PDA

View Full Version : Mi si freeza il pc...


diegodp
25-03-2004, 11:48
ho un brutto problema...
Ad intervalli irregolari, mi si FREEZA il pc...
Lo schermo si blocca e con esso la tastiera e tutto e se sto ascoltando musica mi fa l'effetto del disco incantato.
Inizialmente pensavo che era la RAM ma avendo due banchi a 400mhz da 512mb ho provato ad alternarli e il risulato è sempre lo stesso.
Qualche miglioria l'ho avuta inserendo un solo modulo da 512Mb (e gli altri 512 non li utilizzo:mad: )

Cosa può essere? l'unica nota è che mi accade prevalentemente quando spingo il pc più del solito (mp3+masteriz oppure internet+mp3) ma qualche volta anke se sto semplicemente navigando...

Il mio PC è:

ASUS A7V8X-X
512MB DDR 400MHZ (+512 a parcheggio)
AMD 2600+
HD 160GB 7200RPM MAXTOR
MAST LG CD
MAST LG DVD
ATI RADEON 128MB 9600PRO
CREATIVE LIVE 5.1
ALIMENTATORE 550W
3FAN CASE + 1FAN HD+ 1FAN CPU

AIUTO!!!!!!!!!

sider
25-03-2004, 12:08
Se leggi il manuale scoprirai che la tua motherboard supporta 1 solo modulo DDR400 se doppia faccia. Se i tuoi moduli hanno i chip delle memorie da entrambe le parti allora puoi montare 1 solo modulo. Mi tocca aggiungere che deve essere anche di marca e modello certificato dalla Asus per quel modello (lo vedi sul sito) altrimenti vai a "fortuna" e nel tuo caso mi pare che tu sia stato sfortunato, dato che il PC freeza anche con 1 solo modulo

DonaldDuck
25-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da sider
Se leggi il manuale scoprirai che la tua motherboard supporta 1 solo modulo DDR400 se doppia faccia. Se i tuoi moduli hanno i chip delle memorie da entrambe le parti allora puoi montare 1 solo modulo. Mi tocca aggiungere che deve essere anche di marca e modello certificato dalla Asus per quel modello (lo vedi sul sito) altrimenti vai a "fortuna" e nel tuo caso mi pare che tu sia stato sfortunato, dato che il PC freeza anche con 1 solo modulo
Se non ricordo male ne supporta uno solo anche se single side. Stà cosa però solo se ha spinto il processore a 200 Mhz, altrimenti la memoria gli funziona a 333 Mhz e quindi il problema di supportare quella frequenza non si pone. Io semmai proverei a spostare il secondo modulo sul terzo slot. Ed aggiornare i driver della scheda audio. Il blocco con effetto "disco incantato" mi capitava con la SoundBlaster Live su Windows 98SE e driver originali in dotazione.

diegodp
25-03-2004, 12:34
Originariamente inviato da DonaldDuck
Se non ricordo male ne supporta uno solo anche se single side. Stà cosa però solo se ha spinto il processore a 200 Mhz, altrimenti la memoria gli funziona a 333 Mhz e quindi il problema di supportare quella frequenza non si pone. Io semmai proverei a spostare il secondo modulo sul terzo slot. Ed aggiornare i driver della scheda audio. Il blocco con effetto "disco incantato" mi capitava con la SoundBlaster Live su Windows 98SE e driver originali in dotazione.

le ram sono dual side...
infatti ne ho montato solo un banco da 512 nel terzo slot...
ma qualche volta capita ugualmente.
le s.b live sul sito creative non portano aggiornamento come posso fare?

e cosa vuold ire portare la cpu a 200mhz? perdonami l'ignoranza

diegodp
25-03-2004, 12:36
Originariamente inviato da sider
Se leggi il manuale scoprirai che la tua motherboard supporta 1 solo modulo DDR400 se doppia faccia. Se i tuoi moduli hanno i chip delle memorie da entrambe le parti allora puoi montare 1 solo modulo. Mi tocca aggiungere che deve essere anche di marca e modello certificato dalla Asus per quel modello (lo vedi sul sito) altrimenti vai a "fortuna" e nel tuo caso mi pare che tu sia stato sfortunato, dato che il PC freeza anche con 1 solo modulo

sono andato sul sito dell'ASUS ma non trovo le marche di ram compatibili...dove cerco precisamente?

