View Full Version : Motori al posto del calcio, sei favorevole ?
Il calcio ormai è allo sfascio, i giocatori sono pagati milioni di Euro per correre dietro ad una palla, e in più le società chiedono soldi dallo stato cioè da noi, e questo è scandaloso, in più ci sono dei poveri cristi che organizzanano delle vere e proprie guerriglie urbane per questo sport (notare la s minuscola) mentre nel frattempo i giocatori strà pagati si trombano la letterina/schedina/velina ecc... di turno, per non parlare di arbitri e partite comprate, io non avrei il minimo problema se domani il calcio fallisse, tanto meglio !! si prenderebbe l'occasione per far vedere l'ETCC, il mondiale Rally, il turismo la FIA GT o altri sport come la pallavolo o la pallacanestro, salviamo lo sport !! no al calcio !!
Bella l'idea di far vedere di più gli sport minori!
Così il mondo del calcio si da una bella calmata.
a me piace molto vedere il calcio
sono d'accordo sul fatto che gli stipendi sono gonfiati, che se ne parla fino alla nausea in tv, però è un bello sport.
ad esempio io mi rompo a vedere le partite di pallacanestro e anche quelle di pallavolo, se non ci fosse più il calcio mi limiterei a guardare F1 e possibilmente gare americane, niente altro
Ed ho omesso di dire che è vergognoso e scandaloso che certi piloti in F1 nei Team minori, paghino per correre, dovendo portarsi dietro munifici sponsor, rischiando la vita a ogni giro, mentre molti calciatori sono strà pagati pur facendo panchina, si dovrebbe prendere spunto dalla F1.
Originariamente inviato da maxsona
Ed ho omesso di dire che è vergognoso e scandaloso che certi piloti in F1 nei Team minori, paghino per correre, dovendo portarsi dietro munifici sponsor, rischiando la vita a ogni giro, mentre molti calciatori sono strà pagati pur facendo panchina, si dovrebbe prendere spunto dalla F1.
si ma non è che fanno la fame i piloti di F1, pagano per correre ma i soldi non li mettono loro, oppure li mette papà.
cmq per il tipo di mestiere che fanno hanno diritto a stipendi più elevati i piloti, su questo sono d'accordo.
ma Schumy si becca 80 miliardi l'anno, il giocatore più forte del mondo non si avvicina nemmeno lontanamente a cifre simili...
Favorevolissimo... tutta sera sono stato a casa di amici a vedere l'eurolega su sky insieme alle partite di champions.
Basterebbe che i mass media non parlassero più di calcio... vedi come starebbero più tranquilli.
Originariamente inviato da recoil
si ma non è che fanno la fame i piloti di F1, pagano per correre ma i soldi non li mettono loro, oppure li mette papà.
cmq per il tipo di mestiere che fanno hanno diritto a stipendi più elevati i piloti, su questo sono d'accordo.
ma Schumy si becca 80 miliardi l'anno, il giocatore più forte del mondo non si avvicina nemmeno lontanamente a cifre simili...
Quanto pensi prenda dal Team un Bruni, un Pantano, un Baumgartner ecc.. ? non credo come un Vieri :rolleyes:
Originariamente inviato da maxsona
Quanto pensi prenda dal Team un Bruni, un Pantano, un Baumgartner ecc.. ? non credo come un Vieri :rolleyes:
no, affatto. però Vieri è (considerato) un campione, Bruni no. cmq Bruni Pantano ecc. non penso che vadano in giro in Panda e abitino in un monolocale... prenderanno da sponsor o da paparino i loro bei milioni, c'è da giurarci.
Originariamente inviato da maxsona
vedere l'ETCC, la FIA GT
giusto giusto questo weekend all'autodromo......
:D
Originariamente inviato da recoil
no, affatto. però Vieri è (considerato) un campione, Bruni no. cmq Bruni Pantano ecc. non penso che vadano in giro in Panda e abitino in un monolocale... prenderanno da sponsor o da paparino i loro bei milioni, c'è da giurarci.
