View Full Version : Creative Audigy 3 e PCI Express?
Redazione di Hardware Upg
26-03-2004, 08:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12099.html
Più che una notizia un bisbiglio che percorre la rete, ma che ci permette di descrivere un quadro generale del settore audio, divenuto sempre più importante rispetto al passato
Click sul link per visualizzare la notizia.
FA.Picard
26-03-2004, 09:11
...con 2 PCI express :D
Prometeo_AF
26-03-2004, 09:15
Ma l'azalia, chipset audio molto promettente, lo potrebbero integrare anche le piattaforme athlon 64?
Cmq pensavo di aver visto in giro piattaforme prossime già con il pci Ex. già a 4x.. boh mi ricordo male forse..
[IlD4nX]
26-03-2004, 09:17
Effettivamente la scheda sonora che c'è con la nForce2 non è malvagia, per giocare e ascoltare MP3... e a dir la verità io non uso funzioni particolari che mi impongano di comprare e spendere soldoni per cose che non uso...
sempre più voci confermano che nvidia sta eliminando il soundstorm dai southbridge per poterlo vendere in una versione più aggiornata come scheda audio pci-ex: il motivo perchè il soundstorm ha tutte queste caratteristiche senza incasinare la cpu è l'enorme disponibilità di bandwitch che ha verso cpu e ram, quindi x queste schede nuove il pci-ex è una manna..
speriamo..l'audio su pc non mi ha mai sorpreso come sta facendo ora il soundstorm..
vediamo anche audigy 3 cosa combina, sperando non sia la solita live! remixata con cacciate inutili, ma che introduca novità REALMENTE interessanti...
blubrando
26-03-2004, 09:36
ho il cmedia e uso una sb live! quest'ultima la venderei pure se i driver e il software di gestione del cmedia mi permettessero di sfruttare l'audio integrato decentemente
Quindi le prossime schede madri avranno più slot pci-express (che ne so 5) come adesso hanno più slot pci.
ziozetti
26-03-2004, 10:36
La bandwitch cos'è? Un gruppo musicale di streghe? :D
Il pciexpress è compatibile verso il basso? In uno slot 4x posso inserire una scheda 1x? E in uno slot 16x una scheda 4x o 1x?
Tasslehoff
26-03-2004, 10:36
Originariamente inviato da blubrando
ho il cmedia e uso una sb live! quest'ultima la venderei pure se i driver e il software di gestione del cmedia mi permettessero di sfruttare l'audio integrato decentemente Anch'io ho una live! e se devo essere sincero mi piacerebbe anche cambiarla e provare una Terratec, l'unico problema sono i diffusori, non si sa mai con precisione in che modo e con che risultati collegarli alla scheda audio :\
Alla fine mi sa che mi conviene prendermi un impiantino 5.1 (magari un JBL SCS 178), un buon ampli della Denon e usare l'unica uscita standard ovvero l'uscita ottica...
Ma i vantaggi del pciexp nel suono quali sono????
KAISERWOOD
26-03-2004, 11:12
VIA e Steinberg annunciano un accordo di Joint Promotion
News di pier - ore 11:38
VIA Technologies e Steinberg, parte del gruppo Pinnacle System® e leader nell'offerta di software audio, annunciano un accordo per promuovere con la blasonata gamma di controller e codec VIA Vinyl Audio una selezione di applicativi per la creazione e riproduzione audio a marchio Steinberg.
Oggi il PC, essendo diventato un dispositivo sempre più importante nel mondo dell’entertainment, si trova di fronte a richieste nell’ambito del multimedia radicalmente nuove. Sebbene la maggioranza dei PC possegga almeno funzionalità audio di base, spesso manca totalmente un software che consenta di gestire al meglio l’esperienza audio. Con questo accordo, VIA intende fornire agli utenti tutti gli strumenti audio necessari per godere appieno dei vantaggi che le proprie soluzioni audio sono in grado di offrire.
"Siamo molto contenti di lavorare con Steinberg a questo programma di joint promotion", ha commentato Steve Chen, Executive Assistant del CEO di VIA Technologies, Inc. "Ciò significa che possiamo proporre un prodotto ai nostri clienti che unisce le soluzioni VIA Vinyl Audio, leader nel mercato, ai software Steinberg, tradizionalmente ricchi di funzionalità avanzate."
"L’accordo tra VIA e Steinberg ci permetterà di migliorare ulteriormente l'esperienza nell’ambito del digital entertainment degli utenti, che potranno beneficiare di tutta la potenza delle soluzioni audio integrate di VIA", ha commentato Andres Stelling, General Manager di Steinberg, parte del gruppo Pinnacle Systems, Inc. "Il risultato finale è quello che gli utenti potranno trasformare il proprio PC in un vero e proprio juke box o in un vero e proprio home studio usando un'unica soluzione."
