View Full Version : Canon Ixus II oppure Ixus i ?
Zenigata
24-03-2004, 20:58
Salve a tutti,
sono indeciso se acquistarmi una Canon Ixus II oppure una Ixus i. Entrambe mi sembrano molto portatili in tasca, sopratutto la seconda, ma ho alcuni dubbi riguardo a:
- resistenza agli urti
- resistenza agli sgraffi (la Ixus II e' in acciaio inossidabile, l'altra in lega di magnesio)
- durata delle batterie (non credo ai dati dichiarati).
Qualche possessore delle suddette macchine potrebbe scrivermi le proprie impressioni riguardo ai parametri sopraelncati, visto che mi serve una macchina tascabile ma che allo tempo sia resistente.
Grazie
Originariamente inviato da Zenigata
Salve a tutti,
sono indeciso se acquistarmi una Canon Ixus II oppure una Ixus i. Entrambe mi sembrano molto portatili in tasca, sopratutto la seconda, ma ho alcuni dubbi riguardo a:
- resistenza agli urti
- resistenza agli sgraffi (la Ixus II e' in acciaio inossidabile, l'altra in lega di magnesio)
- durata delle batterie (non credo ai dati dichiarati).
Qualche possessore delle suddette macchine potrebbe scrivermi le proprie impressioni riguardo ai parametri sopraelncati, visto che mi serve una macchina tascabile ma che allo tempo sia resistente.
Grazie
Secondo me butti via i tuoi soldi........la Ixus i è una fotocamera IMHO totalmente inutile..........4 megapixel a ottica fissa, l'unica cosa decente è il design.........robetta per ragazzi idioti della pubblicità omnitel che vogliono fare i fighetti, ma non sanno fare le foto.....
La Ixus 2 è migliore, ma ha uno zoom ottico da solo 2x e altre caratteristiche che non la fanno essere nè carne nè pesce, ma ad un prezzo piuttosto alto.
Se una vera fotocamera digitale e vuoi che sia una Ixus, compra ad occhi chiusi la Ixus 400
Zenigata
25-03-2004, 10:16
Ho gia' una Canon A60, che fa belle foto e della quale sono soddisfatto in tutti gli aspetti, a parte quello della portabilità.
Proprio per tenermi sempre dietro una machinetta per immortalare i momenti della vita sociale (cene, discoteche, cazzate fra amici) ho deciso di comprarmi una digitale da portarmi sempre dietro. L'unico requisito che mi interessa è quello della resistenza, visto che non voglio rischiare che mi si spacchi in due. Proprio per questo motivo ho già eliminato la Pentax Optio S, visto che ad alcune persone si è rotto il display LCD.
Se hai 400 euro per la Digital I, li hai anche per la Ixus 400.........che sostituirà in tutto la tua a60 (tranne forse per la durata delle batterie)
Se vuoi spendere di meno spendi 300 euro e ti compri la Digital 2 e fai qualche compromesso.
Ma detto tra noi, se hai già la A60, comprati una HP ad ottica fissa da 99 euro e p0er le cazzate andrà più che bene........spendere oltre mezzo milione per una digicamera da battaglia ha poco senso
Non è che poi la A60 sia tanto grande......
Le Ixus sono molto carine (in tutti i sensi) e portabili, ma come ti ha detto anche Deckard la scelta dovrebbe ricadere sulla 400 (ora 430) così però a parte che costa parecchio, ti troveresti a fotografare sempre con quella visto che qualitativamente è molto superiore alla A60.
Zenigata
25-03-2004, 10:42
So che in questo forum siete dei grandi estimatori della serie 400 ma per le mie esigenze è una macchina troppo grande. Per scattare le foto come voglio reputo migliore la A60, che un sacco di controlli manuali.
Di conseguenza la mia scelta si riduce alla Ixus II ed alla Ixus i. Avrei anche pensato alla Sony DSC-U30 ma mi pare un giocattolino.
Originariamente inviato da Zenigata
So che in questo forum siete dei grandi estimatori della serie 400 ma per le mie esigenze è una macchina troppo grande. Per scattare le foto come voglio reputo migliore la A60, che un sacco di controlli manuali.
Di conseguenza la mia scelta si riduce alla Ixus II ed alla Ixus i. Avrei anche pensato alla Sony DSC-U30 ma mi pare un giocattolino.
Non è per essere estimatori della Ixus 400, ma ritenevo troppo costoso prendere una Ixus di modello inferiore perchè IMHO non c'è rapporto qualità/prezzo, dai un'occhiata alla Minolta E323, corpo in alluminio 3,2MP e zoom ottico 3x ed è pure piccolina.