Si, ma loro rischiano la pelle, Vieri.... :rolleyes:
Originariamente inviato da wsHaRkw
giusto giusto questo weekend all'autodromo......
:D
Ecco esatto, invece di scassare i marroni alla gente con i vari processi, movioloni ecc... è meglio facciano vedere l'ETCC
Molti aspetti del calcio moderno (intendo dire della più recente gestione del calcio professionistico) mi fanno letteralmente schifo.....squadre che vanno in C ma poi la C non la fanno...con un cambio di regole in corso...roba mai vista!!!:eek: Società che non pagano le tasse tanto poi si trova una soluzione!!!! Roba tristissima......:eek: ......tuttavia rimane il mio sport preferito....il più divertente e spettacolare....per me....il calcio mi piace ....lo gioco appena posso ...lo guardo con gli amici....ho l'abbonamento allo stadio....lo gioco con PES3 e così via...insomma sono un grande appassionato!!!!!
Insomma spero che presto il calcio italiano possa ritornare un po' più sano ma sono convinto che una volta tanto servirebbero interventi decisi .....contro i violenti negli stadi....e contro i troppo furbi nella gestione amministrativa......forse una volta tanto...anzichè aiuti servirebbero condanne!!!!:rolleyes:
Originariamente inviato da maxsona
Si, ma loro rischiano la pelle, Vieri.... :rolleyes:
rischia le palle... sai con la Canalis!!!
Credo che uno stipendio giusto per un calciatore sia di 100000 € annui, cmq per me sono tutte braccia rubate all'agricoltura.
Diciamo che abolirei certi italiani che guardano il calcio, cioè il classico italiano medio che aspetta 90esimo minuto per tutta la domenica pomeriggio...
Poi, quando il mio Milan vince, sono contento. Certo, dovrebbero come minimo ridurre gli ingaggi di un fattore 10 (in certi casi anche di 100). Per fortuna, spero, molte società scandalose, tipo Lazio e Roma, falliranno presto, di modo che l'ambiente sentirà lo scossone e si darà una calmata. Poi, sarà vietata la quotazione in borsa, e anche questo è fondamentale.
Spero che il Presidente Berlusconi, anche se non ha problemi economici, pagherà molto meno l'organico del nostro amato Milan, per porre fine a questo scandalo. Idem per il Signor Moratti e per il Signor Agnelli.
Cmq, il governo ha allo studio un sistema sulla falsariga di quello della NBA per calmierare gli stipendi. Intanto, spero che non facciano il decreto spalmadebiti, perchè è uno scandalo.
Per la F1, beh, quella è un'altra storia... Ua passione che ho nel sangue. Cmq, voglio far notare come la Ferrari sia in splendido attivo di bilancio, e che, dello stipendio di Schumi, ci rientra con enormi interessi (grazie a pubblicità, merchandising, risultati sportivi che si ripercuotono positivamente sulle vendite). Brava Ferrari ;) anche in questo!
Mino
Mazzulatore
24-03-2004, 23:38
Più che motori, un po' tuto lo sport.
W SI.
bananarama
24-03-2004, 23:50
piu' motori sarebbe bello, ma togliere il calcio in italia e' pura follia!;) non scherziamo, il marketing e' una cosa le chiacchiere da bar sono tutt'altro!:O
cmq io dico: molti piu' motori e calcio cmq a volonta', cavolo, il calcio e' il calcio, sport nazionale italico!:)
JENA PLISSKEN
24-03-2004, 23:55
SI:oink:
...se tu avessi detto: "Topa al posto del calcio, sei favorevole?" sarei stato molto favArevole......:D
Secondo me il calcio è uno sport bellissimo, basta pensare a gesti tecnici come il primo gol di Kakà martedì o il gol di Ronaldo ieri ( :winner: ) valgono il prezzo del biglietto. Sono sicuro che chi ha visto il Milan o il Real non ci ha pensato nemmeno un secondo agli altri sport e non per demerito degli altri sport ma perchè le due partite sono state davvero belle e giocate in ottimo clima (vedi applausi della curva del Real fatti a Morientes).
