View Full Version : seagate e strano rumoro all'avvio
il mio disco principale, un seagate 60 di circa un anno,
saltuariamante (non sempre) all'avvio del pc inizia a rumoreggiare,
non sono clack, e' come una grossa vibrazione e la sensazione che il disco rallenti la sua corsa, questo dura giusto il tempo di leggere tutti i files e finito l'avvio ritorna perfettamente silenzioso,
solo ieri in due avvii a seguitato a girare rumorosamente ed ho preferito riavviare per non sentirlo piu' lamentarsi,
che ne dite, se lo porto all'assistenza mi ridono in faccia?
ci devo lavorare,
e non mi sento di lavorare su un'HD inaffidabile e fare una copia di backup ogni volta che aggiorno un files,
voi che mi consigliate?
Mi sembra una anamnesi da hard disk con "spin-up retries"...
Cioè il motore spindle "fatica" ad arrivare alla velocità di regime finale (7200 giri/min. ?).
Ti consiglio di effettuare una verifica completa dell'hard disk con il programma (prelevabile dal sito della Seagate) di diagnosi che tra l'altro interroga il sottosistema S.M.A.R.T.
Eventuali tentativi "anomali" vengono registrati (se il protocollo S.M.A.R.T è abilitato sull'h.d e sul B.I.O.S della scheda madre o controllore che sia) e ti verrebbero comunicati.
Tieni presente che la prima serie Medalist 7200 ad impiegare i motori F.D.B aveva enormi problemi di affidabilità dovuta ad un abnorme attrito tra statore e rotore dello spindle.
Marco.
Molte grazie Marco, :)
stasera cerco sul sito di seagate e domani provo,
ti tengo informato
3Dfx4ever
26-03-2004, 10:37
Di quale serie si tratta ?
7200.7 (non credo), Barracuda V (neanche) o Barracuda IV (+ probable)?
Io non mi fido molto di SMART...
Fai una disgnosi con il SW Seagate...
l'Hd in questione e' un
seagate Barracuda ATA IV - model ST360021A
ha 1 anno e 4 mesi di vita,
viene usato abbastanza visto che e' il disco dove risiede il sistema operativo, a volte lavora in automatico tutta la notte,
cmq non meno di 8 12 ore al giorno con numerosi riavvii,
risiede in case grande ventilato benissimo, 40 gradi la cpu, 30 la mobo,
tutte queste chiacchere per inquadrare meglio la situazione,
ci tengo a precisare che questo hd, come il fratellino minore da 40 gb. e' veloce e molto silenzioso, lo ricomprerei cmq,
questo rumore particolare all'avvio si era gia' presentato molti mesi fa', ma essendo sporadico, ho sorvolato,
solo 3 giorni fa' ho dovuto riavviare perche' il presunto "attrito" non permetteva al disco di girare liberamente,
mentre scrivo sto scaricando il soft di seagate "SeaTools"
che crea 2 floppy di avvio,
non ho ben capito cosa aspettarmi, ma dopo provo
Ti devi aspettare comunque una analisi dello stato del sottosistema S.M.AR.T (che è derivato dal P.F.A della I.B.M ed alla cui stesura ha collaborato anche Seagate) più un esame "proprietario Seagate" di parametri di funzionamento dell'h.d.
Se l'h.d ha visto incrementare il tempo di avvio del motore spindle (se era abilitato il protocollo S.M.A.R.T ed in ogni momento della sua vita operativa) questo viene registrato in una area protetta dell'h.d (oppure in una e.e.p.r.o.m seriale).
Marco.
sto' usando il SeaTools Online,
ma aime' i primi veloci risultati mi dicono che il sistema smart non e' abilitato, presumo si possa attivare accedendo al bios,
questo e' il risultato dei primi due test veloci,
per il terzo sto' aspettando ora i risultati, dice di attendere 20 min,
ma se ho ben capito senza attivare lo smart non si puo accedere all'area protetta dell'HD per sapere quello che mi hai detto
Canale primario IDE : ST360021A
Model: ST360021A
Serial Number: 3HR1VW4S
Capacity: 60.02 GB
Status: No S.M.A.R.T. thresholds exceeded.
-------------------------------------------------
Canale primario IDE : ST360021A
Model: ST360021A
Serial Number: 3HR1VW4S
Capacity: 60.02 GB
Test result: Self-test routine completed without error.
ho abilitato lo smart, ed ho avviato il SeaTools da floppy,
ma dopo numerose righe di informazioni che sono apparse velocemente e non sono riuscito a leggere,
si e' concluso subito, con un messaggio che diceva:
grazie di aver usato seaTools DOS
dove ho sbagliato?
forse ha salvato i risultati del test da qualche parte?
Infatti devi prima abilitare da B.I.O.S il monitoring S.M.A.R.T.
Se ci fosse qualche cosa che non va bene (ed è rilevabile dallo S.M.A.R.T) all'atto di ogni avvio a "freddo" (penso che valga anche per "warm" restart) ti verrebbe comunicato un superamento di una o più soglie...
Marco.
Prova con il "Drive Fitness" di Hitachi che funziona (per il controllo S.M.A.R.T) anche con h.d di brand diversa.
Se vuoi ti posso mandare il file di setup (per floppy disk) dell'ultima versione che è la 3.61.
Fammi sapere...a proposito dove sei ubicato in Italia?
Marco.
perdona l'ignoranza ma non ho idea di cosa sia lo smart, :muro:
l'avevo abilitato da bios prima di fare il test,
ora ho notato un leggero peggioramento nelle prestazioni generali, sopratutto all'avvio,
ma forse devo fare un po' di avvii con lo smart abilitato prima di fare il test, per creare nella memoria un po di dati d'uso?
sono di parma, gli appennini ci dividono :mc:
se vuoi mandare il test di hitachi questa e' la mail
atmr@libero.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.