View Full Version : elborazione vespa
alimatteo86
24-03-2004, 20:50
allora:
ho una vespa v5a1t
da libretto:
2tempi
1 cilindro
diam 38,4
corsa 43
cil tot cm3 49,77
pot max CV 1,45
giri 4500
come posso elaborarla per permetterle di fare questa estate un viaggio di mooooolti km a una velocità quantomeno decente?
sinceramente pensavo a un cilindoro D.R. (sito ufficiale?, prezzi?, ho detto una cazzata?...) o polini
cercando in internet parlavano di "cambiare la coppia primaria" .... a cosa serve?
altre domande a seguito... :D
PS ovviamente per usarla in pista
:sofico: :asd:
Nicky Grist
24-03-2004, 20:52
Originariamente inviato da alimatteo86
allora:
ho una vespa v5a1t
da libretto:
2tempi
1 cilindro
diam 38,4
corsa 43
cil tot cm3 49,77
pot max CV 1,45
giri 4500
come posso elaborarla per permetterle di fare questa estate un viaggio di mooooolti km a una velocità quantomeno decente?
sinceramente pensavo a un cilindoro D.R. (sito ufficiale?, prezzi?, ho detto una cazzata?...) o polini
cercando in internet parlavano di "cambiare la coppia primaria" .... a cosa serve?
altre domande a seguito... :D
PS ovviamente per usarla in pista
:sofico: :asd:
Un mio amico con un vespone ha fatto una gara regionale di enduro:eek: :D
alimatteo86
24-03-2004, 20:59
Originariamente inviato da Nicky Grist
Un mio amico con un vespone ha fatto una gara regionale di enduro:eek: :D
con la mia farei al massimo una gara di enmollo :D
Originariamente inviato da Nicky Grist
Un mio amico con un vespone ha fatto una gara regionale di enduro:eek: :D
Il Vespacross e' piu' diffuso di quanto si pensi , questo tipo l'ho incontrato l'anno scorso alla Motocavalcata del Monferrato e devo dire che il PX in fuoristrada si difende bene.
http://www.ultramotard.com/supermotard_405_allamotocavalcatadelmonferrato2003...invespa!.html
Originariamente inviato da alimatteo86
allora:
ho una vespa v5a1t
da libretto:
2tempi
1 cilindro
diam 38,4
corsa 43
cil tot cm3 49,77
pot max CV 1,45
giri 4500
come posso elaborarla per permetterle di fare questa estate un viaggio di mooooolti km a una velocità quantomeno decente?
sinceramente pensavo a un cilindoro D.R. (sito ufficiale?, prezzi?, ho detto una cazzata?...) o polini
cercando in internet parlavano di "cambiare la coppia primaria" .... a cosa serve?
altre domande a seguito... :D
PS ovviamente per usarla in pista
:sofico: :asd:
Ciao, in gioventù mi sono dilettato parecchio nel "truccare" vespini perciò veniamo al dunque.
Esistono diverse cilindrate raggiungibili partendo dal blocco del 50
65 CC alesando il cilindro di serie fino al diametro massimo (sconsigliato perchè poco performante e delicato)
75 CC cambiando il cilindro originale con uno maggiorato (il DR è molto affidabile e se ritoccato per bene anche parecchio performante necessario anche carburatore di 19mm e se si vuole si può montare la coppia ingranaggi campana frizione+pignone della vespa 90ss)
90/100 CC cambiando il cilindro originale con uno maggiorato (polini o DR o Malossi necessario anche carburatore di 19mm o meglio di 22mm obbligarotio montare la coppia ingranaggi campana frizione+pignone della vespa 125)
125/130 CC cambiando il cilindro originale con uno maggiorato ed in questo caso si deve cambiare anche l'albero motore per aumentare la corsa(originale vespa 125ET3 poco performante ma affidabile Pinasco con canna cilindro cromata affidabile e discremente performante se ritoccato a dovere Polini/malossi doppia alimentazione molto performati ma di difficle messa a punto e affidabilità così/così necessario anche carburatore da 24mm in su e indispensabile cambio coppia ingranaggi campana frizione+pignone da 39 denti
altre migliorie: volano/ventola in plastica con gruppo accensione elettronico, frizione rinforzata ecc.
