View Full Version : Overclock athlon 2100+
Crystal1988
24-03-2004, 19:56
cosa faccio per overclockkkkkkarlo????? guardate che sono ultra novizio quindi dalla base agli estremi devono essere le spiegazioni per sto processore!!!! dai sparate!!!!!!!!!
prima di tutto vedi se è step A o step B...se è step B ti ci potrai divertire tanto con questo procio...normalmente salgono tanto...
c'è un topic in rilievo(guida alle cpu amd) che ti dice come riconoscere quale step hai...
poi posta il resto della configurazione...
gia ualla ha raggione infatti io possiedo un thoro 2700+ step b e mi sto divertendo parecchio xke sale a 2400mhz effettivi senza over volt!!!!! :cool: :cool: :cool:
ualla te ke procio hai???
e ha quanto lo hai spinto??
Originariamente inviato da atirady
ualla te ke procio hai???
e ha quanto lo hai spinto??
prima avevo un 2100+ step B...con un aumento di 0,025 sul vcore l'avevo portato tranquillamente a 2800+...ma non ho mai potuto trovare il limite perchè ho una ventola ultra silenziosa che però per quanto riguarda il raffreddamento...no comment...
ora ho il barton 2600+(rivoglio il mio 2100+ :cry: )...non l'ho potuto tirare tanto sempre per la ventola(giocando,col procio in default,mi arriva a 59°... :cry: )
Crystal1988
25-03-2004, 16:58
ma devo togliere tutto per vedere il codice e lo step.....
cmq è un procione palomino..... i palomino percaso non hanno step??????????
Originariamente inviato da Crystal1988
ma devo togliere tutto per vedere il codice e lo step.....
cmq è un procione palomino..... i palomino percaso non hanno step??????????
sei sicuro che è palomino?non mi ricordavo che i palomino arrivassero a 2100+(ma mi posso benissimo sbagliare...)...per tagliare la testa al toro...scaricati cpu-z da qui (http://www.cpuid.com/index.php) e vedi che c'è scritto accanto a specification...
cmq i palo non hanno step...e per di più si overclokkano molto difficilmente...
Crystal1988
26-03-2004, 14:09
lo avevo già usato il cpu-z ed è un palomino
guarda l'allegato per un analisi migliore
Crystal1988
26-03-2004, 18:45
scusate un attimo.... i ponti L1 degli amd xp (palomino?) sono bucati.... se riempio quel punto con roba non conduttrice di elettricità e collego i vari ponti con vernice argentata????????
Potrei far funzionare il moltiplicatore??????? una volta sbloccato il moltiplicatore, come lo modifico?
io ho un
Thoroughbred-B
CPU Stepping B0
un 2400+ su ana vecchia asus A7A266, il rpoblema è che se da bios cambio i moltiplicatori il sitema si inchioda, l'unico modo di overcloccare è andare su di FSB, ma dopo 12 MHz vado fuori specifica con l'AGP.
Con il vecchio 1600+ andavo su da dio con i moltiplicatori.
Perchè ora no?
essendo Step B dovrebbe essere sbloccato no?
Che sia step B me lo dice AIDA,
con WCPU a fianco di Stepping ID mi dice 1.
L'xp 2100+ è l'ultima cpu XP della prima serie (palomino) e scalda come un fornetto.
Se riempi gli L1 di attack e poi li unisci (con attenzione ;)) con la vernice conduttiva sblocchi il moltiplicatore e puoi provare a salire....ma sarà dura.
PS: Per variare il moltiplicatore devi agire tramite la motherboard: o con dei jumper direttamente saldati sul pcb della mobo oppure via bios.
Byez!
kingvisc
27-03-2004, 13:51
occhio a overclockare il 2100 palomino. devi raffreddarlo per bene perchè è un forno.
x lindoro: il tuo problema invece temo sia causato dalla mobo. se non erro l'ultimo processore che supporta è il 2400+, per questo non riesci a salire oltre di moltiplicatore
Crystal1988
27-03-2004, 16:19
Originariamente inviato da firmus
L'xp 2100+ è l'ultima cpu XP della prima serie (palomino) e scalda come un fornetto.
Se riempi gli L1 di attack e poi li unisci (con attenzione ;)) con la vernice conduttiva sblocchi il moltiplicatore e puoi provare a salire....ma sarà dura.
PS: Per variare il moltiplicatore devi agire tramite la motherboard: o con dei jumper direttamente saldati sul pcb della mobo oppure via bios.
Byez!
mmmmmmmh ma una volta verniciati i ponti, il moltiplicatore lo posso modificare direttamente dal bios senza fare null'altro? cioè dopo aver modificato la cpu..... vado nel bios e modifico?