Il problema è che in Italia il calcio è inquinato da dei coglionazzi che campano in un mondo tutto loro fatto di "onore per la maglia", "fedeltà alla bandiera", "merde tutti quelli che non tifano la squadra xxxx" ('mazza che fighi che sono... :rolleyes: ) e che rovinano lo stadio.
Detto questo..W la Ferrari e forza Real :sofico:
Favorevolissimo!
in vito mai avro' visto in tutto una decina di partite :O
Gli sport motoristici mi piaccino molto di piu'!
Sarebbe bello se al posto delle partite mi facessere le trac race :D
Originariamente inviato da maxsona
io non avrei il minimo problema se domani il calcio fallisse, tanto meglio !! si prenderebbe l'occasione per far vedere l'ETCC, il mondiale Rally, il turismo la FIA GT o altri sport come la pallavolo o la pallacanestro, salviamo lo sport !! no al calcio !!
Il mondo del calcio ha finanziato lo sport italiano per quasi 40 anni.. il CONI (cioè lo sport italiano) è stato finanziato con i ricavi del monopolio sulle scommesse calcistiche (totocalcio).
Solo da pochi anni lo stato ha dovuto metter mano al portafoglio e finanziare direttamente il CONI.. vale a dire da quando le scommesse sul calcio sono state liberalizzate, il gettito del totocalcio si è ridotto e non era più sufficiente a finanziare il CONI.
Altro elemento: le pay TV stanno in piedi solo ed unicamente grazie al calcio. Il calcio ha bisogno dei soldi delle TV, ma le pay TV hanno ancora più bisogno del calcio. E' il calcio il prodotto per cui la gente paga: "solo film" interessano a 4 gatti, i pacchetti "Formula 1" sono durati un paio d'anni poi chiusi.
Non solo le pay TV.. anche le redazioni sportive delle TV generaliste e i giornali sportivi.. se non ci fosse il calcio, non occuperebbero 50 pagine di cronache sul volley.. semplicemente chiuderebbero.
Non bisogna ritenere che sparito il calcio, gli spazi sportivi rimarrebbero inalterati e suddivisi a quel punto tra tutte le altre discipline.. non è così: sparito il calcio, se l'interesse per le altre discipline rimane lo stesso di ora, gli spazi sportivi verrebbero praticamente azzerati perchè il calcio è uno dei pochi prodotti (insieme alla Ferrari, all'ippica, a un paio di match di boxe e a pochi altri appuntamenti singoli) che genera profitti per chi si occupa di sport.. tutto il resto vive in perdita sovvenzionato dai ricavi dei prodotti in attivo.
p.s.preciso che quanto sopra non è una crociata contro gli altri sport.. guardo molti più altri sport che calcio, con gli amici gioco a basket e a beach volley, guardo di tutto in TV dal baseball MLB ai mondiali di tuffi al 6 Nazioni di rugby.. ma un conto è l'interesse generico per i vari sport, un conto è la discussione economica.. nella quale senza il calcio, stante l'interesse attuale della gente, tutto il resto da solo non sta in piedi.
NO. Mi sveglio alle 4 per vedere le prove ufficiali e il gp (non ho sky, quindi mi sono precluse le prove del venerdì, il warm-up, etc etc), per le olimpiadi mi trovo a tifare come un invasato per gli azzurri che praticano sport di cui non conoscevo neanche l'esistenza, ma sto sveglio anche tutta la notte se ci sono i mondiali di calcio per vedere camerun-Qatar. Forse sono malato, ma amo il calcio e non vorrei farne a meno.
