PDA

View Full Version : Consigliatemi l'I.Book!


kobane
25-03-2004, 16:22
passando alla fnac un tecnico macchista mi ha fatto innamorare dell'Ibook...

Volevo comprarmi il 12", per quello che devo fare pare vada bene... ho alcune domande da porre a chi ce l'ha gia:

-quanto può durarmi nel tempo? (ovvero: dopo quanto è obsoleto?)

-Bluetooth e wireless lan sono integrate?

è impressionante come una macchina con un processore da 700Mhz possa gestire 9 programmi senza rallentamenti... mi riferisco all'Ibook che il tecnico mi ha fatto vedere...

dmbit
25-03-2004, 20:52
Originariamente inviato da kobane
-quanto può durarmi nel tempo? (ovvero: dopo quanto è obsoleto?)


Mediamente, direi un po' di più di un PC WinTel...

Originariamente inviato da kobane
-Bluetooth e wireless lan sono integrate?

Bluetooth è integrata solo su richiesta, quindi o fai l'ordine su Apple Store specificando che vuoi Bluetooth, oppure chiedi al tuo rivenditore di ordinartelo lui (di solito sono un po' restii, però). Se non lo ordini subito, in seguito puoi solo usare una scheda Bluetooth USB.
Invece per il wireless è predisposto, nel senso che c'è un apposito alloggiamento sotto la tastiera facilmente raggiungibile, dove puoi aggiungere la scheda in qualsiasi momento.

v3c
25-03-2004, 21:19
confermo quanto ha detto dmbit...
al max x bluetooth se non vuoi inserirlo integrato puoi comprarti poi una chiavetta usb, costa sui 30 euro (ma usi una porta...)
Se prendi col bluetooth integrato forse ti conviene anche mettere un HD + capiente.
Cmq tieni conto che la fnac, per qnt faccia piccole offerte, non fa lo sconto studenti (ammesso che tu possa usufruirne), quindi fatti un giro su www.apple.it/educational per sapere dove sono punti educational, che applicano lo sconto... o compre direttamente online....
io l'ho preso in negozio versione base x averlo subito, cmq mi trovo veramente da DIO... è un gioiello!! :D

Myname
26-03-2004, 01:21
Un iBook 700mhz nuovo??? ho dei dubbi...ad ogni modo è difficile non innamorarsi di un gioiellino del genere.... :)
Myname

kobane
26-03-2004, 12:42
no il 700 MHz è la macchina dell'addetto patito di mac... l'ha comprata 2 anni fa...

oggi sono di nuovo andato a farci un giro sopra, all'I-book... spettacolare, il 12" all'inizio mi rendeva dubbioso, vedendo che tutto il mondo dei portatili ha su il 15"...

è un gioiellino hi-tech, bellissimo e a parità di prestazioni (lan wi-fi e bluetooth) costa meno che un centrino decente...

qualcuno sa mica quando usciranno le nuove offerte apple? appena escono lo compro...
visto e considerato che queste sono ancora i prezzi usciti a dicembre...

figulus
26-03-2004, 15:15
qualcuno sa mica quando usciranno le nuove offerte apple? appena escono lo compro...
visto e considerato che queste sono ancora i prezzi usciti a dicembre...

Quoto in pieno, sapevo che ci sarebbero state novità hw in casa apple ad aprile, qualcuno sa niente?

Ormai la linea iBook è uscita da un bel po'.....

Forse alla Apple aspettano di finire le scorte degli alimentatori da 45 watt!!!:oink:

Myname
26-03-2004, 18:05
Prima o poi arriveranno i nuovi iBook... :)
Aprile?..uhm...forse fine Aprile o inizi di Maggio, dovrebbero essere aggiorante le linee dei PowerMac G5, poi i PowerBook, gli iMac e credo infine iBook ed eMac...ma di certo con Apple c'è sempre ben poco...
Myname

kobane
27-03-2004, 13:54
ogni giorno che passa aumenta il desiderio di I-book... poche balle anche l'occhio vuole la sua parte...

ho un paio di domande per chi mi sa rispondere:

- ho notato che manca l'IRDA...
- secondo voi, ordinandolo, mi conviene far mettere il bluetooth interno? perchè sennò io ho un dongle bluetooth... buttalo via...
- manca l's-video... ma c'è un adattatore apposito, che costa euri... ma non potevano mointarci su direttamente l's.video?