Per raffreddare..... che faccio???? lippo il dissipatore, o ne ametto uno in rame e lo lippo...... e metto una ventola bomba(anche rumorosa)?
consigli? non ditemi di usare raffreddamento a liquido!
kingvisc
27-03-2004, 19:01
ora da bios hai la voce per modificare il moltiplicatore? se sì, una volta uniti i contatti sul processore l'unica cosa che devi fare è entrare nel bios e scegliere il moltiplicatore desiderato.
per il dissipatore dipende dalle temperature che raggiungi: per esperienza personale ti dico che lappando la base al massimo guadagni 2-3° (a meno che il dissi non sia davvero rifinito malissimo). gli stessi che guadagni semplicemente usando della pasta conduttiva buona; se le temperature sono alte ti conviene prendere un dissipatore in rame accoppiato a una ventola buona (non necessariamente spaccatimpani)
kingsvic è cero che il 2400+ è l'ultimo che la mobo supporta, però da bios posso impostare il moltiplicatore fino a 18 (ora è a 15).
Il problema è che mi fa una schermata nera e dopo che ho rispento il computer mi dice di aver impostato male il moltiplicatore. Lo ha fatto anche quando ho impostato a 16 e 17.
Neesuno sa aiutarmi?
kingvisc
28-03-2004, 19:15
non so spiegarmi il motivo, ma più del 2400+ non ce la fa a farla andare. infatti ad esempio il thoro 2600+ è uscito anche in versione con fsb a 133mhz ma su quella mobo non va
ps. com'è che molti leggono kingsvic e non kingvisc ? nb ke non sono incavolato, è una domanda che mi sorge spontanea visto che non sei il primo
Crystal1988
28-03-2004, 19:28
Originariamente inviato da kingvisc
ora da bios hai la voce per modificare il moltiplicatore? se sì, una volta uniti i contatti sul processore l'unica cosa che devi fare è entrare nel bios e scegliere il moltiplicatore desiderato.
per il dissipatore dipende dalle temperature che raggiungi: per esperienza personale ti dico che lappando la base al massimo guadagni 2-3° (a meno che il dissi non sia davvero rifinito malissimo). gli stessi che guadagni semplicemente usando della pasta conduttiva buona; se le temperature sono alte ti conviene prendere un dissipatore in rame accoppiato a una ventola buona (non necessariamente spaccatimpani)
No. la voce del moltiplicatore non c'è assolutamente. non vorrei che unendo i ponti non venisse fuori! come faccio? la voce non c'è!
io ho una dfi kt266 AD70cs
kingvisc
28-03-2004, 19:35
temo che, non essendo presente nemmeno ora, sia inutile la modifica che vuoi tentare. puoi però provare quella sui pin sotto al processore, in pratica con dei filetti di rame unisci dei pin in modo da impostare il moltiplicatore desiderato
Crystal1988
28-03-2004, 20:08
Cioè? quali pin? come faccio? sarebbero i ponti? non conosci qualche jumperless, jumper da mettere su? o direttamente da qindows che mi permetta di "vedere" e dopo le modifiche "modificare" il moltiplicatore?
ps. com'è che molti leggono kingsvic e non kingvisc ? nb ke non sono incavolato, è una domanda che mi sorge spontanea visto che non sei il primo
mah è che lo leggiamo in fretta e la s la mettiamo dopo il nome king
=>TaroKSoft<=
28-03-2004, 22:43
mi spiace ma il palo 2100+ è un vero forno!!! :muro:
non so quanto riuscirai a salire... se ti va bene arrivi @ 2200+ (1800MHz) alzando l'fsb...
bYeZZZZ
kingvisc
28-03-2004, 23:05
Originariamente inviato da Crystal1988
Cioè? quali pin? come faccio? sarebbero i ponti? non conosci qualche jumperless, jumper da mettere su? o direttamente da qindows che mi permetta di "vedere" e dopo le modifiche "modificare" il moltiplicatore?
in pratica la faccia inferiore del processore è piena di pin (diciamo una sorta di aghi); su un sito tedesco di cui al momento non ricordo il nome vedi quelli da unire col filo di rame (ho sentito che vanno bene anche piccole strisce di carta stagnola); controllo del molti da windows non saprei
Crystal1988
29-03-2004, 14:00
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
mi spiace ma il palo 2100+ è un vero forno!!! :muro:
non so quanto riuscirai a salire... se ti va bene arrivi @ 2200+ (1800MHz) alzando l'fsb...
bYeZZZZ
forno o non forno sto qua mi stà a 39-40-41° a riposo totale, e 46-47-48° al 100%. con un dissipatore in alluminio e non in rame ed una ventola silenziosa! per cui posso mettere un dissipatore in rame ben lippato se serve e poi una ventola a rumorosità media ma potente!!!! poi overclockko ed il gioco sarebbe fatto! se solo ruiscissi a trovare qualcosa che mi faccia vedere i moltiplicatori!