Dipende da quanto vuoi spendere.
alimatteo86
24-03-2004, 23:00
Originariamente inviato da Athlon
nun mi sai dire niente dell'elaborazione?;) :D
alimatteo86
24-03-2004, 23:05
Originariamente inviato da the_joe
65 CC alesando il cilindro di serie fino al diametro massimo (sconsigliato perchè poco performante e delicato)
75 CC cambiando il cilindro originale con uno maggiorato (il DR è molto affidabile e se ritoccato per bene anche parecchio performante necessario anche carburatore di 19mm e se si vuole si può montare la coppia ingranaggi campana frizione+pignone della vespa 90ss)
90/100 CC cambiando il cilindro originale con uno maggiorato (polini o DR o Malossi necessario anche carburatore di 19mm o meglio di 22mm obbligarotio montare la coppia ingranaggi campana frizione+pignone della vespa 125)
125/130 CC cambiando il cilindro originale con uno maggiorato ed in questo caso si deve cambiare anche l'albero motore per aumentare la corsa(originale vespa 125ET3 poco performante ma affidabile Pinasco con canna cilindro cromata affidabile e discremente performante se ritoccato a dovere Polini/malossi doppia alimentazione molto performati ma di difficle messa a punto e affidabilità così/così necessario anche carburatore da 24mm in su e indispensabile cambio coppia ingranaggi campana frizione+pignone da 39 denti
quanto si spenderebbe (circa) per raggiungere ogni cilindrata che indichi?(e che velocità?)
se volessi documentarmi ben approfonditamente conosci qualche bel libro dedicato all'el. della vespa? :sofico:
ma che cosa fa aumentare la potenza e cosa l'accelerazione?
alimatteo86
24-03-2004, 23:09
dimenticavo :ave:
Originariamente inviato da alimatteo86
quanto si spenderebbe (circa) per raggiungere ogni cilindrata che indichi?(e che velocità?)
se volessi documentarmi ben approfonditamente conosci qualche bel libro dedicato all'el. della vespa? :sofico:
ma che cosa fa aumentare la potenza e cosa l'accelerazione?
Purtroppo sono fuori dal giro da molti anni, non ti dico quanti perchè sono :old:
CMQ un 75 con 19mm e coppia ingranaggi 90ss e un po' di lavoro di lucidatura dei condotti ti porta agli 80 Km/h
Un 90/100 passa i 100Km/h
Un 125/130 pompato senza limiti va a 130 Km/h
Per la spesa più sali con i pezzi più i prezzi salgono.
Per la domanda della potenza/accelerazione, sono naturalmente collegati fra loro + un motore è potente + avrà accelerazione e CMQ deve sempre essere fatto un lavoro a regola perchè potresti montare pure un 130 con carburatore di 19mm e ingranaggi di serie, ma farebbe 80Km/h e girerebbe a 7000 giri/min.
Ciao e buonanotte, ora vado a letto da buon vecchietto, fatti un giretto per negozi e vedi a che punto sono i prezzi dei componenti e poi :cry: temo che siano mooolto cari.
alimatteo86
25-03-2004, 23:03
Originariamente inviato da the_joe
Per la domanda della potenza/accelerazione, sono naturalmente collegati fra loro + un motore è potente + avrà accelerazione e CMQ deve sempre essere fatto un lavoro a regola perchè potresti montare pure un 130 con carburatore di 19mm e ingranaggi di serie, ma farebbe 80Km/h e girerebbe a 7000 giri/min.
pardon, espresso male, mi riferivo a accelerazione/velocità;)
Per la vespa, io direi Zirri.
Se nn ricordo male, la vespa Liquid cooled con tanto di freno a disco e rad sull'anteriore che toccò i 175 km/h a Nardò era elaborata da loro...