A presto ciau! :-)

3jem
27-03-2004, 22:10
l'irda sui 12" non c'è mai nemmeno sui powerbook,

v3c
29-03-2004, 20:30
se vi può interessare sull'applestore fanno un'offerta fino a fine aprile:
iBook 14" 933Mhz AirPort Extreme e borsa Kensington a 1399euri :)
Sembra un'ottima offerta, ma viene il dubbio che preceda un upgrade.. cmq mi sembra ottima, sebbene io preferisca il mio piccolo da 12" :D
l'offerta è su www.apple.it -> educational -> collonna a sx "A scuola senza cavi, ad un prezzo incredibile."

PS: l'offerta presuppone che siate studenti o insegnanti... o che abbiate parenti o amici che lo sono ;)

kobane
30-03-2004, 09:57
stessa configurazione del 14", alla mondadori è in offerta a 1349 euri... puntavo al 12" perchè alla fnac lo vendono a 1139 euri con 3 anni di garanzia...

kobane
30-03-2004, 10:13
no aspetta forse la borsa e l'airport non ci sono nella configurazione della mondadori...

DOMANDA: ma quando atacco l'i-book all'alimentatore, mi conviene staccare la batteria? mi pare che per alcuni pc non serva staccarla, il software non la alimenta...

dmbit
30-03-2004, 22:53
Non la alimenta solo se è già completamente carica; il problema dell'iBook è che, se togli la batteria, perde equilibrio; io ho in qualche modo risolto e preferisco toglierla, ma valuta tu i pro e i contro :)

kobane
02-04-2004, 20:49
in che senso è instabile?

è vero che il policarbonato si riga facilmente?

Dottor Brè
02-04-2004, 21:28
Originariamente inviato da kobane
in che senso è instabile?

è vero che il policarbonato si riga facilmente?


ancona non ho avuto la fortuna di vedere un ibook da vicino (ma domani andrò da musicarte e finalmente lo "toccherò") ma credo che come nella maggior parte dei portatili, nella batteria è presente uno dei quattro gommini antiscivolo che sono messi in genere agli angoli.. togliendola quindi poggia su 3 punti, e quindi balla un pochino.

Prendi una second skin, in questo modo lo proteggi dai graffi quando lo tieni in borsa o nello zaino.

kobane
02-04-2004, 21:39
domandona: ma è meglio un portatile con centrino con su montato limux o un I-book col mac osX?

Intendo a parità di prezzo... perchè, a parte la grafica più pompata sull'apple, un pc mi da molte più possibilità di espansioni varie, irda, pcmcia, ecc...

yuricoia
03-04-2004, 09:52
anche io sono prossimo al salto..lo so myname lo so ma i miei dubbi sul software li ho parzialmente risolti con virtual pc con powerbook opportunamente pompato..spero..ioan mi ha spiegato un pò di cose...;)
cmq più passa il tempo e più sono convito per sto zompo!!!
l'accoppiata intel-microsoft è diventata insopportabile..nuovi centrino dopo meno di un anno..poi il nuovo win poi il pci-x poi i 64 che credo proprio cambieranno molto...e poi via le ottimizzazioni per risolvere i classici problemi di gioventù...lo so che è il progresso ma sta corsa è troppo sostenuta..ma soprattutto mal sostenuta!!

yuricoia
03-04-2004, 09:57
scusate visto che ci sono..ma che vantaggi si avrebbe nel caricare linux su un mac...da completo ignorante in materia ma viste le caratteristiche del mac non è un controsenso....

kobane
04-04-2004, 09:47
Originariamente inviato da kobane
domandona: ma è meglio un portatile con centrino con su montato limux o un I-book col mac osX?

