View Full Version : staccare il dissipatore
silviobordieri
26-03-2004, 10:45
Ciao a tutti ho una hercules ati radeon 8500le
Una delusione
il cavo per il tvout non funziona (me ne sono accorto dopo un anno di tentativi, provandone un altro)
non si overclocka di niente (ram da 4n 238 default non arriva a 250)
la modifica in 9100 non va a buon fine (compaiono artefatti)
e ora dulcis in fundo si rompe la ventolina.
Ho una vecchia geforce 1 bruciata (chissà come non l'ho mai overclockata), e pensavo di mettere il dissipatore con ventolina (migliore di quello della ati) ma sono entrambi incollati.
Come si staccano senza rischio (in fondo anche se si rompe l'8500 meglio mi compro una 9800pro a 250€) e come si rincollano senza pregiudicare l'effetto raffredante.
Grazie
(in fondo anche se si rompe l'8500 meglio mi compro una 9800pro a 250€)
Se la trovi......:sofico:
silviobordieri
26-03-2004, 10:53
in effetti guardando le ventoline mi sono reso conto che quella dell'ati è una 5v 0.15A mentre quella della geforce è una 12v 0.06a
Io non sono un elettronico ma a questo punto immagino che il molexino dell'ati sia 5v mentre quello della geforce sarà 12v e quindi se inverto le ventole ottengo che funzionando a 5v invece che a 12v la sua velocità sarà dimezzata sempre che funzioni.
Ah che stress questa scheda quasi quasi la lancio dalla finestra.
VegetaSSJ5
26-03-2004, 10:56
allora per evitare danni (raschi) sul pcb della scheda io faccio così: metto una scheda telefonica tra il pcb e il dissipatore, prendo un giravite e ce lo infilo tra la scheda telefonica e il dissipatore, comincio a ruotare il giravite facendo quindi leva sul dissipatore. ti consiglio di fare tante volte leva su più punti e non su uno solo, in questo modo il dissipatore viene via senza fare forza. attenzione con il giravite a non prendere la base della gpu! cmq conoscendo la qualità (pietosa) delle hercules 8500le ti avverto che una volta fatto questo devi togliere tutta la colla che rimarrà attaccata sul core con della carta vetrata: se c'è tanta colla puoi partire da una 400 per arrivare ad una 800/1000 fino a quando non vedrai un tondino argentato sopra il core. a qesto punto invece del dissi della geforce ti consiglio di mettercene uno per pentium1/pentium3/duron/athlon vecchi (ben lappato) con della pasta termoconduttiva (artic silver) e una ventolina che attaccherai a qualche presa sulla scheda madre. per appiccicare il dissipatore sulla scheda io ti consiglio di metterci del silicone e di aspettare almeno un giorno prima di rimontarla.
silviobordieri
26-03-2004, 11:09
grazie Vegeta, ma una cosa non mi è chiara:
se metto l'artic silver, come faccio a mettere il silicon per attaccarla?
In effetti mi rendo conto che i rischi sono alti ed il lavoro lungo (usare la carta vetrata non è il mio forte).
VegetaSSJ5
26-03-2004, 11:17
Originariamente inviato da silviobordieri
grazie Vegeta, ma una cosa non mi è chiara:
se metto l'artic silver, come faccio a mettere il silicon per attaccarla?
In effetti mi rendo conto che i rischi sono alti ed il lavoro lungo (usare la carta vetrata non è il mio forte).
allora metti l'artic silver sul core (stai molto attento che non ti vada in qualche altra parte della scheda), poi ci poggi il dissipatore sopra, lo fai aderire per bene esercitando una pressione e magari ruotandolo un po', poi metti il silicone esternamente al dissipatore, cioè tra il dissipatore e la scheda, capito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.