Crystal1988
29-03-2004, 14:01
Originariamente inviato da kingvisc
in pratica la faccia inferiore del processore è piena di pin (diciamo una sorta di aghi); su un sito tedesco di cui al momento non ricordo il nome vedi quelli da unire col filo di rame (ho sentito che vanno bene anche piccole strisce di carta stagnola); controllo del molti da windows non saprei
Beh quando ti verrà in mente Kinhvisc... fammi sapere!;)
si poò sbloccare il barton 2500+?
ditemi ke modifica devo fare!!!!:cool: :cry: :)
Crystal1988
29-03-2004, 17:32
Originariamente inviato da weekdgl
si poò sbloccare il barton 2500+?
ditemi ke modifica devo fare!!!!:cool: :cry: :)
Guarda sto link per sbloccare il barton;) ;)
http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-1.asp
sIlveralIen
29-03-2004, 18:56
io con il mio 2100 palo ho raggiunto max 149*13 a vcore 1825?cmq 3 passi in più..cmq instabile.. invece 146*13 a vcore con 2 passi in più stabile..temp idle 38 mi sembra..sottosfrozo 44
invece a 143*13 vcore un passo solo molto stabile
poi a 140*13 vcore default ottimo temp normali raggiunto 2200
ho un volcano + più vari ventole ma con tutti sti hdd accesi..è caldo dentro er case :D
beh almeno sto mi sembra a 1830 circa
=>TaroKSoft<=
29-03-2004, 18:59
Originariamente inviato da Crystal1988
Guarda sto link per sbloccare il barton;) ;)
http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-1.asp
Qualcuno la ha provata??:)
Mi interessa molto!!!:D
kingvisc
30-03-2004, 19:36
ciao, ho avuto un attimo di tempo e ti ho trovato la pagina che spiega bene la modifica che ti dicevo!
clicca qui (http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/pinmod/amd_pinmod.html)
ps. sei di caponago? cominciamo ad essere tanti della zona (non proprio caponago, ma comunque nelle vicinanze)
wolfnyght
30-03-2004, 20:35
il palo xp2100 era già al limite dei 0.18 e scaldava molto!io avevo un xp2000 palo e un dissi dragon orb3 che faceva bene il suo dovere ma d'estate arrivavo a 55 gradi!naturalmente era @2100 ma comunque come oc i palo non eran dei mostri anzi.....comunque econdo me se prendi 100mhz tienteli stretti!ps non overvoltare!max 0,25 perchè ci fai il caffè poi sopra al dissipatore!
kingvisc
30-03-2004, 21:40
Originariamente inviato da wolfnyght
il palo xp2100 era già al limite dei 0.18 e scaldava molto!io avevo un xp2000 palo e un dissi dragon orb3 che faceva bene il suo dovere ma d'estate arrivavo a 55 gradi!naturalmente era @2100 ma comunque come oc i palo non eran dei mostri anzi.....comunque econdo me se prendi 100mhz tienteli stretti!ps non overvoltare!max 0,25 perchè ci fai il caffè poi sopra al dissipatore!
hai ragione secondo me, comunque come primo overclock è già un gran risultato guadagnare 100mhz. per il fatto che scalda se ben raffreddato non dovrebbe essere un problema, al max quest'estate lo si riporta a frequenza default.
ps. non generalizzare sul palomino, avevo un 1800+ che i 1800mhz li teneva senza problemi (era però la famosa serie agoia y)
lhawaiano
31-03-2004, 00:05
enfatizzato da questo topic ho rimesso il mio 2100 palominio per vedere come girava...