Potrei ricordare male:p
Originariamente inviato da Tiafx
Per la vespa, io direi Zirri.
Se nn ricordo male, la vespa Liquid cooled con tanto di freno a disco e rad sull'anteriore che toccò i 175 km/h a Nardò era elaborata da loro...
Potrei ricordare male:p
Certo che con un vespino con tanto di radiatore anteriore, quando ti fermano i vigili :winner: :tapiro: :winner:
supermarchino
26-03-2004, 08:36
Originariamente inviato da alimatteo86
allora:
ho una vespa v5a1t
da libretto:
2tempi
1 cilindro
diam 38,4
corsa 43
cil tot cm3 49,77
pot max CV 1,45
giri 4500
come posso elaborarla per permetterle di fare questa estate un viaggio di mooooolti km a una velocità quantomeno decente?
sinceramente pensavo a un cilindoro D.R. (sito ufficiale?, prezzi?, ho detto una cazzata?...) o polini
cercando in internet parlavano di "cambiare la coppia primaria" .... a cosa serve?
altre domande a seguito... :D
PS ovviamente per usarla in pista
:sofico: :asd:
sai cosa succede nella malaugurata ipotesi di un incidente con colpa e danni alle persone, se hai un mezzo "elaborato", vero?
:rolleyes:
alimatteo86
26-03-2004, 18:24
Originariamente inviato da supermarchino
sai cosa succede nella malaugurata ipotesi di un incidente con colpa e danni alle persone, se hai un mezzo "elaborato", vero?
:rolleyes:
vorse non hai in mente di che mezzo sto parlando...
va bene che è un 50ino ma questo i 50 li vede solo in caduta libera....
;)
Non è meglio allora montare il blocco di un 125? Affidabilità massima, e spinge parecchio anche con una marmitta Sito.....
supermarchino
26-03-2004, 18:40
Originariamente inviato da alimatteo86
vorse non hai in mente di che mezzo sto parlando...
va bene che è un 50ino ma questo i 50 li vede solo in caduta libera....
;)
non è questione solo di velocità che deve essere inferiore ai 45km/h ma di conformità al prototipo omologato >> cambi il cilindro o la marmitta o anche solo il filtro dell'aria >> lo scoprono con una perizia >> paghi tu invece dell'assicuratore >> una vecchina atterrata può costarti 50.000 euro di tasca tua, mentre per una vittima giovane, preferisco evitare.
allora per farti un'idea dei prezzi vai su http://www.simonini-racing.com i pezzi proposti son di buona qualità ma se vuoi il top devi andare su marke tipo athena racing in primis o dr ke sinceramente io paragono alla top performances (marca rispettabile ke nn offre esattamente il top ma propone pezzi di elevata affidabilità ed alto pregio!) poi ci sono le "classike" elaborazioni commerciali tipo malossi e polini... personalmente tutto nome e bassa manifattura.... poi vedi tu....
se devi fare un lungo viaggio io ti consiglio un 75cc minimo in ghisa (durano di + anke se rendono un pelo di meno dei cilindri con riporti al nickel-cromo e vari..) con un bel carb da 19mm sempre minimo (se riesci a trovarlo a valvola piatta meglio!) poi devi cambiare ovviamnete pezzi da poco tipo collettore, pacco lamellare, filtro (li prendi pure roba economica tanto n è li ke senti la differenza... sulle lamelle le migliori son le malossi in fibra di carbonio...) e se ascolti me ti conviene ke ti cambi la bielle con relative gabbie a rulli e se nn hai dindi per cambiare anke l'albero motore almeno cambiagli i cuscinetti ke col 75 o + saranno sottoposti a uno sforzo maggiore e potrebbero cedere... (consiglio gli skf c18!) spero di esserti stato utile... ciao! ah dimeticavo... ovviamente la prima cosa o cmq una delle prime (questa si ke fa la differenza!) è la marmitta ke deve essere + aperta... una buona marmitta è il 70% dell'elaborazione!
