PDA

View Full Version : posizione di fastweb: solo i VOB sono illegali


mazzoni
26-03-2004, 11:40
ho appena sentito fastweb e mi hanno rassicurato in merito alla non ilegalita del formato .avi a prescindere dal contenuto

il file avi non è protetto da copyright
solo il vob di un dvd lo è
è infatti quest'ultimo a consentire la genesi di un dvd identico all'originale e quindi coperto da copiright

un film in formato avi è quindi lecito :D

mazzoni
26-03-2004, 11:43
in effetti il paragone è analogo a registrare su cassetta una canzone dalla radio

kaioh
26-03-2004, 12:12
quella del vob non la sapevo .

alphacygni
26-03-2004, 12:21
beh questo e' rassicurante, si spera che molti seguano l'esempio...

checo
26-03-2004, 13:03
a me pare na cazzata

tati29268
26-03-2004, 13:13
Originariamente inviato da mazzoni
ho appena sentito fastweb e mi hanno rassicurato in merito alla non ilegalita del formato .avi a prescindere dal contenuto

il file avi non è protetto da copyright
solo il vob di un dvd lo è
è infatti quest'ultimo a consentire la genesi di un dvd identico all'originale e quindi coperto da copiright

un film in formato avi è quindi lecito :D

quindi un divx di ritorno a cold mountain non è illegale?
mi sembra..
:cry:

aquila10
26-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da checo
a me pare na cazzata



Purtroppo lo è :(

majin mixxi
26-03-2004, 13:39
immagino che elemento ha risposto alla chiamata :D

kaioh
26-03-2004, 13:46
Originariamente inviato da tati29268
quindi un divx di ritorno a cold mountain non è illegale?
mi sembra..
:cry:
non confondere contenuto con il codec :)

kellone
26-03-2004, 14:33
Concordo con chi pensa che questa sia una ca@@ata.
Allora lo screenshot in jpeg di un film non sarebbe illegale, così come non lo sarebbe una canzone in mp3, visto che non consente di ricostruire l'originale in wma.
Sarebbe come dire che in caso di perdita di dati non vi sia violazione alcuna.

Binder
26-03-2004, 17:36
:mc: non c'è dubbio... è il contenuto ad essere protetto, non il formato di registrazione (altrimenti sarebbe legale copiare i dvd su vhs, i marocchini potrebbero vendere liberamente i dvd per strada semplicemente copiandoli come VCD ecc...)

però che fantasia, eh! :D

ercolino
26-03-2004, 17:44
Sarei curioso di sapere chi era quel fenomeno di fastweb che ha dato una risposta cosi stupida:D

alphacygni
26-03-2004, 17:55
un momento, che sia una cazzata e' teoricamente corretto; ma in pratica, dal momento che e' l'ISP a dover fare da "ponte" tra l'utente e l'autorita' giudiziaria, segnalando i "comportamenti scorretti", se loro dovessero ritenere scorretto solo questo tipo di condivisione, allora la cosa all'atto pratico cambierebbe... fermo restando che il decreto dell'occhialuto pelato non fa certo distinzioni di questo tipo.

Fenomeno85
26-03-2004, 18:24
secondo me è una cazzata ... poi bo

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Gianluka74
26-03-2004, 19:28
Non è una cazzata è che quelli di fastweb sono tutti cazzari!

:D :D :D


CiaoZ! ;)

roby.73
27-03-2004, 09:47
Originariamente inviato da ercolino
Sarei curioso di sapere chi era quel fenomeno di fastweb che ha dato una risposta cosi stupida:D




anch'io :D

mazzoni
27-03-2004, 10:45
6. I fornitori di connettivita' e di servizi che abbiano avuto effettiva conoscenza della presenza di contenuti idonei a realizzare le fattispecie di cui all'articolo 171-ter, comma 2, lettera a-bis), e all'articolo 174-ter, commi 2-bis e 2-ter, della legge 22 aprile 1941, n. 633, e successive modificazioni, provvedono ad informarne il Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell'interno ovvero l'autorita' giudiziaria, fatto salvo quanto previsto dagli articoli 14, 15, 16 e 17 del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70.

non è che si devono mettere tutto il giorno a guardare tutto ciò che scarichi ... se proprio ne vengono a conoscenza....
e come si può provare che sapevano che proprio tu hai scaricato "opere cinematografiche e assimilate" ?

altro punto:

per le copie già in nostro possesso cosa rischiamo?

Jøhñ Ðøë
27-03-2004, 14:33
Originariamente inviato da kellone
, così come non lo sarebbe una canzone in mp3, visto che non consente di ricostruire l'originale in wma.


non ho resistito... io sui cd audio ho dei wma e non lo sapevo??? :eek:

kellone
27-03-2004, 15:05
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
non ho resistito... io sui cd audio ho dei wma e non lo sapevo??? :eek:
Si scrive wma ma si legge wave....:mc:

gilthas
27-03-2004, 17:28
é una stronzata quello protetto è il materiale e non il tipo di "supporto" che lo contiene ....per me quelli delle compagnie telefoniche sono stati informati di dire ste ca@#ate ai clienti per paura di perderli....