DonaldDuck
25-03-2004, 13:46
Originariamente inviato da diegodp
le ram sono dual side...
infatti ne ho montato solo un banco da 512 nel terzo slot...
ma qualche volta capita ugualmente.
le s.b live sul sito creative non portano aggiornamento come posso fare?
e cosa vuold ire portare la cpu a 200mhz? perdonami l'ignoranza
Capita anche con un banco solo? Hai provato a scambiarli? Questo è il
link (http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=A7V8X&langs=08) dove trovi la tabella delle memorie supportate. Si trova sulla pagine della A7V8X ma fa lo stesso perchè la tua è la stessa mobo con qualche funzione in meno, ma la struttura di base è uguale. Io ho avuto questa scheda madre con una marca di memoria che non rientrava ma funzionava lo stesso. Sulla CPU volevo dire che il 2600+ (Barton?) ha il fsb a 333 Mhz (da una frequenza di riferimento di 166 Mhz) e che se tu hai lasciato tutto come stà cioè senza overclocckare allora puoi montare entrambi i moduli perchè lavorano a 333Mhz come se fossero Pc2700. Leggi:

PC3200 /PC2700/PC2100/PC1600 non-ECC SDRAM
(Nota: PC3200 Max. 2 banchi; PC2700 Max. 4 banchi)

Questo è quello che riporta il tuo libretto di istruzioni. Ora il problema è: come mai freeza? Hai provato ad aggiornare il bios? C'è una versione fresca fresca di Marzo a questa pagina (http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7V8X-X). I driver per XP della SoundBlaster Live 5.1 Player si trovano su questa pagina (http://it.europe.creative.com/support/drivers/product.asp?bypass=1&category=2&os=10&driverlang=6&prod=138&drivertype=1).
Ciauz :)

nic85
25-03-2004, 15:26
potrebbe essere l'ali ke nn regge.

sider
25-03-2004, 15:34
Io ho avuto la A7V8x e con 2 banchi DDR400 , anche settando la ram a 333 , non andava. Stessa esperienza per altri utenti del forum. Poi fate vobis..io mi tiro fuori.
Ciao

diegodp
25-03-2004, 16:01
OK accertiamo anche che è la ram, ma come faccio a settarla a 333mhz? immagino dal bios ma dove e come?
grazie
(una prova non costa nulla anzichè buttare la ram...)

Dr. Halo
25-03-2004, 16:12
si si fa dal bios ma come detto prima probabilmente è già settata a 333. il rapporto fsb:ram deve essere 1:1. oppure imposti la frequenza manualmente su 333. dovrrebbe esserci nel bios una voce advanced cpu setting dove all'interno trovi questi settaggi.

DonaldDuck
25-03-2004, 18:24
Originariamente inviato da sider
Io ho avuto la A7V8x e con 2 banchi DDR400 , anche settando la ram a 333 , non andava. Stessa esperienza per altri utenti del forum. Poi fate vobis..io mi tiro fuori.
Ciao
Ma scusa nessuno ti ha messo fuori della discussione :confused: E comunque con un fsb a 333 Mhz la RAM non sfasa a 400 nemmeno se forzi da bios. A diegodp succede anche con un banco solo. Io l'ho avuta questa scheda madre ed andava con due banchi A-Data DDR Pc3200 ADD8608A8A-5B da 512 Mb ciascuno che nemmeno rientrano nella lista di compatibilità. Può anche darsi che non venga "digerita" la marca della RAM di diegodp, per questo gli ho suggerito di aggiornare il bios.

diegodp
07-04-2004, 18:33
Ragazzi da qaundo ho montato la fan sul disssipatore della sk.video il problema si è molto limitato...
poteva essere un semplice crash dovuto a temp molto alte della video?

In concomitanza però ho installato una fan anke sull'hd (v.signature) e ripeto il freeze non avviene più tanto come prima...
riformulo la domanda anke per il caso dell'HD...

DITE LA VOSTRA

Dr. Halo
08-04-2004, 07:20
a questo punto forse sono le temp a non andare bene.... mi suona strano però che mettendo 2 ventoline la situazione venga stravolta... bo se dovessi indicare uno dei due come possibile causa direi la skeda video ma sono esterefatto da 'sta cosa... mi spiace non so proprio cosa pensare.