e poi fai okkio!!! ciao...
http://www.societacivile.it/img/b_vespa.jpg
http://www.orobie.it/input/1999/11/images/Som4.jpg
:rotfl:
Originariamente inviato da alimatteo86
allora:
ho una vespa v5a1t
da libretto:
2tempi
1 cilindro
diam 38,4
corsa 43
cil tot cm3 49,77
pot max CV 1,45
giri 4500
come posso elaborarla per permetterle di fare questa estate un viaggio di mooooolti km a una velocità quantomeno decente?
sinceramente pensavo a un cilindoro D.R. (sito ufficiale?, prezzi?, ho detto una cazzata?...) o polini
cercando in internet parlavano di "cambiare la coppia primaria" .... a cosa serve?
altre domande a seguito... :D
PS ovviamente per usarla in pista
:sofico: :asd:
Dunque dai miei cari tricordi di gioventù nn troppo lontana nn posso che consigliarti 1 elaborazione soft in maniera che nn si noti e che cmq renda il giusto rispetto al mezzo.
Sec me 1 buona configurazione sarebbe
1 Cilindro 75cc Polini l'ideale DR è buono e costa 1 pò meno ma di solito montano i pistoni dell'Asso Weber che fan veramente cagare,all'inizio rendono molto soprattutto in ripresa rispetto al Polini ma poi alla lunga il Polini è + lineare e duraturo mentre i pistoni Asso su DR tende a perdere prestaione facilmente e in vcaso di grippaggio il + delle volte i pistoni son da buttare mentre x i pistoni + duri si possono recuperare.....
I cilindri Pinasco vanno come delle bestie ma durano poco e fanno solo grosse cilindrate....
In alternativa ma nn so se si trovano ancora 1 bel 75cc a canne cromate quello sarebbe 1 favola!
Carburatore ideale x il 75 sarebbe il 16/16 e lo puoi ottenere facendo allargare il 14/12 originale in maniera che sia tutto ok anche davanti ad 1 controllo.
X rimediare al problema compressione xchè è così che ti sgamano volano alleggerito che ti aiuta anche a prendere i giri dando + coppia grazie ala fatto che ci sono meno masse in rotazione
Poi assolutamente cambiare i rapporti altrimenti grippi sicuro con quelli originali,ora xò nn ricordo bene le misure, le migliori sono quelle a denti dritti fischiano 1 pò ma ingranano meglio ma purtroppo di solito si trovano solo di misure troppo fuori rispetto a questa config.
Direi che può essere sufficiente, + o - facendo 1 proiezione sui prezzi di qlche anno fa spenderesti sui 250€ forse anche meno senza manodopera ammettendo che tu sappia fare il lavoro altrimenti contane altrettanti x farti montare il tutto.
1 vespa così ti passa gli 80 ed è alla vista di qlsiasi persona in regola
A dir la verità sarebbe meglio cambiare anche marmitta e qui la Polini è la migliore ma fan troppo casino oggi come oggi,meglio evitare di attirare troppo l'attenzione!
Tra le marmitte:
La Proma dà tutta ripresa
La Polini 1 pò di ripresa e 1 ottimo allungo
La Sito è molto sopravvalutata invece e costa 1 botto
La Zirri è la migliore ovviamente ma costa 1 totale e cmq la Zirri fa solo pezzi moooolto fuori std i cilindri mi pare parta dal 102!
Mi ricordo di 1 vespa col 130 rovesciato Pinasco e marmittone Zirri! :sbav:
Che sogno.....peccato nn averla potuta comprare......
+ o - questo è quel che mi ricordo....
Ovviamente xò devi fare 1 cosa coscienziosa se fai il passo devi controllare bene i freni e gli ammo se no nn la tieni oltre a certe velocità,occhio xchè la vespa è bellissima ma molto stronza! In + ovviamente bisogna usare la testa.....
