l'art 2043 non ha senso e qui lo confermo !

Al limite avremo potuto tirare in ballo , come ho detto , l'art 2048 proprio perchè il soggetto in questione, una volta dentro la scuola/aula , è sotto la responsabilità di queste persone ...

Ma anche qui , essendosi procurato ipse un danno ... sono stracazzi suoi !

Fai una ripassatina del Torrente ;)

aXio
26-03-2004, 15:36
Ti sei dondolato? hai fatto una ca....??? Ti è andata bene?

Allora cosa vuoi il risarcimento per un pirlata fatta da te medesimo usando in modo improprio del materiale scolastico (sedia è diverso da sedia a dondolo, se lo fai ti assumi TU tutte le responsabilità!)


Pensa che a me han messo sotto mentre ero in moto e non ho ancora visto un soldo, e son stato operato, fermo quasi 3 mesi, cammino poco, ho la schiena che sta su con viti e staffe, etc etc etc
ED ERO NEL GIUSTO!!!!

supermarchino
26-03-2004, 15:37
Originariamente inviato da RenèBascè
Calmo ... :rolleyes:

L'art. 2043 come ben saprai si riferisce al "fatto illecito che cagiona ad altri un danno ingiusto e obbliga chi ha commesso ad altri questo danno al risarcimento" !

Secondo te siamo in tema di art. 2043 quando un soggetto si dondola da soloe si fa male da solo??

L'art 2048 invece commina la responsabilità di precettori , e insegnganti un mestiere ed un arte sempre nel caso si tratti di danno ingiusto ad altri...

Sopra ho scritto che citare l'art 2043 non ha senso e qui lo confermo !

Al limite avremo potuto tirare in ballo , come ho detto , l'art 2048 proprio perchè il soggetto in questione, una volta dentro la scuola/aula , è sotto la responsabilità di queste persone ...

Ma anche qui , essendosi procurato ipse un danno ... sono stracazzi suoi !

Fai una ripassatina del Torrente ;)

NO CALMO TU.
RIPASSA IL TORRENTE NON ME LO DICI.

Detto questo leggi sopra e vedi che per primo ho detto che non ha diritto ad alcun risarcimento.

Originariamente inviato da RenèBascè
Secondo te siamo in tema di art. 2043 quando un soggetto si dondola da soloe si fa male da solo??
Lui pretende il risarcimento cioè pretende di applicare il 2043 ovvero responsabilità DELLA SCUOLA nei suoi confronti.

I casi possono essere di resp. della scuola per carenze delle strutture, o di mancata vigilanza dell'insegnante, come hai detto tu.

Confermi che non c'entra nulla il 2043?
Bene: sei un ignorante, oltre che impertinente.

Il 2043 c'entra nel senso che sarebbe la norma da applicare se ci fosse responsabilità per una situazione pericolosa dei luoghi, quale una sedia logora che si rompe sotto al sedere. Lui pretende, a torto, l'applicazione del 2043. L'ho citato per dire che non è questo il caso, perché manca la responsabilità della scuola. Se invece lui non si fosse dondolato e per es. la sedia si fosse rotta perché logora > 2043. Ti sfido a trovarmi la norma diversamente applicabile, in caso di 'insidia' all'interno dell'istituto (lui ha detto la scuola ha colpa solo perché mi trovavo lì, io ho detto non basta, ci vuole per lo meno un 'pericolo').

Altro è la responsabilità dell'insegnante, E NON VALE SOLO PER I TERZI, COME ORRENDAMENTE HAI SCRITTO TU.

RESPONSABILITA' CIVILE
Precettori e maestri

Codice civile (1942) art. 2048


In tema di responsabilità civile dei maestri e dei precettori, in caso di caduta di alunno di una scuola materna statale avvenuta accidentalmente nel corso di un gioco non presentante elementi di pericolo non è configurabile la responsabilità diretta dell'insegnante per il fatto illecito del minore che subisce il danno, qualora non risulti accertato nè il concorso di colpa del minore nè la responsabilità concorrente od esclusiva di altro minore danneggiante. Aggiungasi - fra l'altro - che, peraltro, la presunzione di responsabilità di cui all'art. 2048 c.c. non è assoluta - come se si trattasse di ipotesi di responsabilità oggettiva - ma configura una responsabilità soggettiva aggravata in ragione dell'onere incombente all'insegnante o al precettore di fornire la prova liberatoria, onere che risulta assolto in relazione all'esercizio - da accertarsi in concreto - di una vigilanza adeguata all'età e al normale grado di comportamento dei minori loro affidati.