Intendo a parità di prezzo... perchè, a parte la grafica più pompata sull'apple, un pc mi da molte più possibilità di espansioni varie, irda, pcmcia, ecc...


up :-))))

kobane
06-04-2004, 17:54
offertona all'applestore educational:

iBook 14" G4 933MHz/256MB/40GB/Combo – M9388
+ Scheda AirPort Extreme – M8881
+ Saddlebag Kensington – T3163



a 1399 euro!!! certo che però il 12" mi arrapa molto di più...

kobane
06-04-2004, 18:20
vi faccio un indovinello: chi è che non si è accorto che qualche messaggio prima qualcuno mi ha detto dell'offerta di cui sopra?

doh....
ormai sono brasato...


vivalaferrari!

ciau

Dottor Brè
06-04-2004, 18:27
Capita:D

Cmq rimane sempre un'ottima offerta: si risparmiano circa 180 euro.

kobane
10-04-2004, 14:01
purtroppo, molto probabilmente dovrò rinunciare alla bellezza e all'esclusività degli apple... sigh....

mi sa che mi butterò su un centrino, con quel pacco immondo e pieno di bachi che è uindos icspì... che però ha dalla sua la "facile reperibillità dei programmi"... chi ha orecchie per intendere intenda...

insomma, chi me lo fa fare di spendere altre trecentomila nell'acquisto di un pomatone come matlab che però mi serve? soprattutto contando che io ce l'ho già per windows, e l'ho avuto "a un prezzo molto conveniente"?

dannazione, mi piange il cuore, e anche sapere chje un giorno sul mio futuro portatile ci monterò su una distro linux completa (che costa quanto un aggiornamento di mac os x) non mi tira su di molto...

maledette siano tutte quelle persone (mi riferisco all'utente medio, anzi scarso, che non capisce una cippa... e sono milioni di migliaia...) che usa winzozz senza sapere dell'esistenza di altri mondi bellissimi... e mannaggia anche a me che non posso permettermi di mantenere una macchina così stupenda ma con quei due nei delle balle che mi mettono i bastoni tra le ruote...

citando manuel agnelli:
"...Devo aver fatto un bel casino perchè mia madre è entrata. Giovane e bellissima. Rideva. Mi ha preso in giro. Una strana calma, una calma enorme. Non so cos'è. Ma non ho mai pianto tanto come al risveglio. Ho rifatto il percorso che mi portava dalla scuola alla casa dei miei. La prima volta dpo venticinque anni. C'è una sensazione che non ho mai più provato.
Non abito più lì da sempre. Ho avuto una vita. Altrove.
E' solo uno stupido computer con uno sputo di sistema operativo.
ma sarà la prima cosa che comprerò.
Quando sarò ricco. "



mannaggia....................


viva l'opensours!!!!!!!!

(comunque la decisione ufficiale sarà fatta tra 15 giorni dopo gli esami)

matteos
10-04-2004, 19:25
guarda che se è per matlab si può trovare come dici tu basta saper cercare e non solo quello:fiufiu:

kobane
11-04-2004, 18:44
ma come faccio io, una volta diventato utente macintosh, a trovare questi programmi? "in che negozio" si trovano?
mi troverei spaesato, soprattutto perchè io non conosco nessuno che possa indicarmi la strada!

io la vedo così (almeno, finchè nessuno mi fa cambiare idea...): ora io ho tutti i miei programmini belli belli fatti apposta per uinzozz, compreso il matlab, ed anche quei futuri (per fortuna rari) programmi che mi faranno usare all'universa che non conosco ancora ma che metto in conto... io per primo avevo pensato: "e chi se ne frega, li posso sempre usare al poli nei loro laboratori"... ma il discorso cade quando, la notte prima della consegna delle relazioni, che probabilmente sarà una domenica o un giorno di ferie per i lab, io, trovandomi senza niente sotto il naso, non riuscirò a fare il mio dovere...

e tieni conto che questo rappresenta quel 2% di indecisione che mi fa andare a monte l'idea dell'i-book!