La situazione che si è creata è scandalosa e fa schifo, ma l'andamento degli stipendi segue le regole del mercato. Il calcio, più che uno sport, è visto come uno spettacolo, e i protagonisti sono strapagati perché producono incassi (diritti tv, biglietti, merchandising, ...). Se la squadra vince si guadagna tanto e per vincere servono i campioni e i campioni se li vuoi li devi pagare.
La riforma del calcio se attuata solo in Italia causerà l'indebolimento delle squadre italiane a vantaggio di quelle straniere e con questo minori vittorie e di conseguenza minori introiti. Contrario agli aiuti di stato, ma favorevole al calcio
Bilancino
25-03-2004, 08:32
Anche lo sport della lotta sul fango di certe belle donnine dovrebbe avere il suo giusto spazio........:D
Ciao
Il calcio è importante per tutti i soldi che ci girano intorno, però mi piacerebbe che dessero molto più rilievo a tutti gli altri sport: per vedere, ad esempio, un incontro di boxe devo fare i salti mortali :cry:
Bilancino
25-03-2004, 08:40
Originariamente inviato da Nicky
Un incontro di boxe devo fare i salti mortali.......
Proprio da donna.........:D
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
Proprio da donna.........:D
Ciao
Lo sport in generale mi piace molto: quando posso seguo tutto; atletica, pattinaggio artistico, ginnastica artistica (che ho pure fatto per 6 anni :cry: ) e ritmica, boxe, calcio, moto gp e sbk, boxe, rugby, pallavolo, hockey, football americano e altro ancora :D
ziozetti
25-03-2004, 08:42
Il problema non è non far vedere il calcio, le partite sono piacevoli da guardare (non tutte, però...).
Dovrebbero eliminare tutto il calcio parlato: Biscardi, DS, Controcampo, Tosatti, 9/10 di Studio Sport, e mezzo palinsesto delle reti private (TL, Ant3, ecc).
per vedere, ad esempio, un incontro di boxe devo fare i salti mortali
Su RaiSport o su DubaiTV ogni tanto si vede, però serve la parabola...
Originariamente inviato da ziozetti
Su RaiSport o su DubaiTV ogni tanto si vede, però serve la parabola...
Lo so, ma la parabola a casa mia è monopolizzata da papà :(
Quincy_it
25-03-2004, 08:57
IMHO bisognerebbe specificare "calcio in Italia". In altri Paesi, vedi per esempio l'Inghilterra, funziona decisamente meglio.
Vedi sia per quanto riguarda i tifosi (a bordo campo, senza fossati, mura, protezioni a separarli dal campo), sia il gioco (più spettacolare dato che gli arbitri sono abituati a fischiare solo per falli cattivi sull'uomo), sia i giocatori (i campioni ci sono anche lì).
Quindi se si tratta di dare meno spazio / risalto al calcio italiano sono favorevole, se si tratta di dare più spazio agli sport (motoristici) idem, ma non sono d'accordo con il voler "cancellare" del tutto il calcio in generale. ;)
no, assolutamente contrario.
il calcio è l'unico sport che seguo con interesse. tifo per la ferrari e per tutti gli Italiani negli altri sport ma non mi interessano per niente, a parte il wrestling che però è poco sport e per nulla Italiano.
ma non capisco perchè prendersela con i calciatori. se prendono un sacco di soldi è perchè qualcuno è disposto a darglieli. dessero a me 10 milioni di euro all'anno io li prenderei ;)
e se la canalis volesse uscire con me, perchè no? :oink:
se alcune società glieli danno e poi vanno in perdita è colpa della stessa società che non è capace a gestirsi.
il rosso in bilancio è un problema che affligge molte società, non solo di calcio. il calcio vero può essere quello che giochiamo noi nel campetto affittato per un'ora la sera o quello delle grandi squadre del campionato e delle coppe.
ma non c'entra nulla con i bilanci come c'entra poco con quei tristi teatrini televisivi che nel calcio cercano solo un motivo per fare casino, che quasi mi sembra una versione light dei tafferugli allo stadio.
se il problema è la scarsa visibilità degli altri sport spero che con la tv digitale vengano creati nuovi canali che si occupino di tutti gli sport "minori".
ziozetti
25-03-2004, 09:29
Originariamente inviato da parroco
se il problema è la scarsa visibilità degli altri sport spero che con la tv digitale vengano creati nuovi canali che si occupino di tutti gli sport "minori".