Cassazione civile, sez. III, 23 luglio 2003, n. 11453

Commodari c. Gestione liquid. Asl 32 Bolla

Giust. civ. Mass. 2003, f. 7-8

come vedi pure sul 2048 hai fallito, lascia perdere ;)


Non solo sei incompetente, ma nemmeno c'è un briciolo di coerenza nei tuoi posts.






:rolleyes:

toshiman
26-03-2004, 15:38
se vi mettete daccordo, quando sto x finire al gabbio ho già una vaga idea di chi poter chiamare x tirarmi fuori... :D

RenèBascè
26-03-2004, 16:18
Originariamente inviato da supermarchino
NO CALMO TU.
RIPASSA IL TORRENTE NON ME LO DICI.

Detto questo leggi sopra e vedi che per primo ho detto che non ha diritto ad alcun risarcimento.


Lui pretende il risarcimento cioè pretende di applicare il 2043 ovvero responsabilità DELLA SCUOLA nei suoi confronti.

Confermi che non c'entra il 2043?
Bene: sei un ignorante, oltre che impertinente.

Il 2043 c'entra nel senso che sarebbe la norma da applicare se ci fosse responsabilità. Lui pretende, a torto, l'applicazione del 2043. L'ho citato per dire che non è questo il caso, perché manca la responsabilità della scuola. Se invece lui non si fosse dondolato e per es. la sedia si fosse rotta perché logora > 2043. Ti sfido a trovarmi la norma diversamente applicabile.

RESPONSABILITA' CIVILE
Precettori e maestri

Codice civile (1942) art. 2048


In tema di responsabilità civile dei maestri e dei precettori, in caso di caduta di alunno di una scuola materna statale avvenuta accidentalmente nel corso di un gioco non presentante elementi di pericolo non è configurabile la responsabilità diretta dell'insegnante per il fatto illecito del minore che subisce il danno, qualora non risulti accertato nè il concorso di colpa del minore nè la responsabilità concorrente od esclusiva di altro minore danneggiante. Aggiungasi - fra l'altro - che, peraltro, la presunzione di responsabilità di cui all'art. 2048 c.c. non è assoluta - come se si trattasse di ipotesi di responsabilità oggettiva - ma configura una responsabilità soggettiva aggravata in ragione dell'onere incombente all'insegnante o al precettore di fornire la prova liberatoria, onere che risulta assolto in relazione all'esercizio - da accertarsi in concreto - di una vigilanza adeguata all'età e al normale grado di comportamento dei minori loro affidati.

Cassazione civile, sez. III, 23 luglio 2003, n. 11453

Commodari c. Gestione liquid. Asl 32 Bolla

Giust. civ. Mass. 2003, f. 7-8

come vedi pure sul 2048 hai fallito, lascia perdere ;)


Non solo sei incompetente, ma nemmeno c'è un briciolo di coerenza nei tuoi posts.






:rolleyes:


Originariamente inviato da supermarchino
NO CALMO TU.
RIPASSA IL TORRENTE NON ME LO DICI.

Detto questo leggi sopra e vedi che per primo ho detto che non ha diritto ad alcun risarcimento.

Confermi che non c'entra il 2043?
Bene: sei un ignorante, oltre che impertinente.

Il 2043 c'entra nel senso che sarebbe la norma da applicare se ci fosse responsabilità. L'ho citato per dire che non è questo il caso, perché manca la responsabilità della scuola. Se invece lui non si fosse dondolato e per es. la sedia si fosse rotta perché logora > 2043. Ti sfido a trovarmi la norma diversamente applicabile.

Il 2048 co. 2 è per l'ipotesi che l'alunno getti dalla finestra una sedia e scassi una macchina. Come vedi non c'entra nulla.