Costo 209 Euro da Medi@world
guarda che portarle in tasca è cmq un problema....la protezione per l'ottica di tutte le canon e l'lcd si danneggiano facilmente..
anzli io mi domando....ma cosa gli costa metterci un bel tappo di plastica o una copertura a translazione (tipo olympus c350)??!??!?!..
Zenigata
25-03-2004, 10:59
Senti che ho letto di quella Minolta:
My Minolta E323 camera was in a padded case when it fell 2 feet onto the floor. Impact caused significant damage. Cost to repair was 80% of replacement cost. Decided not to repair. Not recommended for anyone needing a durable camera.
La scarto a priori. Per quanto riguarda la HP 435 che mi avete consigliato mi sembra un'inutile spesa di soldi, visto che è fragile e fa le foto schifose.
Originariamente inviato da Zenigata
Senti che ho letto di quella Minolta:
La scarto a priori. Per quanto riguarda la HP 435 che mi avete consigliato mi sembra un'inutile spesa di soldi, visto che è fragile e fa le foto schifose.
Beh, se cade la Ixus non credo che resti intatta........
:scongiuro mode on:
spero di non doverlo mai provare del vivo
:scongiuro mode off:
Zenigata
25-03-2004, 11:06
Originariamente inviato da the_joe
Beh, se cade la Ixus non credo che resti intatta........
:scongiuro mode on:
spero di non doverlo mai provare del vivo
:scongiuro mode off:
La mia A60 è caduta una volta e si è solo ammaccata agli spigoli ed è aumentata la distanza fra la parte davanti e la parte dietro. Dopo la seconda caduta ha continuato a funzionare ma dopo una settimana è morta. :cry:
Adesso sono alla mia seconda A60 e credo che sia caduta di mano ai miei amici mentre io ero distratto, visto che è ammaccata negli angoli.
Credo comunque che il mio maggiore problema non siano tanto le cadute per terra, ma le botte che una fotocamera prende quando si trova spenta nella giacca.
Credete che il corpo in metallo della Ixus sia troppo rigido per resistere a questi colpi della vita quotidiana? :confused:
Zenigata
25-03-2004, 11:09
Originariamente inviato da T®iagon
guarda che portarle in tasca è cmq un problema....la protezione per l'ottica di tutte le canon e l'lcd si danneggiano facilmente..
anzli io mi domando....ma cosa gli costa metterci un bel tappo di plastica o una copertura a translazione (tipo olympus c350)??!??!?!..
Un utente distratto rischierebbe di perdere il tappo dopo 10 giorni, mentre la copertura a traslazione rischia di aprirsi nei pantaloni involontariamente, come nella Sony DSC-U30.
Dici davvero che l'LCD delle Canon si rompe facilmente? Io non ho mai letto niente a riaguardo.
:confused:
Originariamente inviato da Zenigata
La mia A60 è caduta una volta e si è solo ammaccata agli spigoli ed è aumentata la distanza fra la parte davanti e la parte dietro. Dopo la seconda caduta ha continuato a funzionare ma dopo una settimana è morta. :cry:
Adesso sono alla mia seconda A60 e credo che sia caduta di mano ai miei amici mentre io ero distratto, visto che è ammaccata negli angoli.
Credo comunque che il mio maggiore problema non siano tanto le cadute per terra, ma le botte che una fotocamera prende quando si trova spenta nella giacca.
Credete che il corpo in metallo della Ixus sia troppo rigido per resistere a questi colpi della vita quotidiana? :confused:
Parlo della mia Ixus 400
Punti deboli:
1) LCD
2) coperchio obiettivo fatto da 2 lamelline sottilissime di plastichina
3) coperchio compact flash di plastica
4) coperchio della batteria di plastica
Tutto il resto è di sottile lastra di alluminio, ma credo che se si è ammaccata la A60, pure la Ixus non sia meglio anzi.....
Zenigata
25-03-2004, 11:19
Il problema del coperchio dell'obiettivo è comune a tutte le Canon, quello del coperchio della compact flash e delle batterie non mi sembra così grave. Non capisco quello sull'LCD. Che succede, è facile che si spacchi? :confused:
Originariamente inviato da Zenigata
Il problema del coperchio dell'obiettivo è comune a tutte le Canon, quello del coperchio della compact flash e delle batterie non mi sembra così grave. Non capisco quello sull'LCD. Che succede, è facile che si spacchi? :confused:
Non è facile che si spacchi ed io la porto quasi sempre nella tasca dei jeans, magari è facile che si righi (ho rigato il corpo macchina) e mi è entrata un po' di polvere nel mirino ottico (ma tanto non lo uso mai) e io sono uno che non va tanto per il sottile.
