View Full Version : Che è successo?
__M@ster__
26-03-2004, 00:17
Scusate qualcuno mi sa dire cosa può essere successo:
Stavo deframmentando e a un certo punto Puffffff si spenge il pc:eek: PANICO!..TERRORE per l'hd! .mi chiedo cosa se ne sarà andato...:confused: :muro:
Dopo qualche preghiera riaccendo il pc...e tutto parte e va alla grande...mà :confused: spero mi sappiate dare qualche indicazione!....ciauz;)
__M@ster__
26-03-2004, 02:15
durante una deframmentazione?:eek:
e poi tengo tutto sotto controllo con l'areogate2 e MBM5!
l'unico modo per levarti il dubbio e' fare un bel chkdsk C: /f /r e ti levi il dubbio, perlomeno riguardo la salute dei cluster....
per il resto si puo' ipotizzare un cedimento dell'ali o un microsbalzo di tensione, magari cosi' infinitesimale da non accorgersene....ma abbastanza da rompere le O_O al PC.
Propendo anche io per lo sbalzo di corrente.
Intanto fatti subito un bel backup su cd dei tuoi dati.;)
Poi riprova a deframmentare.
P.S. "Pufffff"... lo diceva sempre il mio prof di elettrotecnica: "se provate a mettere due dita nella presa di corrente... pufff!"
__M@ster__
26-03-2004, 13:25
Originariamente inviato da mabri
l'unico modo per levarti il dubbio e' fare un bel chkdsk C: /f /r e ti levi il dubbio, perlomeno riguardo la salute dei cluster....
scusa non sn molto esperto...cosa è il chkdsk?:oink:
PaTLaBoR
26-03-2004, 15:05
è il comdando che devi digitare da dos
sta per "check disk" :oink: :D
__M@ster__
26-03-2004, 20:54
l'ho fatto all'avvio del pc ma si è riavviato velocemente e non sono riuscito a leggere nulla apparte Disck system NTSC..non so cosa voglia dire!!!:rolleyes:
questo comando a che serve di preciso? fa un controllo dell'hard disk??? chkdsk C: /f /r
controlla solo l'unita c:?
a che serve esattamente?
x il problema sopra:
sicuramente al 90% un calo di tensione. non preoccuparti.
__M@ster__
27-03-2004, 19:00
io ne so quanto te..cmq mi sembra di aver capito(non vorrei dire una cazzata) che fa un controllo del disco per vedere se ha qualche clouster rovinato o meno!
questa e la lista dei comandi dos di xp
C:\Documents and Settings\pippo>help
Per ulteriori informazioni su uno specifico comando, digitare HELP nome comando
ASSOC Visualizza o modifica le applicazioni associate alle estensioni dei fil
e.
AT Pianifica l'esecuzione di comandi o programmi su un computer.
ATTRIB Visualizza o cambia gli attributi di un file.
BREAK Attiva o disattiva il controllo esteso di CTRL+C.
CACLS Visualizza o modifica gli elenchi di controllo di accesso (ACL) dei fil
e.
CALL Richiama un programma batch da un altro.
CD Visualizza il nome o cambia la directory corrente.
CHCP Visualizza o imposta il numero di tabella codici attiva.
CHDIR Visualizza il nome o cambia la directory corrente.
CHKDSK Controlla un disco e visualizza il relativo rapporto sullo stato.
CHKNTFS Visualizza o modifica la verifica di un disco durante l'avvio.
CLS Cancella lo schermo.
CMD Avvia una nuova istanza dell'interprete dei comandi di Windows.
COLOR Imposta i colori predefiniti in primo piano e dello sfondo della consol
e.
COMP Confronta il contenuto di due file o di un gruppo di file.
COMPACT Visualizza o modifica la compressione di file su partizioni NTFS.
CONVERT Converte volumi FAT in NTFS. Non è possibile convertire
l'unità in uso.
COPY Copia uno o più file in un'altra posizione.
DATE Visualizza o imposta la data.
DEL Elimina uno o più file.
DIR Visualizza un elenco di file e sottodirectory in una directory.
DISKCOMP Confronta i contenuti di due dischi floppy.
DISKCOPY Copia il contenuto di un disco floppy su un altro.
DOSKEY Modifica righe di comando, richiama comandi di Windows, crea macro.
ECHO Visualizza messaggi o attiva e disattiva l'eco dei comandi.
ENDLOCAL Termina la localizzazione di modifiche di ambiente in un file batch.
ERASE Elimina uno o più file.
EXIT Termina il programma CMD.EXE (interprete dei comandi).
FC Confronta due file o gruppi di file e visualizza le differenze tra di
essi.
FIND Ricerca una stringa di testo in un file o file.
FINDSTR Ricerca stringhe in file.
FOR Esegue un comando specificato per ogni file in un gruppo di file.
FORMAT Formatta un disco per l'utilizzo con Windows.
FTYPE Visualizza o modifica i tipi di file utilizzati nelle associazioni dell
e estensioni di file.
GOTO Dirige l'interprete dei comandi di Windows a una riga con etichetta
in un programma batch.
GRAFTABL Abilita Windows alla visualizzazione di un set di caratteri estesi in
modalità grafica.
HELP Fornisce informazioni di aiuto per i comandi di Windows.
IF Esegue un'elaborazione condizionale in un programma batch.
LABEL Crea, cambia o elimina l'etichetta di volume di un disco.
MD Crea una directory.
MKDIR Crea una directory.
MODE Configura una periferica di sistema.
MORE Visualizza l'output una schermata alla volta.
MOVE Sposta uno o più file da una directory a un'altra directory.
PATH Visualizza o imposta un percorso di ricerca per file eseguibili.
PAUSE Sospende l'elaborazione di un file batch e visualizza un messaggio.
POPD Ripristina il valore precedente della directory corrente salvato con PU
SHD.
PRINT Stampa un file di testo.
PROMPT Cambia il prompt dei comandi di Windows.
PUSHD Salva la directory corrente e poi la cambia.
RD Elimina una directory.
RECOVER Recupera le informazioni leggibili da un disco danneggiato o difettoso.
REM Registra commenti (note) in file batch o CONFIG.SYS.
REN Rinomina i file.
RENAME Rinomina i file.
REPLACE Sostituisce i file.
RMDIR Elimina una directory.
SET Visualizza, imposta o elimina variabili di ambiente di Windows.
SETLOCAL Inizia la localizzazione di modifiche di ambiente in un file batch.
SHIFT Modifica la posizione di parametri sostituibili in file batch.
SORT Ordina l'input.
START Avvia una finestra separata per eseguire un programma o un comando spec
ificato.
SUBST Associa un percorso ad una lettera di unità.
TIME Visualizza o imposta l'ora di sistema.
TITLE Imposta il titolo della finestra per una sessione CMD.EXE.
TREE Visualizza graficamente la struttura delle directory di un'unità o perc
orso.
TYPE Visualizza il contenuto di un file di testo.
VER Visualizza la versione di Windows.
VERIFY Comunica a Windows di verificare o meno che i file siano stati
scritti correttamente su un disco.
VOL Visualizza un'etichetta di volume e il numero di serie del disco.
XCOPY Copia file e strutture di directory.
__M@ster__
28-03-2004, 00:55
Miticooooooooooooooooooo;) Grazie per la lista! ma......
stasera sono uscito e ho lasciato il pc acceso.....,sono tornato e lo schermo era spento e non si voleva riaccendere finchè non ho riavviato:( :( :( Ma che succede!:confused: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.