View Full Version : Cambio P3 con...
Salve, un mio amico deve cambiare un P3 866 mhz e voleva prendere un celeron 2800, ma io gliel'ho sconsigliato e ho consigliato un barton 2500+ o un P4 2400.
Voi che dite?
Necromachine
25-03-2004, 18:09
Stessa mia situazione, io ho provveduto a rimpiazzare il mio buon vecchio p3 800 con un xp 2500+ (costa la metà del p4 2400, va uguale e lo clocco a 3200+ :cool: ). ;)
Originariamente inviato da Castec
Salve, un mio amico deve cambiare un P3 866 mhz e voleva prendere un celeron 2800, ma io gliel'ho sconsigliato e ho consigliato un barton 2500+ o un P4 2400.
Voi che dite?
qualcuno che ha capito...:sofico:
boicottiamo i leneteron per troppa lentezza...:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Castec
Salve, un mio amico deve cambiare un P3 866 mhz e voleva prendere un celeron 2800, ma io gliel'ho sconsigliato e ho consigliato un barton 2500+ o un P4 2400.
Voi che dite?
Hai fatto bene , e sul fronte costi il barton non ha rivali , grande cpu.
ciao
Dr. Halo
26-03-2004, 11:25
quoto per il barton 2500+ (che eventualmente puoi ockare un po':cool: )
P4 costa di più (anche lui dovrebbe salire bene in oc ma ha un peggior rapporto prezzo/prestazini ottenibili)
celeron-lenteron da scartare cmq, sempre, per qualsiasi motivo (non vale neanche la metà del prezzo che lo paghi)
supermarchino
26-03-2004, 15:17
Originariamente inviato da Castec
Salve, un mio amico deve cambiare un P3 866 mhz e voleva prendere un celeron 2800, ma io gliel'ho sconsigliato e ho consigliato un barton 2500+ o un P4 2400.
Voi che dite?
ecco un esempio di come intel truffa la gente col proprio marketing, inducendo la gente a sostituire una buona cpu con una cpu di cacca... :rolleyes:
Death By Stereo
26-03-2004, 16:21
L'amico di Castec sarei io, solo che prima non avevo il pc disponibile e non ho potuto registrarmi.
Oggi ho chiesto al negozio e mi hanno detto che il 2500+ non riescono a procurarmelo, se prendo il 2600 al posto del 2500 (che ho sentito che è più overclokkabile) faccio una cavolata?
supermarchino
26-03-2004, 16:26
Originariamente inviato da Death By Stereo
L'amico di Castec sarei io, solo che prima non avevo il pc disponibile e non ho potuto registrarmi.
Oggi ho chiesto al negozio e mi hanno detto che il 2500+ non riescono a procurarmelo, se prendo il 2600 al posto del 2500 (che ho sentito che è più overclokkabile) faccio una cavolata?
su quale mobo?
il celeron 2800 le busca da un athlon 1600+ di clock reale di 1400MHz, lo sapevi? ;)
Death By Stereo
26-03-2004, 16:32
Pensavo una n force 2 per non spendere tanto, mi hanno detto che non è una brutta scheda e non ha un prezzo eccessivo.
supermarchino
26-03-2004, 16:33
Originariamente inviato da Death By Stereo
Pensavo una n force 2 per non spendere tanto, mi hanno detto che non è una brutta scheda e non ha un prezzo eccessivo.
va bene anche il 2600+ forse vendo il mio che ha 2 mesi è sbloccato e si overclocka a vcore default a 2150MHz. ;) (so che non è granché ma è qualcosa) :D
stbarlet
26-03-2004, 16:38
Originariamente inviato da supermarchino
ecco un esempio di come intel truffa la gente col proprio marketing, inducendo la gente a sostituire una buona cpu con una cpu di cacca... :rolleyes:
premetto che nn ricavo nulla dal difendere intel piuttosto che amd(ho 2 pc amd in casa) ... però dal dire che intel fa cpu di cacca a dire che truffa... intel i processori li fa, poi se i venditori sono dei poco onesti, gli utenti continuano a comprare pc nei supermercati e soprattutto le maggiori produttrici di pc(intendo ibm, packard bell, etc...) contiunuano a montare il celeron, la intel nn smetterà di produrli.Intel copre i suoi interessi producendo processori per ogni fascia di mercato, sta poi a chi vende imho consigliare su prodotti che rendono di + ad un prezzo minore
Death By Stereo
26-03-2004, 16:44
Originariamente inviato da supermarchino
va bene anche il 2600+ forse vendo il mio che ha 2 mesi è sbloccato e si overclocka a vcore default a 2150MHz. ;) (so che non è granché ma è qualcosa) :D
Quindi un athlon 2600+ overclokkato quanta frequenza raggiunge?