Gianni! Sono ottimista!!! :D
Non è possibile tenere in vita un canale sportivo che non si occupi di calcio... non lo guarderebbe (quasi) nessuno...
Volendo c'è RaiSport, poco calcio, tanta pallavolo, basket e altro; giusto questa settimana ci sono i mondiali di pattinaggio su ghiaccio a Dortmund.
Originariamente inviato da ziozetti
Gianni! Sono ottimista!!! :D
Non è possibile tenere in vita un canale sportivo che non si occupi di calcio... non lo guarderebbe (quasi) nessuno...
Volendo c'è RaiSport, poco calcio, tanta pallavolo, basket e altro; giusto questa settimana ci sono i mondiali di pattinaggio su ghiaccio a Dortmund.
ma guarda che l'ottimismo è il profumo della vita :sofico:
ho scritto "spero" e non "prevedo" apposta. ;)
mi piacerebbe che lo facessero, sarebbe un giusto tributo a tutti gli sport. la vedo dura ma non mi sembra assolutamente impossibile almeno un canale che trasmette tutti gli altri sport.
con sport Italia e prima qualcosa si vede ma non li seguo mai quindi non dico altro.
Nevermind
25-03-2004, 09:43
Eliminate il calcio alla tv così finalmente si comincerà a parlare anche di altro; comunque ripeto che Calcio non è uguale a serie A.
Saluiti.
ziozetti
25-03-2004, 09:49
Originariamente inviato da parroco
ma guarda che l'ottimismo è il profumo della vita :sofico:
ho scritto "spero" e non "prevedo" apposta. ;)
mi piacerebbe che lo facessero, sarebbe un giusto tributo a tutti gli sport. la vedo dura ma non mi sembra assolutamente impossibile almeno un canale che trasmette tutti gli altri sport.
con sport Italia e prima qualcosa si vede ma non li seguo mai quindi non dico altro.
SI ha comprato i diritti della Copa Libertadores, famosa manifestazione di tennistavolo :D. Fra un notiziario è l'altro ci mette una partita delle qualificazioni mondiali 2006 del sudamerica...
Certo, sono ancora all'inizio, magari col tempo le cose cambieranno.
Originariamente inviato da Nevermind
Eliminate il calcio alla tv così finalmente si comincerà a parlare anche di altro; comunque ripeto che Calcio non è uguale a serie A.
Saluiti.
Pochi post sopra, ho argomentato che "eliminate il calcio dalla TV" non significherebbe "tanto spazio a tutti gli altri" ma a "le TV si spengono perchè non interessano a nessuno".
Evidentemente anche il mio post è considerato uno sport minore..;) infatti non se l'è filato nessuno.:D
Assolutamente favorevole alla "valorizzazione" di altri sport, invece che il solito "calcio"!
Ultimamente mi sto' distaccando sempre di piu da questo sport, grazie a tutte le vicende che accadono, i nostri "tifosi piu esagitati" sono Terroristi, ne piu ne meno ... allo stadio i tifosi comandano xche le forze dell'ordine sono incapaci di farsi rispettare e soprattutto sono disorganizzate, questo fa si che 1 tifoso pensi che allo stadio puo' far quello che gli pare (ma l'inghilterra e' troppo lontana da noi), e poi tutti gli impicci societari, fidejussioni, spalmadebiti,spalmastipendi ma vaff ......!!!