bene,non stava nemmeno a 150 di bus con 1.96 di Vcore:muro: dopo 15 minuti di sovravoltaggi estremi,mi sono accorto che non avevo riattaccato la ventola del volcano 12:O
:D :D minkia quanto scottava!!! :D :eek: non so come ho fatto a non sciogliere tutto :oink:
ora riprovo va;)
p.s.:alla faccia del fornetto,guardate a quanto stà a 5500rpm:sofico: non quel barton di mer*a che sta a 38:muro: :muro:
lhawaiano
31-03-2004, 00:12
e guardate a quanto sta a 1260rpm:O maledetto barton:muro: :muro:
lhawaiano
31-03-2004, 00:41
comunque io sono arrivato massimo a 1990MHz,oltre non si avvia windows:muro:
|unknown|
13-04-2004, 20:02
o cn il condizionatore attaccato o fuori dalla finestra in pieno inverno x stare a 16 :D
lhawaiano
13-04-2004, 20:22
Originariamente inviato da |unknown|
o cn il condizionatore attaccato o fuori dalla finestra in pieno inverno x stare a 16 :D
vabbè a sto punto arrangiati e comprati quello che vuoi.
|unknown|
13-04-2004, 21:10
non fare così:O
mi pare solo molto strano il 16 poike nemmeno a liquido ci si arriva a 16
se la temp l'hai misurata col pc sul balcone ok ma altrimenti :what:
lhawaiano
13-04-2004, 21:25
Originariamente inviato da |unknown|
non fare così:O
mi pare solo molto strano il 16 poike nemmeno a liquido ci si arriva a 16
se la temp l'hai misurata col pc sul balcone ok ma altrimenti :what:
non fare così?
mi contatti in privato per chiedermi com'è il volcano 12,io ti dico che col barton a 2Vcore sto a 44° idle a2000rpm,col palomino su stessa mobo(quindi con gli stessi sensori!)a 16° a 5400rpm,ti do il link per venire a vedere gli screen che ho postato e mi prendi pure per il culo?
ma cosa credi che li produco io i volcano?ne traggo vantaggio a dirti queste cose per fartelo comprare?ma prenditi quel caxxo che ti pare,sai che me ne fotte a me.
chiedo scusa agli altri utenti,ma quando vengono messe in dubbio le parole su un consiglio disinteressato,mi da proprio fastidio:mad: ma allora che cavolo li chiede a fare??arranagiatevi da soli:muro: :muro:
|unknown|
13-04-2004, 21:40
1 ascolta stai calmo
2 il mio nn era un kiedere un consiglio disinteressato in quanto me lo vado a prendere a giorni
3 le temp cn il barton mi sembrano + ke giustificate dal vcore
4 se una sonda scazza scazza e basta e ti ho solo detto ke i 16 mi sembrano strani e ho fatto ironia ma nn volevo ne pigliarti x il culo ne farti arrabbiare.
spero di essere stato chiaro e se involontariamente ti ho fatto incazzare ti kiedo scusa.:(
lhawaiano
13-04-2004, 21:55
Originariamente inviato da |unknown|
1 ascolta stai calmo
2 il mio nn era un kiedere un consiglio disinteressato in quanto me lo vado a prendere a giorni
3 le temp cn il barton mi sembrano + ke giustificate dal vcore
4 se una sonda scazza scazza e basta e ti ho solo detto ke i 16 mi sembrano strani e ho fatto ironia ma nn volevo ne pigliarti x il culo ne farti arrabbiare.
spero di essere stato chiaro e se involontariamente ti ho fatto incazzare ti kiedo scusa.:(
vabbè non c'è bisogno che ti scusi,ma il gesto ha fatto la sua parte;)
però stai tranquillo che sono più che calmo.
sinceramente se stiamo discutendo in pvt,dove ti do un link per verificare degli screen(che non mi sembrano modificati)e tu invece che espormi il tuo dubbio,sempre in pvt,ti presenti deridendo le mie temperature nel post "pubblico",e mettendo così in dubbio le mie parole,la cosa se permetti mi da un po' fastidio,
1.perchè come ti ho detto io non produco i volcano,quindi non mi interessa dimostrarti o meno i miei16° per convincerti a comprarlo o farmi bello con un palomino che sta così basso,visto che col barton le temp sono quasi normali(i sensori scazzando un paio di banane,possono essere diversi su due mobo uguali,non possono rilevare valori diversi SULLA STESSA MOBO...senza contare la precisione che tutti vantano nella an7uguru)
2.se stiamo parlando in pvt,continua a farlo in pvt,perchè un tuo commento nella nostra discussione sarebbe stato gradito e magari discusso,ma esposto in maniera non troppo seria in un post in cui magari io non avrei neanche più buttato l'occhio,perchè vecchio o dimenticato,non avendo così la possibilità di controbattere,potrebbe far pensare che sei tu quello che vuol farsi bello..ma sicuramente non sarà così;)
quindi tutto chiarito spero e a posto così:)
lhawaiano
13-04-2004, 22:10
sistemato tutto cordialmente in pvt,quindi eviterei l'intervento di commenti esterni:)
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.