Tu come la vedi?



c'è un grossa grisi, grisai di valori su questa téra...

matteos
11-04-2004, 19:15
come si dice nelle strade impervie si usano i "muli" ( ;)) perchè assicurano il raggiungimento della meta.
Il problema sta per gli altri programmi che dici sarai "costretto" ad utilizzare dipende che cosa farai....
per matlab ti posso dire che non ci sono problemi io lo uso,compilatori di vario tipo ci sono.
L'unico programma che non so se c'è è pspice,l'ho usato prima id prendere il piccolo

kobane
11-04-2004, 19:33
?
muli?
scusa ma sono mezzo rinco... più che brasato sono candito...

dovrei usare dei compilatori, ho un esame il prox anno che si chiama metodi e linguaggi di programmazione... comunque non dovrei usare pspice... forse... il matlab penso non si possa toccare... anche perchè è il programma della vita, non avercelo ti mette unpiede nella fossa...

matteos
11-04-2004, 22:29
muli=emule

kobane
13-04-2004, 17:24
ma non è un pacco emulare dei programmi sotto windows?

non penso mi convenga prendere un apple per poi emulare uinzozz... ho capito male?

matteos
13-04-2004, 17:49
mai sentito parlare di file sharing???:confused: :confused:
emule è un client di file sharing come kazaa,winmx,ecc..

Dottor Brè
13-04-2004, 17:56
a proposito, ma voi che p2p usate sotto mac?

kobane
14-04-2004, 08:38
scusate sono sotto esami, ho commesso una gaffe...

senti un po', ma usare il p2p è un po' un pomatone nel senso che chi non ha la linea internet svelta son cazzi... comunque grazie ora mi è tutto più chiaro apple ha guadagnato punti... ma non dovevano uscire i nuovi modelli dopo pasqua?

ciau


ditemi in bocca al lupo la prox settimana ho 3 esami

inizio a piegarmi a 90°....

ugluck
14-04-2004, 21:30
In bocca al lupo ;)
L'ho preso, ero indeciso ma quando ho visto che praticamente il mondo intero urla "12 pollici!" mi sono convinto, 1381 euro per il 12 con 640 di ram e 60 di Hd, aspetto che sia disponibile la borsa skin che non c'era, che bella invenzione lo sconto studenti! :D
Visto che sono nuovo di questo mondo e mi devo scrollare i nervi dell'ambiente win vorrei chiedere un paio di cosette...

questo G4800 come se la cava? spinge abbastanza? Io lo userei per internet , e-mail, office ecc però anche per pasticciare un po' con photoshop, come si comporta? qualcuno lo ha provato?

Inoltre vorrei sapere se esiste qualche valido programmone di text editing (magari freeware :cool: )

Grazie e ciao!

matteos
14-04-2004, 22:35
Originariamente inviato da ugluck
In bocca al lupo ;)
L'ho preso, ero indeciso ma quando ho visto che praticamente il mondo intero urla "12 pollici!" mi sono convinto, 1381 euro per il 12 con 640 di ram e 60 di Hd, aspetto che sia disponibile la borsa skin che non c'era, che bella invenzione lo sconto studenti! :D
Visto che sono nuovo di questo mondo e mi devo scrollare i nervi dell'ambiente win vorrei chiedere un paio di cosette...

questo G4800 come se la cava? spinge abbastanza? Io lo userei per internet , e-mail, office ecc però anche per pasticciare un po' con photoshop, come si comporta? qualcuno lo ha provato?

Inoltre vorrei sapere se esiste qualche valido programmone di text editing (magari freeware :cool: )

Grazie e ciao!
certo il g4 ad 800MHz è perfetto per l'uso che intendi farne se vuoi una fonte per le FAQ dai uno sguardo al thread in rilievo in questa sezione.
Per fare del puro tex editing c'è appleworks incorporato se vuoi qualcosa che si avvicini ad office per compatibilità e mezzi ti consiglio open office ;)
riguardo alla potenza del tuo gioiellino leggi e medita:

"An Intel chip will perform 1 instruction per clock cycle. A RISC chip will perform 4 instructions. So while you may have a 2GHz Intel chip which sounds a lot faster than a 750MHz RISC chip, that RISC chip is doing 4 times the instructions. So it's like comparing to a 3GHz Intel chip. An Intel chip can only walk while a RISC chip can walk, chew gum, make a phone call and scratch where it itches all in the same timeframe."
:sofico: :D
ciao e benvenuto nel club ;)

ugluck
16-04-2004, 15:14
Grazie Matteos, non vedo l'ora che arrivi!
Non sono ancora diventato un possessore di Apple ma mi sento già felice di aver saltato il fosso, se è come sembra difficilmente avrò di nuovo a che fare con quel casino snervante che è il mondo windows, inoltre anche l'occhio vuole la sua parte. :)

kobane
16-04-2004, 19:46
effettivamente...
questa cosa del file sharing...
rimette in paro le cose...

ma potrei anche scaricare file per mac osx con winmx?

matteos
16-04-2004, 20:34
penso di si :rolleyes:

dmbit
16-04-2004, 20:49
Originariamente inviato da kobane ma potrei anche scaricare file per mac osx con winmx?