Basta, meglio vedere la F1, il tennis, il basket e molti altri sport, dare piu visione a sport "secondari" significa accrescere l'interesse pubblico, quindi piu gente vede questi sport, piu sono portate non solo a giocare a pallone, ma magari ad andare a giocare a tennis o basket e altre cose ....
ps:x me il calcio, inteso come sport facendo finta che nn esistesse tutto lo schifo che ce' ora, e' il + bel sport in assoluto, xo' cosi va a rotoli ....
Ciao ;)
Originariamente inviato da SaMu
Pochi post sopra, ho argomentato che "eliminate il calcio dalla TV" non significherebbe "tanto spazio a tutti gli altri" ma a "le TV si spengono perchè non interessano a nessuno".
Evidentemente anche il mio post è considerato uno sport minore..;) infatti non se l'è filato nessuno.:D
Non penso proprio che finisca cosi ....
E' improbabile che elimino tutto il calcio dalle tv ...
Detto questo, io sono dell'opinione che se uno nn ha piu il calcio alla lunga si adatta a vedere altre cose (il mio esempio, certe volte l'estate non essendoci il calcio mi metto a vedere il ciclismo e faccio certe ricche dormite :D :D :D)
Xo' ci sono molti altri sport che mi interessano ;)
c
DarkAngel77
25-03-2004, 10:32
Eliminare il calcio dalla TV? Non credo sia fattibile, anche se non mi cambierebbe la vita dato che non lo seguo. Sarebbe costruttivo dare progressivamente una maggiore visibilità agli altri sport, non solo motoristici; in particolare quelli in cui l'Italia è a livelli di eccellenza nel mondo o anche solo in Europa.
Basti pensare al rugby (di cui LA7 trasmette le sole partire importanti come quelle del 6 Nazioni), al basket, al baseball (mi pare che ci si trovi a buoni livelli in Europa), alla pallanuoto (mai sentito parlare di Settebello e Setterosa?), al ciclismo non solo su strada (sia quello su pista che le specialità di Mountain Bike sono molto interessanti), e ce ne sono molti altri che ora non mi vengono in mente.
Inoltre anche gli eventi sportivi importanti dove l'Italia non è protagonista potrebbero avere un buon seguito: non è possibile che per vedermi il Superbowl mi debba accontentare di una sintesi trasmessa da Italia1 all'una di notte! :mad: :ncomment:
Originariamente inviato da SaMu
Pochi post sopra, ho argomentato che "eliminate il calcio dalla TV" non significherebbe "tanto spazio a tutti gli altri" ma a "le TV si spengono perchè non interessano a nessuno".
Come fai a esserne sicuro?
C'è un sacco di gente che seguirebbe volentieri altri sport, ma non può perchè bisogna avere la parabola, perchè li trasmettono ad orari impossibili ecc ecc
Comunque eliminare tutto il calcio non mi pare sensato....una sana via di mezzo secondo me non sarebbe male...
Magari eliminiamo i programmi stupidi dove c'è gente come Mosca con il pendolino o la solita figa di turno che non sa nemmeno cosa sia un pallone :D
Amu_rg550
25-03-2004, 11:11
Originariamente inviato da bananarama
piu' motori sarebbe bello, ma togliere il calcio in italia e' pura follia!;) non scherziamo, il marketing e' una cosa le chiacchiere da bar sono tutt'altro!:O
cmq io dico: molti piu' motori e calcio cmq a volonta', cavolo, il calcio e' il calcio, sport nazionale italico!:)
sono d'accordo con te al 100%
aggiungiamoci come dice bilancino le belle donnine che lottano nel fango e il panorama è perfetto :D
Originariamente inviato da maxsona
cmq per me sono tutte braccia rubate all'agricoltura.
:asd:
Mi sono rotto di vedere il calcio...
Non c'è gioco vengono strapagate persone che manco sanno parlare italiano ecc....