supermarchino
26-03-2004, 16:56
Originariamente inviato da Death By Stereo
Quindi un athlon 2600+ overclokkato quanta frequenza raggiunge?
te l'ho appena scritta ;)
se intendi il model number 2166 con bus 333 che è come tenevo il mio è 3000+
se lo metti a 2200 con bus a 400 è 3200+ (non penso abbia problemi ad arrivarci, magari lo porti a 1,675-1.7v)
Originariamente inviato da supermarchino
te l'ho appena scritta ;)
se intendi il model number 2166 con bus 333 che è come tenevo il mio è 3000+
se lo metti a 2200 con bus a 400 è 3200+ (non penso abbia problemi ad arrivarci, magari lo porti a 1,675-1.7v)
E bisogna fare qualche operazione strana per sbloccare il moltiplicatore o si fa tutto dal bios come con gli intel?
supermarchino
26-03-2004, 18:20
Originariamente inviato da Castec
E bisogna fare qualche operazione strana per sbloccare il moltiplicatore o si fa tutto dal bios come con gli intel?
dal bios con gli intel da almeno un lustro non fai proprio nulla, salvo agire sull'fsb... ;)
sul mio il molti lo modifichi da bios tranquillamente
sugli amd attualmente in vendita è come per intel, agisci solo sull'fsb
Originariamente inviato da supermarchino
dal bios con gli intel da almeno un lustro non fai proprio nulla, salvo agire sull'fsb... ;)
sul mio il molti lo modifichi da bios tranquillamente
sugli amd attualmente in vendita è come per intel, agisci solo sull'fsb
Io per overcloccare il mio 3.2 sono andato nel bios e ho aumentato il valore da moltiplicare per 16 ( default: 200x16 ), quindi ho agito nel bios.
Ciao
supermarchino
26-03-2004, 18:42
Originariamente inviato da Castec
Io per overcloccare il mio 3.2 sono andato nel bios e ho aumentato il valore da moltiplicare per 16 ( default: 200x16 ), quindi ho agito nel bios.
Ciao
quasi impossibile, a meno che non fosse un rarissimo ES (engineering sample) sbloccato, di solito riservati alla stampa e simili.
Originariamente inviato da supermarchino
quasi impossibile, a meno che non fosse un rarissimo ES (engineering sample) sbloccato, di solito riservati alla stampa e simili.
Non so cosa dirti, io ho aumentato il valore da 200 a 205 per dirti e il procio è passato da 200x16=3200 a 205x16=3280.
supermarchino
26-03-2004, 18:58
Originariamente inviato da Castec
Non so cosa dirti, io ho aumentato il valore da 200 a 205 per dirti e il procio è passato da 200x16=3200 a 205x16=3280.
infatti hai modificato l'fsb non il moltiplicatore, che è sempre 16x ;)
Originariamente inviato da supermarchino
infatti hai modificato l'fsb non il moltiplicatore, che è sempre 16x ;)
Ah, capito. Ma il fsb del mio non è 800mhz?
supermarchino
27-03-2004, 10:38
Originariamente inviato da Castec
Ah, capito. Ma il fsb del mio non è 800mhz?
800 è 'finto'
è 200 su 4 fronti d'onda - credo
Originariamente inviato da Necromachine
Stessa mia situazione, io ho provveduto a rimpiazzare il mio buon vecchio p3 800 con un xp 2500+ (costa la metà del p4 2400, va uguale e lo clocco a 3200+ :cool: ). ;)
1) costa un po piu della meta
2) non va lo stesso
3) il pentium lo clocchi tranquillamente a 3,5
;)
Necromachine
27-03-2004, 14:24
Confermo: costa la metà (2500+ = 80 € , p4 2400 = 160 € ... magari non proprio la metà, ma siamo lì).
Come prestazioni sicuramente l'xp non eguaglia il p4, ma proprio di poco, eppòi il rapporto prezzo/prestazioni è nettamente a favore dell'XP.
Come overclock può essere ottimo anche il p4, sicuramente lo è il 2500+, poi ne vendono anche di testati per andare a 3200+ .:)
naturalmente con il p4 2,4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.