Certo, ma non con WinMX, perché non c'è... puoi farlo con altri software, oppure puoi usare WinMX su Windows e poi trasferire i file sul Mac.

kobane
17-04-2004, 09:11
infatti volevo provare a fare così con uin em ecs o con morfeus...

così vedo cosa c'è...

ZigoZago
17-04-2004, 10:15
Dal mio modesto parere, se dovessi comprare oggi un portatile mac, andrei dritto su di un powerbook 17", anche a costo di doverlo pagare per qualche anno.

Io posseggo un ibook 12" G3, sono molto soddisfatto, però col tempo ho trovato un paio di punti negativi al gioiellino bianco.

Ho scelto il 12" perché mi attirava per la compatezza, pensavo di portarmelo sempre con me, insomma di farlo lavorare come portatile, cosa che poi mi é successa raramente..:rolleyes: Le volte che l'ho portato con me sono state poche, ed in cui la grandezza non era fondamentale. Penso che anche chi faccia università non sia costretto a prendersi un 12" perché se lo porta sempre con se. Questa non é comlpa dell'apple ma mia, in quanto ho forse sbagliato un po' il mio acquisto. Questo punto negativo lo riscontro sopratutto quando voglio leggere o vedermi una bella fotografia o navigare. Col tempo mi sono abituato, ma a volte rimpiango un bel monitor 17" :p

Altra nota negativa é la qualità costruttiva :( Io non so come sia costruito il nuovo ibook G4 non ho potuto toccarlo con mano, ma il mio purtroppo col tempo, ha quasi un'anno, si intravvedono screpolature in un angolo, e qualche scricchilio che compare ogni tanto, insomma la montatura si é un po' allentata, potrebbe essere anche normale, ma questa cosa non accade con un PB 12" tutto in alluminio..

Per finire avrei scelto il PB 17" non tanto per la potenza, ma per le soluzioni tecniche, display 17" tastiera retroilluminata, DVD-R, grande, ma estremamente sottile :cool:

Comunque non mi sono MAI pentito del mio acquisto, grazie mamma Apple :)

kobane
17-04-2004, 18:39
lo so che sarebbe meglio un powerbook, ma non sono berlusconi.. (meno male...)

io il mio portatilino da comprare lo devo prendere per metà con una borsa di studio del politecnico (circa 700 euro), il resto del pc lo devo pagare coi miei soldini che mi son fatto lavorando duramente d'estate... e siccome mi girano un po' le balle a tornare di nuovo a lavoro nei giorni di ferie, visto in genere arrivo al 20 luglio a dover ancora dare 2 esami e riprendo a ridare quelli lasciati da parte a settembre...
alla fine mi indebiterei solo con me stesso...

magari fossi berlusconi... almeno lui a 12 anni ne aveva già 15 (di anni)....

sono bellissimi gli apple, ma non mi posso far dissanguare per averne uno con potenzialità enormi e che non userò mai, anche se ultimamente la tendenza è comprare prodotti ipercostosi che sì hanno mille migliaia di funzioni, ma alla fine non servono un granchè. (ma quanto parlo bene?? ;-) )

ovviamente non voglio insinuare nulla sulle persone che hanno risposto al thread... anzi, colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che vi hanno partecipato; questo forum è il forum della vita.