Molto meglio i motori o altri sport...
bananarama
25-03-2004, 11:53
Originariamente inviato da ceccoos
Mi sono rotto di vedere il calcio...
Non c'è gioco vengono strapagate persone che manco sanno parlare italiano ecc....
Molto meglio i motori o altri sport...
ah certo, li pagano per parlare italiano... pure ben harper lo pagano per ballare e il papa per fare gli assoli di chitarra a woodstock...:muro:
Originariamente inviato da bananarama
ah certo, li pagano per parlare italiano... pure ben harper lo pagano per ballare e il papa per fare gli assoli di chitarra a woodstock...:muro:
Ma che centra ma gurda che cafoni sono sti calciatori di adesso......
Poi capisci xke le tifoserie si ammazzano de botte ma guardali in campo..
Originariamente inviato da maxsona
Ed ho omesso di dire che è vergognoso e scandaloso che certi piloti in F1 nei Team minori, paghino per correre, dovendo portarsi dietro munifici sponsor, rischiando la vita a ogni giro.......
attenzione !!! non confondere il "portare gli sponsor" con lo stipendio, guarda che i piloti sono pagati profumatamente, TUTTI, poi chi più chi meno ma tutti hano stipendi milionari !!!
i piloti nuovi o minori portano si gli sponsor, ma ricevono cmq un sontuoso stipendio per correre
Per il resto sono d'accordissimo sull'eccessivo giro di soldi tra i giocatori di calcio !!
byez Favo
AlexGatti
25-03-2004, 12:20
Originariamente inviato da recoil
si ma non è che fanno la fame i piloti di F1, pagano per correre ma i soldi non li mettono loro, oppure li mette papà.
cmq per il tipo di mestiere che fanno hanno diritto a stipendi più elevati i piloti, su questo sono d'accordo.
ma Schumy si becca 80 miliardi l'anno, il giocatore più forte del mondo non si avvicina nemmeno lontanamente a cifre simili...
Si ma in f1 ci sono una ventina di piloti e altrettanti collaudatori.
Nel calcio ci sono una ventina di giocatori per squadra. Gli altri personaggi (tecnici, meccanici) vengono pagati molto meno dei piloti (tranne rare eccezioni).
Inoltre di Schumacher ce n'è uno, tutti gli altri stanno parecchio al di sotto come stipendio.
Sarebbe carino vedere il budget ferrari 2003 e confrontarlo con il budget juventus 2003.
canturio
25-03-2004, 12:35
Io sarei favorevole a trasmettere molte più discipline motoristiche (Rally - vedere il mio avatar - e ETCC in primis) e non solo quelle, al posto del calcio. Ormai ci sono partite di calcio quasi tutti i giorni, mentre ci sono moltissimi sport che non vengono nemmeno nominati nei tg sportivi (ad esempio Studio Sport, che parla anche dei campionati di calcio stranieri pur di non accennare notizie di altri sport).
Non che non mi piaccia il calcio ma adesso è diventato troppo trasmesso... :muro: :muro: :muro:
ziozetti
25-03-2004, 12:52
ad esempio Studio Sport, che parla anche dei campionati di calcio stranieri pur di non accennare notizie di altri sport
Questa mi sembra una cosa giusta. Dedicare qualche minuto agli altri campionati non è tempo perso.
È tempo perso sentire mezz'ora di interviste, pronostici e speculazioni sulla giornata successiva (specialmente se è martedì...).
ma scusate non capisco cosa c'entrano i giocatori, le loro paghe e la loro cultura/educazione con gli altri sport.
se prendono di più è perchè la loro professione rende di più e questo perchè c'è tanta gente che li segue.
anche se alcuni sono miliardari non sono obbligati ad essere istruiti o cortesi, come tutti del resto. e questo NON può essere una scusa per le tifoserie ad azzuffarsi.
a me piace il calcio e lo seguo quando posso, cosa faccio di male?