Ciao buona serata ;)
alimatteo86
26-03-2004, 19:47
grazie a tutti;)
mi sa che devo prendere un periodo di riflessione solo per farmi bene le idee su cosa prendere:D
Originariamente inviato da alimatteo86
grazie a tutti;)
mi sa che devo prendere un periodo di riflessione solo per farmi bene le idee su cosa prendere:D
Beh dipende tutto da che tipo di mezzo vuoi e dalla cifra che vuoi spendere,se hai voglia di cantare si fa 1 mostro altrimenti cmq si può fare 1 buon mezzo onesto x poter girare tutti i giorni..... ;)
Ciao
alimatteo86
26-03-2004, 20:06
Originariamente inviato da energy+
1 Cilindro 75cc Polini l'ideale DR è buono e costa 1 pò meno ma di solito montano i pistoni dell'Asso Weber che fan veramente cagare,all'inizio rendono molto soprattutto in ripresa rispetto al Polini ma poi alla lunga il Polini è + lineare e duraturo mentre i pistoni Asso su DR tende a perdere prestaione facilmente
In alternativa ma nn so se si trovano ancora 1 bel 75cc a canne cromate quello sarebbe 1 favola!
quindi in ordine:
175cc a canne cromate
2DR senza asso weber
3polini
Carburatore ideale x il 75 sarebbe il 16/16 e lo puoi ottenere facendo allargare il 14/12 originale in maniera che sia tutto ok anche davanti ad 1 controllo.
come faccio :fagiano:
volano alleggerito che ti aiuta anche a prendere i giri dando + coppia grazie ala fatto che ci sono meno masse in rotazione Poi assolutamente cambiare i rapporti altrimenti grippi sicuro con quelli originali,ora xò nn ricordo bene le misure
idem :fagiano: :fagiano:
se devi fare un lungo viaggio io ti consiglio un 75cc minimo in ghisa
marca?
con un bel carb da 19mm sempre minimo (se riesci a trovarlo a valvola piatta meglio!)
idem
poi devi cambiare ovviamnete pezzi da poco tipo collettore, pacco lamellare, filtro (li prendi pure roba economica tanto n è li ke senti la differenza... sulle lamelle le migliori son le malossi in fibra di carbonio...) e se ascolti me ti conviene ke ti cambi la bielle con relative gabbie a rulli e se nn hai dindi per cambiare anke l'albero motore almeno cambiagli i cuscinetti ke col 75 o + saranno sottoposti a uno sforzo maggiore e potrebbero cedere... (consiglio gli skf c18!)
orca! :D
ovviamente la prima cosa o cmq una delle prime (questa si ke fa la differenza!) è la marmitta ke deve essere + aperta... una buona marmitta è il 70% dell'elaborazione! Tra le marmitte: La Proma dà tutta ripresa La Polini 1 pò di ripresa e 1 ottimo allungo La Sito è molto sopravvalutata invece e costa 1 botto La Zirri è la migliore ovviamente ma costa 1 totale
di questa anche con l'aiuto di energy non so proprio che marca prendere, ricordandosi che non è tanto la accelerazione che mi nteressa ma velocità e affidabilità u lunghi tratti
la storia di cambiare in blocco il motore come la trovate? :confused:
grazie a tutti....
...per la pazienza:D :D :D
X i cilindri così:
il 75 canne cromate puoi anche scartarlo xchè costa 1 botto e sinceramente nn ne ho mai montati nn so quanto durino ma è quello che a parità di cilindratà ha + prstazione grazie alla cromatura che rende lucido l'interno del cilindro facendo scivolare meglio il pistone comportando quindi meno attrito.
Tu vuoi prestazioni e durata quindi consiglio caldamente Polini....
X il carburatore ci vuole 1 trapano a colonna,nmeglio se lo fai con 1 carburatore che troverai alla sfascio a 5 €, e allarghi i fori con le punte giuste ma occhio xchè nn è detto che tutti i carburatori ci arrivino a certe misure ma lameno la strozzatura dell'aria puoi toglierla e portarlo a 14/14 poi lo devi limare 1 pò x renderlo liscio.....