Ciau!

erik

Myname
17-04-2004, 19:04
Kobane,
hai detto bene, inutile puntare a prodotti meglio carrozzati con maggiori optional se poi probabilmente non li userai...
A questo punto porta ancora un pochino di pazienza, i nuovi PowerBook sono previsti per Martedì della prossima settimana ed hai visto mai presentano anche nuovi iBook più potenti e meno cari??? :) :)
Myname

ZigoZago
17-04-2004, 19:19
Magari facessero l'ibook da 17" :D sarebbe subito mio :p

ZigoZago
17-04-2004, 19:20
Originariamente inviato da Myname
Kobane,
hai detto bene, inutile puntare a prodotti meglio carrozzati con maggiori optional se poi probabilmente non li userai...
A questo punto porta ancora un pochino di pazienza, i nuovi PowerBook sono previsti per Martedì della prossima settimana ed hai visto mai presentano anche nuovi iBook più potenti e meno cari??? :) :)
Myname

Myname hai visto la mia galleria fotografica? non ti dice nulla la prima foto?

:D :cool:

bs_ramin
18-04-2004, 00:27
cmq MAC OS X ha dal suo X11.... soprattutto per te che usi matlab ;) :cool:

kobane
18-04-2004, 11:49
Originariamente inviato da Myname
Kobane,
hai detto bene, inutile puntare a prodotti meglio carrozzati con maggiori optional se poi probabilmente non li userai...
A questo punto porta ancora un pochino di pazienza, i nuovi PowerBook sono previsti per Martedì della prossima settimana ed hai visto mai presentano anche nuovi iBook più potenti e meno cari??? :) :)
Myname


speruma x gli aibùc nuovi... metti mai che tagliano i prezzi di quei due-trecento euri... ;-)...

una cosa su x11: che cos'è di preciso? come funziona? come si fa per metterlo su di un apple? (scusate il linguaggio base base, ma per me è meglio usare questo invece di usare mille mila termini inglesi [che tra l'altro dovrei imparare ad usare..])

da quel che ho capito, con questa cosa qua io posso far girare sugli apple tutti i programmi per linux che prima non giravano... ma è davvero così? non sorgono problemi?
altra cosa: ma openoffis, non c'è per mac? e se non c'è, sarei costretto a farlo funzionare solo con x11?




céréa nè!!!
erik


(la chiave della felicità è la disobbedienza in sè)

dmbit
18-04-2004, 17:45
Originariamente inviato da kobane una cosa su x11: che cos'è di preciso? come funziona? come si fa per metterlo su di un apple? (scusate il linguaggio base base, ma per me è meglio usare questo invece di usare mille mila termini inglesi [che tra l'altro dovrei imparare ad usare..])

da quel che ho capito, con questa cosa qua io posso far girare sugli apple tutti i programmi per linux che prima non giravano... ma è davvero così? non sorgono problemi?
altra cosa: ma openoffis, non c'è per mac? e se non c'è, sarei costretto a farlo funzionare solo con x11?

X11 è la versione Apple del server grafico X-Window, diffuso in ambito Linux/Unix. In pratica, è l'ambiente grafico per cui sono programmate la quasi totalità delle applicazioni scritte per *nix. Mac OS X ha già il suo ambiente grafico, e le applicazioni native per Mac usano quello. Però si ha la possibilità di installare anche X11, in modo da fare girare anche l'enorme quantità di applicazioni *nix. Il bello è che le due interfaccie (chiamiamole così possono girare fianco a fianco nello stesso momento). X11 è meno bello e pratico di Aqua (l'interfaccia grafica di Mac OS X), ma può essere utile per sfruttare particolari programmi che non sono ancora stati portati su Mac OS X.
Come si installa X11? Si trova nei CD di installazione di Mac OS X, basta lanciare l'apposito installer.
Come si usa? Basta cliccare sulla sua icona e ci si troverà davanti a una finestra di terminale (a linea di comando) nel nuovo ambiente grafico, da cui lanciare le applicazioni desiderate. Il comando per lanciare i programmi può venire memorizzato in modo che, se non si è molto pratici col terminale o anche semplicemente per comodità, le volte successive si possa lanciare selezionando l'applicazione da un menu. Problemi non ne sorgono.
Come si installano i programmi per X11? I più diffusi (come OpenOffice.Org o X-CD-Roast) hanno un installer apposito. Molti altri sono installabili senza troppi patemi grazie a fink, un programma (da installare a parte) che si occupa di scaricare i pacchetti necessari all'installazione del programma desiderato (a eventuali problemi di dipendenze ci pensa lui), eventualmente di compilarli e infine installarli. I programmi non gestiti da fink, se si hanno a disposizione i sorgenti, si possono ricompilare da soli (meglio avere un minimo di pratica, in questo caso). Rimangono fuori i programmi non open-source e pochissimi altri casi particolari, comunque la quantità di software a disposizione è enorme.