Originariamente inviato da Zenigata
Un utente distratto rischierebbe di perdere il tappo dopo 10 giorni, mentre la copertura a traslazione rischia di aprirsi nei pantaloni involontariamente, come nella Sony DSC-U30.
Dici davvero che l'LCD delle Canon si rompe facilmente? Io non ho mai letto niente a riaguardo.
:confused:
come ha già detto JOe il problema è che l'lcd si graffia facilmente...
per quanto riguarda l'apertura a translazione hai ragione^_^ non ci avevo pensato :p
...cmq qualcosa di meglio di quelle lamelline di protezione potrebbero anche pensarlo;)
Zenigata
25-03-2004, 11:37
Se il problema è qualche riga, allora dovresti vedere la mia nuova (1 mese e mezzo) A60: quando guardo controluce vedo dei solchi. :)
Piuttosto mi fa piacere notare che la Canon adotti degli LCD resistenti, visto che le Pentax Otpio S hanno uno schermino fragile.
Zenigata
26-03-2004, 02:19
Originariamente inviato da the_joe
Non è facile che si spacchi ed io la porto quasi sempre nella tasca dei jeans, magari è facile che si righi (ho rigato il corpo macchina) e mi è entrata un po' di polvere nel mirino ottico (ma tanto non lo uso mai) e io sono uno che non va tanto per il sottile.
In definitiva l'LCD è facile a rigarsi? Ti trovi bene con le batterie ai litio che non hanno un indicatore di carica quando vengono usate?
Originariamente inviato da Zenigata
In definitiva l'LCD è facile a rigarsi? Ti trovi bene con le batterie ai litio che non hanno un indicatore di carica quando vengono usate?
[scongiuro mode on]
Per ora l'LCD è come mamma Canon l'ha fatto :sgratt: :sgratt:
[scongiuro mode off]
Per le batterie, il fatto che siano proprietarie e nell'uso non durino poi moltissimo circa 100 foto portate a casa al massimo, limita un po' idem per il fatto di indicare solo quando si devono sostituire, da quando si accende il simbolo restano una decina di foto o meno da fare, per questo ho comprato subito dopo la CF una batteria di ricambio (me la sono aggiudicato su un'asta su e-bay per 13 euro ss comprese) da 1000MAh migliore dell'originale, ora sono tranquillo.
Zenigata
26-03-2004, 09:33
Quindi non c'è nessun problema ad utilizzare batterie non originali Canon nonostante la casa madre dica che possano scoppiare o mandare in corto la fotocamera?
Originariamente inviato da Zenigata
Quindi non c'è nessun problema ad utilizzare batterie non originali Canon nonostante la casa madre dica che possano scoppiare o mandare in corto la fotocamera?
I messaggi intimidatori delle case madri verso i prodotti di "concorrenza" ci sono sempre stati, solo che per alcune cose come le batterie anche loro si appoggiano per la produzione alle ditte specializzate, Canon come gli altri non producono certo le batterie, queste quando rientrano nelle specifiche come voltaggio non vedo quali danni possano arrecare, poi che Canon ci tenga a vendere la sua a 50 Euro piuttosto che farla vendere dal produttore a 5 credo dia normale.
Zenigata
26-03-2004, 09:52
Qual e' il voltaggio della batteria Canon? Ho letto in qualche altro messaggio che le alcune batterie possono avere un voltaggio diverso. Possibile?
Originariamente inviato da Zenigata
Qual e' il voltaggio della batteria Canon? Ho letto in qualche altro messaggio che le alcune batterie possono avere un voltaggio diverso. Possibile?
La ixus 400 monta la batteria NB-1LH da 3,7V e 840MAh
Io ho comprato una NB-1LH da 3,7V e 1000MAh
Quindi visto che ha + capacità dell'originale, dovrebbe avere + autonomia (ho scritto dovrebbe perchè non ho mai fatto test seri).
Originariamente inviato da the_joe
La ixus 400 monta la batteria NB-1LH da 3,7V e 840MAh
Io ho comprato una NB-1LH da 3,7V e 1000MAh
Quindi visto che ha + capacità dell'originale, dovrebbe avere + autonomia (ho scritto dovrebbe perchè non ho mai fatto test seri).
e sarebbe anche ora di iniziare a farli!!!!!!!!!!! Sono in attesa ;):D:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.