VIA ha sviluppato un ampio spettro di soluzioni hardware per arricchire l'esperienza audio su PC, inclusa la blasonata gamma di controller audio VIA Vinyl Envy24. I controller VIA Vinyl Envy hanno introdotto lo standard 24-bit, e la campionatura 96/192KHz nei mercati consumer e professional, e sono usati da alcuni dei principali produttori al mondo di schede audio per una varietà di applicazioni professionali high-end. VIA offre anche una gamma di codec audio AC'97, come il VIA Vinyl Six-TRAC e Eight-TRAC, in grado di regalare una qualità del suono a livello cinematografico sia nelle applicazioni audio-on-motherboard che su soundcard.
Arriva Nanode, un nuovo sistema per il “Digital Lifestyle” creato da Hoojum Design!
News di pier - ore 10:31
VIA Technologies e Mini-ITX.com, sito web indipendente per appassionati ed operatori nell’ambito delle soluzioni Mini-ITX, hanno presentato il sistema digital entertainment Nanode, il primo dispositivo digital media basato sulla rivoluzionaria mainboard VIA EPIA N-Series Nano-ITX, in mostra al CeBIT 2004.
Il case in alluminio di alta qualità, tagliato con precisione per mezzo di un processo unico che combina acqua ad alta pressione e granato, una pietra dura semi preziosa e rifinito da un elegante rivestimento ceramico opaco, rende Nanode l’ideale complemento di ogni ambiente domestico e di lavoro. La cura dell’aspetto esteriore del sistema è ulteriormente enfatizzata dalla sua straordinaria silenziosità e dalle dimensioni ridotte (paragonabili a quelle di un portagioie), che lo rendono facilmente collocabile in tutte quelle situazioni in cui lo spazio a disposizione sia limitato.
“Siamo entusiasti del sistema digital entertainment Nanode,” ha dichiarato Richard Brown, Associate Vice President of Marketing di VIA Technologies, Inc. “Con il suo design elegante e miniaturizzato, rappresenta la perfetta incarnazione di tutto ciò avevamo immaginato e desiderato per promuovere lo standard VIA Nano-ITX.”
Equipaggiato con il processore ad alta efficienza e dalle dimensioni estremamente ridotte VIA Eden-N, in grado di operare fino a 1 GHz di velocità, e con il nuovo chipset digital media VIA CN400 con accelerazione hardware integrata MPEG-4/2 ed avanzate tecniche di video rendering, VIA EPIA N vanta le più recenti tecnologie in ambito smart digital presenti sul mercato. VIA EPIA N regala irresistibili esperienze visive su ogni tipo display, dagli schermi CRT e LCD agli schermi TV e HDTV, a cui accompagnata un audio sorround a 6 canali estremamente chiaro e nitido, grazie al controller onboard VIA Vinyl Audio Six TRAC.
“Le possibilità di applicazione di Nanode sono illimitate, considerando le impressionanti capacità digital media del VIA CN400,” ha affermato Ewan Wilcocks di Mini-ITX.com. “In virtù delle dimensioni ridotte e delle nuove funzionalità, VIA EPIA N Nano-ITX fa fare un ulteriore passo avanti al concetto di Mini-ITX, mentre Nanode esprime al meglio lo spirito di innovazione racchiuso in un design elegante.”
Nanode è stato sviluppato esclusivamente per Mini-ITX.com da Hoojum Designs, confermando una collaborazione di lunga data e l’impegno a creare PC digital media esteticamente attraenti e facilmente collocabili in diverse tipologie d’ambiente.
“Stile, qualità costruttiva e compattezza sono sempre stati i nostri tratti distintivi e con Nanode siamo andati oltre,” ha commentato Angus Morrison, Co-Fondatore di Hoojum Designs. “Ciò che ci ha stimolato di questo progetto è che abbiamo potuto ridurre la dimensione dei nostri PC small form factor pur aggiungendo eccellenti funzionalità di digital entertainment e ottimizzando ulteriormente il sistema.”
Nanode sarà disponibile esclusivamente su Mini-ITX.com a partire dal secondo trimestre del 2004. Per maggiori informazioni: www.nanode.com
Per maggiori informazioni su Hoojum Design: www.hoojum.com
Opteranium
26-03-2004, 11:45
secondo il mio modesto parere, credo di si. In fondo quel che cambia (penso!) tra un 16x, 4x, 1x è solo l' amppiezza di banda. Quindi non ci dovrebbero essere problemi a infilare una scheda audio da 4x in un 1x, anche se questo la limiterebbe come prestazioni. Il PCI-Express è un sistema unificato, dunque non dovrebbe creare conflitti...
E poi uno slot 1x ha sempre 256MB/s di bandwidth, cavolo quanta ne divorerà una scheda audio.......
sono molto curioso di vedere all'opera questa Audigy 3....
xketto85x
26-03-2004, 13:37
ragazzi sinceramente ho seguito poco l'evoluzione del pci-express, ma c'è una retrocompatibilità fra pci express 4x (che da quanto ho capito sostiuirà lo slot pci attuale) e l'attuale standard pci?
DioBrando
26-03-2004, 13:53
beh ultimamente le novità + grosse le hanno presentate la terratec e la hercules n certo creative...anche se la sz pro resta un ottimo prodotto.
