PDA

View Full Version : configurazione windows x accesso internet da client a server


tommyHD
25-03-2004, 21:35
Ho 2 pc in rete domestica, il primo è munito di adsl, il secondo vorrebbe navigare in internet attraverso la condivisione in lan di internet.
La rete è già configurata e posso scambiare file ecc..ma internet sul secondo pc come lo imposto?

tommyHD
25-03-2004, 21:56
ho impostato nel secondo pc come gateway e dns primario l'indirizzo ip del primo (cioè del server).
Nelle impostazioni internet del secondo pc ho messo "rileva automaticamente impostazioni" in "impostazioni lan" del menu "connessioni".
Nel primo pc invece la connessione internet è già condivisa.
Il firewall ho impostato l'accesso libero all'indirizzo ip del secondo pc.
Nonostante tutto il secondo pc mi da impossibile visualizzare la pagina ecc..
:cry:

tommyHD
26-03-2004, 09:33
nessuno?:confused: :(

tommyHD
26-03-2004, 12:58
:cry:

tommyHD
26-03-2004, 14:27
Qualcuno può dirmi i parametri da impostare nei 2 pc nelle impostazioni tcp/ip da proprietà della scheda di rete?Cosa metto come gataway?dns?
L'ip del primo pc è 192.168.0.1
L'ip del secondo pc è 192.168.0.2

tommyHD
26-03-2004, 14:51
Entrambi i pc hanno win xp pro sp1
Ho configurato tutto così:

IL PC CHE HA INTERNET ED IL MODEM:

IP = 192.168.0.1
Subnet mask = 255.255.255.0
abilitata la condivisione

SUL PC CHE ACCEDE AD INTERNET TRAMITE IL PRIMO

IP = 192.168.0.2
Subnet mask = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.1
Server DNS = 192.168.0.1


Non va comunque un c@zzo ed è 2 giorni che ci sono dietro :muro: :mad: :muro:

=>TaroKSoft<=
26-03-2004, 15:12
Ho anch'io qualche problema a condividere la connessione internet dal pc in sign ad un portatile... :muro:

Non so perchè ma quando facciamo i lan party e condividiamo la dsl di un mio amico VA TUTTO LISCIO impostando esattamente i parametri che hai postato prima.

Partendo dal presupposto che i due pc "si vedono" cioè riesci ad eseguire dei ping da un pc all'altro il problema IMHO è nei protocolli...

Prova ad aumentare la subnet mask da 255.255.255.0 a 255.255.0.0 prova anche a togliere il server dns...

tentar non nuoce...;)

gohan
26-03-2004, 15:17
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Prova ad aumentare la subnet mask da 255.255.255.0 a 255.255.0.0 prova anche a togliere il server dns...

Adesso poi mi spieghi uno come fa a navigare senza DNS......

Cmq ci sono le discussioni importanti che trattano già questi problemi.

PS ricordo anche a tommyHD che gli "UP" sono limitati ad uno al giorno.

=>TaroKSoft<=
26-03-2004, 15:29
Originariamente inviato da gohan
Adesso poi mi spieghi uno come fa a navigare senza DNS......

Cmq ci sono le discussioni importanti che trattano già questi problemi.

PS ricordo anche a tommyHD che gli "UP" sono limitati ad uno al giorno.

sorry mi sono confuso... :ops:

comunque gia che c'eri potevi anche dire la tua al posto di limitarti a moderare... :O

gohan
26-03-2004, 15:36
il mio sapere l'ho già messo nelle discussioni importanti.:cool:
Sono lì per essere lette ;)

tommyHD
26-03-2004, 15:58
Caro moderatore Gohan..i thread lassù in alto gli ho già letti, ho pure già fatto la ricerca e trovato come impostare la condivisione però a me non funziona comunque.
Oltretutto non c'è scritto cosa bisogna inserire nelle impostazioni internet del browser web..devo fare aggiungi e creare una nuova connessione oppure non serve?

gohan
26-03-2004, 16:13
ma se tu non me lo scrivi che le hai già lette, io come faccio a saperlo?
Cmq in IE non devi creare nessuna connessione.
In ogni caso puoi fare delle prove facendo qualche ping verso qualche sito.

danball
26-03-2004, 16:39
prova a dare al secondo pc ottenimento automatico dei parametri di rete (ip,subnet...).:cool:

tommyHD
26-03-2004, 19:12
Originariamente inviato da danball
prova a dare al secondo pc ottenimento automatico dei parametri di rete (ip,subnet...).:cool:

Cioè?
:confused:


X gohan: Il primo pc(server) facendo il ping dell'indirizzo ip del secondo pc(client) lo trova tranquillamente senza errori, stessa cosa x qualsiasi sito web ovviamente.
Il secondo pc facendo il ping dell'indirizzo ip del primo pc lo trova pure lui tranquillamente senza errori, facendo invece il ping di un sito web qualunque invece non lo trova e mi da errore. "impossibile trovare l'host www.....ecc..."

:muro:

nella menù "autenticazione" delle proprietà della scheda di rete cosa devo mettere come "tipo EAP"?MD5-CHALLENGE, PROTECTED EAP O SMART CARD? :confused:

gohan
26-03-2004, 21:15
lascisa stare l'autenticazione della sk di rete.

Se dal secondo pc fai un ping all'IP numerico di un sito, che succede?

danball
26-03-2004, 21:21
prova a dare al secondo pc come gateway 192.168.100.1 al posto di 192.168.0.1 perchè il più delle volte con l'xp a me è servito fare cosi.
Ma se guardi lo stato del modem adsl come ip del server cosa ti da?In teoria quell'ip dovresti metterlo come gateway per navigare in rete....

gohan
26-03-2004, 21:28
ma scusa, se uno ha il pc con ip 192.168.0.10 , come farebbe a funzionare con un gateway 192.168.100.1 ?

tommyHD
26-03-2004, 21:34
Originariamente inviato da danball

Ma se guardi lo stato del modem adsl come ip del server cosa ti da?In teoria quell'ip dovresti metterlo come gateway per navigare in rete....

192.168.100.1

Inoltre ho messo come gateway sul secondo pc quel indirizzo ma non cambia nulla.
Poi ho messo nel dns sempre quel numero ma non cambia nulla comunque

X gohan: Mi da richiesta scaduta e quindi tutti e 4 i pacchetti persi (ho pingato l'ip numerico di hwupgrade)

:(

gohan
27-03-2004, 00:12
ma hai per caso un firewall?
sembra proprio che il client non riesco proprio ad uscire in alcun modo.

danball
27-03-2004, 01:26
oh a me a casa e da dei clienti è capitato il fatto medesimo e mettendo 192.168.100.1 come gateway il pc andava in internet,altrimenti non c'era verso.
sara una cavolata ma hai provato a lasciare che si ottenga gli indirizzi automaticamente?
E prova come gia ha detto il mod a verificare di non avere un firewall inserito...controlla anche quello di win xp

tommyHD
28-03-2004, 12:34
Tutto risolto installando winroute.
Sul secondo pc ho messo nel gateway l'indirizzo ip del primo.
Nei dns del secondo ho messo gli indirizzi ip del mio provider :)