Non solo sei incompetente, ma nemmeno c'è un briciolo di coerenza nei tuoi posts.






:rolleyes:

Guarda...credo che dialogare giuridicamente con te sarebbe stato piuttosto interessante ! Lo dico sul serio : in fondo l'applicazione del Diritto soggetta ad una successiva interpretazione personale di quello che viene chiamato Giudice ! E confrontarsi con altre possibili idee che non siano le proprie fa comunque bene !

Se citi senza specificare come hai fatto ora l'art. 2043 ad un profano questo non capirà il senso di questo tuo riferimento ! Se invece argomenti la tua idea e citazione allora rendi il concetto più "potabile" alla massa !

Devo però dirti che la tua supponenza , arroganza , saccenza e maleducazione è davvero indicibile , quindi per me la questione si chiude qui!

Un piccolo consiglio se mi è permesso : invece di mostrare cotanta saggezza infarcita da termini che hai imparato guardando Forum e passando Diritto Privato al primo colpo , dimostra in primis a te stesso e poi a noi bestie che non capiamo nemmeno l'italiano scritto (ah che bello editare vero?) un briciolo di umiltà !

Ripassare il Torrente seguito da ;) vuole essere una battuta per stemperare una polemica che nemmeno tu sai perchè hai iniziato !

Ma forse sei troppo pieno di tè per accorgertene ...

Ciao Caro !

;)

supermarchino
26-03-2004, 16:23
Originariamente inviato da RenèBascè
Guarda...credo che dialogare giuridicamente con te sarebbe stato piuttosto interessante ! Lo dico sul serio : in fondo l'applicazione del Diritto soggetta ad una successiva interpretazione personale di quello che viene chiamato Giudice ! E confrontarsi con altre possibili idee che non siano le proprie fa comunque bene !

Se citi senza specificare come hai fatto ora l'art. 2043 ad un profano questo non capirà il senso di questo tuo riferimento ! Se invece argomenti la tua idea e citazione allora rendi il concetto più "potabile" alla massa !

Devo però dirti che la tua supponenza , arroganza , saccenza e maleducazione è davvero indicibile , quindi per me la questione si chiude qui!

Un piccolo consiglio se mi è permesso : invece di mostrare cotanta saggezza infarcita da termini che hai imparato guardando Forum e passando Diritto Privato al primo colpo , dimostra in primis a te stesso e poi a noi bestie che non capiamo nemmeno l'italiano scritto (ah che bello editare vero?) un briciolo di umiltà !

Ripassare il Torrente seguito da ;) vuole essere una battuta per stemperare una polemica che nemmeno tu sai perchè hai iniziato !

Ma forse sei troppo pieno di tè per accorgertene ...

Ciao Caro !

;)


Guarda che hai iniziato tu.
'supponenza , arroganza , saccenza e maleducazione' potrei dire lo stesso del tuo atteggiamento, perché non si sa come definire altrimenti uno che pretende di correggerti sbagliando (!) e facendo pure le battutine sagaci (stai cercando di editare il significato delle parole). Potrei dirti che semplicemente ti ho risposto col tuo registro, con decisione.
cmq. mi scuso se ho risposto in modo aggressivo, ma è pacifico che mi hai provocato.
Si chiude pur qui, ho ben altro da fare, che cercare massime per uno che si butta in terra da solo... :D

RenèBascè
26-03-2004, 16:26
Originariamente inviato da supermarchino
Guarda che hai iniziato tu.
'supponenza , arroganza , saccenza e maleducazione' potrei dire lo stesso del tuo atteggiamento, perché non si sa come definire altrimenti uno che pretende di correggerti sbagliando (!) e facendo pure le battutine sagaci (stai cercando di editare il significato delle parole). Potrei dirti che semplicemente ti ho risposto col tuo registro, con decisione.
cmq. mi scuso se ho risposto in modo aggressivo, ma è pacifico che mi hai provocato.
Cmq. si chiude pur qui, ho ben altro da fare.

Già questo ti "riabilita" (cazzarola se non cogli la battuta ti depenno dalla lista di amici :D) ..

Comunque buona continuazione per quello che ha da fare !

Ciao