cacchione
24-03-2004, 21:47
non sarebbe una cattiva idea un progetto del genere. inizio io con alcune domande, spero vogliate apprezzare il mio impegno!
1)prodotti informatici che necesitano di alimentazione (portatili, stampanti....) tramite quale adattatore è possibile utilizzarli con le prese italiane? (quanto costa?)
2)la questione delle tasse. da quanto letto sembra che vengano calcolate empiricamente in base alla dimensione del pacco. ma questo anche se il venditore manda il pacco come 'GIFT'.
per esempio, per farmi mandare un bel pacchetto sostanzioso (diciamo il volume di una scatola di una stampante) facendomelo contrasegnare come 'gift'. è possibile? o rischio?
3)spedizione: quanto costa e quanto ci mette? più o meno i prezzi si sanno, 20$ modalità economica non tracciata e 40-45$ per sicurezza e tracciabilità. chiaramente dipende anche dal peso del pacco. poi, è sicura?
4)punto non tecnologico: visto che in america costano meno della metà e che si trovano capi non disponibili in italia vorrei prendermi magliette/scarpe/pantaloni. ora, come convertire le misure? ho guardato una scatola di nike comprate in italia.. bè, al mio 44 corrisponde un 9 americano. possibile? 9 è una delle misure più basse (arrivano a 14,5 !).
non è che qualcuno ha tebbelle per i 3 ambiti abbigliamentistici ch emi interessano??
5)garanzia: eh si, sarebbe utile sapere quali brand offrono garanzia internazionale
6)infine, punto **fondamentale**, occhiali oakley:cool: che su ebay si trovano a 120$ mentre qui costano 235euro.... saranno originali???
ragazzi... come diceva qualcun'altro in un altro thread, siamo nel 2004... queste domande dobbiamo inizre a porcele, una carta postepay e alla portata di un 12enne, paypal funziona benissimo, le poste non sembrano andare male, il dollaro è incredibilmente basso.... tutti elementi che non possono non favorire almeno un interesse verso questa via di commercio.
qua servono esperienze di vita vissuta, di gente che ha comprato e che ha risolto.
non sarebbe male pubblicare collegamenti diretti a offerte che in qualche modo impressionano.
1)prodotti informatici che necesitano di alimentazione (portatili, stampanti....) tramite quale adattatore è possibile utilizzarli con le prese italiane? (quanto costa?)
2)la questione delle tasse. da quanto letto sembra che vengano calcolate empiricamente in base alla dimensione del pacco. ma questo anche se il venditore manda il pacco come 'GIFT'.
per esempio, per farmi mandare un bel pacchetto sostanzioso (diciamo il volume di una scatola di una stampante) facendomelo contrasegnare come 'gift'. è possibile? o rischio?
3)spedizione: quanto costa e quanto ci mette? più o meno i prezzi si sanno, 20$ modalità economica non tracciata e 40-45$ per sicurezza e tracciabilità. chiaramente dipende anche dal peso del pacco. poi, è sicura?
4)punto non tecnologico: visto che in america costano meno della metà e che si trovano capi non disponibili in italia vorrei prendermi magliette/scarpe/pantaloni. ora, come convertire le misure? ho guardato una scatola di nike comprate in italia.. bè, al mio 44 corrisponde un 9 americano. possibile? 9 è una delle misure più basse (arrivano a 14,5 !).
non è che qualcuno ha tebbelle per i 3 ambiti abbigliamentistici ch emi interessano??
5)garanzia: eh si, sarebbe utile sapere quali brand offrono garanzia internazionale
6)infine, punto **fondamentale**, occhiali oakley:cool: che su ebay si trovano a 120$ mentre qui costano 235euro.... saranno originali???
ragazzi... come diceva qualcun'altro in un altro thread, siamo nel 2004... queste domande dobbiamo inizre a porcele, una carta postepay e alla portata di un 12enne, paypal funziona benissimo, le poste non sembrano andare male, il dollaro è incredibilmente basso.... tutti elementi che non possono non favorire almeno un interesse verso questa via di commercio.
qua servono esperienze di vita vissuta, di gente che ha comprato e che ha risolto.
non sarebbe male pubblicare collegamenti diretti a offerte che in qualche modo impressionano.