X la marmitta le migliori sono quelle a forma di S,sia la Proma che la Polini ne fanno 1 versione identica esteticamente ma tra le 2 opterei x Polini,ha 1 miglior sound e 1 compromesso migliore come prestazioni a mio avviso.
Quando farai i rapporti dato che dovrai aprire tutto il carter tanto vale che gli fai anche i cuscinetti e qui tio basta andare da chi ha i ricambi e prendere tutti i cuscinetti nuovi e il meglio son quelli chiusi ad alta velocità che nn perdono le palline come gli altri durano di + e fanno meno attrito ma costano 1 pò di + ovviamente.... sulle 5.000£ l'uno 6 anni fa
La biella con 1 75 terrà benone se poi vuoi fare 1 mezzo al top ci si può anche mettere la biella alleggerita ma se fai 1 75 nn val la pena di spenderci dei soldi.
La Simonini è anche 1 buona marca ma a memoria mi pareva che tra tutte fosse come prezzi a livelli della Zirri e cioè High-end.
Come ti ho detto dipende dalla spesa e dal mezzo che vuoi fare.
alimatteo86
26-03-2004, 21:27
Originariamente inviato da energy+
Tu vuoi prestazioni e durata quindi consiglio caldamente Polini....
scusami ancora( :( ) sapresti consigliarmi un modello
X il carburatore ci vuole 1 trapano a colonna,nmeglio se lo fai con 1 carburatore che troverai alla sfascio a 5 ?, e allarghi i fori con le punte giuste ma occhio xchè nn è detto che tutti i carburatori ci arrivino a certe misure ma almeno la strozzatura dell'aria puoi toglierla e portarlo a 14/14 poi lo devi limare 1 pò x renderlo liscio.....
i 2 numeri indicano l'ampiezza dei 2 buchi, guisto ?
:stordita:
X la marmitta le migliori sono quelle a forma di S, Polini,ha 1 miglior sound e 1 compromesso migliore come prestazioni a mio avviso.
a forma di S non è un po' troppo appariscente? soprattutto per una vespa...
Quando farai i rapporti dato che dovrai aprire tutto il carter tanto vale che gli fai anche i cuscinetti e qui tio basta andare da chi ha i ricambi e prendere tutti i cuscinetti nuovi e il meglio son quelli chiusi ad alta velocità che nn perdono le palline come gli altri durano di + e fanno meno attrito ma costano 1 pò di + ovviamente.... sulle 5.000£ l'uno 6 anni fa
devo cambiare anche la coppia primaria?
ho sentito parlare anche dell'"anticipo dell'albero motore", ne sai qcs?
PS cos'è un gruppo termico?
Rivolgiti a questi pazzi........ne sanno una più di qualcuno che le sa veramente tutte...........
VuespaONLines ! (http://www.vespaonline.com/vespaforum.htm)
alimatteo86
26-03-2004, 22:59
Originariamente inviato da luckye
Rivolgiti a questi pazzi........ne sanno una più di qualcuno che le sa veramente tutte...........
VuespaONLines ! (http://www.vespaonline.com/vespaforum.htm)
;)
supermarchino
27-03-2004, 10:37
Originariamente inviato da alimatteo86
grazie a tutti;)
mi sa che devo prendere un periodo di riflessione solo per farmi bene le idee su cosa prendere:D
beh poi non venite a piagnucolare dall'avvocato ;)
ah i malati di leucemia ringraziano visto che così in quinate di più e il 5%o delle leucemie è direttamente riconducibile al benzene incombusto dei 2 tempi.
saluti.
Originariamente inviato da alimatteo86
scusami ancora( :( ) sapresti consigliarmi un modello
Nn penso ci siano + modelli ti basta dire voglio 1 75 Polini.....
Se nn è così postami la lista che ci diamo 1 occhiata.....
i 2 numeri indicano l'ampiezza dei 2 buchi, guisto ?
:stordita:
Si
a forma di S non è un po' troppo appariscente? soprattutto per una vespa...