se un giocatore parla male l'Italiano mi fa pena (non che io mi senta un mago della nostra lingua, ma i miei strafalcioni non li dico in tv :) ), se è miliardario sono contento per lui.
scusate ma io credo che se il problema è il poco interesse dei media nei confronti degli altri sport il danno lo fanno i media e non il calcio. se i dirigenti di alcune società calcistiche hanno condotto male i loro affari la colpa è loro, non di tutti i dipendenti (dai calciatori ai raccattapalle). che venga data loro la colpa e non a chi ha avuto la fortuna di fare un lavoro che tutti noi sognavamo da bambini (e con questa frase ad effetto chiudo il post :D )
Sono d'accordo sul parlare di più degli altri sport.Però bisogna contare che di sport in italia ce ne sono tanti,impossibile parlare di tutti.Le reti parlano di quelli più popolari,ovvero calcio e F1,consapevoli del fatto che garantiscono un certo ascolto.
Di sicuro non perdonerò mai a La7 il fatto che non trasmetterà l'ETCC domenica :muro: .
Altra cosa:calciatori e piloti prendono uno sproposito di soldi.Vero è che i piloti rischiano la vita,ma i 60 milioni di euro che prende Shumy all'anno non li guadagnerò neanche vivessi 100 vite oltre questa.E io faccio l'operaio,la vita la rischio ogni giorno anch'io.
Michele Merola
26-03-2004, 20:36
sono a favore dei motori
Senza offesa per nessuno, ma odio visceralmente i motori.
Automobilismo e motociclismo non li sopporto; non è sport, è business.
Concetto del business molto chiaro a uno come Briatore dai molti precedenti penali.
Dipendesse da me le automobili le cancellerei dalla faccia della terra.
Il calcio da anni è in crisi profonda; non è possibile che sempre le solite tre (Milan, Inter e Juventus) continuino a spendere centinaia di miliardi e ad essere sempre loro a disputarsi il titolo.
In nessuna nazione occidentale un capo di governo e di partito possiede una squadra sportiva; fatto gravissimo.
Gia' da diversi anni la maggior parte delle squadre delle grandi citta' (Napoli, Torino, Fiorentina, Genoa, Palermo, Bari, Catania e Cagliari) non è in serie A. E anche Bologna e Sampdoria spesso sono state in B negli ultimi anni.
Troppi considerano solo Milano, Torino e Roma come grandi città.
Dal momento che solo 9 delle 18 società di serie A sono in regola per iscriversi al campionato (mica solo Lazio e Roma), il prossimo campionato non dovrebbe proprio disputarsi l'anno prossimo. Milan, Juve e Inter disputassero pure le prossime coppe europee; CONI e Federcalcio commissariate e i loro dirigenti (sempre gli stessi da decenni) mandati per sempre in pensione; il campionato di A portato a 16 squadre (altro che a 20), introdotta la pausa invernale di due mesi. Ma so bene che è pura utopia questo, che non hanno il coraggio e l'interesse di farlo. Ma un giorno ci sarà la resa dei conti per il calcio, non solo per le romane e il Parma, ma anche per Inter, Milan e Juventus (che avranno pure i bilanci oggi in regola ma non sono in regola sotto altri aspetti).
E comunque si parla troppo, ma veramente troppo, sia di calcio che di F1 in Tv; tolgono troppo spazio ad arte, musica, cinema e teatro ed altre forme di cultura.
Ma soprattutto sono comodi per distogliere l'attenzione dai problemi di quello che non va in Italia; un veicolo di consenso, servono per non far ragionare.
Jaguar64bit
26-03-2004, 21:35
Originariamente inviato da Adric
Ma soprattutto sono comodi per distogliere l'attenzione dai problemi di quello che non va in Italia; un veicolo di consenso, servono per non far ragionare.
Su questo concordo al 200%.
diamanuK6-3
26-03-2004, 21:50
Voto favorevole per il Rally e l'ETCC ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.