PDA

View Full Version : xaser 3 e problema dissipazione HDD


ShadowThrone
25-03-2004, 14:13
ho un v200a finestrato.
ho montato i dischi rigidi a metà di ciascun cestello, proprio in mezzo al flusso d'aria di ciascuna ventola.
figura :
http://fun.supereva.it/fabpell80/hdd.jpg
Con Dtemp e SpeedFan rilevo che il Maxtor arriva anche a 40°c! Le ventole girano, il flusso d'aria non ha impedimenti di cavi o simili e se aumento la velocità dall'hardcano le ventole tirano fuori più aria. tutto questo per dirvi che sono collegate e funzionano come dovrebbero. :D
ma.. anche a pieno regime la temp dell'hdd non cambia! al max di 1°..

è solo un mio problema oppure c'è qualcosa che non va nel raffreddamento thermaltake??
logicamente per vedere se il sensore è sballato o meno ho piazzato un kit hdd cooling (che fa un casino assurdo!!!) sotto l'hdd e la temp max è arrivata a 26°c. Non posso controllare il western digital perchè non ha il sensore.

Stigmata
25-03-2004, 14:42
imho lo xaser3 ha un sistema di raffreddamento dischi penoso... arriverà pochissima aria a quei dischi. ti conviene downvoltare il cooling kit a questo punto ;)

ShadowThrone
25-03-2004, 14:46
Originariamente inviato da Stigmata
imho lo xaser3 ha un sistema di raffreddamento dischi penoso... arriverà pochissima aria a quei dischi. ti conviene downvoltare il cooling kit a questo punto ;)

infatti...
altrimenti, tolgo le due ventole davanti ai dischi e le moddo piazzandole sotto ogni hdd... come non lo so.. ma qualcosa mi invento! :D

Anonized
25-03-2004, 14:47
il mio ibm era a 50 gradi :cry:

adesso sto facendo dei test, è fuori dal pc con sopra una ventolazza ed è a 30

ShadowThrone
25-03-2004, 14:53
olè! e 2!!!!
non trovo il link alla guida per downvoltare una ventola..
edit.. fatto..

Smileface
25-03-2004, 14:59
Con il tuo stesso case, ho messo nel cestello in basso due dischi scsi da 10000 giri e tramite il sensore della temperatura rilevata dai dischi stessi, non sale a più di 35°....

Per il terzo disco, ide invece, montato singolarmente nella parte bassa del cestello superiore toccandolo, visto che non ha il sensore, si sente lo stesso calore sulla mano degli altri, quindi dovrebbe andare tranquillamente (è un anno che gira e mai problemi :) :) :) )

Comunque ti posso assicurare al 100% che le ventole che ti danno con il case faranno si pochissimo rumore, ma fanno schifo in quanto spostamento d'aria.....

ShadowThrone
25-03-2004, 15:08
il kit che ho per raffreddare l'hdd ha un molex...
ho letto la guida per il downvolt della ventola e spiega
cavo rosso ventola --> giallo alimentatore
cavo nero ventola --> rosso alimentazione
cavo giallo --> scollegato

quindi vale solo per le ventole a 3 fili? e per l'altro cavo nero del molex come mi comporto?

ShadowThrone
25-03-2004, 15:16
Originariamente inviato da Smileface
Comunque ti posso assicurare al 100% che le ventole che ti danno con il case faranno si pochissimo rumore, ma fanno schifo in quanto spostamento d'aria.....

è vero, però devo dire che ho guadagnato 7°c rispetto al case vecchio.
prima con slk800u e tt smart case fan 2 @4000 rpm facevo 48°c in full load, ora massimo faccio 41°c con una ventolaccia cooler master da 20 cfm.

Sheerqueenie
25-03-2004, 17:49
ma non diciamo cazzate dai!


se l'ambiante in cui è messo il pc ha le finestre chiuse sempre ,l'aria dopo un paio di ore diventa calda e viziata, e le ventole frontali succhierano quella di aria, insomma spareranno aria calda sui dischi...

io ho lo xaser III e non ho nessun problema, due dischi maxtor diamond plus 9, stanno a 25 gradi dopo una giornata ( valori speed fan e motherboard )

quindi cercate di fare ordine dentro il case e soprattutto collegate bene le ventole all'hardcano...

ricordate che le 7 ventole vanno collegate a 2 a 2 ad ogni controller...

Stigmata
25-03-2004, 18:05
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ma non diciamo cazzate dai!

:rolleyes:

Originariamente inviato da Sheerqueenie
se l'ambiante in cui è messo il pc ha le finestre chiuse sempre ,l'aria dopo un paio di ore diventa calda e viziata, e le ventole frontali succhierano quella di aria, insomma spareranno aria calda sui dischi...

verissimo...


Originariamente inviato da Sheerqueenie
quindi cercate di fare ordine dentro il case e soprattutto collegate bene le ventole all'hardcano...

ok per l'ordine, ma collegarle bene cosa vuol dire?

Originariamente inviato da Sheerqueenie
ricordate che le 7 ventole vanno collegate a 2 a 2 ad ogni controller...

:what: questa non l'ho capita

Sheerqueenie
25-03-2004, 18:20
cosa non hai capito?

prendi le 7 ventole del case, le colleghi 2 al fan 1, 2 al fan 2, 2 al fan 3, e una al fan 4...

colleghi i due molex dell'hardcano a due molex dell'alimentatore..

ed il gioco è fatto!

è + facile a farsi che adirsi!

ovviamente bisogna avere davanti il case inquestione.altrimenti non si capisce...

ShadowThrone
25-03-2004, 19:23
io le ventole le ho collegate bene.
infatti agendo sul fan1 le ventole aumentano la portata d'aria... quindi funzionano! cmq ho risolto, ho attaccato il kit al fan 1 e in questo momento ho l'hdd a 16°c.

il problema cavi non esiste nel mio case, e i cavi delle due ventole frontali passano di lato ad esse, non davanti.