PDA

View Full Version : Cpu FAN Error


amad
26-03-2004, 10:47
Quando accendo il pc (appena installato) dopo che carica le periferiche (HDD CD rom) mi dice

CPU FAN ERROR
Premere F1 per continuare

Premo F1 e lui va avanti. Come faccio a sistemarlo?

ShadowThrone
26-03-2004, 10:48
controlla di aver attaccato nel modo giusto la ventola del processore alla mobo

amad
26-03-2004, 10:54
E' attaccata bene anche perchè funziona e spara l'aria verso il processore.

DonaldDuck
26-03-2004, 11:08
La mainboard è per caso una Asus? Potrebbe darsi che all'avvio la ventola parta con una rotazione troppo lenta ed il bios lo interpreta come un malfunzionamento. Alcuni modelli Asus se parte al di sotto dei 2500 giri determina all'avvio un avviso di errore nel power management e ti fa entrare nel bios, ma in realtà è un falso malfunzionamento.
Ciauz

amad
26-03-2004, 11:27
Si è la Asus P4S800D SiS655FX AGP8X 2XCh.DDR400 SATA Raid.
Ammettendo che il problema sia quello, non c'è modo di risolverlo?

DonaldDuck
26-03-2004, 12:13
Certo che c'è modo, usando una ventola che abbia una rotazione di 3000 rpm massimi. In questo caso il sensore termico del processore la farebbe partire ad un regime più alto di quella che usi tu.

Aryan
26-03-2004, 13:37
Originariamente inviato da DonaldDuck
Certo che c'è modo, usando una ventola che abbia una rotazione di 3000 rpm massimi. In questo caso il sensore termico del processore la farebbe partire ad un regime più alto di quella che usi tu.
rotazione minima forse intendevi dire? :confused:

DonaldDuck
26-03-2004, 21:21
Originariamente inviato da Aryan
rotazione minima forse intendevi dire? :confused:
Volevo dire una fan almeno da 3000 giri massimi :) . Per il Barton 2500+ bastavava un CoolerMaster con ventola da 2500 giri. In fondo quello che conta è l'efficienza della ventola e le dimensioni del dissipatore: rame, alluminio con base in rame...Il mio CoolerMaster Aero7 Lite ( per il Barton 2500@3200) con inserto cilindrico in rame fa 3500 rpm. Ci sono dissipatori che potrebbero essere montati senza ventola ma con schede madri del genere(ed Asus non è l'unica) potresti incorrere addirittura in un blocco del boot perchè il sistema non rileva il sistema di raffreddamento.

amad
27-03-2004, 13:43
Quindo non c'è un settaggio d fare nel bios, devo per forza cambiare la ventola? in tal caso che tipo di ventola mi consigliate di mettere? ho un processore da 2.4gb

hokuto mod
27-03-2004, 16:02
metti un po tutta la tua sign,poi vediamo un po .
amd o intel.
Ciao

DonaldDuck
27-03-2004, 20:48
Originariamente inviato da amad
Quindo non c'è un settaggio d fare nel bios, devo per forza cambiare la ventola? in tal caso che tipo di ventola mi consigliate di mettere? ho un processore da 2.4gb
Nel bios potresti disabilitare il controllo della velocità della ventola del processore, come ho sentito fare a tanti. Ma è prudente? Come ha detto hokuto mod posta la marca del processore perchè a seconda degli agganci sulla mobo ti si può dire cosa usare. Comunque se hai un AMD potresti comprare un Coolermaster Aero7 Lite ( lo uso io) che non costa nemmeno uno sproposito e ti metteresti al sicuro per futuri upgrade od overclock.

amad
29-03-2004, 07:45
Asus P4S800D SiS655FX AGP8X 2XCh.DDR400 SATA Raid
Intel Celeron 2400 Mhz Box
DDR 512Mb 333
Hitachi 80 GB 7200 giri Buffer 2Mb ATA 100
G-force 2 32mb S-Video (lo so, lo so... la devo cambiare)

DonaldDuck
29-03-2004, 08:10
Per socket 478 potresti utilizzare ad esempio un COOLER MASTER ISBV73 AERO4 P4 3.X+ SpeedSwitch e lo troveresti quì (www.essedi.it).

amad
29-03-2004, 10:36
Scusa e io dovrei spendere 34 euro per un problema che in fondo è puramente virtuale?!?!?!?! Non so i soldi che avete voi, ma io non ne ho così tanti!!!!!

DonaldDuck
29-03-2004, 11:36
Originariamente inviato da amad
Scusa e io dovrei spendere 34 euro per un problema che in fondo è puramente virtuale?!?!?!?! Non so i soldi che avete voi, ma io non ne ho così tanti!!!!!
:confused: Se riesci a trovare una ventola tachimetrica 80x80 ball bearing di buona qualità con velocità regolabile ( e poco costosa) oppure ti senti tranquillo a disabilitare da bios il controllo sulla funzionalità della ventola della CPU...fai pure così. Reperire un'ottima e silenziosa fan da 3500 rpm non è un sistema molto più economico che comprare un sistema di raffreddamento completo. Guarda su questo sito (http://www.infomaniak.it/) e clicca su "ventole" nel menù e poi scegli "ventole 70/80mm". :confused:

amad
29-03-2004, 13:12
Spero di non averti sconvolto. Ma è che sfogliando questo forum ho notato che la maggior parte della gente ha un sacco di soldi perchè si fa dei pc che io me li posso sognare. Il mio che ho appena fatto me lo sono preso a pezzi, sondando 3-4 negozi per trovare il meno costoso e me lo sono montato da solo. Non ho la possibilità di prendermi un pc completo da 1.500 euro. Quando mi hai detto di prendere una ventola da 70 mila lire mi è venuto un colpo!!! Lo so che è la soluzione migliore ma non posso spenere tutti quei soldi in una ventola. Cmq grazie per i consigli, vedrò cosa riesco a fare.

DonaldDuck
29-03-2004, 13:31
Ma no, quale sconvolto:).
Il mio che ho appena fatto me lo sono preso a pezzi, sondando 3-4 negozi per trovare il meno costoso e me lo sono montato da solo. Non ho la possibilità di prendermi un pc completo da 1.500 euro.
Anch'io ragiono così. Se avessi dovuto prendere tutto insieme mi sarei suicidato:p . Gradualmente aggiorno qualcosa e monto tutto da me, stando attento al rapporto qualità/prezzo. Oltre che alle prestazioni in funzione delle mie esigenze. A dire la verità nelle 70.000 c'erano oltre la ventola anche il dissipatore, e mi sono tenuto stretto perchè ci sono sistemi egualmente efficienti ma di costo nettamente superiore. Purtroppo noi consumatori ci troviamo a fare i conti con situazioni del genere, cioè marchio=qualità=prezzo. Ma fortunatamente non sempre è così perchè neanch'io sono ricco;)
Ciauz

amad
30-03-2004, 07:23
Ho risolto il problema!!!!!E' bastato spostare il connettore della ventola da power fan a cpu fan. Mi ero confuso e nnon me ne ero accorto. 34 euro risparmiati!!!

DonaldDuck
30-03-2004, 08:25
Originariamente inviato da amad
Ho risolto il problema!!!!!E' bastato spostare il connettore della ventola da power fan a cpu fan. Mi ero confuso e nnon me ne ero accorto. 34 euro risparmiati!!!
Ma che ti possino! :)