DonaldDuck
09-04-2004, 23:44
Infatti potrebbe essere benissimo il processore grafico che inizia a dare i numeri quando raggiunge una certa temperatura.

bronzo
10-04-2004, 07:43
Io avevo una configurazione molto simile..
A7N8X-X,2600+,radeon9500pro,audigy2...e mi accadeva lo stesso.
Il pc si freezava spessissimo e le ho provate tutte.
Ho fatto mille prove diverse senza ottenere alcun risultato.
Alla fine la miglior ipotesi che mi è stata data,è quella che mi ha detto un tecnico di un presunto problema tra il chipset e la scheda video.
Problema che pare inesistente in altre marche di Motherboard ma che a quanto pare Asus non ha risolto.
Non so se è il vero motivo. Lui mi aveva detto di aggiornare il bios e di fare alcuni settaggi della scheda video.
Io siccome l'avevo da pochi giorni e avevo l'opportunità di sostituirla senza rimetterci nulla, l'ho cambiata con una MSI e da allora non ho piu' problemi.
Per quanto riguarda la ram ne ho provate 2 tipi diverse e il problema avveniva comunque. La scheda supporta 2x512 ma NON IN DUAL CHANNEL, in quanto versione economica della migliore A7N8X classica.
Infine vorrei dire che Asus apporta delle modifiche nei propri prodotti che molte volte rendono indispensabili i loro driver, per cui a volte(pare assurdo)quelli scaricati dal sito del produttore del chipset o delle gpu(nel caso delle schede video), possono non funzionare correttamente.

diegodp
11-07-2004, 18:37
potrebbe essere un problema di temperatura della ram? è situata molto vicino alla cpu e spesso è molto calda...non ho alcun tipo di raffreddamento sul banco cmq...

secondo voi?

Dr. Halo
12-07-2004, 07:46
O mamma! Hai ancora 'sto problema??? Speravo avessi risolto con la ventola sulla gpu.... Se hai amici che ti possono prestare temporaneamente i loro componenti prova a scambiare un componente alla volta cominciando con l'alimentatore, poi con la ram, poi con la scheda video, poi con la scheda audio... insomma dovrà ben essere uno di questi.... altrimenti mi sa che è proprio la mobo. Scusa un'ultima cosa ma le temp del processore quali sono??? tutte le ventole girano correttamente vero??

diegodp
12-07-2004, 10:02
SI girano correttamente ora...
CPU 50°C
MTB 32°C

stabili....nel senso che a massimo impiego la temp può salire in entrambi i casi di massimo 5/6°c

diegodp
16-03-2006, 17:57
VOLEVO COMUNICARE UN COSA:

Questo problema, mi ha afflitto con alti e bassi fino a quindici giorni fa.
Avevo provato di tutto, l'impossibile credetemi, senza però cambiare mai un pezzo perchè credevo nel mio pc.

Ebbene ora non FREEZA PIù!!!!!!!!1 :D

il perchè?

dopo tre anni conoscevo a memoria il bios e allora ho abbassato la velocita del processore: da 2000mhz l'ho abbassato a 1664Mhz -/+

Ora non fa più difetto ed ho installato un giga di ram senza che mi facesse errorre.

Le prestazioni dopo un pò di utlizzano non sembrano affatto inferiori; ma anche se lo fossero sempre meglio di farlo bloccare... :cool:

bronzo
17-03-2006, 02:26
VOLEVO COMUNICARE UN COSA:

Questo problema, mi ha afflitto con alti e bassi fino a quindici giorni fa.
Avevo provato di tutto, l'impossibile credetemi, senza però cambiare mai un pezzo perchè credevo nel mio pc.

Ebbene ora non FREEZA PIù!!!!!!!!1 :D

il perchè?

dopo tre anni conoscevo a memoria il bios e allora ho abbassato la velocita del processore: da 2000mhz l'ho abbassato a 1664Mhz -/+

Ora non fa più difetto ed ho installato un giga di ram senza che mi facesse errorre.

Le prestazioni dopo un pò di utlizzano non sembrano affatto inferiori; ma anche se lo fossero sempre meglio di farlo bloccare... :cool:

piu' che una soluzione, pare un ripiego....
e cmq nn credo sia la frequenza il problema...