OpenOffice.Org, per il momento, gira solo su X11. Per vederlo girare in Mac OS X (o, per meglio dire, in Aqua) bisognerà aspettare la versione 2, che però credo sia prevista solo per il 2005. In compenso, nel frattempo è stata sviluppata anche una versione Java, che si chiama NeoOffice-J (http://sixthcrusade.com/neowiki/index.php?page=NeoOffice%2FJ) e gira su Aqua senza problemi, anche se è piuttosto pesante (sono 349 MB!)

kobane
19-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da dmbit

Rimangono fuori i programmi non open-source e pochissimi altri casi particolari, comunque la quantità di software a disposizione è enorme.



bella là... ma i programmi usati con x-11 sono più lenti che con, che ne so, linux?
inoltre: un matlab per linux non lo potrei usare?

grazie x la risposta...
ciao sbabbari!

erik

dmbit
19-04-2004, 18:32
Originariamente inviato da kobane
bella là... ma i programmi usati con x-11 sono più lenti che con, che ne so, linux?


Non ho mai fatto un confronto, ma non credo.

Originariamente inviato da kobane
inoltre: un matlab per linux non lo potrei usare?

Direi proprio di sì. Guarda cosa ho trovato: Is MATLAB supported on Mac OS X 10.3 Panther?
(http://www.mathworks.com/support/solutions/data/36012.html)

kobane
19-04-2004, 18:47
si ma devo comprarlo...


comunque voto 10 ai nuovi I-book!

dmbit
19-04-2004, 22:25
Non so se possa fare al caso tuo, ma con X11 puoi usare anche Octave (http://www.octave.org/)

kobane
21-04-2004, 14:28
mi sa che me li consiglio da solo gli i-book nuovi...

pinball
10-05-2004, 18:47
Originariamente inviato da kobane
mi sa che me li consiglio da solo gli i-book nuovi...


ma te lo sei preso alla fine sto ibbok o no? :D

Santogini
11-05-2004, 12:04
Prova a concentrarti anche su un PowerBook. Il 12'' e' carino, lo trasporti facilmente ovunque ed ha la Tecnologia Bluetooth gia' integrata..

pinball
11-05-2004, 12:57
Originariamente inviato da Santogini
Prova a concentrarti anche su un PowerBook. Il 12'' e' carino, lo trasporti facilmente ovunque ed ha la Tecnologia Bluetooth gia' integrata..

però non conviene affatto, almeno IMHO ;)

confrontando un powerbook 12" con un ibook 12", entrambi con prezzi scontati educational, la differenza a "parità" di cose offerte sono 300 euri! :eek: ;)

Ovviamente all'ibook avevo aggiunto bluetoth e airport extrem (che sono di serie sul pb), e anche a parità di HD e RAM alla fine la differenza risultava essere di 300 euro solo per il procio a 1.3GHz del pb invece di 1GHz del ibook, e la scheda video a 64mb invece di 32mb... IMHO ste 2 differenza non giustificano i 300 euro di differenza! ;) :)

ok probabilmente la scheda video è molto + potente nel pb, ma 300 euro.... voi che ne dite?
(cmq ho già ordinato l'ibook quindi acnche se avessi fatto un errore di valutazione sarei del gatto perciò.. :D )

ciaooo

Dottor Brè
11-05-2004, 13:12
300 non sono pochi, è vero.
Ma le differenze si vedono però.
Cominciamo dallo chassis e dalle rifiniture.
La possibilità di inserire il SD (costa di più, ma è condizionante per chi vuole un all in one).
Ram a frequenze più alte (2100 vs 2700).
3 altoparlanti (2+1 per i toni medi)
porta MiniDVI
dimensioni e peso leggermente inferiori.