Si infatti è x quello che ti dicievo che dipende da quel che vuoi fare etc.....
Purtroppo la marmitta oltre ad essere molto bella è anche 1 pezzo fondamentale,in alternativa molti aprivano il padellino(la marmitta originale) gli toglievano le camere e la richiudevano,fa 1 pò di casino ma sempre meglio che girare con la marmitta originale.....
Se poi ti dicono qlcosa dici e che ne so nn sono mica 1 meccanico si sarà sfondata! :fiufiu:
devo cambiare anche la coppia primaria?
ho sentito parlare anche dell'"anticipo dell'albero motore", ne sai qcs?
Se cambi i rapporti devi cambiare sia gli ingranaggi di marcia che quello libero x forza se nn nn si toccano bene! Cmq è consigliabile xchè le originali son corte e con 1 cilindro + potente andresti a manetta fuorigiri e col tempo si grippa oltre a nn farlo rendere al top
PS cos'è un gruppo termico?
:doh:
Il cilindro!
alimatteo86
27-03-2004, 17:25
Originariamente inviato da supermarchino
ah i malati di leucemia ringraziano visto che così in quinate di più e il 5%o delle leucemie è direttamente riconducibile al benzene incombusto dei 2 tempi.
e vuoi che prendo una vespa a 4 tempi?:D
cmq dato che c'è sttato un imprevisto (mi si è rotto copertone e camera d'aria e ho dovuto cambiarla a tutte e 2 le ruote) penso che per ora mi limiterò a un marginale miglioramento (non cambio niente) pulendo bene i pezzi attuali e sistemandolo "all'antica" (qualche trucchettino quà e là che mi stà insegnando mi zio):D
cmq gazie a tutti ;) (in prticolare a energy)
supermarchino
27-03-2004, 17:50
Originariamente inviato da alimatteo86
e vuoi che prendo una vespa a 4 tempi?:D
l'ideale sarebbe la bici :D
cmq. in mancanza di ciò magari evita di montare gruppi termici con incorcio delle luci molto spinto che vomita nell'aria il 35% di benzina incombusta...
:rolleyes:
alimatteo86
27-03-2004, 19:32
Originariamente inviato da supermarchino
l'ideale sarebbe la bici :D
cmq. in mancanza di ciò magari evita di montare gruppi termici con incorcio delle luci molto spinto che vomita nell'aria il 35% di benzina incombusta...
:rolleyes:
uso la bici x quanto mi è possibile(campagna e collina non sono il massimo...)
per i suddetti problemi economici non cambierò nulla ma mi limiterò all'elaborazione "di una volta"(via di trapano e flessibile):D
PS ot sapresti spiegarmi se la patente B che motocicli si possono usare?;)
supermarchino
27-03-2004, 19:36
Originariamente inviato da alimatteo86
uso la bici x quanto mi è possibile(campagna e collina non sono il massimo...)
per i suddetti problemi economici non cambierò nulla ma mi limiterò all'elaborazione "di una volta"(via di trapano e flessibile):D
PS ot sapresti spiegarmi se la patente B che motocicli si possono usare?;)
i 125 con meno di 11Kw cioè una 15ina di cavalli
alimatteo86
27-03-2004, 20:07
Originariamente inviato da supermarchino
i 125 con meno di 11Kw cioè una 15ina di cavalli
wow, lì si vedrà la vera vespa:cool: :D
Originariamente inviato da alimatteo86
e vuoi che prendo una vespa a 4 tempi?:D
cmq dato che c'è sttato un imprevisto (mi si è rotto copertone e camera d'aria e ho dovuto cambiarla a tutte e 2 le ruote) penso che per ora mi limiterò a un marginale miglioramento (non cambio niente) pulendo bene i pezzi attuali e sistemandolo "all'antica" (qualche trucchettino quà e là che mi stà insegnando mi zio):D
cmq gazie a tutti ;) (in prticolare a energy)
Nn c'è di che.......quando hai bisogno x quel che mi ricordo nn c'è problema ;)
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.