Forse agli altri partner, al di là della fama del marchio manca un supporto buono a livello di driver ( specie per piattaforme n Win)...
+Benito+
26-03-2004, 13:55
tra pci express e pci non c'e' compatibilita', ma mi pare, ma mi posso sbagliare, che il pci express sia modulare, quindi anche se lo slot e' "lungo", e' possibile inserire una scheda "corta" che utilizzi solo la parte del connettore relativa ai canali utilizzati, ma non so se questa cosa e' gestibile.
cdimauro
26-03-2004, 20:51
Dovrebbe essere proprio così. :)
blubrando
26-03-2004, 21:06
Originariamente inviato da xketto85x
ragazzi sinceramente ho seguito poco l'evoluzione del pci-express, ma c'è una retrocompatibilità fra pci express 4x (che da quanto ho capito sostiuirà lo slot pci attuale) e l'attuale standard pci?
no
blubrando
26-03-2004, 21:07
Originariamente inviato da Tasslehoff
Anch'io ho una live! e se devo essere sincero mi piacerebbe anche cambiarla e provare una Terratec, l'unico problema sono i diffusori, non si sa mai con precisione in che modo e con che risultati collegarli alla scheda audio :\
Alla fine mi sa che mi conviene prendermi un impiantino 5.1 (magari un JBL SCS 178), un buon ampli della Denon e usare l'unica uscita standard ovvero l'uscita ottica...
come da sign ho il 5.1 creative;con la live lo sfrutto al max anzi,direi che la live non è sfruttata al max dall'impianto. il cmedia non ha il decoder ac3 in hardware anche se alla fin fine l'audio 5.q con quest'ultimo si sente lo stesso,è più una fissa mia.
Hellraiser83
27-03-2004, 02:58
un po ot...
ma e meglio una sb live 1024 non-value o il soundstorm?
Da quello che sapevo, la larghezza di banda del bus PCI è semplicemente gigantesca per le esigenze di una scheda audio, e per gigantesca intendo dire che potrebbero passare centinaia di canali audio senza il minimo problema. L'esistenza delle schede audio PCI si giustifica solo con la volontà di eliminare fisicamente gli slot ISA dalle schede madri (il bus ISA sopravvive tuttora per alcuni sensori hardware).
In sostanza, una scheda audio in formato pci-ex 4x secondo me è una bufala! A meno che non si parli di marketing.....
+Benito+
29-03-2004, 08:29
il bus isa mi risulta che non esista piu' da qualche anno, le periferiche come parallela, floppy etc usano il bus LPC, se non vado errato.
Sì, esiste ancora su certe schede madri,ad esempio la mia Gigabyte 7DPXDW+ lo usa per i sensori hardware di temperatura e voltaggio
.....in effetti poco tempo fa mi è capitata in mano una vecchia SoundBlaster 32 AWE con cd-rom a infrarossi e purtroppo non so dove montarla. Questo è un peccato!! Credo che funzionerebbe meglio di molti scozzi moderni che ci sono in giro....
allmaster
31-03-2004, 16:31
Originariamente inviato da krokus
Da quello che sapevo, la larghezza di banda del bus PCI è semplicemente gigantesca per le esigenze di una scheda audio, e per gigantesca intendo dire che potrebbero passare centinaia di canali audio senza il minimo problema. L'esistenza delle schede audio PCI si giustifica solo con la volontà di eliminare fisicamente gli slot ISA dalle schede madri (il bus ISA sopravvive tuttora per alcuni sensori hardware).
In sostanza, una scheda audio in formato pci-ex 4x secondo me è una bufala! A meno che non si parli di marketing.....
se usi i soundfont appoggiandoti alla memoria di sistema un BUS superverloce serve a diminuire la latenza o almeno credo.
...allora la vecchia SoundBlaster 64AWE con la sua memoria interna dovrebbe essere il non plus ultra, giusto?
:confused:
allmaster
02-04-2004, 08:27
non esageriamo
la AWE ha (o dovrei dire aveva) un bus ISA cioè 8MHz 16bit (16MB/s)
un BUS PCI a 33MHz 32bit (133MB/s)
però anche se per le 64 voci midi servono "solo" 192kx64= 12.2MB/s (dove 192k sono i 48k 16bit stereo), e quindi mi dovrebbe bastare in teoria un decimo di secondo, ma non posso aspettare un decimo di secondo per un suono, lo voglio subito
se io dovessi aspettare per sentire un suono, che può essere un colpo di batteria, e questa attesa non è costante ma dipende dal tempo di carica del campione mi ritroverei ad avere una scheda che suona come un ubriaco.
ecco perchè si introduce la latenza per essere sicuri che il suono sia pronto, naturalmente questo nel caso di cache dei suoni dinamica, la live usa una cache statica.
Aumentando la banda del BUS posso caricare più suoni in meno tempo e ridurre la latenza.
piccola precisazione, alcune delle cose che ho scritto sono mie considerazioni, ma credo siano esatte. :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.