Anche se le due che incidono sono lo chassis e il SD (4X), quindi gioca molto l'aspetto estetico

kobane
11-05-2004, 16:30
purtroppo milletrecento euri per me sono una vita di risparmi di più proprio no a meno che non vinca al lotto...

kobane
11-05-2004, 16:30
e poi l'i-book sembra molto più simpatigo esteticamente del powerbook!!!

pinball
11-05-2004, 16:35
Originariamente inviato da Dottor Brè
300 non sono pochi, è vero.
Ma le differenze si vedono però.
Cominciamo dallo chassis e dalle rifiniture.
La possibilità di inserire il SD (costa di più, ma è condizionante per chi vuole un all in one).
Ram a frequenze più alte (2100 vs 2700).
3 altoparlanti (2+1 per i toni medi)
porta MiniDVI
dimensioni e peso leggermente inferiori.

Anche se le due che incidono sono lo chassis e il SD (4X), quindi gioca molto l'aspetto estetico


scusa l'ignoranza ma:

1. cos'è l'SD???

2. e la porta miniDVI che vantaggi ha rispetto a quella dell'ibook?

3. l'altopaqrlante in + in effetti sarebbe fico.. ma io uso sempre lo stereo esterno come fonte audio quindi direi che non mi tocca tanto... :p




3. e poi ragazzi ho scoperto oggi una cosa MOSTRUOSA: l'ibbok non ha la porta parallela??????? :eek: :muro:

e mop' come l'attacco la mia stampante???

cazzoooooo :muro: :cry:

kobane
11-05-2004, 16:35
Originariamente inviato da moly82
ma te lo sei preso alla fine sto ibbok o no? :D


no non ancora, visto che ho tardato, e ora faccio tirocinio, lo prenderò quando dovrò fare la tesi. tanto il periodo relazioni è finito da due settimane...
intanto aspetto le novità pc che comunque mi interessano, più che altro per motivi economici sopra riportati...

Dottor Brè
11-05-2004, 16:41
Originariamente inviato da moly82
scusa l'ignoranza ma:

1. cos'è l'SD???

2. e la porta miniDVI che vantaggi ha rispetto a quella dell'ibook?

3. l'altopaqrlante in + in effetti sarebbe fico.. ma io uso sempre lo stereo esterno come fonte audio quindi direi che non mi tocca tanto... :p




3. e poi ragazzi ho scoperto oggi una cosa MOSTRUOSA: l'ibbok non ha la porta parallela??????? :eek: :muro:

e mop' come l'attacco la mia stampante???

cazzoooooo :muro: :cry:

SuperDrive
la miniDVI è utile se devi attaccarci gli lcd della apple
non badare al terzo altoparlante, l'ho messo più che altro "fra le differenze", ma di certo non la fa sostanzialmente!

Porta parallela?
uhmm...ormai le stampanti sono USB...ma mica ti farai problemi per quello ormai
;)

pinball
11-05-2004, 19:00
Originariamente inviato da Dottor Brè
SuperDrive
la miniDVI è utile se devi attaccarci gli lcd della apple
non badare al terzo altoparlante, l'ho messo più che altro "fra le differenze", ma di certo non la fa sostanzialmente!

Porta parallela?
uhmm...ormai le stampanti sono USB...ma mica ti farai problemi per quello ormai
;)


ah beh allora il SD non mi interessa :D

la porta parallela mi interessava si cazzo io ho una stampante parallela!! :rolleyes: :muro: :cry: vabbè...

dmbit
12-05-2004, 13:04
Credo (ma ne sono quasi sicuro) che i Mac non abbiano mai usato la porta parallela, nessun modello

pinball
12-05-2004, 13:43
Originariamente inviato da dmbit
Credo (ma ne sono quasi sicuro) che i Mac non abbiano mai usato la porta parallela, nessun modello


furbi :D

dmbit
12-05-2004, 14:26
Comunque ti conviene considerare l'acquisto di una stampante nuova, ormai costano quanto una ricarica di inchiostro

pinball
12-05-2004, 16:17
Originariamente inviato da dmbit
Comunque ti conviene considerare l'acquisto di una stampante nuova, ormai costano quanto una ricarica di inchiostro


ma la mia era spettacolare! :cry: ;) :muro:

Dottor Brè
12-05-2004, 16:58
Originariamente inviato da moly82
ma la mia era spettacolare! :cry: ;) :muro:

e allora....MERCATINO!!!:D